Tasso alcolico a 0,59: assolto perchè i centesimi non contano

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da makepalle2002, 10 Aprile 2010.

  1. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    sappiamo benissimo entrambi che non arrivera' mai entro 10 minuti...

    il fatto e' capire se c'e' una regolamentazione scritta per certe interventi o va' a discrezione dell'agente...

    nel qual caso fosse la seconda opzione......:rolleyes:

    poi io parlavo di prelievi non di zaffate...

    (Ciao Lore' e' sempre un piacere fare a "Cranio di Ferro" con te)
     
  2. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    è testato anche sugli asmatici...poi ne riparlerai in sede di giudizio sulle motivazioni del tuo rifiuto intanto si procede per 186c.2 e c7.

    per il sottolineato...beh...te lo potevi pure risparmiare..ma vabbè...io ormai ti conosco ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    c'è una regolamentazione ben chiara sul discorso avvocato nelle norme procedurali
     
  4. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Mi pare un po' esagerato, basta bere con moderazione e aspettare un pochino a guidare.

    Se non si accetta nessun tipo di regola il vivere civile non può esistere, che piaccia o meno.
     
  5. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    concordo. alla fine due bicchieri di buon vino durante il pasto, fino a quando ti alzi da tavola li hai belli che smaltiti.

    lorè, ma se ben ricordo, non sono previste due misurazioni a distanza di 10min con l'etilometro se alla prima si risulta positivi?
     
  6. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ma che uomo può essere uno che non si scola una bottiglia di Brunello con una fiorentina da un chilo e mezzo?

    Ma che uomo può essere uno che guida sempre coi controlli inseriti e non infrange i limiti di velocità?

    E uno a cui non piace sedurre le donne da 16 a 50 anni?

    E uno che non è attratto dalle armi e non è guerrafondaio?

    Mica si può essere tutti astemi, anoressici, strafatti di coca mentre un trans si diverte dietro di noi. Mica si può essere tutti pacifisti, ambientalisti, timorati della velocità e devoti al cambio automatico! Ma questa gente, che vive a fare?
     
  7. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.504
    12.355
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    si a distanza di almeno 5 min.Ma sempre e solo con l'aggeggino maledetto.
     
  8. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    Art. 688 cp Ubriachezza


    Chiunque, in luogo pubblico o aperto al pubblico, è colto in stato di



    manifesta ubriachezza è punito con l’arresto fino a sei mesi o con



    l’ammenda da lire ventimila a quattrocentomila.



    La pena è dell’arresto da tre a sei mesi se il fatto è commesso da chi ha



    già riportato una condanna per delitto non colposo contro la vita o



    l’incolumità individuale.



    La pena è aumentata se la ubriachezza è abituale.
     
  9. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    ma c'è modo e luogo per poter fare tutto quello che dici....

    vuoi scolarti una bella bottiglia di vino con una fiorentina?

    prendi una bella griglia, tanta brace, ti cuoci la tua fiorentina e te la mangi nella veranda di casa, con un paio di amici. o sennò esistono i taxi.

    niente controlli e limiti? lo sai meglio tu di me, esistono i track day (o qualche strada di collina con poco traffico, dove non per forza devi fare la gumball3000 per divertirti)

    per le ultime due ho la risposta

    GAY

    Probabile comunista.
     
  10. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    tempo fa, in un'altra discussione sull'etilometro, era stata avanzata l'ipotesi di dotare le pattuglie per il prelievo del sangue, e molti l'avevano contestato dicendo che non si sarebbero fatti bucare da persone non addette.

    ora, visto che si torna a parlare di prelievi, mi è venuta in mente una cosa:

    e se la misurazione avvenisse con una macchinetta tipo quella che si misura la glicemia?

    per chi non sapesse come funziona, si tratta di "bucare" leggermente un dito (gli aghi sono usa e getta), far uscire una goccia di sangue, e "sporcare" una linguetta (anch'essa usa e getta), che inserita nell'aggieggio, misura la quantità di zuccheri nel sangue.

    che ne dite? sarebbe una misurazione più giusta?
     
  11. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Per me no problem, basta che me ne facciano uno, non 100.:lol:
     
  12. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    SI......il ponte levatoio:-))per l'arrembaggio

    l'altra relativa al controllo suggeriscimela in MP.....ho l'avvocato che brama d'informazioni:-))e siccome l'ultima volta li ha messi all'angolo....(multa senza cifra......la contesto??).....piu' ne sa meglio e'...
     
  13. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    non sono convinto nemmeno di quello......secondo me con due bicchieri di vino corposo potresti essere fuori
     
  14. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    infatti quando si fanno servizi mirati, al posto di controllo a volte c'è anche l'ambulanza...molte volte è quella della CRI, pochissime volte è la stessa ambulanza della Polizia con medico-poliziotto annesso.
     
  15. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    purtroppo alcuni elementi nelle fdo sviluppano un ego smisurato, e non riesci nemmeno a ragionarci, in ogni caso io avrei tentato di spiegare, e giorno dopo lettera al comando e ai giornali relativo alla strana misurazione palesemente errata.
     
  16. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    spero tu consideri almeno le vie di mezzo :lol:
     
  17. brunbrum

    brunbrum Secondo Pilota

    699
    61
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    54.191
    Fiat 500
    nonostante mi sia largamente rassegnato a questa legge e quindi come quasi tutti ormia o guido o bevo anche se so che un bicchiere di vino mangiando non mi farebbe andar fuori limite però per bere un bicchiere preferisco niente... detto questo il dubbio leggendo il 3d mi è venuto:

    si parla di penale, però non c'è modo di difendersi da un eventuale errore dell'etilometro... questo a mio avviso è molto grave perchè essendo l'esame praticamente irripetibile perchè immagino che se lo fai dopo 2 ore il valore cambia come ci si difende da unìeventuale etilometro starato o peggio mal usato? per come stanno le cose ci sono più spazi di difesa in un processo per un omicidio che per un processo per guida in stato di ebrezza.... lo dico senza polemica in quanto ormai non bevo più se guido ma solo con semplice curiosità.....

    in pratica e in breve la domanda: " e se l'etilometro è starato? come lo dimostro?"
     
  18. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    non lo dimostri, è la polizia che dimostra che è tarato, mostrando le periodiche tarature presso il laboratorio del ministero dei trasporti, secondo le direttive del DM 196/90:

    Caratteristiche metrologiche nelle condizioni di riferimento :

    4.1 Errori massimi tollerati

    4.1.1 Specificazioni

    Gli errori massimi tollerati su ogni risultato, in più o meno, sono:

    - 0,016 mg/l per concentrazione inferiore a 0,400 mg/l;

    - 4% in valore relativo per concentrazione fra 0,400 mg/l e 1,000 mg/l inclusi;

    - 8% in valore relativo per concentrazione superiore a 1,000 mg/l e fino a-2,000 mg/l incluso;

    - 16% in valore relativo per concentrazione superiore a - 2,000 mg/l e fino a 3,000 mg/l incluso.

    4.2.2 Specificazioni

    Lo scarto-tipo per ogni concentrazione inferiore od uguale a 0,400 mg/l deve essere inferiore a 0,006 mg/l in valore assoluto.

    Lo scarto-tipo per ogni concentrazione compresa tra 0,400 mg/l e 1,000 mg/l incluso deve essere inferiore a 1,5% in valore relativo.

    Lo scarto-tipo per ogni concentrazione superiore a 1,000 mg/l e fino a 2,000 mg/l incluso deve essere inferiore a 3%- in valore relativo.

    Lo scarto-tipo per ogni concentrazione superiore a 2,000 mg/l e fino a 3,000 mg/l incluso deve essere inferiore a 6% in valore relativo.

    4.2.3 Condizione di applicazione

    Questi valori dovranno essere significativamente (in senso statistico) rispettati tenuto conto della possibilità che gli stessi possono essere superati per un valore massimo del 5%.



    In breve l’etilometro viene tarato considerando il probabile errore, come nell’ esempio(indicativo) a seguire: tolleranza max dell’ 1,5% al valore di 0,5 g/l, tolleranza max del 3% oltre il valore di 1,5 g/l e cosi via. E’ impossibile che uno strumento tarato ad arte possa sbagliare, purchè utilizzato alle temperature dichiarate e sottoposto annualmente alla visita di controllo” obbligatoria”. Lo strumento è dotato di una procedura automatica che avverte se è in corso un’anomalia attraverso stampa o visualizzazione di un messaggio sul display ed in caso di anomalia grave o espirazione insufficiente o alcool in bocca non procede al test.

    Ovviamente il libretto “di bordo” deve riportare la vidimazione annuale della visita di controllo obbligatoria.
     
  19. brunbrum

    brunbrum Secondo Pilota

    699
    61
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    54.191
    Fiat 500
    ma tecnicamente c'è da fidarsi di uno strumento che viene tarato una volta l'anno e che viaggia nel bagagliaio di un auto quindi prendendo anche colpi etc??? e poi, sempre per curiosità, quando può incidere l'utilizzatore? è possibile che il poliziotto di turno lo usi male o è a prova di bambino?

    tutto questo perchè sono curioso e perchè quando si va nel penale le cose si fanno serie e il diritto di difesa è sacro IMHO

    PS: temperature? qualsi sono queste temperature di ottimale funzinoamento?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Aprile 2010
  20. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    è uno strumento costruito appositamente per stare dentro un mezzo ed essere trasportato.

    in questo caso l'intervento dell'operatore non può causare differenze di misurazione (il poliziotto, accende l'etilometro, infila la cannuccia monouso sul tubicino, ti fa soffiare e poi stampa il rilevamento, se c'è possibilità che l'etilometro sia starato, non è per l'intervento dell'operatore.)
     

Condividi questa Pagina