Tasso alcolico a 0,59: assolto perchè i centesimi non contano

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da makepalle2002, 10 Aprile 2010.

  1. Alligator

    Alligator Primo Pilota

    1.398
    109
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    159.890
    X1 U11 30e - Mini Countryman SE
    Saluti.

    P.S. Sono agnostico.
     
  2. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Quoto tutto. Il vino in Italia è un fattore culturale e costituisce una importante voce nell'economia, criminalizzarne l'uso rappresenta un grosso errore, per almeno due ordini di motivi.

    In primo luogo appare evidente a tutti che il limite di 0,5 è stato fissato più per clamore mediatico che per altro. La verità è che i controlli sono scarsi e, di fatto, mirano a creare "agnelli sacrificali" da esporre al pubblico ludibrio. Anche perchè per superare la soglia di legge basta talmente poco che un legislatore seriamente interessato a debellare il fenomeno, avrebbe alternativamente dovuto azzerarla ovvero mantenere il precedente 0,8 ma aumentando i controlli, quel tanto da poter parlare di una funzione preventiva, ad oggi assente.

    Secondariamente balza all'occhio come, ancora una volta, in quanto italiani siamo stati bravissimi nel prendere il peggio da paesi stranieri, proibizionismo americano in testa -l'impianto sanzionatorio appare abbastanza simile nei caratteri generali, ivi inclusa la connotazione di riprovazione sociale del reo-, senza considerare come il rapporto dell'italiano col vino sia culturalmente diverso da tutti i paesi vicini, con l'esclusione della Francia forse. Insomma, noi il vino si beve a tavola, altrove assume la funzione che hanno i superalcolici, con conseguenti rischi maggiori.

    Da un altro punto di vista, invece, la soluzione adottata pone non pochi interrogativi di coerenza sistematica, soprattutto in considerazione delle pene previste.

    In sostanza siamo in un Paese in cui, di fatto, si corre il rischio di passare più giorni in galera, oltre alle annesse sanzioni pecuniarie, per aver alzato nemmeno troppo il gomito, che se ci si macchia di reati ben peggiori. Ad esempio le lesioni personali sono punite con arresto da 3 mesi a 3 anni, il che, se non è molto distante dalla condanna massima ottenibile per guida in stato di ebbrezza, contiene un disvalore sociale ben maggiore.

    Senza parlare di "perle" come la previsione della confisca, che aprono spiragli agghiaccianti, non ultimo quello della proporzionalità della sanzione tra chi guida una panda dell'81 e chi viene trovato a bordo di un Cayenne nuovo...

    Insomma, a me pare che questo art. 186 cds sia scritto con i piedi e con intenti che con la sicurezza stradale hanno molto poco a che vedere.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Lamentarsi e rendere pubbliche le rep negative è espressamente vietato dal regolamento.
     
  4. Alligator

    Alligator Primo Pilota

    1.398
    109
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    159.890
    X1 U11 30e - Mini Countryman SE
    Me ne scuso allora, ma mi era proprio sfuggito.
     
  5. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    ...pensa a chi so e' visto tolgiere la patente per 0,51 e si e' fatto un calvario di un anno (tra errori e disinformazione tra i vari settori implicati nel processo)

    cosa deve pensare??

    ....la stessa cosa di quell'autovelox che gli costo' 700€ per poi scorpire(dopo il pagamento) che il rilevamento non era valido in quanto la pattuglia sostava su un'area privata fuori dalla carreggiata e che sarebbe bastato un ricorso per risolvere tutto....

    #-o
     
  6. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.504
    12.355
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    se una legge sbagliata viene applicata quasi con sadismo la colpa e' anche di chi la applica.... sicuramente non sono gli agenti a decidere dove mettersi ma a chi fare il test mi sembra proprio di si.... quindi magari evitare di fare il test al 30-40 enne con la moglie a fianco che sta guidando tranquillamente rispettando il limite e fermato scende dall'auto e non mostra segni di ubriacatura ma farlo invece al ragazzotto con lo sguardo spento che arriva lanciato .... invece sembra solo si punti al titolone sul giornale del giorno dopo.... Ritirate 20 patenti.... e qui probabilmente la colpa e' ancora degli alti piani che chiedono agli agenti tolleranza 0

    Perche' faccio un esempio le cinture sono obbligatorie ma oggi come oggi molte volte viene chiuso un occhio..... anche parlare al telefono e non voglio poi tirar fuori il casco o l'andare in 2 sui ciclomotori perche' poi viene fuori anche il fatto che l'italia per il rispetto e l'applicazione delle regole sembra divisa in 2..... perche' questa e' un altra storia....

    Sta di fatto che ogni volta che esce una nuova norma al cds si passa un annetto di persecuzione e poi si lascia correre.... adesso si sta puntando all'alcool con la differenza che pizzicati a parlare al cel si becca una multa e qualche punto, 2 bicchieri di vino possono invece portare ad un calvario peggiore che l'aver aggredito e malmenato qualcuno.

    E per la cronaca giusto per capire l'assurdita della norma guidare con un tasso alcolico piu' alto del consentito e' punito con una pena maggiore del guidare senza aver mai conseguito la patente visto che in questo caso l'arresto e' previsto solo alla seconda trasgressione e per la prima volta si tratta solo di sanzione amministrativa e non subito penale come e' anche a 0,51 per quanto riguarda l'alcool.

     
  7. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Comunque, non so se vi interessa, ma domenica sarò a pranzo nel Chianti presso un'azienda vinicola.

    Alla faccia dello 0.50!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Aprile 2010
  8. Mandj

    Mandj Primo Pilota

    1.257
    51
    21 Ottobre 2008
    Reputazione:
    5.762
    X3, Rav4, 9934S (è lei che mi possiede)
    Rep+=D>=D>=D>
     
  9. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    #-o#-o#-o#-o

    poi ci si meraviglia se uno che fa strike su dei passanti viene sottoposto solo a condanna colposa.... bah, che schifo.
     
  10. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    =D>=D>=D>=D> idem

     
  11. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.504
    12.355
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    E io nel monferrato dove sono tutti astemi e il vino manco sanno cos'e' :mrgreen::mrgreen::redface:
     
  12. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    cosa ne pensate degli etilometri di quell'azienda che ho postato??
     
  13. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Non credo che nessuno discuta sul fatto che la legge sia quella e, fino alla auspicabile revisione, dovrà essere applicata; però, per come è impostata la legge e per come vengono effettuati i controlli serve a poco o nulla.

    Il limite è stato abbassato nella speranza di colmare la lacuna dell'impossibilità di fare abbastanza prevenzione; è tutto lì il problema.

    Non esiste società al mondo che sia portata a rispettare norme la cui applicazione non venga verificata con una certa assiduità, e questo perchè non vi è la percezione del divieto se nessuno controlla. Nei pochi casi in cui si provvede, invece, la constatazione dell'infrazione porta a ritenere di aver subito un'ingiustizia per l'intrinseca mancanza di parità di trattamento.

    Per esser concreti l'esperienza comune ci insegna che su 100 avventori di un ristorante che hanno bevuto un paio di bicchieri di rosso forse, e dico forse, solo in 4 o 5 vengono controllati. Ha senso un sistema sanzionatorio basato sulla roulette russa?
     
  14. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Hanno valore indicativo, ma per la legge fa fede quello delle fdo.
     
  15. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    no ok......lo so.......pero' un qualcosa che ti permette di sapere se dormire in macchina (dalla parte del passeggero perche' ho letto storie di certe fdo.....va beh......lasciamo perdere)o andare tranquillo.....
     
  16. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.504
    12.355
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Io ho un etilometri da 30 euro, della g3ferrari, ho fatto un po' di esperimenti e le misurazioni mi sono sempre sembrante abbastanza congruenti con quello che avevo bevuto MA a volte mi ha dato delle misurazioni veramente inaspettate.....

    Ad esempio una volta ero in pizzeria con amici abbiamo bevuto una bottiglia di vino in 4, uscendo e comunque dopo aver bevuto un bicchiere d'acqua mi ha dato pero' 1,2 e poi dopo un po' ancora 1.15 sinceramente per come mi sentivo dopo 2 bicchieri di bianco in tutta la cena mi sarei aspettato massimo uno 0.2.....magari anche 0.4 ma non sicuramente 1.2

    Altre volte invece mi ha dato valori tipo 0,3-0.4 dopo aver bevuto mezza bottiglia e un amaro ma mangiando come un bufalo.

    Adesso sinceramente vedendo questi risultati ballerini non e' che mi fidi molto e non tanto di questo strumento da poco ma proprio dell'alcool test in genere.

    Anzi ho ancora piu' paura perche' non e' evidentemente cosi facile stabilire quale possa essere il proprio tasso alcolico in base a quanto si e' bevuto ne per come ci si sente....

    MA vi rendete conto di cosa significherenbbe essere beccati a 1,2??? per aver bevuto 2 dico DUE bicchieri di bianco a cena.

    E vista la variabilita' dei risultati immaginate di salire in macchina perche' il vostro etilometro vi ha dato 0.4 e poi essere fermati e trovati anche solo a 0.6....
     
  17. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    anche a me quello della 11/12 non da risultati .e' sempre molto basso...e poi ha tre scale diverse(da anche bac e un'altra che non ricordo)..non e' sempre chiaro nel funzionamento e mangia un sacco di batterie.....al momento del bisogno magari lo trovi scarico....per quello che l'ho lasciato perdere......a parte che la sera del fattaccio pensavo di essere assolutamente regolare........tant'e' che mi viene il dubbio sulla taratura dello strumento e sul fatto che "loro" li abbiano tarati in modo da far cassa.....(non mi fido per nulla)....

    pero' la ditta a cui ho mandato la mail dovrebbe produrne anche uno che ha il vaco per l'accendisigari....boh......non so che dire.....ne vorrei uno a portata di mano adesso......:-k:-k
     
  18. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Sulle istruzioni del mio (Tesmed) c'è scritto che il testa va eseguito non prima di 15-20 minuti dall'ultima ingestione di alcol. :wink:
     
  19. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.504
    12.355
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    anche sul mio, e c'e' anche scritto di aspettare almeno 15min fra 2 rilevazioni...... e ho capito il perche'...... se misuri prima probabilmente rimangono residui di alcool sul sensore che al momento dell'accensione fa il reset in un ambiente ancora alcolico e poi segna meno, molto meno, un po come azzerare una bilancia con ancora parte del carico sopra.Comunque penso che la maggior parte degli etilometri consumer a basso costo utilizzino piu' o meno gli stessi componenti e sopratutto lo stesso tipo se non proprio lo stesso sensore.
     
  20. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Niente di più probabile.:wink:

    Del resto il grosso del budget va per le bottiglie!!!:lol:

    Domenica se mi gira faccio shopping di Apparita!:cool:
     

Condividi questa Pagina