..Tarocchi e leggi..qualche riflessione.. | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

..Tarocchi e leggi..qualche riflessione..

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Mescal, 7 Aprile 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Tu non hai idea della morchia che c'è dentro: anche Gabo sostiene che su auto con 100milakm è ben difficile tirar via quella morchia, che si toglie solo con idropulitrice ed olio di gomito.

    Il prodotto in oggetto infatti è una gran sola(IMHO), perchè solo chi ha smontato e visto con i propri la mer.da nera sa di cosa parlo.:wink:

    Mescal il freno motore non si riduce dell'60/70/80% e anche se fosse è impossible provarlo. Chiedi a Peppe 320d, che ha creato il club slamellati e contenti, oppure chiedi a qualche meccanico serio, oppure fidati di quel che ti si dice..fai una lettera a 4ruote e vediamo se ha voglia di rispondere.

    Se frequenti bene il forum vedrai che ultimamente man mano i km delle nostre auto aumentano i problemi di lamelle staccate si espandono alle x3, alle 5er..insomma..problema non solo del 320d e46 euro 3.

    poi, scusami, ancora ste lamelle???

    Concludo:

    Ma cosa ti frega delle lamelle? Non le hai, fine del discorso.
     
  2. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    mi domando.....ogni quanto andrebbe fatta questa manutenzione per evitare che si accumuli troppa roba....poi ancor piu' ostica da togliere???Come mai nessuno non fa cambiar le lamelle con altre nuove raggiunti certi kilometraggi????quanto costera' e cosa danno a ricambio??? MA SOPRATTUTTO: CHE DIAVOLO FA A FARE UNO I TAGLIANDI SE MAMMA BMW NON PENSA A QUESTE OPERAZIONI, MA LE FA' SOLO CHI CI METTE ORE ED IMPEGNO PROPRIO???? UN' ALTRO ESEMPIO DI INCOMPETENZA GENERALE DELLE RETI UFFICIALI(e non), SON LE REVISIONI TURBINA:::::::MANCO SAN DI COSA SI TRATTA.....SI ASPETTA SOLO DI FARE DANNI BELLI E FUORI GARANZIA....MEGLIO PER LORO.

    Ma quello che ti chiedo.....come fai a dire se non sia meglio fare questa manutenzione che slamellare....in particolare a chi ci è passato per primo, a chi ha fatto da "cavia", chi ha pagato un bel pacco di soldi, che fa' un'altro lavoro come tu e me....e quindi portare la macchina a tagliandare dovrebbe dare sogni tranquilli........ed invece di certe cose CHI FA' E CHI METTE LE MANI SULLE NOSTRE AUTO ...NE SA' MENO DI NOI(o vuol far finta, perche' da che mondo e mondo, i collettori da auto a benzina, gas, diesel, si son sempre sporcati, in particolare per i recuperi vapori olio): MI PARE UNA BELLA SCHIFEZZA PROGETTUALE, UN BEL SOTTODIMENSIONAMENTO, dato dagli scarsi test pratici che vengono fatti, specie anche nella rapidita' con cui vengono fatti i km, quindi morchie che si formano ben meno che uso breve/a freddo/stop & go.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Maggio 2010
  3. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    tempi di arresto doppi de che????? il freno motore non è assimilabile per tante auto.......quindi sali e ti adegui a quello che senti.......e con il freno motore si fa' scorrere la macchina in rilascio ..se guardando avanti si vede la necessita' di ridurre leggermente la velocita'.

    Non ho ancora capito come si guida qui dentro.........si parla di sciagure, di non sicurezza...: con il freno motore si rallenta per tempo al bisogno.....NON ESISTE MODO DI FAR FRENATE CON IL FRENO MOTORE, ANCOR PIU' FRENATE D'EMERGENZA.Capisco che il passare dal prima al dopo nel giro di mezza giornata, mette in risalto la differenza, ma questa differenza è piu' avvertibile se la notiam sulla nostra auto, cui conosciamo a menadito perfino i rumorini all'interno.Logico che un cambiamento su una nostra cosa......viene avvertita immediatamente e vista inizialmente come "difetto". Penso che una semplice x3 20 d...oppure una serie 5 2.0d,non possano avere un freno motore assimilabile ad una 120d in discesa ....men che meno se abbiamo auto gia' pesanti, che son cariche di passeggeri e bagagli. Ma pure la mia rx7 e l's2000, nonostante abbian pesi molto vicini, han una bella diversita'.Ma quando faccio sgranchire le gambe alla vecchietta ogni 15 giorni, mi adeguo e non ci trovo alcuna difficolta',proprio perche' il freno motore è una cosa che si sfrutta nella leggera necessita', ma non sostituisce il lavoro dei freni(tanto che i freni valgono in potenza migiaia di cv, mentre il freno motore, vale pressapoco la potenza persa del motore, quella che si rileva nei banchi prova) .... ricordo che l'rx(con i freni:mrgreen:) si ferma prima dell's2000...e poco dopo l'm3 e92.

    Proprio qui la faccenda si fa' interessante: dove bisogna si adeguarsi, ed è piu' impegnativo, è dal lato freni, in particolare relazionato alla potenza dei vari servofreni. Le auto giapponesi han solitamente scarso effetto servofreno, quindi se vuoi rallentare con un po' di decisione, devi pestar di brutto: L'uomo si adegua eccome, anche se è appena sceso da una servofrenata potente come l'm3e92....e peggior cosa, i freni è possibile trovarsi ad usarli...quando ne hai stretto bisogno, quindi potersti prendere a prestito la mia rx.....e pensando di frenare come la tua 318...trovarti impreparato( trovarsi seriamente impreparati dal freno motore piu' o meno incisivo è una cosa con poco fondamento...bella e ostentata direi).

    Riguardo a differenze serie riguardo diversi componenti sulla propria auto, dato che certe esperienze non le hai vissute, potresti trovar interessante provare una bmw con pastiglie originali, e delle ferodo 2500, ma piu' delle 3000r. Oppure provare ad affrontare una curva di quelle rotonde belle lisce e consunte, con delle hankook rs2 al posto di alcune prime marche, specie a gomme da meta' usura a limite di legge( li' si che la faccenda si fa' concreta)....e senza aver provato, penso che le super cineserie sian ben peggio, almeno quelle che han durata accettabile, le altre son aiutate proprio dalla mescola supersoft.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Maggio 2010
  4. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    bella consolazione.......certamente bmw sara' a conoscenza....e quindi provvedera' l'assistenza a tutte le cure del caso sulle auto tagliandate: SI...CON IL PIFFERO:mrgreen:8-[ Non ti preoccupare, lui vuole solo fare un confronto tra vari modi di vedere e pensare.....cerca risposte, ne ha gia' avute tante, anche incontrovertibili, ha rivoltato la frittata, mettendola sul lato legislativo, l'unico dove si puo' parlarne , ma fino ad un certo punto, dato che quando una macchina ha difetto evidente, i meccanici risolvono, non stanno a far picchiare il naso ai clienti tante volte.......E il discorso dell'essere in regola, quando un difetto prende dimensione a macchia d'olio, e non bisogna girarci intorno.....non va a stringersi addosso alla modifica in se', ma al rispetto dei canoni legislativi importanti, leggasi emissioni dichiarate....in ambito revisione.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Maggio 2010
  5. Mescal

    Mescal Kartista

    120
    3
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    68
    BMW 318I E90 Suzuky gs 500
    . la lettera a 4 ruote é una buona idea.. la prenderò in considerazione :wink:

    Io però rimango col mio dubbio sulla riduzione dell'efficienza del freno motore e spero che qualcuno prima o poi lo provi ( e, beninteso, se un fatto non si può provare non vuole dire che non esiste).

    Se ,come mi pare di capire, il problema delle lamelle è legato al kilometraggio è ovvio che man mano che i km aumentano i problemi delle lamelle si espandono ma se in fondo basta pulirle...perche toglierle?

    Questa faccenda delle lamelle mi ricorda tanto quando tagliavano le tonsille ai bambini perchè i medici sostenevano che si ammalavano..

    Ma se le tonsille sono lì un motivo ci sarà..se le lamelle sono lì un motivo ci sarà... per tutto c'è un motivo, non vi pare?

    Biondo è vero che ( forse) le lamelle io non le ho, però ti ricordo che il discorso specifico sulle lamelle non l'ho introdotto io.

    Se avrai la pazienza di andarti a rileggere i post pregressi vedrai che io ne parlavo solo a titolo di esempio senza pretendere di entrare nel merito.

    Io volevo parlare di elaborazioni in generale, della loro liceità o illiceità, di regole , dei problemi che noi automobilisti abbiamo con il Cod. Strada e leggi limitrofe.... dell'incidenza delle elaborazioni nei sinistri stradali..poi c'è stato qualcuno che si è sentito messo alla gogna ( cosa non vera) e allora siamo andati sullo specifico delle lamelle e a quel punto ? Che si faceva? Dicevo "OT" ? Andiamo...:wink:
     
  6. Mescal

    Mescal Kartista

    120
    3
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    68
    BMW 318I E90 Suzuky gs 500
    Come tutti voi certamente saprete i motori 2T sono praticamente scomparsi ( tranne che per cinquantini da 20 metri all'ora)..perchè? Per la normativa antinquinamento? Anche, ma sopratutto per la caratteristica che avevano di prendere giri e buttare fuori potenza con grande velocità e per la mancanza di freno motore.

    Non so se vi ricordate le prime maxi moto giap anni '70, cilindrate neanche tanto grosse 450. 500 ma a due tempi, andavano come spie ma la gente che ci si è ammazzata sopra è un esercito: in caso di difficoltà non si fermavano in tempo ( c'è anche da dire che i freni di allora non erano quelli di adesso) e la gente si sfracellava, così progressivamente il 2T fu eliminato.

    Questo per dire che il freno motore, se certamente non ti fa fare la frenata, si integra con l'impianto frenante lavorando insieme ad esso e facendolo faticare meno e conseguentemente durare di più dandoti più margine di sicurezza quando davvero i freni servono ( come nelle frenate di emergenza).

    Ma forse questo non vi riguarda.. a me invece sì.. dato che dalle mie parti l'unica cosa veramente pianeggiante è la superficie del mare..ma li non ci si va neanche in auto...:mrgreen::mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Maggio 2010
  7. vincenzo.v

    vincenzo.v Kartista

    142
    2
    15 Febbraio 2010
    Reputazione:
    27.895
    320d 163 cv attiva
    allora non hai capito.......... il freno motore e dato dal rapporto di compressione e non da un collettore di aspirazione....... quando le lamelle si chiudono ci sono gli altri 4 condotti aperti non crea freno motore......... mettitelo in testa.... il freno motore non centra un c...o ](*,)](*,)
     
  8. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Guarda che sei una sagoma......giri le frittate a tuo piacimento quando non puoi argomentare senza attaccarti sui vetri con le metafore piu' disparate:mrgreen:[-X Qui se un fatto non lo si puo' provare, nessuno ha detto che non esiste: solamente tu pero' attribuisci uscite del tipo" si raddoppia lo spazio di arresto" o altre disgrazie... che adesso dovrei andar a spulciare.
    Il problema non è di pulizia......ma di scarsa e insufficiente resistenza delle stesse.......che fai, fai smontare e pulire tutto il casino ogni 30000 km??? in conce??? se son rovinate, ci son a ricambio o bisogna cambiare il mondo insieme a loro???? Anche i denti del giudizio se ci sono , servono a qualcosa.....ma se dan problemi, tu tienili( e paga cure su cure per tentare invano di tenerli a bada)......ma qualcun'altro puo' pensar diversamente:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:.
    Se comunque vuoi parlare di elaborazioni in genere, parla, tanto hai gia' visto pure li' dove vai a parare....le regole ci sono, l'applicazione va ad interpretazione se a filo dei limiti suddetti, quindi il seriamente contestabile riguarda solo elaborazioni e trasformazioni che snaturano la macchina e sforano di brutto le tolleranze di legge...o mancan di omologa valida.

    Quindi non facciam la morale sulle centraline da 10/20 cv in regola con le emissioni........ma piuttosto mettere un v10 sulla tua 318:mrgreen:(li si che se salta un supporto sospensioni, si sgretola un differenziale.....provochi danni alla sicurezza propria e altrui.
    Gradirei parlare di cose serie , cosa che la tua argomentazione della scomparsa dei due tempi non sta ne in cielo ne in terra.
     
  9. Mescal

    Mescal Kartista

    120
    3
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    68
    BMW 318I E90 Suzuky gs 500
    .. questo è quello che dici tu.. e ne prendo atto ma c'è chi dice altre cose e allora? Chi ha ragione? :confused::confused:
     
  10. Mescal

    Mescal Kartista

    120
    3
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    68
    BMW 318I E90 Suzuky gs 500
    ... io credo di parlare di cose serie..se tu non lo credi mi dispiace ma si è qui per confrontarsi non per compiacersi a vicenda.

    Piccola nota polemica a chi mi dice che "giro le frittate" quando cerco di fare due ragionamenti che cosa vuoi che risponda..al massimo gli dico " ma guarda che se le frittate non si girano si bruciano" :wink: ciao
     
  11. vincenzo.v

    vincenzo.v Kartista

    142
    2
    15 Febbraio 2010
    Reputazione:
    27.895
    320d 163 cv attiva
    Sono solo chiacchiere......... io so di preciso come funziona e ti assicuro che il freno motore non centra nullaaa....... nelle fasi del motore quando arriva alla compressione e li che si crea il freno perche in un diesel e di 19.1 un benza al massino 9.1 poi dipende da che benzina e dai giri che fa.... il collettore di aspirazione ha queste lamelle che si chiudono ai bassi solo per aumentare il flusso e la pressione nei 4 collettori dopo i 2500 si aprono per dare coppia il alto....... capito fino a 2500 giri i collettori sono 4 dopo i 2500 i collettori sono 8........ se vuoi altre spiegazioni sono a tua disposizione

    :wink:
     
  12. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Posso ricapitolare il tuo punto di vista?

    Tu sei contrario ad ogni tipo di elaborazione, meccanica o elettronica, perchè parti dal presupposto che Bmw è come Galbani, ovvero fa le cose per bene.

    Esistono le lamelle del collettore sui diesel, benissimo ogni tot km smonti tutto e pulisci: ogni quanto? Chiedi in Bmw, tra l'altro la pulizia del coll. aspirazioni non è inserita in nessun service od ispection: ogni 20mila?50mila? Boh.

    Lo sai che sui 320 136cv cambio manuale sui 330d 184 cavalli cambio manuale il collettore era sprovvisto di lamelle? Stessi motori ma con cambi automatici le lamelle ci sono...Interessante..no?Come mai?

    Elaborazioni elettroniche: siamo in un forum di appassionati di auto e non di leggi e regolamenti, ti rendi conto che la tua richiesta di legalità è un pò fuori dagli schemi, per non dire che questo 3d lo aggiorniamo solo io te Zeno e Vincenzo?Gli altri iscritti al 3d leggono, ridono e fanno questo gesto.#-o#-o#-o

    Ti ho allegato i dati istati sugli incidenti stradali, che sicuramente avrai letto, mi pare che la statistica sia anche questa dalla mia parte, ovvero ci

    sono più incidenti per distrazione che per vetture elaborate.

    Magari risolviamo la prima percentuale e poi pensiamo alla seconda, oppure vuoi fare come fa il nostro amato stato che si incattivisce contro chi guida con 0.5° per poi andare a leggere dalle statistiche che gli incidenti causati dai brilli sono il 3% del totale...

    Prima la pagliuzza poi la trave?Mhm...
     
  13. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    I motori 2T sono quasi spariti causa consumo, affidabilità ed inquinamento (infatti bruciano olio) ...non certo per il freno motore. Sono invece ancora diffusi sulle moto da enduro da competizione.

    La gente si sfracellava perchè il 2T dava , a parità di cilindrata, più potenza e gli ammortizzatori, gomme e freni dellepoca erano inadeguati. Si sfracellavano con le honda 4 cilindri e 4 tempi. , tanto per onestà

    Mio fratello aveva un suzuki 380 (2T) e beveva come una ferrari.

    I moto poi non usi certo il freno motore se guidi allegro....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Maggio 2010
  14. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    infatti, tu credi di parlar di cose serie...anch'io, anche gli altri. Io non son qua per compiacere nessuno, nemmeno gli altri.Tu continui a piazzare argomenti diversi....io continuo a risponderti fatti e ragionamenti tecnici alla mano.
    Non contento, riesci pure a cercar di mettere in piedi polveroni nel topic slamellati e contenti, dove , anche solo per rispetto, bisognerebbe evitare di piazzare (secondo me) stupidi commenti , sapendo che li' c'è gente che magari ha gia' fatto sacrifici per prendersi la bmw....e grazie a qualche progettista e tecnico bmw( mica peppino il meccanico sotto casa).....ci è passata PERSONALMENTE nell'esperienza di veder sfumare un motore....e dover buttare soldi sudati per un grosso danno che nessuno ripaga manco in parte( grazie...).........e che nemmeno nessuno si sarebbe mai aspettato.
    Questo comicia ad aver poco a che fare con UN CONFRONTO.........e solo il fatto che tu nemmeno riesci a smontare le nostre risposte ( piu' volte ho risposto alle tue domande con concetti di base ben solidi) per me gia' è prova che non riesci ad avere confronto su quello che viene detto, perche' una volta che si risponde ad un tuo quesito, passi a parlare ad esempio dei motori a due tempi.

    La frittata si brucera'.....ma si potrebbe riuscire a restare in tema una volta....si riesce ad avere un confronto e dibattere sulle risposte date ai tuoi messaggi di "disgrazie immani"...e di " tutto in regola......" visto che l'unica disgrazia vera è l'aver 3/4/5000 euro di danni che vengon presi in quel posto.......oppure che qui si parla di modifiche non facilmente catalogabili ed identificabili come certezza di infrazione ad una legge, dato che le leggi son varie, interpretabili......e quindi quando si ragiona sull'inezia, non si parla di cosa certa.??????????????????
    Qui nessuno mi pare abbia parlato di centralinare per tirar fuori 60 o piu' cavalli oltre i 150 di base infischiandosene dell'omologazione inquinamento, come pure di trapiantare motoroni, trasmissioni....tutte cose che son chiaramente fuori ogni tolleranza di legge, fuori inquinamento, fuori dal limite di progetto, dato che sforare di molto, significa entrare in quel campo di cedimenti perche' alcuni componenti sono, dopo le modifiche, sottodimensionati.,.cause di possibili disastri, perche' un cedimento improvviso di un differenziale,ad esempio, ti blocca il ponte e vai a sbattere contro l'auto con la mamma che porta sa scuola i bambini......o ironia della sorte....addosso ad un tuo parente( il miglior modo per evitare di fare il pirla , specie se non si è soli e isolati da altri.....è di pensare che ogni vettura che passa , sia guidata da nostra madre, padre,nostro figlio , o chi ci sta piu' a cuore.......anche se a qualcuno non serve e l'unica auto che da' miti consigli...ha i lampeggianti#-o[-X):mrgreen:
     
  15. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    ci togli una curiosita'...scherzandoci su.....: Ma tu nel rispetto assoluto generale.......hai mai infranto quel limite che si trova quando , ANCHE UN KILOMETRO PRIMA di un raccordo, di una biforcazione.......ti obbliga in autostrada ad andare a 50/60 orari(forse ancor lento in caso di neve....)??????????

    Non hai ancora avuto l'esperienza di avere un bell'autotreno da 44 tonnellate che non si aspetta che ci sia qualcuno davanti che rispetta qualsiasi cosa giusta o sbagliata che la mente( e la malavoglia) umana riesca a concepire???? :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  16. Mescal

    Mescal Kartista

    120
    3
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    68
    BMW 318I E90 Suzuky gs 500
    ..posto che a tutte le altre risposte ribatterò a modo tenuto conto che pongono degli argomenti interessanti...

    ..ma la tua curiosità la soddisfo subito..e senza scherzarci su .

    Cerrrto che mi sono trovato nell'ipotesi che tu proponi.. con chi credi di avere a che fare? Con uno che ha preso la patente ieri? E sai che é successo? Che l'autista dell'autotreno ,guidato da uno che fa sempre e solo le cose " furbe", ( come leggere un giornale mentre guida ad esempio v. " striscia la notizia) ha aspettato fino a che quello che rispettava qualsiasi cosa giusta o a sbagliata che la mente (e la malavoglia umana) riesca a concepire è arrivato.

    Per quanto riguarda, invece, i limiti di velocità, certo che li ho infranti, che diamine, l'uomo sbaglia non ti pare? E mi sono preso anche delle multe, guarda un po', ma mi sono dato del fesso da solo perchè ero IO che avevo sbagliato. Ti saluto. :cool:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Maggio 2010
  17. Mescal

    Mescal Kartista

    120
    3
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    68
    BMW 318I E90 Suzuky gs 500
    .. la prima cosa cosa che voglio mettere subito in chiaro con te è che non dubito minimamente della tua sincerità e buona fede, non son qui per capire come funziona un diesel per la cui accurate spiegazioni da te fornite comunque ti ringrazio davvero.

    Ma il punto di dubbio per me è il seguente: tu dici che sono chiacchiere, OK ! Va bene! Ma io dico; è possibile che un tizio che dal reportage che ha fatto non mi pare proprio digiuno di motori, asserisca poi delle "sciocchezze" simili?

    Tra l'altro c'è un altro elemento che mi ha messo in sospetto.. e cioè che chi ha sottoposto il collettore a questa operazione riferisce che l'effetto freno motore in fase di cambiata " è sparito", e allora? 'Sto freno motore è rimasto tale quale o no?
     
  18. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Secondo me il freno motore è un pò calato, è l'unica sensazione diversa che ho provato quando ho ritirato l'auto slamellata (appena in tempo, 2 lamelle sono rimaste in mano al meccanico). Un pò calato vuol dire un pò, non l'80%.
     
  19. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
     
  20. Mescal

    Mescal Kartista

    120
    3
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    68
    BMW 318I E90 Suzuky gs 500
    ..ricapitolando il mio punto di vista io sono contrario alla violazione delle regole punto. Se le elaborazioni, di qualsiasi tipo, vengono autorizzate dagli uffici competenti io non hoassolutamente nulla da ridire.

    Io parto dal presupposto che BMW lavori seriamente ,se no che ce le compriamo a fare 'ste auto? Per bestemmiare poi come turchi?? Che poi facciano cappelle pure loro ( sempre che di cappelle si tratti) è ovvio e qui si cerca di capirlo.

    Cosa vuoi che ne sappia del perchè in certi modelli ci sono le lamelle le in altri no. Magari questa domanda si dovrebbe fare a qualche progettista non ti pare?

    Anch'io sono un appassionato di auto come tutti qui e se te ne sei dimenticato mi permetto di ricordarti che in questa sezione si parla di codice della strada e leggi limitrofe e pertanto non mi pare di essere "fuori dagli schemi" e se gli altri ridono che ridano pure. voglio proprio vedere quanti ridono quando poi arrivano i verbaloni.

    Se tu sai qual è la trave..allora dillo ed eventualmente apriamo un'altra discussione ma per favore smettila col "benaltrismo" per piacere. Ti saluto
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina