questo accompagnato da un irrigidimento del volante (più diretto) e da una sorta di irrigidimento delle sospensioni è ciò che scaturiva la mia Z4 premendo il tasto "sport". Francamente anch'io sia dal concessionario (che ha tenuto a spiegarmi differneze tra tasto "sport" e "power"), sia in una presentazione televisiva dell'M6 ho sentito la stessa cosa, relativa l'aumento della cavalleria a disposizione col tasto Power settandolo dal navi.
Sulla Z4 non ci sono ne sospensioni attive ne Servotronic , come faranno a cambiare le tarature dello sterzo e delle sospensioni ?
E tu non trovi che la risposta sia anche troppo scontata ? Un sistema meccanico che non ha nessun controllo elettronico non può cambiare taratura con la pressione di un tasto. Il tasto "sport" cambia solo la risposta dell'acceleratore
mi spiace la variazione, che sia giustificabile o meno, riguarda anche lo sterzo, che cmq è elettrico. Nn solo la durezza ma anche la differenziazione in gradi di sterzata. E molto più diretto fidati. Per ciò che concerne l'induriemnto delle sospensioni, posso a fatica (data la sensazione) darti ragione per oggettività. Forse dipende dall irrigidimento dello sterzo e da una sensibilità maggiore in occasione degli ingressi in curva.:wink:
Ma tu parli della Z4 M ? La Z4 M ha il servosterzo idraulico e le sospensioni normali , quindi sta tranquillo che è come dico io . Gli altri modelli della Z4 hanno il servosterzo elettrico che varia la durezza ma non il rapporto di demoltiplicazione Solo l’Active Steering modifica la demoltiplicazione , ma non è montato sulla Z4
no, preciso. Sono saltato di discorso dal tasto power a sport in quanto possedevo una z4 2.5 con servo elettrico, e volevo sottolineare che anch'io vidi un reportage che dichiarava nei dettagli (per l M6) la variazione di potenza col tasto power. Poi di recente, in occasione della prova M3, mi spiegarono le differenze tra il tasto sport e power. Quoto ciò che dici, eppure nonostante anch'io sappia del demoltiplicatore e delle sospensioni normali, con la mia non avevo solo effetti di indurimento dello sterzo, o più reattività nell'acceleratore. Ho molti km al mio attivo, e di vetture col demoltiplicatore ne ho provate. La mia vettura diveniva rigida e ...più "secca" come reazioni, oltre ad un inserimento in curva molto più preciso e fulmineo, attraverso meno gradi di sterzata.
a quanto dicono alcuni venditori bmw no, cmq può darsi. Parti dal presupposto che premendo la prima volta il tasto sport, ero già convinto che l'effetto riuardasse la sola reazione più immediata sull'acceleratore. Invece nn è cosi. :wink:
salve a tutti...sono nuovo del forum ma possessore di una M3 e92 dallo scorso novembre, una bomba di auto per altro (anche se sono costretto a cambiarla ). fornisco anch'io il mio contributo x dare ulteriori spiegazioni (sicuramente la maggiore parte di voi conosce già queste info). il tasto power (sulla consolle centrale) corrisponde all'attivazione "Manuale" della funzione M drive (tasto corrispondente sul volante) per la sola erogazione. come spiegavano gli altri amici qui sopra NON cambia assolutamente l'apporto di potenza / nr di cavalli. i cavalli sono sempre quelli 420 sia che Power o M siano inseriti sia che non lo siano, semplicemente il tipo di erogazione del carburante varia (come spiegato prima) con una diversa apertura delle farfalle di erogaz. il fatto che a qualcuno si indurisca lo sterzo all'attivazione del tasto M sul volante sta a significare che l'impostazione dello sterzo (che si può modificare tramite I drive) in configurazione + sportiva è stata associata all'attivazione del tasto M. si può infatti scegliere tra diverse modalità impostazioni dello sterzo, cosi come tra diverse impostazioni delle sospensioni (per chi ha l'accessorio EDC = El. Dumper Control) oltre alla posibilità di ritardare l'intervento dell'elettronica a controllo della stabilità. acquistando l'accessorio M Drive, bmw, oltre a fornire questo tipologia di configuratore ed il pulsante sul volante, modifica l'impostazione di velocità massima spostando il limitatore da 250km/h a 275km/h. salutoni Andrea
cioe quindi mi fa andare a 275 anche se non l'ho sbloccata? pensavo si dovesse far sbloccare o qualcosa del genere.. ma le ruote sono di tipo ZR , supportano 270?
Più che altro maggiore confusione, ma leggere il libretto d'uso e manutenzione è troppo faticoso? Senza offesa eh:wink: