Tappaggio valvola EGR..FATELO!!!!!!! | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog

Tappaggio valvola EGR..FATELO!!!!!!!

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da dragone 320d, 27 Novembre 2004.

  1. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    cavolo che temperature!!!! in queste condzioni servirebbe un preriscaldatore
     
  2. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.798
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    La valvola EGR permette ai gas di scarico combusti di ritornare nel collettore di aspirazione.
    Tale funzione è molto importante a freddo perchè:
    a) permette un riscaldamento più veloce del motore;
    b) riduce le emissione inquinanti dei primi momenti di utilizzo del motore;
    c) stabilizza la pressione e la temperatura nel collettore di aspirazione.
    La EGR è pilotata dalla elettrovalvola EVR che monitora
    la pressione del collettore di aspirazione e del collettore di scarico e
    (sulla base di quanto presente fra i parametri della centralina)
    invia una onda di pressione/depressione che permette l'apertura della EGR.
    Il sensore di posizione sulla EGR invia alla centralina l'informazione
    dello stato della EGR, e la centralina pilota la corretta iniezione di gasolio
    riducendo la quantità di gasolio iniettato nel caso di EGR APERTA.
    La presenza della EGR se da un lato migliora le caratteristiche dell'auto
    ne peggiora sicuramente le prestazioni poichè permette l'intromissione nei
    cilindri di aria particolarmente povera di ossigeno e quindi la combustione
    è scadente e necessita di meno gasolio.
    Se l'iniezione avvenisse normalmente il gasolio incombusto sarà sicuramente maggiore.
    Altri hanno scritto (correttamente) che il modo di eliminare la EGR è tappare con una flangia il condotto che mette in comunicazione il collettore di scarico con il collettore di aspirazione.
    La soluzione è sicuramente definitiva ma potrebbe non portare ad un
    corretto funzionamento della centralina che permetterebbe l'apertura della EGR pilotando la pompa opportunamente mentre non ci sarebbe l'apporto del gas riciclato.
    Questo potrebbe generare anomalie nella combustione del gasolio.
    Intercettare il pilotaggio dell'apertura della EGR si dovrebbero avere maggiori garanzie sul
    comportamento della centralina che leggerebbe la posizione sempre in EGR-CHIUSA e si comporterebbe conseguentemente (iniezione del gasolio corretta).
    Il TOP è l'insieme dei due interventi:
    a) chiusura della comunicazione fra i collettori;
    b) intercettazione del pilotaggio della EGR
    L'intervento proposto permette l'intercettazione del pilotaggio della EGR.
    Tempo previsto 3 minuti serve un pezzo di nastro isolante (2cmx2cm).
    - Sollevare il cofano;
    - individuare la egr: sotto la testa della egr vi è un tubicino di gomma nera innestato;
    - sfilare il tubicino (rimane il beccuccio metallico sulla EGR);
    - mettere il nastro isolante sul beccuccio metallico rigirandolo su se stesso in modo da ostruire il foro;
    - riinnestare il tubicino (sul nastro isolante);
    - controllare che non ti sei dimenticato pezzi;
    - richiudere il cofano.
    Mettere in moto e farsi un giro.
    Si noterà quasi subito un miglioramento delle prestazioni in ripresa dai bassi regimi.
    La fumosità si abbassa leggermente in accelerazione,
    Migliora la prontezza alle sollecitazioni dell'acceleratore.
    Ricordatevi che in tal modo i parametri di antiinquinamento non sono più garantiti e
    di conseguenza in un ipotetico controllo dei GAS di scarico l'auto potrebbe essere bocciata.
    (Leggasi rimuovere in caso di bollino blu o revisione).
     
  3. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Come si fa a chiudere la comunicazione trai due collettori? GRAZIE mille.
     
  4. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    se leggi tutto questo post qualche pagina dietro Doch16 ha inserito una foto di dove intervenire, poi armato di pazienza e di attrazzi smonti il tutto, hai bisogno per questa operazione una cacciavite piatto e una chiave esagonale, anche a L và bene
     
  5. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    se puoi servirti, ti ripropongo le mie foto..

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  6. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Ok. Grazie mille. Io ho fatto 190.000km senza mai pulirla, e credo che non l'abbiano mai fatto neppure durante i tagliandi, quindi mi immagino che cosa esce fuori :confused: . Nel fine settimana intervengo e posto le foto. :smile:
     
  7. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    nn oso immaginare..la mia era csi dopo 98000 km..
     
  8. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.219
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87
    siamo pronti a vedere la strage :lol: :lol: :lol:
     
  9. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Mi è sorto un dubbio..... Ma se pulisco l'egr senza pulire tutti i condotti di aspirazione, non ho il prodotto di cui avete parlato prima (liquimoly), noterò dei miglioramenti o no? Ovviamente voglio anche chiuderla questa egr, ma mi conviene pulirla o lasciarla stare e chiuderla e basta? per pulirla mi sembrava di aver sentito dire di usare benzina e chanteclaire, mi qui parlate di sgrassatore secco, lo chanteclaire mica è secco!!! Mi sa che sto facendo un pò di casino, qualcuno mi chiarisce le idee prima di domani mattina che la volevo sistemare? Ammazza quanti dubbi! :redface:
     
  10. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    infatti..hai fatto un po di casino.. :mrgreen:
    lo sgrassatore secco serve per pulire il debimetro..
    per l'egr nn saprei cosa consigliarti..io quella volta ho provato di tutto, ma era talmente incatramata che ogni sforzo risultava vano..nn credo ti dia beneficio pulire solo l'egr, a maggior ragione se hai intenzione di escluderla..io a breve rifarò la pulizia dell'aspirazione col liqui-moly, e poi terro quella fogna chiusa per sempre!!
     
  11. M_POWER

    M_POWER Direttore Corse

    2.347
    5
    7 Giugno 2004
    Reputazione:
    33
    Bmw 123d coupè M_sport
    perdonate la domanda un pò ardita, ma a secondo voi perchè tutta quela "shifezza " che proviene dal'egr fa male?..........
    vi basate sul fattore estetico o qualcuno riese in maniera seria a dirmi che la" zozzeria" appiccicata ai condotti porta problemi?... mi spiego, sta storia della egr mi ha preso abbastanza e quindi mi son messo ad analizzarla per bene , e ora prima di tirare le conclusioni finali vorrei onfrontarmi con autorevoli esperti queli siete voi..............

    il mio discorso si basa sul fatto che il condotto dell'egr è un condotto dove passa un fluido, il quale sarà dimensionato per un funzionamento a"regime" (ovvero sporco)............. un pò come per le condotte dove all'inizio si lascia tutto libero e poi si parzializza con una valvola...... anche perchè sporco non sempre è uguale a meno efficiente............. innazi tuttio andrebbe capito il regime dell'aria (turbolento o stazionario) e poi si dovrebbe determinare leffetto morchia qual è (variazione diametro condotto, variazione conducibililità termica delle pareti, variazioe della scabrezza..... etc...)

    ora avete voglia di analizzare questo problema in questo modo? così una volta per tutte si capisce se due auto "identiche" una con la egr attaccata, l'altra staccata in cosa diferiscono se vengono riportate nelle medesime condizioni di funzionamento(in pratica se si riattacca l'egr su quella che era staccato o la si stacca su quella che era attaccata e si fa un confronto.......)

    su avanti a uccidermi............... :mrgreen:
     
  12. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Meno male mi è venuto il dubbio, sennò ci sta che facevo un bel casino. Grazie mille. Che ignorante che sono!!!! :redface:
     
  13. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    intanto io nn sono riuscito a svitare le 2 torx del debimetro :evil:
     
  14. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    m-power..nn siamo tutti ingegneri..io posso solo dirti, in modo semplice e schietto che dopo aver fatto il trattamento di pulizia intensa del condotto di aspirazione (egr compresa) la macchina sembrava un'altra..queste nn sono favole, è la realtà! se per te queste auto sono progettate per funzionare con i condotti intasati è una tua supposizione e nessuno ti critica..io credo ke l'unico scopo di quella cazzo di valvola sia quello di far rientrare le emissioni sotto un certo valore..questo va a scapito del funzionamento del motore però..detto questo gradirei anche io il parere di qualche illustre ingegnere del reparto motori bmw..per ora mi tengo la MIA auto con i condotti puliti e con un erogazione INDUBBIAMENTE migliore ai bassi regimi..
     
  15. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    domani ci provo ank'io..ho in programma pulizia flltro k&n e debimetro..
     
  16. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    drago quanto ti è costato il lavoro di pulizia condotti???...se nn ricordo male nn ha smontato nulla...chissa a chi mi devo rivolgere :evil: :evil: ..chiaramente una volta puliti i condotti di viaggia cn egr staccata altrimenti nn avrebbe senso
     
  17. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    40 euro :mrgreen: lo fa il mio amico meccanico e mi ha detto che nn sono in molti ad avere quel prodotto e soprattutto l'apparecchiatura per applicarlo..
     
  18. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    infatti nn smonta nulla..il prodotto viene applicato a motore su di giri con un apparecchiatura particolare..dallo scarico esce una nube tossica a forma di fungo.. :lol:
     
  19. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    dove lo trovo dalle mie parti :evil: ?
     
  20. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling

Condividi questa Pagina