Tappaggio valvola EGR..FATELO!!!!!!! | Pagina 17 | BMWpassion forum e blog

Tappaggio valvola EGR..FATELO!!!!!!!

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da dragone 320d, 27 Novembre 2004.

  1. DominicT

    DominicT Aspirante Pilota

    2
    0
    28 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    Audi A4 1.9 TDI
    ooook, cmq il lamierino è fra la valvola e i coll. d'aspirazione, questo è sicuro, cmq domani provo a smontare tutto sia tubo di scarico che valvola e tappo sia l'uscita che l'entrata dei collettori, voglio vedere se togliendo tutto di mezzo mi si accende qualche spia o se cambia qualcosa....siceramente per adesso mi sono ritrovato questa perchè ho distrutto la mia 206 gti, causa cedimento trapezio in curva, in pratica mi si è staccato il bullone che reggeva il trapezio e mi sono ritovato a fare 100 di traverso dentro ad una cunetta piena di massi, morale della favola macchina distrutta dal radiatore fino al ponte dietro, ci volevano troppi soldi visto e considerato che avevo messo tutto dalla a alla z nuovo un paio di mesi prima, e quindi ho preso l'a4, la sto risistemando tutta e fino a quando va me la tengoin attesa di una prossima belva.... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. blackcygnus

    blackcygnus Kartista

    84
    1
    6 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    525d E39
    Di al tuo meccanico che se la studiasse un pò meglio..la valvola egr è un trucco per immatricolare le vetture euro 1,2,3,4 riciclano parte dell'aria combusta e la reimmettono per essere bruciata di nuovo, i risultati sono che allo scarico avrai meno aria inquinata, meno potenza a disposizione, condotti di aspirazione LERCI..., maggiori consumi, e siccome consumi di più per avere la potenza che ti serve, inquini come se non ci fosse, se la elimini mandi nei cilindri aria pulita che esplode bene e da qui tutti i benefici che leggi nei vari post.:wink::wink:
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    Infatti.non è difficile da capire.....
     
  4. prauss

    prauss Kartista

    85
    0
    14 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320D
    scusate se vi farò una domanda stupida per molti di voi ma ho letto e riletto diversi post e ho un pò di confusione in testa:

    ho una 320d del 2004 e non ho ben capito qual'è il modo migliore per inibire o escludere sta benedetta egr,mettendo un disco tornito dalla parte che si colega al collettore?

    oppure tappare il tubicino "interista"?

    poi si accenderà la spia avaria motore?

    scusate ancora per la mia ignoranza
     
  5. andre79

    andre79 Aspirante Pilota

    1
    0
    30 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw e46 320d
    ragazzi ho chiuso l' egr ma la macchina mi sembra che abbia perso potenza oltre i 3000 giri e l'economizzatore in quarta e quinta non mi va subito a 20 l/km ma ci va lentamente man mano che prende giri la macchina anche se affondo tutto , é normale ?
     
  6. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.154
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11
    Riprendo anch'io la discussione per chiedere: ma qualcuno l'ha mai sotituita o pulita in seguito ad evidenti sintomi di malfunzionamento del motore che potevano essere riconducibili all'EGR stessa?
     
  7. Hope

    Hope Collaudatore

    256
    3
    23 Gennaio 2008
    Reputazione:
    217
    bmw 320d e46 150cv ('03)
    Salve e rieccomi qui.

    Ho eseguito il lavoro di tappaggio tramite una vite ben avvitata e impossibile che sfiati. Fatto questo vado a fare un giro di prova ecco le mie impressioni:

    1. turbina a motore freddo frischia di piu', appena riscalda ritorna silenziosa.

    2. non ho visto fumosita eccessiva tranne una piccola nuvoletta di fumo quando ho premuto l'accelleratore per la prima volta

    3. tempi di riscaldamento un po' ridotti, ma non tanto.

    4. percorsi un 30km e nessuna spia.

    ------------

    A questo punto arrivo in garage e quando spengo il motore si sente il famoso "prrrrrrrr" che dura 6 secondi esatti. A questo punto preoccupato che fosse la vite che sfiatava con il "prrrrr" decido di mettere un bel chiodo d'acciaio che e' meglio perche' entra piu' a pressione. Chiamo un amico per far accendere la macchina, gli dico di ri-spegnere e il famoso "prrrrr" c'e' ancora... ma il problema e' che non viene dalla vite/chiodo perche' ero messo proprio con le orecchie la'.. ma viene da qualche altra parte!

    Decido quindi di riprovare lo stato originale.. e funziona senza nessun "prrrr"

    A questo punto la mia domanda e': cos'e' questo "prrrrr" e da dove viene, c'e' rimedio? Qualcuno lo ha risolto? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ciao a tutti
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non te lo so spiegare ma è normale.

    la depressione non va più nel polmoncino,probabilmente influenza qualcosa a ritroso,ma se hai toppato bene il tubetto anche gli altri attuatori funzionano,anzi semmai funzionerebbero meglio
     
  9. Hope

    Hope Collaudatore

    256
    3
    23 Gennaio 2008
    Reputazione:
    217
    bmw 320d e46 150cv ('03)
    ciao (marzo) e grazie innanzitutto per le risposte. Non ho capito bene cosa intendi, quindi tu dici che posso andare tranquillo allora? ero preoccupato solo sul fatto che alcuni utenti parlavano sul fatto che questo tubo se lasciato aperto influisce sulla rottura della turbina.
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    noo,,sul malfunzionamento della turbina semmai.

    la geometria variabile è comandata da un meccanismo a depressione.

    la depressione è generata da una pompa.

    da essa partono i tubicini che muovono vari dispositivi,la egr e la geom.turbina appunto.

    se uno dei tubi rimane aperto l'impianto perde depressione e non riesce a far muovere gli altri attuatori,tutto lì.

    (chiaramente non funziona a dovere)oltretutto lasciarlo aperto non sarebbe un bel mestiere comunque,se ci va dello sporco viene risucchiato fino alla pompa che genera la depressione,e lì si che sono caxxi dopo..:wink:
     
  11. Hope

    Hope Collaudatore

    256
    3
    23 Gennaio 2008
    Reputazione:
    217
    bmw 320d e46 150cv ('03)
    no e' ben tappato! l'importante che so' che quella pernacchia a questo punto non e' nociva. almeno dormo a sonni tranquilli questa notte
     
  12. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    rispolvero anche io questo post ;-) .

    per la pernacchia, e' normale, io avevo un 320d 136 cv con egr esclusa, e il prrrrrr lo senti quando spegni ,e' la pompetta che genera il vuoto a fare quel rumorino ,ma non ti preoccupare, io ci ho camminato per anni ed e' sempre andata a meraviglia ;-) .

    veniamo al mio problema ,bmw 123d ,lo' esclusa e sono sicuro che si accendera' la spia :-( ,volevo chiedere che software usare per escluderla elettronicamente ,dispongo di bmw dis ,sss ,inpa ; cosa devo usare?? , e' rischioso ???? .

    altra domanda "strana" ,escludendo l'egr ,e' possibile che il dpf si intasera' prima e quindi giu' di rigenerazioni piu' ravvicinate?

    grazie
     
  13. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    la spia ti si accenderà almeno teoricamente, il dpf e quindi relative rigenerazioni dovrebbero avvenire con meno frequenza perchè non rimetti gas "sporchi in circolo", il neo sta nel tempo impiegato a riscaldare l'auto soprattutto di inverno e il resto presumo siano solo vantaggi
     
  14. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    ragazzi!!!! ,ho trovato il modo di "tarare" l'egr.

    premetto che l'auto e' senza dpf e rimappata.

    ho provato l'auto con egr disattivata (staccato il tubicino che la comanda e al tubicino una vite che tappa) ,ma l'auto non mi piace come va' ,la "sento" strana ,un po' brusca quando apro ,sembra elettrica (per intenderci) .

    motivo perche' ho provato a chiuderla : in pratica non so' se lo sapete, ma quando il motore e' freddo o cmq sotto gli 80 gradi, la valvola fa' ricircolare piu' gas di scarico che quando il motore e' in temperatura (a tutto gas si chiude completamente).

    risultato e' che con rimappa ,si vede che a freddo apre troppo ,allora se accellero un po' di piu' ,l'auto invece di andare, e' come se si "mantiene" ,poi superati gli 80-85 gradi, diventa una scheggia.

    mi serviva qualcosa che limitasse un pelo l'apertura di questa valvola .

    (il rimappatore che mi ha rimappato, mi ha detto che la valvola avrebbe funzionato,insomma non la' voluta escludere, bhoooo) .

    ieri sera ,smanettando un po' col "bmw DIS " ,ho scoperto che c'e' una funzione, dove e' possibile compensare o "tarare" l'egr!!!! ,di certo non e' possibile escluderla ,ma si puo' limare qualcosina.

    il valore predefinito e' 0 e si puo' regolare da un -4 ad un +4 ,bhe' io lo' regolata a -2 e sembra funzionare!!!! . forse e' un sistema che usano loro per "compensare" ,dato che la valvola egr piu' invecchia e piu' si indebolisce la molla al suo interno e quindi potrebbe aprire troppo, o quando non deve. ;-) .

    in bmw pero' senza far nulla (dubito sanno di questa funzione) te la cambiano direttamente.........................."e io pago!!!!" .

    una cosa non riesco a capire: sul menu' c'era una raccomandazione che il valore immesso viene moltiplicato, bhoooooooo ,cmq quel -2 ha funzionato e me lo conferma la percentuale di apertura con motore a minimo che ora e' minore ,prima era a 62% ,mentre ora e' a 54 .

    spero di esser stato utile a qualcuno.

    p.s. se riesco faccio un video con la macchina virtuale e lo metto su youtube ;-)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    rep per te..

    il sistema di regolazione da mappa esiste eccome..

    è che non la esclude totalmente, vengono variati i parametri di controllo rispetto ad altri valori..

    comunque un plauso per l'accuratezza con cui hai affrontato la questione.

    se ti interessa escluderla a priori e non avere problemi di raggiungimento della temperatura di esercizio potrei suggerirti qualche sistema alternativo..

    (specie se sai riscrivere le varie mappe,cosa che io non so fare..)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    wow ,ti ringrazio per la rep + ;-) .

    il problema e' che il rimappatore non mi ha voluto modificare il funzionamento della egr, quindi con motore non del tutto in temperatura ero costretto ad andare peggio dei vecchi xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ,cioe' a filo di gas andava un tot. (esempio 20) ,appena accelleravo un pelino, l'auto andava (esempio 21 invece che 30) .

    volevo solo far notare che magari uno non va' a pensare che col dis ,puoi fare molto piu' di quello che si crede ;-) .

    addirittura il sistema si e' accorto (dopo 40 volte lo stesso errore) ,che non ho piu' il dpf e mi ha fatto la domanda "diesel particulate filter? " ,io ovviamente ho messo no ,ed ora quando faccio diagnosi non mi da' piu' l'errore di contropressione allo scarico ;-) ,ma vabe'.................(scusate o.t. )

    ripeto, se riesco stasera faccio il video ;-)

    ancora grazie per la rep (marzo) ;-) ricambio
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Dicembre 2011
  17. ANDREAHF

    ANDREAHF Collaudatore

    330
    12
    14 Dicembre 2009
    Reputazione:
    93.584
    E36 CABRIO 1997 restyling+528i sedan E39
    attendo vostre nuove....

    Domando anche se i benzina hanno la valvola EGR io credo di sì, ha gli stessi problemi di intasamento?

    E' necessario pulirla spesso?

    Da che modello anno è montata la valvola sui BMW?

    Grazie.
     
  18. Alexhv30

    Alexhv30 Kartista

    187
    10
    28 Febbraio 2011
    Reputazione:
    9.894
    330 CD coupè ///M
    Ho notato che non si aprono più le foto del reportage in prima pagina....come mai? sono solo io a non visualizzarle? :-k
     
  19. ANDREAHF

    ANDREAHF Collaudatore

    330
    12
    14 Dicembre 2009
    Reputazione:
    93.584
    E36 CABRIO 1997 restyling+528i sedan E39
    Anche io!
     
  20. Alexhv30

    Alexhv30 Kartista

    187
    10
    28 Febbraio 2011
    Reputazione:
    9.894
    330 CD coupè ///M
    EGR tappata=D>,ho messo la classica monetina da 50 lire e ho tappato anche il tubicino in gomma,dopo una decina di km mi si è accesa la spia motore,non credo sia un problema,ma se un giorno mi dovesse davvero servire non me ne accorgerei...voi che dite?:-k
     

Condividi questa Pagina