TAGLIANDO FAI DA TE....... | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

TAGLIANDO FAI DA TE.......

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da mario74, 28 Gennaio 2006.

  1. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    OIL SERVICE
    sostituzione olio motore e filtro olio
    azzeramento del service intervall
    sostituzione microfiltro/filtro al carbone attivo
    controllo pastiglie freni
    controllo freno a mano

    ISPEZIONE 1
    (oil service +)
    controllo impianto luci
    controllo cinture di sicurezza
    controllo batteria
    test di diagnosi
    controllo liquido refrigerante (sostituzione ogni max 4 anni)
    controllo liquido lavavetro
    controllo livello olio sterzo
    sostituzione liquido freni se più vecchio di 2 anni
    controllo componenti dello sterzo
    controllo tubazioni impianto frenante
    controllo pressione pneumatici
    verifica funzionamento spie
    prova su strada

    ISPEZIONE 2
    (oil service + ispezione 1 +)
    sostituzione candele
    sostituzione filtro aria

    questa è la procedura per serie 3 benzina, sappi però che in bmw
    ti cambiano solo:
    olio motore
    filtro olio
    filtro aria
    microfiltro
    candele

    poi ti resettano il service e ti mandano a casa con il portafoglio leggero!!!
    vuoi un consiglio?! fai TUTTO da solo, al massimo vai dal tuo mecca per farti alzare la macchina così puoi cambiare l'olio (o fallo fare a lui, a me è costato 10e!!!)
    ciao e in bocca al lupo
     
  2. alfauno

    alfauno Collaudatore

    397
    5
    26 Ottobre 2006
    Reputazione:
    10.611
    525d touring
    Ciao Mario
    Gentilmente mi potresti fare l'elenco per la 525d, e se puoi, mi sai consigliare il tipo di olio castrol da usare slx 0-30 oppure txt 10-40?
     
  3. nika17

    nika17 Collaudatore

    379
    4
    8 Novembre 2006
    Reputazione:
    16.678
    BMW E-46 325i rest
    Non sono esperto come mario ma se vai sul sito della castrol ed immetti i dati della tua macchina ti dicono tutte le tipologie adatte e in più quello consigliato
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    tra serie 3 benzina e serie 5 diesel, l'unica differenza è che nell'ispezione 2, al posto di cambiare le candele, si sostituisce il filtro carburante.
    normalmente in BMW ti fanno:

    sostituzione olio motore
    sostituzione filtro olio
    sostituzione filtro aria
    sostituzione microfiltro (aria condizionata)
    sostituzione filtro carburante

    per quanto riguarda l'olio, la marca NON è assolutamente importante, contano SOLAMENTE le caratteristiche. Io ti consiglio uno 0-40w. 0-30w non lo metterei mai visto che con la macchina corro abbastanza, avevo quello, poi l'ho cambiato con lo 0-40 e la differenza si sente. tuttavia io non posso mettere neanche 5 o 10-40w perchè a l'aquila l'inverno fa freddo (tanto) e quest'olio non mi consentirebbe una buona lubrificazione a motore freddo e con temperatura ambiente a -15°!!!
    se mi dici in che zona abiti, le temperature raggiunte lì da te e che uso fai della macchina (o anche se ci sono parti modificate tipo filtro o scarico) vedo di consigliarti l'olio giusto. La BMW ha una tabella apposita comunque se trovi lo 0-40w vai tranquillissimo
     
  5. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    Ti ringrazio per l' "esperto" ma non sono così bravo:lol:
     
  6. nika17

    nika17 Collaudatore

    379
    4
    8 Novembre 2006
    Reputazione:
    16.678
    BMW E-46 325i rest
    Cmq ho un dubbio che mi hai fatto nascere..Sulla mia è consigliato SLX 0-30W.

