SALVE Ciao ragazzi a distanza di un anno e mezzo mi ritrovo con la targa anteriore quasi del tutto sparita...il colore delle lettere e dei numeri nn c e piu!!!!eppure ho evitato farla lavare ad altri .......ADESSO CHIEDO.....e' possibile ritoccarla??credete sia illegale??? grazie...........
Nel 2003 ci fu una partita di targhe che aveva lo stesso problema (anche la mia) allora era illegale e si doveva fare il duplicato.
Non me lo ricordo perchè io non lo feci e la lasciai stare, se anche è un pò sbiadita non ci sono problemi, invece se ci metti le mani si. Se è una questione di estetica l'unica cosa è sostituirla alla motorizzazione,ma ripeto non so i costi.
PREMETTO.......Secondo me TROPPO qualunque sia il prezzo....pago il bollo...l'immatricolazione...l'iva e altre mille cose.....se giro con la targa sporca sono passibile di contravvenzione....BENE...IO LA LAVO...se perde il colore la motorizzazione dovrebbe sostituirla GRATIS....... ma siamo in Italia.....se può esserti utile: dal sito dell'aci.... •In caso di deterioramento di una od entrambe le targhe (targa deformata, con numeri illeggibili ecc.) non è richiesta la denuncia all'autorità di Pubblica Sicurezza. La richiesta di una nuova immatricolazione, nuove targhe e una re-iscrizione al PRA può essere presentata immediatamente e non è ammessa la circolazione con targa autocostruita. Casi particolari riguardanti il deterioramento delle targhe Sostituzione gratuita della targa deteriorata (circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n.1098/60G1/MOT6 del 25/2/2002)Se, dopo una verifica tecnica sulla targa deteriorata, fossero accertati vizi, difetti o errori del processo di fabbricazione o dei materiali impiegati, la targa verrà sostituita con una nuova, con la stessa numerazione della precedente, senza spese per il proprietario del veicolo. In attesa della nuova targa si potrà circolare applicando, al posto della targa da sostituire, un pannello a fondo bianco delle stesse dimensioni e che riporti le medesime indicazioni della targa originaria. Questa la circolare ministeriale x quelle difettose: [FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Dipartimento [/FONT] [FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]per i Trasporti Terrestri [/FONT] [FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]e per i Sistemi Informatici e Statistici [/FONT] [FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]Direzione Generale della Motorizzazione e [/FONT] [FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]della Sicurezza del Trasporto Terrestre [/FONT] [FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]Prot. MOT6/ 1098/60G1[/FONT][FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]Roma, 20 febbraio 2002[/FONT] [FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]Ai Signori Coordinatori della MCTC [/FONT] [FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]LORO SEDI [/FONT] [FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]Agli Uffici Provinciali della MCTC [/FONT] [FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]LORO SEDI [/FONT] [FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]All'Assessorato ai Trasporti Turismo e [/FONT] [FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]Comunicazione della Regione Sicilia[/FONT] [FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]PALERMO [/FONT] [FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]Alla Provincia Autonoma di Trento [/FONT] [FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]Servizio Comunicazioni e Trasporti Motorizzazione Civile [/FONT] [FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]TRENTO [/FONT] [FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]Alla Provincia Autonoma di Bolzano [/FONT] [FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]Ripartizione Traffico e Trasporti [/FONT] [FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]BOLZANO [/FONT][FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]Oggetto: Deterioramento di targhe d'immatricolazione [/FONT] [FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]In merito al verificarsi di casi di deterioramento di targhe di immatricolazione, si fa presente che, alla fine di attivare la procedura prevista dalla convenzione stipulata tra il Provveditorato Generale dello Stato e l'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato per la produzione delle targhe dei veicoli a motore, gli Uffici della Motorizzazione dovranno provvedere al ritiro delle targhe deteriorate ed al loro invio, unitamente alle proprie valutazioni, al Provveditorato Generale dello Stato, servizio Ispettivo Carte Valori, presso l'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, via Leone XIII, 333 ­ 71100 FOGGIA.[/FONT] [FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]Qualora, a seguito di apposita verifica sulle targhe deteriorate, fossero accertati vizi, difetti, errori del processo di fabbricazione o dei materiali impiegati il Poligrafo dello Stato provvederà alla sostituzione di ciascuna targa riconosciuta difettosa con una nuova recante la medesima numerazione, senza alcun onere a carico dei proprietari dei veicoli. [/FONT] [FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]A questi ultimi, nelle more, l'Ufficio Motorizzazione competente rilascerà un autorizzazione a munire il veicolo di un pannello a fondo bianco riportante le indicazioni di cui all'art. 102, comma 3 del C.d.S. [/FONT] [FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]IL DIRETTORE DELLA DIVISIONE[/FONT][FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif][/FONT] [FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]Se la tua non rientra in questo caso,,,,,,,ecco quanto ti costa:[/FONT] SOMME DOVUTE PER LA REIMMATRICOLAZIONE E IL RINNOVO DELL'ISCRIZIONE DEI VEICOLI. Emolumenti ACI 20,92 euro Imposta di bollo per trascrizione al PRA 20,66 euro Diritti MCTC 5,16 euro Imposta di bollo per reimmatricolazione 20,66 euro Rilascio targa 38,89 euro per targa autoveicolo oppure 18,67 euro per targa motoveicolo oppure 30,60 euro per targa autoveicolo con targa quadra (fuoristrada o auto d'epoca). Le targhe con il logo della Provincia hanno un costo aggiuntivo. Questo il link del sito dell'aci..... http://www.aciprato.it/veicoli_furto.html Ciaooo
vai di uniposca e ciao!!! io l'ho ritoccata ... e anche quella del Golf... Io devo pagare per una loro cazz.ata?? NOn sia mai!!!
vai tranquillamente di ritocco, magari con una vernice resistente all'acqua... Non credo che mai nessuno verrà a dirti nulla x averlo fatto... Federico
Se andate nell'area usato di una qualsiasi conce vedrete che tutte, dico TUTTE, le targhe sono state ripitturate