Tasso alcolico a 0,59: assolto perchè i centesimi non contano | Pagina 20 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Tasso alcolico a 0,59: assolto perchè i centesimi non contano

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da makepalle2002, 10 Aprile 2010.

  1. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    ma te,quando giri nei locali,vedi etilometri da parete appesi da tutte le parti??:wink::wink::wink:

    io no.......comunque non credo sia obbligatorio,obbligatoria e' solo la tabella......se no hai voglia quante multe sarebbero gia partite ,dalle mie parti ce l'hanno un locale ogni 10......almeno che tu non sia a conoscenza di una legge che obblighi la cosa.....fonti??
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Maggio 2010
  2. Mandj

    Mandj Primo Pilota

    1.257
    51
    21 Ottobre 2008
    Reputazione:
    5.762
    X3, Rav4, 9934S (è lei che mi possiede)
    Come da titolo, gdp permettendo, sino a 0.59 non dovrebbe succedere niente.:razz::-k:wink:
     
  3. Cyrano

    Cyrano Secondo Pilota

    712
    44
    7 Aprile 2009
    Reputazione:
    46.966
    Opel Meriva
    penso che siamo tutti d'accordo che la severità della pena dev'essere commisurata alla pericolosità/dannosità del comportamento punito

    http://www.istat.it/salastampa/comunicati/non_calendario/20081120_00/testointegrale20081120.pdf

     




    se ne deduce rigorosamente e senza ombra di dubbio che la guida in stato d'ebbrezza è uno dei comportamenti meno rischiosi alla guida..ma allora perchè è l'unico punito con sanzioni penali?...perchè è quello punito in maniera più severa?

     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Maggio 2010
  4. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    gli credo sulla parola.
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  5. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Se davvero gli credi e lo lasci andare, complimenti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    0.55? è una bella serata perchè non fare 2 passi prima di guidare :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    rep +.

    Fosse vero sarei già molto più sereno.

    Cyrano: mi faccio anche io la tua stessa domanda damolti mesi...

    Alla fine la percentuale è simile all'ostacolo accidentale...
     
  8. Mandj

    Mandj Primo Pilota

    1.257
    51
    21 Ottobre 2008
    Reputazione:
    5.762
    X3, Rav4, 9934S (è lei che mi possiede)
    Rep+ meritata:wink:
     
  9. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    Art. 6.


    Nuove norme volte a promuovere la consapevolezza dei rischi di incidente stradale in caso di guida in stato di ebbrezza.






    1. All'art. 230, comma 1 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e successive modificazioni, dopo le parole: "e delle regole di comportamento degli utenti" sono aggiunte, in fine, le seguenti:", con particolare riferimento all'informazione sui rischi conseguenti all'assunzione di sostanze psicotrope, stupefacenti e di bevande alcoliche".

    2. Tutti i titolari e i gestori di locali ove si svolgono, con qualsiasi modalita' e in qualsiasi orario, spettacoli o altre forme di intrattenimento, congiuntamente all'attivita' di vendita e di somministrazione di bevande alcoliche, devono interrompere la somministrazione di bevande alcoliche dopo le ore 2 della notte ed assicurarsi che all'uscita del locale sia possibile effettuare, in maniera volontaria da parte dei clienti, una rilevazione del tasso alcolemico; inoltre devono esporre all'entrata, all'interno e all'uscita dei locali apposite tabelle che riproducano:


    a) la descrizione dei sintomi correlati ai diversi livelli di concentrazione alcolemica nell'aria alveolare espirata;



    b) le quantita', espresse in centimetri cubici, delle bevande alcoliche piu' comuni che determinano il superamento del tasso alcolemico per la guida in stato di ebbrezza, pari a 0,5 grammi per litro, da determinare anche sulla base del peso corporeo.


    3. L'inosservanza delle disposizioni di cui al comma 2 comporta la sanzione di chiusura del locale da sette fino a trenta giorni, secondo la valutazione dell'autorita' competente.

     
  10. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Gomma hai mai fatto una soffiata in uno di quegli etilometri attaccati al muro da 0.5€ o 1€? Ti fidersti di quel dato e sfideresti le fdo con il loro alcoltest?

    Io no..come il mio alcol test portatile, ceh ho già buttato nel cesso perchè vale meno di zero.

    p.s. un alcol test efficace ed attendibile costa dai 750€ a salire.
     
  11. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    perche' tutti non fanno questo ragionamento..

    vuoi che sono stato fermato e verbalizzato a 0,51

    vuoi perche' una volta mi e' stato fatto un etilometro e io, che non avevo bevuto nulla da 3-4 giorni ero risultato a 0,25%

    vuoi perche' una volta a 0,60 mi hanno lasciato il Qlo andare senza troppe seghe mentali..

    poi non e' sempre stellato il cielo, metti caso che sono a cena fuori,la mia compagna che non beve guida,io mi faccio 2 bicchieri di vino e l'ammazza caffe'...

    tutt'a un tratto si sente male e non riesce a guidare..piove che dio la manda, io non sono ciucco o almeno sono di pochi centesimi sopra il limite..

    che faccio chiamo il taxi che ci mette X ad arrivare,lascio la macchina in un posto non congeniale (smuovo mezzo mondo per recuperarla perche' l'ausiliare e' gia' pronto con il blocchetto in mano)...

    che faccio??

    ma sopratuto che dico se mi fermano??

    capisci che se lo fa' un distinto signore sui 50 con molgie impellicciata che guida un mercedes E non lo fermano nemmeno..

    se fermano me' con i 18" l'assetto e lo scarico mi perquisiscono anche..

    forse e' sol un discorso di ipocrisia e di ghettizzazione in cliche' che spesso ci rovinano le serate e i mesi avvenire..

    mi spiace che per qualsiasi cosa in italia ci siano 2 pesi e 2 misure per ogni cosa e nonostante tutto con la parola PREVENZIONE ci si lavi le mani dei veri aspetti che la parola realmente comporta...

    durante le feste di carnevale a viareggio e' stata adottata una politica di tolleranza 0 per l'acool, o melgio tolleranza controllata.

    si poteva vendere fino a mezzanotte e fino all'una al sabato

    il tutto sotto la copertura della prevenzione..

    sapete che e' successo?? la gente il bere se lo portava da casa, c'erano a giro gli stessi briai di sempre e l'unica cosa di diverso dal solito e' stata che i locali della zona si sono visti sfumare fior fiore di quattrini d'incasso con la semplice scusante della prevenzione..

    scusate ma i criteri di giudizio sono molto lontani dall'essere equi per tutti ma sopratutto efficaci.

    il limite % in se' per se' conta poco perche' anche se si alzasse ci sarebbe sempre gente che si lamenta per un decimo in piu' o robe simili, secondo me' bisogna istruire le fdo ad essere un po' piu' obbiettive nei svariati casi che tutte le sere si incontrano, di modo che anche se un individuo viene preso a 0,60 anziche' a 0,50 ma pur sempre lucido e perfettamente cosciente si possa lasciarlo andare (e mi riferisco a dare un valore molto preciso al pretest e non all'effettivo test con rilascio di scontrino).

    ma questo e' un problema di organico e non di leggi...
     
  12. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    credo siano quelle che sono als enato OGGI e quindi non ancora in vigore.......anche perche' OGGI al senato c'e' un testo piu' o meno simile a questo

    Rafforzati provvedimenti contro alcol e droga. Si pensa all’obbligo per ristoranti e bar di approntare il test del «palloncino» per i clienti che hanno alzato un po’ il gomito. E la pena del ritiro della licenza ai gestori di discoteche che somministrano alcol ai minori. Per chi trucca le minicar poi dovrebbero arrivare pene molto dure. Non trova tutti d’accordo l’aumento a 150 km orari del limite di velocità. Molti sì invece raccoglie la possibilità per i guidatori puniti di ricorrere a sanzioni alternative. I lavori socialmente utili al posto delle conseguenze penali per chi ha superato i limiti consentiti di alcol o droga. O la possibilità per chi ha subito una sospensione della patente di guidare in alcune fasce orarie, per motivi sociali (un bimbo da portare a scuola, un disabile da accompagnare, eccetera), in cambio di un allungamento dei tempi di revoca. Divide il possibile divieto di fumo per i guidatori. Bipartisan il tentativo di destinare metà dei proventi delle multe ai lavori di manutenzione e di sicurezza stradale. Ma anche l’ultima battaglia del relatore, il capogruppo pdl in commissione, Angelo Maria Cicolani: reintrodurre un principio bocciato alla Camera, ovvero la deroga al codice per soccorrere un animale. Come si fa con le persone esponendo il fazzoletto bianco. L’auspicio di Cicolani è di concludere «con lo stesso spirito con cui abbiamo condotto il nostro lavoro: condivisione tra maggioranza e opposizione».

    quindi se c'e' scritto si pensa all'obbligo per bar e ristoranti di ecc ecc ecc.......ad oggi non e' obbligatorio mi pare....tant'e' che basta usare gli occhi e vedere che praticamente pochissimi locali sono dotati di etilometro......cio' detto

    sarebbe giusto e sensato che questi strumenti siano omologati ed in regola in modo da essere seriamente presi in considerazione come prova eventualmente sia diverso il tasso con quello delle FDO
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Maggio 2010
  13. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Infatti.....dovrebbe essere passata dal senato,propio stamattina,una modifica all'art 186 che in cambio di un PROLUNGAMENTO del periodo di sospensione della patente ,solo per la fascia A,da la possibilita' di guidare 3 ore al giorno per andare e tornare dal lavoro.....cosi' recita

    Rafforzati provvedimenti contro alcol e droga. Si pensa all’obbligo per ristoranti e bar di approntare il test del «palloncino» per i clienti che hanno alzato un po’ il gomito. E la pena del ritiro della licenza ai gestori di discoteche che somministrano alcol ai minori. Per chi trucca le minicar poi dovrebbero arrivare pene molto dure. Non trova tutti d’accordo l’aumento a 150 km orari del limite di velocità. Molti sì invece raccoglie la possibilità per i guidatori puniti di ricorrere a sanzioni alternative. I lavori socialmente utili al posto delle conseguenze penali per chi ha superato i limiti consentiti di alcol o droga. O la possibilità per chi ha subito una sospensione della patente di guidare in alcune fasce orarie, per motivi sociali (un bimbo da portare a scuola, un disabile da accompagnare, eccetera), in cambio di un allungamento dei tempi di revoca. Divide il possibile divieto di fumo per i guidatori. Bipartisan il tentativo di destinare metà dei proventi delle multe ai lavori di manutenzione e di sicurezza stradale. Ma anche l’ultima battaglia del relatore, il capogruppo pdl in commissione, Angelo Maria Cicolani: reintrodurre un principio bocciato alla Camera, ovvero la deroga al codice per soccorrere un animale. Come si fa con le persone esponendo il fazzoletto bianco. L’auspicio di Cicolani è di concludere «con lo stesso spirito con cui abbiamo condotto il nostro lavoro: condivisione tra maggioranza e opposizione».

    da il sole 24 ore.......

    adesso torna alla camera.....meglio di un calcio nel.....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Maggio 2010
  14. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    ottima idea !!

    finiranno la Salerno- R.Calabria nel 2033

    quello che pero' temo e' che il numero dei verbali raddoppi per portare la barca pari e che tutti gli incassi dedicati finiscano come al solito nel racket degli appalti truccati.

    mica stanno a fare beneficenza...
     
  15. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Maggio 2010
  16. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
  17. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.311
    12.185
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
  18. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Anche le minicar... ci voleva il morto a capire che trabiccoli sono?

    Qualche settimana fa ero a fare gli angoli e mentre aspettavo un concessionario ha portato una minicar di una ragazza a riassettare.

    Quello che si vede è fighissimo: fari della Mini, pelle totale dentro, impianto audio che io mi sogno, ecc ecc.

    Poi il meccanico mi fa: "ora fatti due risate, la metto su nel ponte".

    Da sotto è agghiacciante. Ha un telaio che un kart a confronto è una monoscocca in carbonio. I braccetti delle sospensioni sono di ferraccio più piccoli di un mignolo, bulloneria minuscola. Io non ci andrei neanche a 20kmh, roba che se prendi una buca la ruota rimane lì con la sospensione attaccata.

    Non è questione di modificarle o meno, bisognerebbe sparare in bocca a chi le costruisce e a chi le omologa! E anche un genitore che la compra al figlio o non capisce una sega di meccanica, oppure è un idiota.

    Però come al solito fanno la legge ipocrita che punisce il meccanico che le slimita.
     
  19. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.311
    12.185
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    ma lascia perdere..... che l'altro giorno un mio conoscente stava parcheggiando il suo fantastico mezzo dietro un X5 e io vedendolo scendere gli dico occhio che se fa manovra senza guardare te la schiaccia, e lui: ma cosa dici, e' robustissima, tiene bene ecc.... e io gli dico ma si per far le commissioni in paese puo' anche andare e lui invece mi risponde che non capisco niente..... che va benone anche fuori e al culmine aggiunge che non e' giusto non le facciano entrare in autostrada..... al che mi son mesos a ridere e ho tagliato li perche' sembrava gli avessi offeso la moglie a parlar male del suo gioiello... #-o senza rendersi manco conto che se lo facessero davvero entrare in autostrada quando lo sorpassa un tir non si ribalta nemmeno vola proprio via.....#-o:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  20. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Io non credo di essere un fifone, ma credimi che se le guardi sotto la carrozzeria è roba da rabbrividire.:confused: Le sospensioni sono ancorate con le rondelle da ferramenta, le asole non ne parliamo.

    Per darti un'idea, è come vedere questo con un guscio sopra:

    [​IMG]

    Tu ci andresti in autostrada?:lol:
     

Condividi questa Pagina