..Tarocchi e leggi..qualche riflessione.. | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

..Tarocchi e leggi..qualche riflessione..

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Mescal, 7 Aprile 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Mescal

    Mescal Kartista

    120
    3
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    68
    BMW 318I E90 Suzuky gs 500
    Salve raga.. e meno raga..

    Su benigno consiglio di qualche stimatissimo utente di questo splendido forum eccomi qui ad aprire una nuova discussione sperando di essere nel posto giusto che se no il moderatore mi arrota!!:mrgreen:

    La vexata quaestio che vorrei ri-proporre e la seguente: vale la pena svolgere quelle operazioni volte a modificare i parametri di funzionamento di un motore o cercare di modificare il comportamento su strada del veicolo o comunque svolgere qualsiasi operazione che tenda ad ottenere prestazioni non originariamente previste dal costruttore?:cool:

    L'omologa di legge ,per la quale un qualsiasi manufatto automobilistico può circolare sulle patrie strade, deve essere un limite invalicabile sempre e comunque oppure si può configurare una sorta di "graduazione" dei "peccati" e questa "graduazione" come si può stabilire e chi lo può fare?:confused:

    Quanto può incidere un'auto taroccata in un incidente? E' sempre colpa di alcool, droghe, distrazione o stanchezza oppure un'auto "slamellata" ( per fare un esempio) può giocare la sua (tragica) parte? :-k:-k

    E da ultimo...queste benedette leggi...vanno rispettate rigorosamente o no? Cosa sono 'ste leggi?? sono per la salvaguardia di tutti noi oppure solo una scocciatura utile solo al vigile che ci fa la multa, al giudice che ci condanna o al burocrate che ci tartassa? :rolleyes:

    Concittadini! Fratelli e Sorelle (poche) d'Italia! Consorti in BMW! Io vi invoco, scendete nell'arengo! Manifestate liberamente il vostro pensiero, senza remore nè infingimenti! Confrontiamoci! E ricordate il vecchio detto: " strette le mele, larga la via, dite la vostra che io dico la mia!" :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Aprile 2010
  2. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Cerco di rispondere alla tua domanda partendo dai presupposti iniziali di un'eventuale modifica:

    a che scopo si modifica un'auto?

    -Se la risposta è solo per le prestazioni sono daccordo che la modifica può essere causa, per quanto remota, di possibili sinistri stradali, perciò va sanzionata perchè può causare danni alla propria auto, a sè stessi, a terzi e ad altri veicoli.

    -Se la risposta è per aumentarne la sicurezza invece, bisognerebbe fare un plauso a chi pensa a tali modifiche invece di sanzionarlo.

    Ora cercherò di essere più chiaro:

    -nel primo caso intendo dire che cerca solo di aumentare la potenza del motore e le prestazioni dell'auto: spesso in questi casi, a parte un po' di assetto sportivo, si evita di adeguare l'auto ai nuovi parametri. Inoltre un'auto esce di fabbrica con certe capacità torsionali e tecniche del telaio e di tutti i componenti del veicolo, perciò modificarla può essere quasi impossibile senza comprometterne la sicurezza.

    Vi porto un esempio personale: anni fa conoscevo un ragazzo che una 206 2.0hdi da 90cv l'aveva portata con varie modifiche, tra cui turbina e centralina, a 155cv e, a parte le modifiche al motore, aveva solo l'assetto sportivo. Ovviamente i cerchi da 15" e l'impianto frenante originale non erano certo all'altezza;

    -nel secondo caso invece intendo tutte le modifiche che comportano un aumento della sicurezza nella guida dell'auto: impianti freni maggiorati, sedili sportivi con cinture a 4 punti, pneumatici maggiorati, ecc. Queste modifiche vengono sanzionate poichè modificano i dettagli tecnici dell'auto e quindi la sua omologazione. Inoltre far omologare un'auto come "esemplare unico" in Italia è quasi impossibile ed inoltre ha costi molto elevati.

    Sto cercando di analizzare il problema dall'esterno ed ammetto che in Italia le leggi sull'omologazione di pezzi diversi dagli originali non è così semplice, però credo che non sia neppure semplice riuscire a dire in maniera standard cosa vada adeguato in ogni auto in caso di aumento di prestazioni. Cioè la casa costruttrice progetta e conosce ogni singola risposta ad ogni variazione sia nella meccanica che nella telaistica delle sue auto. Se invece un privato aumenta del 10% la potenza della sua auto, cosa dovrebbe fare per adeguarne la sicurezza? Credo che nessun ente "esterno" a quello progettuale (casa costruttrice) possa sapere come adeguare pneumatici, sospensioni, telaio, trasmissione, ecc. per non creare perdite alla sicurezza stradale.

    L'unico appunto che posso fare è per esempio l'utilizzo di sedili a 4 punti: questo è l'esempio standard del NON OMOLOGABILE per l'Italia, ma è una delle poche modifiche che aumenta la sicurezza sempre e cmq.
     
  3. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Non credo ke un modulo o una rimappa soft, cioè 20/30 cv in un'auto da 180, possa pregiudicare la sicurezza + di tanto, anke senza adeguare freni, sospensioni, etc.

    Tanto + ke la stessa Bmw sta proprio ora iniziando le vendite del kit performance x il 320d, è composto da parekki pezzi x incrementare la potenza di 20 cv, nessuno di questi riguarda però freni/sospensioni.

    Se uno vuole andare a 100 km/h dove c'è il limite dei 50 lo fa con o senza elaborazioni, magari ci arriverà in meno tempo o farà i 120 anzikè i 100, in caso di disgrazia cambia molto poco comunque.

    Semmai farei notare ke l'assicurazione potrebbe non pagare in caso d'auto tarroccata e questo mi sembra un motivo + ke sufficiente x lasciare tutto originale.
     
  4. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
  5. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
  6. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Da pag.9:

    Come avvengono e perchè avvengono gli incidenti stradali.
     
  7. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Non so se valga la pena o no; io non lo farei mai, non tanto per paura d'infrangere leggi, bensí perché amo le cose che durano.

    So che in Svizzera e nel Nordeuropa le modifiche sono ben accette, mentre da noi sono viste sempre con orrore. Probabilmente là la gente si autoregolamenta in modo adeguato, mentre qui da noi, se concedi un dito, si prendono mezzo busto.

    Dipende dalla taroccatura: slamellare non cambia le prestazioni dell'auto; certo che se su una Punto ci metti un V8...

    Bisogna avere senso critico: se la legge è stupida, bisogna battersi per rimuoverla (e io personalmente mi rifiuto di rispettarla). Comunque non lamentiamoci noi: qui in Italia la tolleranza è fin troppa.

    Ü se veidde che ti é de Sann-a, ti ü sæ? Ma nu ti gh'é ûn belin de megiu de fâ? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Grazie, m'ero fermato alla 5.:mrgreen:

    Ke dire, a parte toccar [​IMG]:mrgreen:, la maggior parte avviene tra + veicoli (76%), quindi se il veicolo causante si skiantasse da solo senza rompere le scatole altrui si dimezzerebbero, come minimo, le perdite.

    Poi c'è da dire ke in nessuna tabella si parla delle strade ke fanno veramente skifo, v'è mai capitato d'andare a zig zag? o trovarvi un ciclista/moto ke lo fa davanti a voi?

    X tornare in topic non vedo niente provocato dall'elaborazione del mezzo? O m'è sfuggito?:-k
     
  9. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
     
  10. Mescal

    Mescal Kartista

    120
    3
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    68
    BMW 318I E90 Suzuky gs 500
    Per Ghevén ...E chi te dixe che mi nu stò faxendo ù mé travaggiu? E dimme ti de dunde ti vegni? tei miga de Zena?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Aprile 2010
  11. ScrichPower

    ScrichPower Secondo Pilota

    591
    8
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    187
    120d e81

    =D>
     
  12. CiBi

    CiBi Secondo Pilota

    614
    12
    20 Gennaio 2007
    Reputazione:
    502
    BMW E91
    IN Italia, paese dei cachi ma anche delle cacche, non ci adegueremo mai al resto d'Europa... Mi spiego meglio: migliorare un'auto maggiorando freni, gomme, dispositivi d'illuminzazione, ecc.. è fuori legge! Mentre nel resto d'Europa se si montano dispositivi omologati e si va al collaudo si è a posto.... Più assurdo e demenziale di così, credo che non si può....

    Qui in Italia non si possono nemmeno montare dispositivi OMOLOGATI after market, con il rischio che ti multino o nel peggiore dei casi ti sequestrino il mezzo..... Figuriamoci per altro. Però è lecito venderli e acquistarli... A mio modesto parere credo che i nostri governi ci prendano per il cxxo sempre e comunque. Quindi qual'è la legge che dobbiamo rispettare?! Se osserviamo bene ciò che è scritto nel codice, non possiamo fare niente! E state attenti a come respirate! Altrimenti vi ritrovate accusati di furto d'aria!

    Quoto tutto meno l'ultima frase... Che è?? Ostrogoto?!?!? :eek:

    Comunque ho dato un'occhiata anch'io alle statistiche sugli incidenti e credo che non ci sia nulla da aggiungere.

