..Tarocchi e leggi..qualche riflessione.. | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

..Tarocchi e leggi..qualche riflessione..

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Mescal, 7 Aprile 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. seul4

    seul4 Presidente Onorario BMW

    6.002
    375
    6 Maggio 2009
    Brescia
    Reputazione:
    180.686
    ex320cd+CR6 e46 ex316i e36
    figurati se mi offendo :mrgreen:

    non avevo neppure fatto caso che biemme avevi e non sò se tu le hai sto alette

    io sò di non più averle e questo mi basta per tutti gli altri che le hanno e vogliono tenerle mi ripeto gli auguro tutta la fortuna del mondo che restino al suo posto

    con questo direi che ci siamo capiti Mescal abbiamo discusso la pensiamo diversamente e andiamo avanti per la nostra strada ti saluto :wink:

    mi cancello da questa discussione per non continuare a ripetermi

    ciao :mrgreen:
     
  2. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Concondo in tutto per tutto!

    Finalmente qualcuno che dice le cose come stanno.

    Ma che droga, alcol, velocità, distrazioni.

    Le cause sono proprio le lemelle e le rimappe.

    Comunque io inserirei pure la V-Power e chi gonfia ad Azoto.

    CRIMINALIIIIIII :evil:

    La mia macchina è tutta originale e come BMW l'ha fatta.

    Ho ancora l'olio originale e le gomme del 2001.

    Tzè...:rolleyes:

    Sti tuners :confused:
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  3. seul4

    seul4 Presidente Onorario BMW

    6.002
    375
    6 Maggio 2009
    Brescia
    Reputazione:
    180.686
    ex320cd+CR6 e46 ex316i e36
    #-o#-o#-o#-o#-o#-o#-o:mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Aprile 2010
  4. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Aprile 2010
  5. CiBi

    CiBi Secondo Pilota

    614
    12
    20 Gennaio 2007
    Reputazione:
    502
    BMW E91
    :confused2 :confused2

    :mumble :mumble

    :rosik :rosik

    :haha:haha:haha

    :ban2

    :popcorn:
     
  6. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Grazie , mi hai regalato 5 min. di risate con questo post :mrgreen:
     
  7. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    :popcorn::popcorn::popcorn::popcorn:

    :popcorn::popcorn::popcorn::popcorn:

    :popcorn::popcorn::popcorn::popcorn:

    :popcorn::popcorn::popcorn::popcorn:

    Qualcuno ne vuole?


    Ne offro!


     

     

     


    Cmq, questo è un argomento infinito, ci sarebbe da discutere H24 e poi, per che cosa? :-k



    Tutto sta nel buon senso della gente, non voglio sentirmi dire che una panda 30 originale è meno pericolosa della mia bm perché ho fatto questo e quello...



    Se mi metto a correre un centro abitato con molta gente in giro non credo che faccia la differenza la vettura guidata, faccio correre gli stessi rischi.


     


    Come detto tutto sta nel buon senso, e poi qualcuno lo ha detto su, siamo nel paese dei controsensi :wink:


     

     


    PS Piccolo appunto per le lamelle, consiglio a tutti i possessori di 2000cc 136cv e 3000cc 184cv di installare le lamelle così anche voi sarete più sicuri sulla strada :mrgreen:



    Perdonatemi la battuta ma non l'ho saputa trattenere
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />


    :wink:



     
  8. Pollo

    Pollo Amministratore Delegato BMW

    3.286
    294
    27 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.831
    Z43.0si&RRoverSport&Evoque ex M3
    Ragazzi fate attenzione: c'è un certo Andrea alias Biondo che ti persuade con metodi poco ortodossi a slamellare! Non so come mi ha convinto, forse mi ha drogato durante un aperitivo, e ho dovuto vendere l'auto, non mi sentivo più sicuro senza 1/10 di freno motore.

    :mrgreen:
     
  9. seul4

    seul4 Presidente Onorario BMW

    6.002
    375
    6 Maggio 2009
    Brescia
    Reputazione:
    180.686
    ex320cd+CR6 e46 ex316i e36
    mi sono riiscritto a questa discussione è arrivata la cavalleria grassssie :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  10. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    mi ricordo di un topic qui in bmw passion (seguo un' altro forum abitualmente) in cui si parlava di freni...e precisamente qualcuno diceva che la sera in una tirata , aveva fatto andare in crisi i freni e scendendo dalla vettura aveva ancora i dischi leggermente rossi. Lui chiedeva sostanzialmente cosa poteva fare per aver maggiore durata...sicurezza.......e puntualmente arivava la risposta da chi non ne sapeva niente in quanto a freni...e in special modo di una guida un po' fuori catalogo, rispetto al nonnetto dalla guida da 30 km/l o 30 km/h:mrgreen:.
    Chissa' perche' leggendo questo topic, mi è tornato in mente :mrgreen::mrgreen::mrgreen:.
    • Concordo sul fatto che modifiche sull'auto possono avere risvolti spiacevoli in caso d'incidente in cui vi sia il dubbio di responsabilita' delle modifiche tecniche.......fuori dall'originale bmw......come pure fuori omologa o modifiche "artigianali".
      Pero' al di la' di questo(che comunque non va' dimenticato), non bisogna rapportarsi rigidamente....e passatemi il termine "stupidamente" a quello che dice la legge.....perche' le leggi (oltre a poter essere interpretate in alcuni casi.....a discrezione del giudice a seconda dell'effettivo peso di un intervento in un evento).....non contemplano puntualmente molte cose inerenti la vera sicurezza.....ma sempre contemplano un mare di cartestracce e cose in molti casi insulse.
    Va' da se' che qui si fara' caso alle lamelle che tolgono parte del freno motore....che bmw le ha messe per qualcosa(io ignoro cosa siano e cosa facciano)....pero' sentir dire che se scendi da un passo alla fine te ne accorgi, quando c'è gente che manco sa cos'è l'olio dei freni.....e perche' ogni tanto andrebbe cambiato.......perche' ci son pastiglie omologate ed altre no.....ma quelle non omologate(non tutte) frenano ben meglio e danno una riserva di sicurezza enorme rispetto le originali( per non parlare di tante pastiglie non originali ma omologate e aftermarket che fa pena).


    • Gli incidenti stradali sappiam bene da dove arrivano, senza star a guardare le tabelle.
      L'incidente arriva perche' l'aver la rimappa, le lamelle o meno...o la macchina anche tutta originale.......la associ all'andare in giro tirando , e/o disattento e /o non prevedendo anche i possibili errori degl'altri(l'esperienza serve a quello...non a tirar di piu'....anzi solitamente con l'eta' si tira su il piedino per strada perche' si percepisce piu' il pericolo.........in pista no:mrgreen:).


    Quindi consiglierei di cambiare l'olio originale....perche' in fondo al passo di montagna ci arrivan prima molte persone idolo del tutto originale di mamma bmw.....cui magari avendo la fattura a casa, non viene manco il dubbio che forse il concessionario possa aver fatto la fattura, ma non aver cambiato l'olio dei freni E/O magari cambiato solo nella vaschetta8-[ senza averlo fatto passare nei tubi, spurgando il vecchio.
    • Ricordo che se le lamelle aumentano il lavoro dei freni anche del 5 % ( abbondiamo) ........bmw ha pensato che forse tutti non guidiamo uguali, quindi ci puo' essere quello che con la macchina va' a 30 e quello che va' a 45km/h giu' dal passo: In percentuale la macchina sforza piu' i freni a 30senza lamelle o a 45 con le lamelle?????


    Forse seul che sa' che l'olio l'ha nuovo(l'ho cambiato io e non bmw).....e monta pastiglie Ferodo racing ds2500 (con omologa).....e sa che è 100 volte piu' sicuro di arrivare in fondo con il pedale che frena andando a 45 orari...... di chi ha l'olio del 2001 e pastiglie bmw (se non di ricambio alternativo al risparmio omologato) andando a 30.
    Bisogna essere obbiettivi con le cose serie e non è detto che le leggi lo siano ( e nemmeno che le mille cartacce dei tagliandi bmw siano una certezza assoluta....sai quante cappelle fa' gia' la casa madre)
     
  11. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    certamente a pari configurazione.....il possibile minor freno motore e l'uso di una rimappa con cavalli aggiuntivi, sforza piu' i componenti della vettura, quindi si restringe il campo utile di sicurezza rispetto all'originale.