    1. Cosa significa 0-30W? Posso prendere dunque qualsiasi olio con quel codice?

    2. Che differenza c'è tra 0-30W e 0-40W?
     
  7. alfauno

    alfauno Collaudatore

    397
    5
    26 Ottobre 2006
    Reputazione:
    10.611
    525d touring
    Ciao, ti ringrazio per la risposta.
    abito in Campania, nella mia zona la temperatura minima oscilla tra -5 e +2.
    Utilizzo la macchina prevalentemente in città.
    Sul talloncino della portiera c'è scritto TXT ma non la gradazione, ho percorso circa 6.000 Km e già è nero come il carbone!
    A questo punto, dopo avere letto numerosi post sull'argomento, e siccome pensar male è peccato ma non si sbaglia...... se posso il prossimo tagliando lo faccio io!
    Solo che c'è un piccolo problema.... avrei bisogno di qualche dritta di come accedere al filtro olio.
    C'è qualche anima buona che mi può postare un link o qualche foto?
     
  8. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    se cerchi un pochino nel forum con la funzione apposita trovi tutte le risposte alle tue domande!!!!!!!!
     
  9. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    un olio 0-40 mantiene la sua viscosità e quindi la sua capacità di lubrificare il motore fino ad una temperatura più alta rispetto ad un olio 0-30.
    è chiaro che con un olio 0-40 il motore gira meglio e tu stai più tranquillo ma se il motore è completamente originale e ti consigliano un olio almeno 0-30, non dovresti avere problemi neanche adottando quest'ultimo tipo di lubrificante. un comunissimo olio 0-30 purchè sintetico, va bene, io però ti consiglio lo 0-40. ciao
     
  10. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    Premesso che lo 0-40 va bene sempre...come olio va bene anche un 5-40 sintetico. forse va bene anche il 5-30 ma visto che i nostri giocattolini sono costosi... che l'olio sia nero è normale, anche dopo 6000km, stai tranquillo semmai cambia o pulisci anche il filtro recupero vapori olio. ok al tagliando fai da te ma documentati bene prima di smanettare sulla macchina, non lasciare niente al caso mi raccomando. per quanto riguarda il filtro dell'olio, si trova sulla destra quando apri il cofano. sta dietro all'egr ma è accessibile anche con la copertura di plastica ancora montata. per farti capire meglio è quella scatola di plastica nera con la parte alta emisferica che prende la forma di un bullone che sta vicino all'astina di misurazione dell'olio motore. comunque un qualsiasi meccanico te la trova in 2 nanosecondi
     
  11. melopll

    melopll Aspirante Pilota

    30
    0
    15 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    525d 2001 E39
    Ciao a tutti, d apoco possessore di una 525d 2001. Dove trovo piu' info su come azzerare il cruscotto dopo il tagliando? Si puo' fare col notebook?
    Grazie.
     
  12. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    basta premere un pulsante quindi ti sevono solo due dita! poi se vuoi cimentarti a schiacciare un pulsante usando un notebook... ; ) se fai una ricerca, trovi come si fa. appena ritrovo la procedura, la posto io
     
  13. melopll

    melopll Aspirante Pilota

    30
    0
    15 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    525d 2001 E39
    Quindi se ho capito bene per resettare le luci verdi sul cruscotto dopo il cambio d'oilo non c'e' bisogno di andare in conce, giusto?
     
  14. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    no tranquillo, devi solo conoscere la procedura, io avevo aperto un post ma non lo trovo, prova a fare una ricerca tipo "reset service" o qualcosa di simile
     
  15. melopll

    melopll Aspirante Pilota

    30
    0
    15 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    525d 2001 E39
    Va bene... nel frattempo se ricordi fammi sapere ;)
    Grazie.
     
  16. RedCompact

    RedCompact Aspirante Pilota

    31
    0
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    BMW 316 Compact
    Ragazzi, avendo un motore con distribuzione a catena, dopo quanti Km devo sostituirla??
     
  17. melopll

    melopll Aspirante Pilota

    30
    0
    15 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    525d 2001 E39
    Questa e' forte... :lol:

    Redcompact, la catena non si sostituisce mai. Eccetto se si rompe!
     
  18. RedCompact

    RedCompact Aspirante Pilota

    31
    0
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    BMW 316 Compact
    Scusate ve l'ho chiesto perchè qualcuno qui mi disse che andava sostituita, quindi mi ha messo un dubbio.:-k :-k :-k

    Tutto qui!!
     
  19. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    L'unica cosa che devi fare è controllare che sia tesa al punto giusto, ed in caso farla regolare!!!:wink:
     
  20. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI

    se nn fosse tesa che si sentirebbe???
     

Condividi questa Pagina