    Siamo in Italia, in uno stato che di democratico ha solo la parola "democrazia" scritta su un pezzo di carta.

    Le strade fan caxxxre, la sicurezza non c'è concessa già dai legislatori, in più ci ritroviamo nell'illecito facendo cose che a pochi km da casa nostra (all'estero) non è considerato tale......

    Che dire allora?!?! E' illecito toccare un'auto?!?!? A sentir bene qui da noi sì, nel resto d'Europa no... Allora che facciamo?!?! Rispettiamo le nostre leggi e ci rinchiudiamo in casa, oppure ce ne sbattiamo un pochino, facendo le cose con testa senza far del male a nessuno?!?!
     
  13. ScrichPower

    ScrichPower Secondo Pilota

    591
    8
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    187
    120d e81
    Non facciamo male a nessuno!!! Anche perchè se metto dietro un 255/35 perché mi risulta più economico (non omologato) anziché un 245/35 come da libretto al max posso uccidere un lombrico in più!! O no?
     
  14. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Mi sun de Arbisseua, ansi, pëa precisiun, dä Muenn-a!!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Peggio, molto piú ostico: dialetto di Savona e limitrofi... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. Mescal

    Mescal Kartista

    120
    3
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    68
    BMW 318I E90 Suzuky gs 500
    Ben... ben... me mué a l'é de l'Arbisseua!:mrgreen::mrgreen: Me pué u l'ea de Sann'a ma a me famiggia a vegne da e Steill'e.

    Oua a me mué ghe ciammo dunde l'é a muenn'a.

    Vabbè.. ora riparliamo l'italiano però se no i nostri amici non capiscono nulla...ora che ci penso..si potrebbero aprire dei 3d regionali ove scrivere nei rispettivi dialetti :cool::cool:

    Per CIBI: i nostri dialetti rispecchiano la divisione secolare ( 476 d.c. -1861) che il n.s disgraziato Paese ha subito.. pensa che durante la grande guerra '15 - '18 ci dovevano essere degli ufficiali "traduttori" perche se no i nostri soldati non capivano gli ordini dati in lingua italiana...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Aprile 2010
  16. ///Mario

    ///Mario Secondo Pilota

    831
    47
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    19.941
    E92/E46 Cabrio/E36 Berlina/Vespa/Monster
    Infatti.. non credo valga la pena correre il rischio [-X
     
  17. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    E in caso di lesioni, sono volatili per diabetici perché si finisce nel penale.

    Belan figieu, ma che besûgu d'ûn savuneise ti é?!? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> "A Muenn-a" ä l'é quëa che i belinuin "desavunesizæ" ï ciamma "Albissola Marina". :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    però ragazzi se in Germania uno può mappare e poi andare al TUV a far omologare la modifica (o addirittura acquistare una modifica già omologata TUV) un perchè ci sarà........a mio parere nel nostro belpaese invece di fare la cosa più logica ovvero lasciare che i "modificati" si "autodenuncino" per ottenere l'omologazione ed essere passibili di aumento bollo auto e adeguamento premio assicurativo si preferisce la classica "caccia alle streghe" troppo adeguati ai tempi non mi sembra che ci stiamo dimostrando........
     
  19. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    l'italia è il paese dei controsensi:ti vendono qualsiasi cosa per modificare l'autovettura,ma ti sanzionano se la usi,omologano le auto per andare a 250 kmh ma ti sanzionano se ci vai,vendono gli alcoolici negli autogrill e poi se bevi ti ritirano la patente...ad un conoscente stavano ritirando la carta di circolazione perchè la sua autovettura montava di serie la pedaliera sportiva in alluminio e le FDO pensando che fosse aftermarket,quindi non installabile,volevano mandarlo al collaudo.

    Hanno riempito l'Italia di Semavelox,salvo poi scoprire che erano installati grazie a tangenti,favoritismi e trucchi vari,ma non hanno restituito una lira a chi è stato multato.

    Non sono assolutamente contrario alla prevenzione,anzi,però certe cose hanno del ridicolo.

    Rischio la patente e la carta di circolazione se giro con l'assetto e poi lasciano che si vendano macchine come la 600 che nei crash test è unanimamente considerata una bara.

    boh....secondo me certe repubbliche delle Banane sono molto più civili.
     
  20. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    La soluzione potrebbe essere acquistarla in Germania con modifica da fare là, prima dell'importazione, i dati del libretto tedesco, suppongo, dovrebbero essere semplicemente trascritti nel nuovo libretto italiano.

    Forse.:-k
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina