Tappaggio valvola EGR..FATELO!!!!!!! | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

Tappaggio valvola EGR..FATELO!!!!!!!

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da dragone 320d, 27 Novembre 2004.

  1. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    si d'accordo quando vai a fare la revisione...ma per quanto riguarda il catalizzatore?? :question:
     
  2. *Michele*

    *Michele* Amministratore Delegato BMW

    3.099
    30
    16 Marzo 2004
    Reputazione:
    356
    F30 316i MSport
    Il catalizzatore per funzionare deve lavorare ad una temperatura di circa 800°: l'unico accorgimento da adottare con l'EGR staccata è far riscaldare un pò + a lungo il motore, tutto qui :cool:
    Per il resto i due componenti sono totalmente indipendenti :cool:
     
  3. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    E tu pensi che ha tanti benefici staccando sta questa c***o di EGR :question: :rolleyes:
     
  4. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    certo!!! L'EGR è stata creata per poter far passare l'omologazione dell'auto quando viene creata, in modo da non riprogettare un nuovo motore, soluzione semplice ma che sporca e rovina il motore, ai fabbricanti d'auto questo non interessa in quanto loro hanno l'ottica che l'auto si cambi in 3/4 anni, solo una volta tutto veniva costruito per durare, oggi si è nel consumismo dunque lo cose vanno come vanno purtroppo, se non fosse così si comprerebbe meno di tutto dato che dura di più
     
  5. Doch16

    Doch16 Primo Pilota

    1.203
    17
    6 Luglio 2004
    Reputazione:
    8.321.557
    M3
    Hai detto la sacrosanta verita',tanto a loro non ce ne frega niente quando va male la porti in concessionaria e li ti rompono il culo(abbiamo fatto questo e poi abbiamo sostituito quell'altro) STRONZATEEEEE
     
  6. Doch16

    Doch16 Primo Pilota

    1.203
    17
    6 Luglio 2004
    Reputazione:
    8.321.557
    M3
    Per chi volesse pulire il misuratore massa aria non c'e' bisogno di spray particolari ,basta del comunissimo diluente usato nella maniera giusta (1eur)un litro e tutto si risolve
     
  7. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    anche il mio mecca l'ha pulito cosi.. :razz:
     
  8. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    .... ma dove sta questa valvola? foto? o c'e già un post?
     
  9. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling

    ce ne sono fin che vuoi..fai una ricerca mettendo egr come parola chiave e vedrai che li trovi :razz:
     
  10. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    grazie! stavo gia facendo! :biggrin:
     
  11. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    comunque il nome del prodotto preciso nn riesco atrovarlo!!!
    liqui moly ma.. nome preciso o codice? sono un pò ignorantello, nn saprei neanche cosa chiedere.. :redface:
     
  12. M_POWER

    M_POWER Direttore Corse

    2.347
    5
    7 Giugno 2004
    Reputazione:
    33
    Bmw 123d coupè M_sport
    allora........... è da un pò che sto pensando a sta storia della egr........... qualcuno dissse che mettendola al banco con e senza l'escusione della valvola i valori non cambiavano................

    io credo che ciò sia imputabile al funzionamento stesso della valvoa, mi spiego:
    l'egr viene automaticamente chiusa quando si richiede la max potenza (o comunque ogni volta che si va oltre un certo carico), quindi in piena ammissione non ci dovrebbero essere sostanziali cambiamenti mentre quello che dovrebbe cambiare è il transitorio, ovvero quando siamo in marcia tranquilla e decidiamo di chiedere tutto, n quella situazione spalanchiamo a egr aperta e quindi prima di dare il max ci vuole un'attimino di più.............. ecco spiegata la sensazione dll'anadre di più...... io credo che sarebbe più corretto dire che l'auto diveiene più reattiva..................

    discorso differente se si osservano le prestazioni dopo 50.000km con e senza l'esclusione della valvola................. di sicuro tutto il lerciume che avrà invaso i condotti farà qualcosa (in meglio o in peggio non saprei, ci sono troppi fattori da considerare: regime del fluido, sua densità,scabrezza del condotto, differenza della sezione con relativo impatto su velocità e prex in base alla medesima portata......).........

    quindi in definitiva non so se staccarla o meno possa esere conveniente, il prezzo da pagare (vedi auto che si scalda +lentamente e possibile avaria dei gas di scarico, con probabile segnalazione nella memoria guasti......) non so se sia giustificato dal vantaggio.................. io penso che opterò per fare una bella pulizia dei condotti ogni 25-30.000km e basta.............
     
