..Tarocchi e leggi..qualche riflessione.. | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

..Tarocchi e leggi..qualche riflessione..

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Mescal, 7 Aprile 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Mi fai morir dal ridere.

    Ora ri lamello perchè ho paura.

    Chissà perchè Il voto degli utenti a questo 3d è : terribile.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Maggio 2010
  2. vincenzo.v

    vincenzo.v Kartista

    142
    2
    15 Febbraio 2010
    Reputazione:
    27.895
    320d 163 cv attiva
    infatti mi dissocio da questo argomento........ non e possibile parlare con chi non vuol capire........
     
  3. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    ma ci sei o ti fai? :lol:

    parametri del freno motore? e dove son scritti? :lol:

    tu parli di frenare, ma un conto è dare una pressione leggera per rallentare l'auto (come quando arrivi ad uno stop), e un conto è inchiodare.

    e se capiti in una situazione di emergenza, non freni leggermente, ma pesti di brutto, e lì non c'è freno motore che fa la differenza.

    a parte il fatto che neanche tu che guidi bmw, sai cos'è la slamellatura, lo deve sapere un tipo x che ti viene addosso?

    l'avvocato può mettere quante pulci vuole, ma è un perito che deve dimostrare che il freno motore influisce sulla frenata di emergenza.

    e se glielo vai a chiedere ad un perito, fa questa faccia qua :eek: e poi :lol:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. seul4

    seul4 Presidente Onorario BMW

    6.002
    375
    6 Maggio 2009
    Brescia
    Reputazione:
    180.686
    ex320cd+CR6 e46 ex316i e36
    [​IMG]
     
  5. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    la mia linea di pensiero non è diversissima dalla tua, auspico anch'io che ci sian delle regole che segnino un certo "ordine" sul da farsi , espresso come lavori concessi sull'auto. Io interpreto in maniera piu' aperta, nel senso che alcune cose sono passabili come piccoli aggiustamenti, o affinamenti. E una volta che son fatte a regola d'arte, per me son difficilmente contestabili e ,anche in caso d'incidente, si puo' ribattere con valide basi di essere considerati in regola e senza un'oggettiva responsabilita' di tali modifiche a una concorrenza al fatto( basta rispettare le emissioni, i limiti di tolleranza di legge, usare componenti con un'omologa ).Come pure la penso come te sul tema " io ho fatto questo e quello e son cavoli miei"....ma se quello fatto è veramente un po' troppo fuori dal consentito, sollecita' un po' troppo la tolleranza di sicurezza con cui vengon progettati i componenti della nostra auto....quindi c'è la possibilita' che si instauri una rottura meccanica....e questa rottura meccanica renda incontrollabile il mezzo , finendo addosso a qualcuno che involontariamente è passato nel posto e nel momento sbagliato.Certo, certe eventualita' possono capitare anche con tutto originale, ma sicuramente puo' avvenire piu' sporadicamente e con auto molto piu' sfruttate e consumate.....auto che han gia' dato con molti km.Concordo sul fatto che con la logica sia piu' facile( e a volte appagante) passare ad un modello superiore al posto che elaborare il minore.......alcune volte alla fine le spese non son poi cosi' diverse.

    Dove non riesco a capire con quali concetti ti basi.....è sul fatto delle immani disgrazie , o pericolose mancanze, quando si parla di piccole elaborazioni o aggiustamenti( vabbe' so che non approvi anche questi maneggiamenti).......quando si sta' in tolleranza di legge, e pure nei valori per cui son progettate le nostre auto(dato che piu' volte la stessa componentistica serve un'ampia gamma di motorizzazioni con prestazioni ben diverse...)....ma ancor piu' quell'accanirsi con il freno motore in parte ridotto, con la slamellatura.

    Proprio oggi mi è apparso il signore( non ho rischiato la vita:mrgreen:) .....ho preso dopo un sacco di tempo, a prestito l'auto del papi....un'e92 a cambio automatico....e li' mi è parso chiaro un grande esempio che non mi era venuto in mente: il cambio automatico è da criminali????

    La componentistica è la stessa per la versione manuale e per quella automatica.......ma diavoli, il freno motore , specie a velocita' medio basse(quando di norma si tengono marce non troppo lunghe), viene in larga parte vanificato per il cambio marcia sui raporti lunghi quando rilasciamo l'acceleratore, senza poi contare il fatto che le automatiche han quasi sempre marce piu' lunghe dei manuali.

    Ma quando serve fermarsi, , nessun problema......contando pure il fatto che se si da' una bella frenatona subito dopo il rilascio, ci si becca pure quel piccolo picco di spinta in avanti dato dal cambio marcia su rapporti lunghi, dove il precedente regime allegro del motore, scarica la sua inerzia dei giri , come trazione nel momento di cambiata.

    Una slamellatura non è certo paragonabile a quello che offre un cambio automatico nella guida normale in drive....e come questa è omologata e non comporta rinunce in frenata.....non vedo come possa cambiarsi la situazione con un meno stressante slamellamento a cambio manuale(anche se considerando slamellature anche sui cambi automatici.......l'incidenza sulla sicurezza è nulla, dato che gli impianti frenanti han potenza da vendere:devono fermare l'auto dalla VELOCITA' MASSIMA E/O A PIENO CARICO senza cedimenti).....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Maggio 2010
  6. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Non è vero.....l'elemento sovrano è l'aderenza delle gomme............quindi la frenata d'emergenza è salva:mrgreen: L'impressione non puo' superare la realta'
     
  7. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    [quote=Mescal;4057167

    Se il freno motore influenza in modo marginale la fatica dei freni ( come tu dici) può anche essere vero però comunque la influenza e solo per questo motivo che io sostengo che non vada variato artificiosamente.

    ...no...non sono stato centrato in rilascio da un 730D ma avendo fatto il volontario CRI per molti anni ho visto ( e toccato) le conseguenze di comportamenti sciagurati sulla strada..ragazzi morire in laghi di sangue.. rovinati per la vita da fratture gravissime..ridotti su sedie a rotelle.

    Splendide ragazze ridotte a cadaveri già freddi che sembravano bambole rotte e il loro profumo che si mischiava con l'odore del loro sangue..no Zeno io la notte dormo tranquillo, dormo tranquillo perchè per loro ho fatto tutto quello che si poteva fare per soccorrerli senza mai tirarmi indietro. E lì ho capito qual è la cosa giusta da fare ,su quell'asfalto insanguinato, la cosa giusta da fare è cercare sempre di evitare che la gente si faccia male e rispettare le regole è già un buon inizio.

    Allora? Sei ancora convinto che io non vado al sodo delle cose? :wink::wink:

    p. s. e adesso salti fuori quello che mi ha dato dell' "estremo":mrgreen:

    limitare artificiosamente il freno motore.......inficia in parte la resistenza a fatica degli stessi....ma per mandare in fatica un'impianto bisogna impegnarsi un po', anche in modo scriteriato. Cosa molto piu' facile da attuare con gente a bordo.
    Sulle tue esperienze di ambulanze varie, penso che pesi piu' l'esistenza di un'ignoranza assoluta di chi guida, quella che involontariamente si possiede piu' in eta' di fresca patente( non sempre, anzi), perche' ignoranti(senza esperienze intendo) di come reagisce e come si possono comportare i componenti di un'auto( o l'auto stessa). Se si arriva a quei limiti e non si ha un minimo di cognizione, di intelligenza, di quello che ci vuole, l'essere slamellati o perfettamente in ordine, cambia il momento in cui uno si trovera' sull'ambulanza o fara' andar qualche innocente sull'ambulanza, di un paio di allunghi e un paio di curve in piu'. Questo cambia qualcosa?????assolutamente no........cambia qualcosa se il tipo a cambio automatico che imita l'idiota, va' fuori dritto una curva prima dello slamellato????no , tutti sono uguali e tutti causano ugual pericolo.
    Questo lo ricavi dal fatto che macchine piu' o meno simili, come un'audi , una bmw, una mercedes, una volvo.....hanno dimensionamenti e pesi leggermente diversi, quindi anche auto diverse han "durate" in certe condizioni di stress diverse..........non è un 5 % di resistenza in piu' che salva l'idiota.

    E' per quello che nelle casistiche incidenti troverai di tutto....e buona parte di "quel tutto" è responsabilita' del conducente. Pensa che se dovessimo guardare alle differenze che tu tieni sotto tiro, potremmo scoprire che uno slamellato ha piu' possibilita' di resistenza di un'altro originale, per il semplice fatto di aver pastiglie e dischi a spessore come nuovo, mentre l'altro poco entro tolleranza. Conta qualcosa tutto cio' , se comunque si pretende di frenare all'infinito senza problemi, quando pure una porsche non puo' frenare all'infinito????
     
  8. vincenzo.v

    vincenzo.v Kartista

    142
    2
    15 Febbraio 2010
    Reputazione:
    27.895
    320d 163 cv attiva
    E allora la xr8 motore rotativo che ha freno motore 0 e una macchina che non

    ha aderenza??? Secondo la tua logica!!!! Eppure e omologata per la strada!

    E una discussione senza senso..... Non so tu che lavoro faccia ma non credo che tu possa tenere in piedi un confronto non conosciendo come funziona un motore e tutti i suoi componenti che la circondino.....
     
  9. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    penso di aver capito che questo tuo commento non è riferito a me.....ma a mescal e la sua risposta piu' sopra:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:questo forum non trasferisce in automatico tutti i quote di un messaggio:mrgreen:......e da rx7 ista conosco bene la materia e pure la rx8 che ho provato in modo sufficiente....:mrgreen:
     
  10. vincenzo.v

    vincenzo.v Kartista

    142
    2
    15 Febbraio 2010
    Reputazione:
    27.895
    320d 163 cv attiva
    Si scusami ho sbagliato a postare:biggrin:
     
  11. Mescal

    Mescal Kartista

    120
    3
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    68
    BMW 318I E90 Suzuky gs 500
    ..non sono assolutamente d'accordo.. le gomme fanno la loro parte ma il freno motore fa la sua altrettanto fondamentale
     
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.481
    7.625
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    se vuoi ti faccio sentire quanto freno motore c'è sull'E38 dotata di zf 5hp18 :lol:
     
  13. Mescal

    Mescal Kartista

    120
    3
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    68
    BMW 318I E90 Suzuky gs 500
    .. se ha passato l'omologazione è senz'altro perchè ha un apparato frenante adeguato
     
  14. Mescal

    Mescal Kartista

    120
    3
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    68
    BMW 318I E90 Suzuky gs 500
    ..ti ringrazio per i tuoi apprezzamenti... se l'hanno omologata vuole semplicemente dire che ha un apparato frenante adeguato, così come le vetture a cambio automantico.
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.481
    7.625
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    non direi.

    per frenare frena, ma è lo stesso identico impianto che ha la corrispettiva versione manuale, ne più ne meno.

    tant'è che anche la versione manuale ha l'impianto frenante dimensionato per assenza di freno motore :wink: dato che nessuna norma del codice stradale preveda l'obbligo di scalare e rilasciare la frizione quando si frena

    mal che vada consumi di più le pastiglie, ma qui dipende anche dallo stile di guida.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Maggio 2010
  16. Mescal

    Mescal Kartista

    120
    3
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    68
    BMW 318I E90 Suzuky gs 500
    . .scusa ma stiamo parlando di tarocchi e slamellature ( sempre perchè c'è qualcuno che ne ha voluto parlare) tu mi dici che ci sono anche gli idioti, io ti rispondo che è vero ma che di slamellati nel cervello semmai ne parleremo in un altro topic. Ok?:wink:
     
  17. Mescal

    Mescal Kartista

    120
    3
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    68
    BMW 318I E90 Suzuky gs 500
    .. appunto, ha l'impianto dimensionato per assenza di freno motore.. perchè probabilmente lo hanno fatto per ambedue i modelli per motivi di contenimento dei costi.

    .. è ovvio che il codice della strada non si occupa di come uno deve frenare ma sono convinto che le regole dell'omologazione si occupino della caratteristica del freno motore nel senso che se non c'è, per motivi costruttivi, (Wankel ,cambio automatico) si deve sovradimensionare l'impianto frenante.
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.481
    7.625
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    scusami, ma che dici?

    può non esserci anche in un'auto con cambio manuale, mio padre non scala quasi mai, quando si avvicina ad un incrocio, mette in folle e frena.

    quindi, che ci sia o meno, non deve influire sul dimensionamento dell'impianto frenante :wink:

    un 320d manuale e un 320d automatico hanno lo stesso impianto frenante.

    siccome su entrambe puoi mettere in folle e frenare, il dimensionamento dell'impianto frenante è fatto a prescindere dalla presenza o meno di freno motore.
     
  19. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Puccio, dagliela vinta, ha ragione lui.

    Mi pare caro Mescal che abbia iniziato tu a parlar di lamelle e simili, mi pare che più di una persona ti abbia suggerito di informarti prima di parlare, invece nisba: difficile anche che tu sia un troll, poichè a 47 anni sarebbe davvvero triste..però l'età la dichiari ma non la scrivi...
     
  20. Mescal

    Mescal Kartista

    120
    3
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    68
    BMW 318I E90 Suzuky gs 500
    per Puccio.. abbiamo stili diversi.. io in prossimità di un incrocio prima scalo e poi freno..sai se facessi come il tuo papà mi sentirei..scappare la macchina di sotto il sedere. Ciao
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina