Tasso alcolico a 0,59: assolto perchè i centesimi non contano

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da makepalle2002, 10 Aprile 2010.

  1. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    dom perignon vintage 2000

    cosi' c'e' sull'etichetta:wink:

    un bel menu di pesce??direi di si.....cmq tutti i giorni son buoni per berla giusto??oppure come mi ha detto il metre altri due anni??
     
  2. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    aspè non mi hai capito.

    se mi fermano ed hanno l'etilometro tarato dagli uomini della farina del mulino bianco, io lo faccio presente senza se e senza ma.

    al contrario, se faccio na cazzata e mi prendo la multa, non cerco di arrampicarmi sugli specchi :wink:
     
  3. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    spetta pero'....nel caso specifico lui sapeva di essere completamente a zero ed e' uscito 0.25 quindi poteva anche star li a contestare....mi e' capitato anche a me di sapere di essere completamente pulito ed andagli in bocca per verificare la cosa .ed infatto ero a posto

    ma nel caso io abbia bevuto anche una sola becks....viene fuori 0.60.....come la contesto la taratura??mi arrampico sugli specchi???come?

    calcolando che nalla beck abbiamo il 5% di alcool.....quindi in una bottiglia c'e' 1.66 grammi di alcool.....1.66 diviso 4 litri di sangue l'aggeggio dovrebbe indicare 0.41..dato che cmq un po' viene immediatamente depurato forse meno......soffio e sono a 0.60...e adesso??
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Aprile 2010
  4. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Vintage in francese vuol dire annata. Se è specificato è vino di una sola annata, per differenziarsi dalla Champagne "comune" che è un blend di più annate.

    Pesce può andare ma rischia di scomparire con un vino più importante.. è da vedere. Perfetto con i salumi invece.
     
  5. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Si va be' son d'accordo che vuoi evitare storie :wink:

    Boh io non so, per come sono fatto io (col giusto rispetto) avrei detto "signori guardate che io non ho bevuto assolutamente nulla, il vostro strumento dev'essere sfasato, vi consiglio di farlo tarare" stop.

    ....Scusa se ti contraddico ma c'è una bella differenza: se vuoi berti 2 calici di vino son fatti tuoi e a mio avviso non sei un pericolo per nessuno; fumare una sigaretta o altra roba (che ha un odore decisamente sgradevole :confused:) in presenza di altri in un luogo chiuso è sia fastidioso che dannoso alla salute, della tua (ma non son fatti miei :wink:) ma soprattutto di quella altrui, che han diritto di respirare come si deve ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Infatti hai ragione. Ma ti posso assicurare che un sigaro o la pipa non lo fumi sempre, lo fumi solo in determinate situazioni e soprattutto il fumatore di sigaro o sigaretta è molto più rispettoso degli altri. La legge si è resa indispensabile perchè la gente al ristorante fumava mentre mangiava e per colpa di altre situazioni ancora meno civili. Che faccia male il fumo passivo e sia fastidioso è verissimo.

    Idem con l'alcol, non è certo colpa di chi stappa una bottiglia di Chablis da bere col risotto al tartufo che hanno imposto un limite di 0.5.:confused:
     
  7. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.504
    12.355
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    non funziona proprio cosi e molto piu' complesso.Quello che stavo pensando io pero' e' ok la legge prevede che l'esito dell'etilometro sia un dato sicuro e praticamente inappellabile e non si possano richiedere esami del sangue per controprova, ok.... mandiamola giu.

    Ma se io una volta beccato a quel punto dovessi chiedere comunque un esame del sangue anche a mie spese per avere almeno un altro riscontro e questo dovesse essere negativo o comunque molto differente da quello dell'etilometro questo esame dovrebbe essere buono come prova da portare in tribunale davanti al giudice per contestare l'esito della precedente prova.

    Penso la cosa dovrebbe essere fattibile perche' diversamente si nega all'imputato (e di imputato si tratta visto che il reato e' penale) ogni dirittto alla difesa, cosa invce se non erro sancita' dalla stessa costituzione.

    Il problema e' pero' visto che la legge non prevede questa seconda misurazione come faccio io libero cittadino magari alle 3 di notte a farmi fare urgentemente un esame del tasso alcolico? Se capita di giorno in citta' pagando magari un centro medico privato lo si puo' trovare ma in giro e di notte la vedo dura, quindi si nega al cittadino un diritto sancito dalla costituzione quello del contradittorio (art.111 se non erro)
     
  8. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    da ex fumatore non posso che quotare...sono stati i fumatori stessi,quelli che ti fumavano in faccia e ti dicevano"non c'è il divieto" che si sono fregati con le loro mani,sbattendosene di chi gli sta vicino.

    E da Ecx fumatore dico anche che è cmq una legge giusta perchè il fumo della sigaretta,del sigaro o della pipa danno fastidio e stop(il fumo passivo è un aggravante) e quindi ho tutto il diritto di non sentirmeli addosso.

    Un pò come uno che entra al bar,ordina un caffè e mentre lo sorseggia (o subito dopo),pianta 2 scorregge devastanti.Giustamente la gente lo manda afare in culo e non vedo perchè non lo si debba poter fare con la sigaretta(il cui odore è meno sgradevole,ma anche più tossico)
     
  9. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    non dimentichiamoci che il limite 0,5 ce l'ha "imposto" l'unione europea, che anzi suggerisce di abbassare il limite a 0,2 per i conducenti a 2 ruote, per i neopatentati, autisti bus ecc...
     
  10. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    :haha :haha
     
  11. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    chhe io sappia ti puoi rifiutare di fare l'etilometro e passare direttamente allo step successivo dell'esame del sangue in ospedale.

    ovviamente si puo' richiedere lapresenza del tuo avvocato prima del prelievo perche' l'esame e' imposto in un modo o nell'altro...

    l'avvocato di notte (se viene) ci mettera' un po'.. hai tutto il tempo di smaltire un po'..

    penso che questo sia l'escamotage piu' funzionale...

    e guarda.. ne avrei un altra relativa a un controllo e al relativo etilometro che potrei dire, ma scatenerebbe una polemica su un fatto che nonostante tutto mi darebbe ragione al 110%...

    per ora evito, oggi mi sento buono, e voglio riallacciare i ponti con le FDO..
     
  12. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Credo non valga, è equivalente ad un rifiuto.

    Attendo al risposta delle fdo, ma un conoscente si è rifiutato di soffiare ed è stato appiedato 12mesi con multa al max.
     
  13. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    non ti puoi rifiutare a sottoporti all'alcol test e chiedere di farlo in ospedale, equivale ad un rifiuto...

    e non vale nemmeno la cosa del parcheggiare la macchina, scendere e berti davanti a loro la fiaschetta di rum prima che ti chiedano di sottoporti al test...:wink:
     
  14. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Legalmente cosa lo vieta? :-k
     
  15. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    diciamo che ti prendi comunque una denuncia per stato di ubriachezza in luogo pubblico in primis , poi mettiamoci che hai impedito lo svolgimento di un test probatorio non ripetibile per l'imputabilità di un reato penale (sostanzialmente equivale a distruggere una prova in un processo)...poi se mi viene in mente altro te lo dico...
     
  16. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.504
    12.355
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Come ti hanno detto anche altri, la legge purtroppo non prevede l'eventualita' da te indicata e rifiutarsi di soffiare nell'etilometro chiedendo esami del sangue ecc comporta automaticamente il massimo della sanzione con confisca veicolo ecc....

    Inutile tirar poi fuori varie argomentazioni l'esame del sangue non e' previsto ed e' considerato infallibile l'etilometro e questo e' proprio il punto piu' debole della legge.

    Come han detto altri lasciamo perdere i vari metodi alla pierino per evitare il test..... fiaschetta, finti svenimenti ecc.... anzi forse questo puo' anche funzionare ma e' un grosso rischio.

    nulla cosi come nulla vieta ti facciano ugualmente il test e dopo aver letto 4,00 ti arrestino e poi dicano di non averti assolutamente visto bere prima del test o semplicemente ti considerino talmente alcolizzato da bere addirittura davanti al controllo.... in ogni caso poi si va a parlare con il giudice.... e potrebbe pensarla diversamente da come uno potrebbe sperare.
     
  17. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    :eek: Cioè se bevo un mignon di rum o altro e arrivo che so, a 1-1,2 e me ne sto buono e zitto seduto nella mia auto senza fiatare e danneggiare nessuno mi denunciano per ubriachezza in luogo pubblico????

    Cioè in pratica se facessero il test all'uscita di un ristorante l'80% della gente sarebbe passibile di denuncia???? :eek:

    ....Che mondo triste..... ](*,)
     
  18. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    ...Ecco io la sapevo così.... Del tipo "chi la fa l'aspetti"....

    P.S. Non che me ne freghi eh, bevo al max una birra e solo se non guido, però ho sentito che all'estero veniva fatto....
     
  19. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    ed aggiungo che si ha diritto di chiamare un avvocato ma cio' non deve influire sul corretto svolgimento delle operazioni...quindi se in max 10 min è sul posto bene...altrimenti o soffi o ti rifiuti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    se scendi dalla macchina e se lo fai prima che aprano bocca e dichiarino le loro intenzioni (Etilometro) puoi fare qualsiasi cosa.. se n'era gia' parlato in un altro 3D...

    ovviamente poi tirano fuori il sacchettino di vetri sbriciolati e ti rettificano l'orifizio a turno in caserma ( e poi muori disidratato :wink:)

    per la questione dell'etilometro rifiutato avrei una riserva...

    io posso rifiutare di sottopormi a QUEL tipo di test, (soffro di asma non riesco a soffiare),in favore di un altro ancora piu' preciso..

    perche' si dovrebbero rifiutare?

    a che titolo possono decidere di affermare che ho rifiutato un test?

    non lo farei se non proprio difronte alla pattuglia di "esaltati" giusto per far loro perdere tempo (e staffe), nel qual caso mi rendessi conto che in ogni caso sono fregato...
     

Condividi questa Pagina