    Ma è qui che si gioca tutto, perche' dal lato sicurezza vengono interessati in primis i freni......perche' dal lato assetto, i cavalli in piu' non sono una discriminante, dato che se un'auto ha un'assetto , questo è correlato al peso dell'auto e quindi non è che diventa insicuro(al massimo puo' diventarlo quando si sfora di molto il valore di velocita' originale, dove l'auto puo' esser ballerina gia' da originale per salvaguardare il confort).
    Pero' fa' sorridere il parlare di restringimento del valore di sicurezza e del possibile incidente causa queste modifiche, perche' se capita un'incidente per un'inezia in meno del freno motore o per alcuni cavalli in piu' (non 100, 400, 1000 in piu', quindi una piccola percentuale) è esclusiva imperizia del guidatore, perche' l'auto anche originale se guidata senza criterio va' lunga dopo due sole frenate volendo.

    Basta andare alla velocita' massima......frenare....e provare a rifare il giochetto. Oppure andar giu' da un passo senza testa........l'aver le lamelle o meno cambia di una curva o meno (probabilmente)il punto di non ritorno.
    In sintesi "se uno se la cerca......la trova:mrgreen:" sia da originale che non.
     
  12. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    A parte che la variazione sul freno motore è minima togliendo le lamelle, in condizioni di frenata di emergenza uno inchioda e basta, non è che scala e poi frena....

    A quel punto contano molto di più le gomme, per esempio, delle lamelle. Anzi le lamelle non contano proprio nulla (se non che si possono rompere fottendo il motore).

    Paragonare poi una rimappa al fatto di togliere le lamelle, è semplicemnete assurdo.
     
  13. Mescal

    Mescal Kartista

    120
    3
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    68
    BMW 318I E90 Suzuky gs 500
    ..l'impianto GPL é uno di quei classici casi di modifica consentita. la legge lo permette, tant'é vero che la puoi mettere a libretto premessi i prescritti controlli della Motorizzazione; pertanto ritengo che il mio discorso continui a stare in piedi.

    Rifletti un attimo: pensa un po' al casino che ne verrebbe fuori se ogniuno di noi potesse fare tutti i propri comodacci senza che nessuno possa dirgli nulla: che si possa taroccare auto come si vuole, farsi case dove meglio aggrada e come meglio garba, decidere in tutta libertà se pagare una bolletta o no, per converso che alla società elettrica possa tagliarti la luce quando vogliono e qui mi fermo perchè gli esempi potrebbero essere infiniti.

    Un esempio reale: Il terremoto di Haiti, sai perchè é successo tutto quel bordello? Perchè non avevano (e non hanno) la benchè minima forma di legge urbanistica che li obbligasse a fare le case in un certo modo , non avevano ( e non hanno) un Ufficio d'igiene che li obbligasse a fare i cessi e le fogne in un certo modo! Non avevano ( e non hanno) nessuna infrastruttura degna di questo nome perchè non c'era nessuna legge che obbligasse gli amministratori a metterle su. Risultato? Migliaia di morti che non sanno ancora adesso quanti sono ( gli uffici anagrafe? E che roba é?) tanti ancora adesso sotto le macerie.. centinaia di ammalati....è questo il mondo che vogliamo? Per noi? Per i nostri figli? Penso proprio di no.[-X[-X

    Tutto questo per dirti che regole per tutti sono indispensabili per la vita stessa la nostra vita ed é necessario rispettarle o quantomeno sforzarsi di rispettarle.

    Certo la regola non può prevedere tutti casi che é chiamata a disciplinare perché ognuino di noi ha le proprie esigenze particolari e pertanto si deve fare delle scelte a monte che vadano un po' bene per tutti. e le regole in campo automobilistico ne sono un classico esempio.

    Per quanto riguarda invece le prescrizioni del tuo libretto penso che se qualcuno ci ha scritto a suo tempo dei determinati tipi di marca di pneumatico ci saranno stati dei motivi ( che, credimi, non sono mai stupidi) pertanto se incappi nell'agente zelante rischi dei problemi :wink::wink:
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.490
    7.628
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    non mi pare che in germania ci sia la strage delle auto taroccate, per strada.

    o viviamo in pianeti diversi?

    l'esempio del gpl è proprio quello più lampante, e ben si adatta al tuo discorso delle lamelle del collettore di aspirazione.

    se l'impianto a gpl perde la taratura, e può capitare, ti puoi trovare in mezzo ad un incrocio con l'auto che, dopo esser partita da ferma, non va avanti.

    è o meno una situazione pericolosa?

    penso che se uno ha difficoltà a gestire una variazione del freno motore dell'auto, è meglio se la patente gliela tolgono.

    per quanto riguarda haiti, l'esempio non è sostenibile.

    perhcé non puoi pretendere regolamenti esigenti in un paese dove la gente a malapena si può permettere una casa di cartone.

    una persona con buon senso saprebbe distinguere le cose e rapportarle al luogo ove si trovano.

    è un paese in via di sviluppo.

    ah, grande news: le barracopoli ci sono anche qui da noi, sono abitate da zingari o da personaggi marginali della società.

    ah, altra grande news: all'acquila il regolamento edilizio c'era

    ultimissima grande news: sai quanto ti costerebbe adeguare la tua casa all'ultima normativa sismica?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Aprile 2010
  15. Mescal

    Mescal Kartista

    120
    3
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    68
    BMW 318I E90 Suzuky gs 500
    A) in Germania le leggi le rispettano e le fanno rispettare quindi, da questo punto di vista , ahimè! Viviamo su pianeti diversi.

    B) Può anche capitare che ti cade una tegola sulla testa mentre passeggi, e allora? Vietiamo di fare i tetti?

    C) Con tutte le cose più belle che ci sono da " gestire" nella vita la "gestione" del freno motore sinceramente la lascio al sistema della mia auto progettata da ingegneri fra i più bravi del mondo.

    D) Anche in un paese in via di sviluppo ci vogliono regole a meno che tu non creda che le regole sono " cose da Ricchi" che tanto i poveri se ne stiano pure nella "emme" , bell'esempio di giustizia sociale! =D>=D>

    E) Le baraccopoli qui da noi ci sono, ma ci sono anche quelli che le fanno sgomberare ( sindaci, Vigili, Polizia)

    F) difatti in abruzzo ci sono stati molti meno morti proprio perchè le case si facevano col regolamento edilizio.

    G) Il legislatore in generale ha previsto che per le case esistenti non é necessario l'adeguamento antisismico ma solo per le nuove costruzioni.

    :wink::wink::wink:
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.490
    7.628
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    interessante, ti contraddici da solo dicendo "può capitare che ti caschi na tegola [...]", ragionamento estendibile a tutto il resto, quindi non vedo dove sia il problema.

    peraltro non hai argomentato i punti da me esposti.

    e dire "ma in germania le leggi vengono fatte rispettare" è infantile e anacronistico.

    anche qui vengono fatte rispettare, la germania non è un paradiso.

    le mie multe quando ho fatto il mona in auto me le sono prese, mica son rimasto impunito.

    ma le fdo non lavorano gratis, credo che questo concetto sia sufficiente a risponderti.

    per quanto riportato al punto G, mi pare chiaro che allora indipendentemente da dove avviene il terremoto, siamo a rischio ad haiti come in italia.

    non ti pare?

    o forse per te non è un problema perché tanto siccome l'attuazione è solo per i nuovi edifici significa che la tua non cadrà di sicuro?

    a me pare che alla fine tiri l'acqua al tuo mulino solo per certe cose e ne tralasci altre che ti contraddirebbero (vedi gli esempi di impianto a gpl o autoradio fatti sopra da me, o quelli relativi ai pneumatici sul libretto).

    per quanto riguarda il punto C, tu devi essere responsabile di come conduci la tua automobile.

    oppure asserisci di guidare la tua auto sempre in condizioni standard, senza tener conto dell'usura delle gomme o del carico che trasporti "perché qualcun'altro ci avrà già pensato"?

    punto D: le cose non sono da ricchi, sono adeguati a quello che una popolazione si può permettere.

    nei paesi in via di sviluppo le normative antinquinamento sono molto meno restrittive, appunto per permetterne lo sviluppo senza costi sociali che andrebbero a inficiare lo sviluppo stesso.

    anche qui da noi fino a 50anni fa non si badava all'inquinamento, ora invece che la società ha raggiunto un certo benessere lo si fa, perché il costo è sostenibile da tutti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Aprile 2010
  17. Mescal

    Mescal Kartista

    120
    3
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    68
    BMW 318I E90 Suzuky gs 500
    Nessuna contraddizione: come può scoppiarti un impianto GPL ( permesso) così puo caderti una tegola sulla testa da un tetto ( permesso anche lui)... gli incidenti possono sempre capitare, mica puoi vietare alla gente di fare tutto.

    In Germania certamente le leggi le rispettano più che da noi, é proprio una questione di diversa sensibilità civica, e chiunque viva in germania te lo potrà confermare.

    Certo che le fdo non lavorano gratis! Devono comprare il pane anche loro! Perchè? Tu lavori forse gratis?

    I terremoti portano rischi per tutti; certo che se le case sono fatte con criterio i morti sono molti di meno ( es Cile).

    Fa parte del confronto " portare l'acqua al proprio mulino" che t'aspetti; che ti dia sempre e comunque ragione? Andiamo...

    Lo so benissimo di essere responsabile di come conduco la mia auto e la mantengo nelle sue condizioni ottimali come quando é uscita dalla fabbrica e seguo alla lettera le prescrizioni del costruttore ( facendo pertanto tutti i controlli e le manutenzioni). BMW ha pensato a darmi una buona macchina io devo pensare a tenerla in ordine nel tempo e nei Km

    Un paese povero ha più bisogno di altri di regole per evitare ruberie e delinquenza (come appunto Haiti) anche come antinquinamento si dovrebbe evitare di lasciare che paesi come cina o india " affumichino" il mondo o lo avvelenino se no va a finire che il mondo muore per noi e per loro e non ce ne sarà più per nessuno.

    50 anni fa semplicemente non sapevano dei danni portati dall'inquinamento, lo ritenevano "un male necessario"

    "un prezzo da pagare al progresso" ..ma non ti sei stufato di vedere un sacco di gente morire di cancro? Da cosa credi che sia portato? Non ti sembra che pagare per avere aria più pulita o acqua non avvelenata sia giusto? Non è una questione di benessere economico ma di salute per tutti.
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.490
    7.628
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    e così è adesso per i paesi in via di sviluppo.

    il progresso non arriva gratis :wink:

    è questione di priorità del singolo paese.

    non puoi confrontare un paese in via di sviluppo con un paese sviluppato, le esigenze sono diverse
     
  19. Mescal

    Mescal Kartista

    120
    3
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    68
    BMW 318I E90 Suzuky gs 500
    E' vero, il progresso non arriva gratis qui ti quoto:wink:, ci vuole lavoro, tanto lavoro e sopratutto soldi, tanti soldi e se tanti imbecilli invece di spendere soldi in armamenti e guerre li investisse di più nel fare crescere il loro paesi pensa te quanto si starebbe meglio..ce ne sarebbe per tutti...,

    Sai quanto costa una sola cartuccia per fucile da guerra? 15 euro, una sola cartuccia! le armi sono i beni più costosi che ci siano altro che le nostre macchine! Quelle in confronto ce le regalano!! Ce le tirano dietro!!Ma questa é politica e qui non si fa politica se no si va OT e poi arriva il moderatore..

    ciao:biggrin:
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.490
    7.628
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    quoto, meglio lasciar stare :mrgreen::lol:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina