Tasso alcolico a 0,59: assolto perchè i centesimi non contano

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da makepalle2002, 10 Aprile 2010.

  1. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    anche l'eternit tutti lo elogiavano anni fa....e pure le pastiglie con ferodo

    e c'erano anche medici che dicevan che non c'eran pericoli...

    io ripeto...non sono uno stinco di santo....qualche volta ho guidato anch'io sopra i limiti...e non di poco....però...se dovesse capitarmi di soffiare e vedermi la patente tolta....beh...farò solo mea culpa...come feci quando me la tolsero per eccesso di velocità
     
  2. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    C'è una cosa, quasi buffa. A me capita così. Quando sono a tavola e poi devo guidare, guardo il vino come il peggiore dei peccati possibili. E per ogni sorso, mentalmente penso a quanto sto rischiando e mi sembra di sprofodare giù nelle fiamme dell'inferno. Anche se ho la certezza che nel 99% sono al di sotto del valore limite. Ma ormai lo spauracchio di vedersi portar via la patente è tanto grande da non riuscire a godersi un buon bicchiere di bianco col pesce. E quando invece ciò accade, ci vediamo costretti a tragitti improponibili, strade alternative, mulattieri e tratturi nemmeno stessimi trasportando il cadavere della suocera fatto a pezzettini. Ah, peccato che nel 99% dei casi di incidenti, la gente non abbia 0.51 come tasso, ma 0.9-1 o giù di lì.
     
  3. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    si....infatti mi piacerrebbe sapere il tasso alcolico misurato nel sangue in caso di incidenti stradali dovuti davvero alla non "pienezza mentale" del guidatore....secondo me siam ben sopra l'uno..

    Cmq,attualmente la legge,per quanto pirla,e' questa....l'ideale sarebbe,a questo punto,avere con se un'etiometro portatile si qualita'....penso sia l'unica cosa sensata da fare anche perche' o si rinuncia a una parte di vita sociale dovuta al gustarsi un'aperiivo o due al lago ,oppure si prendono le precauzioni del caso...

    Tanto per cominciare sottolineo che anche se si acquista un'etilotest portatile di buona qualita' questo cmq non e' da considerarsi come prova d'appello con lo strumento degli sbirri(e chissa perche' cmq....)

    GDA???

    p.s.questo azienda commercializza la maledetta macchinetta che usano le fdo (lo stramaledetto MKiii 7110 che tra l'altro e' in supercontestazione in israele per la scarsa qualita' http://www.sicurauto.it/codice-della-strada/news/lo-scandalo-etilometri-in-israele-puo-avere-ripercussioni-anche-sullitalia.html )

    cmq,dicevo.....fare un GDA per avere degli sconti??
     
  4. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Tanto, con questa legge demeziale ed assurda, la realtà è che è meglio affondare un comparto e via.

    Non si esce, non si beve, non si va al ristorante.

    Fine.
     
  5. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Peccato che, in assenza di specificazioni sui centesimi e sull'arrotondamento, vale matematicamente e giuridicamente l'arrotondamento matematico, che dev'essere per difetto in caso che i centesimi siano < 0,05 e per eccesso nel caso in cui siano >= 0,05. Quindi la sentenza è matematicamente e giuridicamente errata. #-o

    Appunto. :confused:

    Fino a 0,54999999999... [nove periodico]. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Nell'articolo 186 del CdS, il legislatore ha espressamente citato: "...valore corrispondente ad un tasso alcolemico superiore a 0,5..." Ciò significa in modo equivocabile che 0,50000001 è considerato dal legislatore come valore illecito. Se il legislatore non avesse voluto considerare i decimali di ordine superiore al primo, avrebbe piuttosto scritto: "...valore corrispondente ad un tasso alcolemico uguale o superiore a 0,6...". Non si scappa: la sentenza è errata.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Aprile 2010
  6. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    ci dai qualche riferimento normativo su questo? :-k
     
  7. Nico87

    Nico87 Aspirante Pilota

    40
    2
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    38
    Alfa 159 SW
    Sicuramente questa sentenza gli verrà appellata, e li poi vedremo come la pensano altri giudici, ma secondo me, di tutte le cose a cui avrebbero potuto attaccarsi, questa è la più sbagliata/contestabile.

    ciao.
     
  8. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Non serve: l'arrotondamento, senza specificazione alcuna, è per definizione matematico. Se il legislatore avesse voluto esprimere un arrotondamento per difetto (come quello cui la sentenza fa indirettamente riferimento), avrebbe dovuto specificarlo.
     
  9. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Riprometto di documentarmi, ma in altra causa, relative amisure di edifici, gli arrotndamenti di legge, per 2 avvocati ed un giudice, erano sempre per troncatura, non potendo mai scegliere quello avverso alla parte ricorrente, cosa che avverrebbe col metodo matematico.
     
  10. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Hai detto bene, l' "arrotondamento" è matematico. Ma qua non si parla di arrotondamento, da nessuna parte. :wink:
     
  11. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Certamente, infatti l'ho definita una "paraculata" di un buon avvocato. Però a leggere l'altra sentenza, quella "scientifica" l'accoglimento del ricorso contro il metodo in generale, ci sta tutto.
     
  12. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Certo, ma il concetto di arrotondamento subentra automaticamente quando si trattano valori non interi. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    è sull'automaticamente che bisogna discutere, l'arrotondamento a cui siamo abituati per valori relativi ad es. alla moneta, che è la situazione più tipica, non è detto che sia "automaticamente" applicabile ad altri contesti, altrimenti io potrei dire di essere maggiorenne perchè ho 17 anni e 7 mesi... :mrgreen:

    E' evidente che in questo caso l'avvocato sia stato bravo ed il giudice aveva più elementi per non "digerire" questo articolo. Però parlando della pelle della gente io concordo nell'essere sempre favorevole al "reo". Poi alla luce dell'approfondimento scientifico presente nell'altra sentenza, c'è da dire che effettivamente di veramente attendibile questo metodo ha poco (vedi anche casi colluttorio, medicinali, ecc...)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Aprile 2010
  14. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Argomento non valido perché l'età è espressa da un numero intero. Tu non avresti mica 17,58333333333... [tre periodico] anni: ne avresti 17. Inoltre, giuridicamente, non saresti maggiorenne fino al giorno successivo al tuo prossimo compleanno. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, &quot;Keren&quot;
    ....Imho stiamo qui a discutere su arrotondamento, matematica e centesimi quando il vero problema è una legge demenziale.

    Da 0,5 a 0,55 a 0,59 diciamocela tutta, non cambia un emerito cavolo. Lo 0,5 è un livello assurdo, molto al di sotto della pericolosità. Chi causa stragi o incidenti A CAUSA dell'alcool non ha certo un tasso di 0,5 o 0,6; il che è estremamente diverso da uno che ha un incidente per cause diverse e ha un tasso a 0,5 - 0,6.

    Allora dico: facciamo una legge decente: non si può considerare alla stessa stregua un tasso 0,6, un tasso 1,0 e un tasso 1,5 o 2. Facciamo in modo che le sanzioni siano più pesanti quanto più la pericolosità: uno che si beve il bicchiere al ristorante ed è a 0,55 si piglia la multa e finita lì, tanto non è un pericolo; a uno che invece è a 1 o sopra sospensione della patente e a chi è ulteriormente sopra ritiro e stop.

    Perchè il tasso è basso e questo non si discute, altrimenti visto che la sopportazione è diversa da individuo a individuo si fa come negli USA, niente macchinette e gli agenti eseguono dei semplici test per verificare se uno è effettivamente "preso" dall'alcool.
     
  16. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    chiaro che fosse una battuta! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. Seraph

    Seraph Amministratore Delegato BMW

    3.471
    720
    3 Novembre 2008
    Reputazione:
    308.387
    .
    Quoto.
     
  18. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.504
    12.355
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    =D>

    Il giorno che vedro' pattuglie all'uscita dei locali controllare la gente PRIMA che si metta alla guida (come fanno in molti paesi) ed evitare cosi senza alcuna contravvenzione che guidi un ubriaco allora si che sara' prevenzione e sicurezza.

    Ma finche vedo fare i controlli all'uscita del parcheggio delle discoteche sagre e ristoranti e giu con sospensioni ma sopratutto multe e ticket da pagare per visite ed analisi penso il movente sia un altro .......

    E non do ovviamente la colpa di questo agli agenti.... ma a chi li comanda, dall'alto.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Approvissimo!
     
  20. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    no no......la colpa e' anche loro che "godono"nel fare rispettare la legge a chi la rispetta gia' in senso assoluto.....son dei frustrati ..e chiudo qua se no mi ri-ri-ri bannano all'infinito.....Ora,dato che il "legislatore"ha messo nelle mani di questi tale potere la patata del non farsi fottere e' solo nelle nostre mani....non credo che in un modo o nell'altro si riuscira' a riportare il limite a 0.8 piuttosto che commutare chi e' fradicio tra 0.50 e 0.8 un'ammenda pecuniaria e finita li.....non sono cosi' speranzoso...non lo faranno mai....

    il fatto qual'e'.....e mi ripeto

    se mi metti il limite di velocita' a 130 sulla macchina ho il tachimetro....a parte che mi sembra un'idiozia bella e buona il limite a 130 e vendere le auto che vanno molto ma molto piu' veloci.....pero'.....tant'e'.....almeno il tachimetro c'e' l'ho......con l'alcool come diavolo si fa??che differenza c'e' tra 0.40 g/l (dove sono da considerarsi un'onesto cittadino che paga le tasse)e 0.60 g/l (dove devo preoccuparmi di trovare un buon avvocato penale)???....non abbiamo la possibilita' di misurare.....a me han ritirato la petente a 0.71g/l....fate voi...quando ho mal di testa sto peggio....

    diventa tutto sindacabile......faccio esempio drastico.....il signore con la divisa che mi ha ritirato la patente era alto un metro e mezzo e pesava almeno 85 kg.....ok,mangia,azzi suoi....pero'..facciamogli gli esamid el sangue.se il colesterolo supera X si e' soggetti all'infarto.......bene......allora licenziamolo perche' e' un pericolo.....se corre perche' insegue un delinquente a piedi come fa?? stramazza al suolo??allora e' inadempiente....e se gli viene l'infarto quando guida che facciamo??

    cioe'.....mettendo questi metri di misura assurdi allora tutto e' opinabile....anche Maroni che e' ministro degli interni e laureato in legge che mangia il formaggio di lozza (casa sua)(dove fanno un'ottimo gorgonzola)puo' essere a rischio infarto mentre guida......
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina