Tasso alcolico a 0,59: assolto perchè i centesimi non contano | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Tasso alcolico a 0,59: assolto perchè i centesimi non contano

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da makepalle2002, 10 Aprile 2010.

  1. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    credo che questo avvocato, avrà molti clienti in +, in futuro :wink:

    Treviso. Guidava con 0,59 di alcol
    Il giudice: assolto, i centesimi non contano


    Il limite di legge è di 0,5 ma il magistrato ha accolto la tesi
    della difesa non considerando l'eccedenza riscontrata dal test


    [​IMG] [​IMG] [​IMG] [​IMG] [​IMG] [​IMG] [​IMG]
    TREVISO (9 aprile) - Il giudice di Treviso Michele Vitale ha assolto un professionista trevigiano dall'accusa di guida in stato di ebbrezza, restituendogli la patente. Il giudice ha infatti accolto la tesi del legale della difesa e ritenuto di non considerare, nella conta dell'eccedenza rispetto al valore consentito, i nove centesimi in più accertati con l'etilometro: 0,59 milligrammi per litro rispetto al limite dello 0,5.

    Il professionista, nel luglio 2009, dopo aver cenato con la moglie stava rincasando quando era stato fermato dalla polizia locale di Treviso che lo aveva sottoposto a etilometro. All'uomo era stato riscontrato un tasso alcolico di 0,59, nove centesimi in più di quanto consentito dalla legge. L'avvocato trevigiano Fabio Capraro ha fatto valere l'interpretazione della legge che non devono essere considerati i centesimi.
     
  2. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    :eek::eek::eek::eek:

    ma come cazz è possibile che in ITALIA sia sempre tutto INTERPRETABILE???? ](*,)](*,)](*,)](*,)
     
  3. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    beh meno male......e' una piccola picconata a questa assurda legge 186....
     
  4. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    con tanto che io qualche bevuta non me la levo...e che quindi non sono uno stinco di santo....

    l'assurdo siamo noi che ci mettiamo alla guida dopo aver bevuto....non la legge in se stessa!!!!

    tanto ci sentiamo sempre immortali....fino a quando non sbagliamo....e solo li forse facciamo MEA CULPA.......
     
  5. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    non penso propio che un tasso alcolico come quello del soggetto in questione possa far sentire una persona immortale,possa causare incidenti e non credo sia assurdo mettersi alla guida dopo aver bevuto cosi' poco.....IMHO
     
  6. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    se vuoi ti presento mia mamma che con solo due bicchieri di bianco....dienta un pericolo pubblico se messa al volante....

    e non dirmi che due bicchieri da 1/8 fan schizzare il tasso alcoolico a 1.0 anche se uno è piccolo e tiene poco

    dobbiamo inculcarci in testa che quando si guida...non si beve

    i riflessi rallentano...e ci distraiamo più spesso...anche con valori bassi

    la legge sta sulle balle anche a me....però alla fine è giusta....

    vorrei vedere se ti capita che uno ti piglia sotto sulle strisce andando a 50 km/h con 0.6 di tasso alcoolico...se ragioni ancora così :wink:

    ovviamnete NON TI AUGURO CHE TI CAPITI :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.619
    931
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    perchè se la legge era 0.50 allora avrebbe ecceduto di 0.09... ma siccome figura 0.5 (senza lo zero) allora finchè non scatta il 0.6 non hai violato la legge.

    i centesimi non figurano e quindi non hanno rilevanza... semplice!

    è matematica

    mica come la benzina che è 1.456 e tra un pò ne mettono pure un'altro... qui ci sono perchè a chi vende interessano decimali centesimali e millesimali ecc ecc
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Aprile 2010
    A 2 persone piace questo elemento.
  8. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    tutte frasi fatte......se mi capita che uno mi prende sotto le strisce a 0.6/0.7 mi avrebbe preso sotto comunque......non do di certo la colpa all'alcool.specialmente miusrato con l'etilometro

    oltretutto se l'alcool e' cosi pericoloso allora la legge dovrebbe cambiare,diventare molto piu' severa,bandire l'alcool dal commercio e misurare i parametri del sangue in primis algli impiegati statali......la trasferriba desiliata che traccia l'assunzione di alcolici per 10/12 gg precedenti dovrebbe essere a questo punto un'esame di routine da fare ogni sei mesi a medici,forze dell'ordine ,magistrati e politici.....:-))
     
  9. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
  10. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    affidabilissimi dei dati proposti da chi deve vendere alcoolici :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  11. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    0,59 è una misura matematicamente superiore a 0,5, che interpretazione sarebbe questa?

    E' assurdo :confused:
     
  12. Nico87

    Nico87 Aspirante Pilota

    40
    2
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    38
    Alfa 159 SW
    A prescindere dal giusto/sbagliato, 0,59 per la matematica è 0,6. Questa interpretazione andrebbe bene (e anzi sarebbe auspicabile) fino a 0,54.

    ciao.
     
  13. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.308
    12.179
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    interessantissima pero' la sentenza del giudice di pace di Ancona..... molto molto interessante.
     
  14. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.308
    12.179
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    0.59 in campo legale dovrebbe essere 0.5 se non sono specificate norme particolari dalla legislazione, vi faccio un piccolo esempio molti supermercati hanno ormai eliminato i centesimi ed arrotondano ai 5 centesimi 0.54 diventa 0.50 mentre 0.59 diventa 0.55 se arrontadassero solo al decimo dovrebbero fare 0.50 sempre perche' se non specificato gli arrotondamenti devono sempre essere a favore della controparte.
     
  15. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    pienamente daccordo, è una "paraculata", ma ci sta tutta :lol:. E la spiegazione è proprio la tua, non avendo indicato lo 0 dei centesimi, l'intrerpretazione data è che il primo step superiore a 0,5 sia lo 0,6.

    E se vogliamo, non è neanche così sbagliato perchè automaticamente questo implica una specie di tolleranza del 20% sulla soglia base, un pò altina, ma se consideriamo che non tutti rispondo all'alcool allo stesso modo per la stessa quantità, ci potrebbe stare.

    Eh si, ora fai anche l'arrotondamento??? #-o Anche 0,54 è certamente superiore a 0,5 così come lo è 0,51. I centesimi o li consideri o non li consideri...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Aprile 2010
  16. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Si ma l'articolo 186 dice

    e 0,59 è un numero superiore a 0,5 , lo zero dei centesimi viene omesso perchè sottinteso che 0,5 e 0,50000000000000000000000000000000000000000000 sono la stessa misura matematicamente parlando :-kBasta fare un prova con Excel e scrivere 0,50 dentro una casella :confused:

    Secondo me non ci sta per niente, mi viene più da pensare ad una sentenza emessa da un giudice contrario alla legge in sè :rolleyes:
     
  17. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    naturalmente matematicamente parlando, concordo, non c'è dubbio. Ma parlando di questioni legali, il fatto di considerare o meno tot. cifre decimali può fare la differenza, ed in questo caso l'ha fatta.

    Il fatto di scrivere superiore a 0,5 e non superiore a 0,50 senza ulteriori chiarimenti sulle cifre decimali da tenere in considerazione, o su eventuali arrotondamenti, mi dà un'indicazione, certamente interpretabile, ma è un'indicazione.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Aprile 2010
  18. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.308
    12.179
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
  19. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    WOW che sentenza!!! :eek:

    Che poi è roba saputa e risaputa (nel senso di rispondere in modo diverso all'alcool), ma detta così assume veramente molto valore... =D>
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Aprile 2010
  20. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    immaginavo,ma controbatto

    perche' da chi ti vuole fottere la patente per la tua sicurezza e per quella delle multe che tirano e del movimento di cassa che fanno??:mrgreen::mrgreen:

    e poi,quell'analisi e' stata trovata e evidenziata dalle case vinicole che ovviamente fanno i loro interessi(che in questo caso sono anche i miei:-),ma l'ha fatta un professore dell'universita' dell'ohio,mica miao miao micio micio:-))e in anni non sospetti qua da noi...e ricurata dal prof Vincenzo Zappala'....

    a proposito,la ricerca l'ho linacata da un'azienda agricola....ok......ti linco la stessa dal sito sicurauto....

    http://www.sicurauto.it/blog/news/etilometro-della-polizia-e-difettoso-per-natura-forse-si.html

    a proposito,i calcoli credo siano stati controllati dal professor Vincenzo Zappala'...che e' questo http://it.wikipedia.org/wiki/Vincenzo_Zappal%C3%A0 MI PARE,ordinario do astrofisica in pensione!!!..un'appassionato di vino...

    http://www.acquabuona.it/2010/03/il-truffometro/

    l'ultimo link e' anche divertente-
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Aprile 2010

Condividi questa Pagina