  13. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    io resto dell'idea che NON è SOLO UNA SENSAZIONE che l'auto vada di piu..almeno nella mia con l'egr esclusa la differenza si sente e come..e infatti nn vedevo l'ora che si alzassero le temperature per escluderla nuovamente..niente spie accese, solo una maggiore regolarità di erogazione ai bassi regimi..e condotti sempre puliti..scusa se è poco..
     
  14. M_POWER

    M_POWER Direttore Corse

    2.347
    5
    7 Giugno 2004
    Reputazione:
    33
    Bmw 123d coupè M_sport
    il discorso è che l'auto è più pronta....................... è un pò come i tdi iniettori pompa sembranio che vadano a bestia ma poi.......... ci sono altri motori che sembrano fermi ma spingono molto di più......

    il fatto dei condotti puliti è una gran cosa, rsolvibile però con una costante pulizia.................

    su un'auto euro 4 al 99% se stacchi il tubo ti viene riscontrata un'anomalia ai gas discarico................. nelle euro 3 c'è più possibiltà di farla franca.......

    poi io farei una bella prova.............. nella stassa giornata sullo stesso percorso a distanza di m pochi minuti prova a fare un riulievo cronometrico tipo 80 -160 in 6° o 5° con e senza egr e così siam certi.......
    io credo ceh qualche centesimo lo recuperi ma non di più
     
  15. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    beh..nn sto certo a guardare il centesimo in piu o in meno..io la pulizia dei condotti l'ho fatta 5000 km fa e gia vorrei rifarla..sono abbastanza maniaco su queste cose..e ci sono rimasto troppo di merda la prima volta che ho smontato l'egr..vedi le foto nella prima pagina.. :eek: dico solo ke per me va meglio cosi..è piu reattiva come dici e fin'ora nn si è mai accesa nessuna spia..quindi, la tengo cosi... :mrgreen:
     
  16. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    se non erro sul manuale della mia 320d (136Cv) c'è una spia che segnala quando i gas di scarico vanno fuori il range penso pre-programmato in centralina, dunque se quella spia non si accende vuol dire che il livello di gas di scarico dovrebbe essere giusto o comunque nei limiti dei dati memorizzati, spero che non abbia detto corbellerie, mentre su auto euro 4 che comunque devono rispettare dei livelli di emissione più rigidi appena c'è qualche livello che sale anche di poco la spia segnala l'anomalia............cosa molto importante è il catalizzatore, che non sta li sempre a fare il suo dovere ma dopo tot km comincia a diminuire il suo principio catalizzante e dunque facendo aumentare i gas nocivi, dunque oltre a pensare all'EGR, che secondo me per il motore è meglio scollegata, si dovrebbe puntare al potere filtrante e rettificante del catalizzatore :smile:
     
  17. M_POWER

    M_POWER Direttore Corse

    2.347
    5
    7 Giugno 2004
    Reputazione:
    33
    Bmw 123d coupè M_sport
    forse mi son espresso male:
    anche per me è assolutamente meglio viaggiare ad egr staccata, ma c'è da pagare il discorso pdel riscaldamento che per chi fa pochi km in inverno causa più danni che vantaggi....................

    poi superato il problema di riscaldamento, senza egr il motore si inzozza meno e già questo è di per se un grosso vantaggio................ però...... insomma chiaro no :mrgreen:
     
  18. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    si chiarissimo..infatti io quest'inverno l'egr l'ho tenuta funzionante perche da me le temperature al mattino arrivano ad essere molto rigide..ora però che ha cominciato a far caldino l'ho tappata di nuovo!appena possibile rifaccio la pulizia dei condotti col liquy-moly per levare le incrostazioni formatesi quest'inverno, e fino a novembre rimane cosi! :mrgreen:
     
  19. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    Io ho la fortuna di abitare in luogo a temperature che in inverno non scendono mai sotto i 5/6 gradi al massimo, dunque EGR staccata tutto l'anno :mrgreen: :mrgreen:
     
  20. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    eh eh..da me passano i -10..e la machina resta fuori 2 settimane si e 2 no causa 2fratelli ed un solo garage... :evil:
     

Condividi questa Pagina