Tagliando dei 2000km alla M | Pagina 12 | BMWpassion forum e blog

Tagliando dei 2000km alla M

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Nicola Spinazzola, 11 Febbraio 2008.

  1. tonno

    tonno Direttore Corse

    1.619
    70
    27 Agosto 2007
    Reputazione:
    5.536
    Anti-Blacky
    No...è: Chissà com'è che gli sia parso normale chiedere 800 euro
    per un cambio olio motore e cambio! #-o
     
  2. Pisolo

    Pisolo Collaudatore

    386
    11
    25 Febbraio 2008
    Reputazione:
    668
    BMW M3 E92
    Mi chiedo e vi chiedo, solo la fattura di Nicola il programma ha moltiplicato per 2 ????
     
  3. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Esatto, stavo per dire la stessa cosa... chissà quante persone meno argute ed esperte di nicola l'hanno preso in quel posto senza accorgersene...
     
  4. Lakki

    Lakki Primo Pilota

    1.458
    56
    21 Gennaio 2008
    Reputazione:
    12.513
    Porsche 997 GT3 Clubsport
    ciao a tutti!
    volevo dare anche io il mio contributo sul costo del tagliando dei 2000 km!
    mi è andata un pochino meglio rispetto alla media con 279 Euro!
    qualche concessionaria onesta per fortuna c'è ancora!!:wink: :wink:
     
  5. Night

    Night Direttore Corse

    1.811
    242
    22 Dicembre 2007
    Canton Ticino
    Reputazione:
    77.157.112
    M4 Comp Austin Yellow
    Lakki, puoi per cortesia postare diciture e cifre esatte così da capire dove stanno le differenze? Grazie.

    Federico
     
  6. Lakki

    Lakki Primo Pilota

    1.458
    56
    21 Gennaio 2008
    Reputazione:
    12.513
    Porsche 997 GT3 Clubsport
    ok,
    ora non l'ho qui con me. Domani però allego tutti i dettagli!!
    :wink:
     
  7. Lakki

    Lakki Primo Pilota

    1.458
    56
    21 Gennaio 2008
    Reputazione:
    12.513
    Porsche 997 GT3 Clubsport
    Ecco come promesso tutti i dettagli dell’intervento

    Sost olio motore x oil service UL 4,0 Importo: non dovuto
    Entità lavori standard UL 2,0 Importo: € 7,28
    Controllo di rodaggio UL 7,0 Importo: € 25,48
    Castrol TWS Motorsport LT 9,0 Importo: € 183,69
    Corredo elemento filtro o NR 1,0 Importo: € 16,14

    Totale imponibile: € 232,59 + IVA = 279,11

    Infine ciliegina me l’hanno restituita lavata e senza farmelo pagare! (avevo recentemente testato la macchina ad altissime velocità :lol: :lol: :lol: e i residui erano parecchio evidenti sulla mascherina.....:wink: :wink: )

    Che dite?
    Tutto nella norma?

    ciao
     
  8. Night

    Night Direttore Corse

    1.811
    242
    22 Dicembre 2007
    Canton Ticino
    Reputazione:
    77.157.112
    M4 Comp Austin Yellow
    A te è costato meno perchè non ti hanno cambiato né l'olio del cambio, né quello del differenziale... cosa che invece avrebbero dovuto farti...

    Federico
     
  9. Lakki

    Lakki Primo Pilota

    1.458
    56
    21 Gennaio 2008
    Reputazione:
    12.513
    Porsche 997 GT3 Clubsport
    perona la mia ignoranza, ma è un errore loro o è possibile che abbiano ritenuto che non era necessario cambiarlo perchè non era "consumato" o per qualche arcana motivazione?

    cosa devo fare secondo te?
     
  10. fra78s

    fra78s Direttore Corse

    1.805
    21
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    57
    bmw 120d 177cv Msport
    non mi intendo di M ma a 2000 km addirittura cambiarlo l'olio?
     
  11. Night

    Night Direttore Corse

    1.811
    242
    22 Dicembre 2007
    Canton Ticino
    Reputazione:
    77.157.112
    M4 Comp Austin Yellow
    Da quello che ho capito (ma io sono un ignorantone) tutte le nuove M hanno questo trattamento in quanto, durante il rodaggio, tutti gli organi in movimento tendono a "limarsi" a vicenda con la conseguenza di riempire gli olii di particelle e sfrisi di metallo.
    Pertanto si cambiano olii e filtri proprio per togliere questi sfrisi prima che tutte quelle parti inizino a girare a velocità vorticose.

    Federico
     
  12. fra78s

    fra78s Direttore Corse

    1.805
    21
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    57
    bmw 120d 177cv Msport
    ah ok ok!più che altro perchè mi sembrava strano che addirittura lo cambiassero, solitamente te li rabboccano! però se succedono ste cose allora mi sembra normale, dovrebbero cambiarti anche tutti i filtri
     
  13. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup

    inoltre io sapevo che fossero oli da rodaggio :wink:
     
  14. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Diciamo che quello che hai detto in parte è corretto, solo che questo avveniva molti anni fa quando il grado di precisione e finitura dei componenti meccanici era nettamente inferiore ad oggi, con l'evoluzione delle macchine utensili dei materiali e di tante altre cose annesse oggi non è più cosi, altrimenti non vedo perchè non si debba sostituire anche su vetture più costose della M tipo serie 5 e serie 6 e serie 7 a benzina non M tanto per citare solo BMW.
    Penso più che sia un business per casa e conce.
     
  15. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup

    io invece lo vedo come una cosa molto giusta sui motori "racing"
    ma lo vedrei bene anche su qualsiasi tipo di motore.... oggi x i camion, danno il primo cambio olio a 80k km :eek: #-o
     
  16. Night

    Night Direttore Corse

    1.811
    242
    22 Dicembre 2007
    Canton Ticino
    Reputazione:
    77.157.112
    M4 Comp Austin Yellow
    Forse perchè gli altri motori frullano al massimo fino a 7.000rpm mentre i motori M superano gli 8.000?
    Forse perchè i motori M sono aspirati da oltre 100Cv/litro mentre gli altri si fermano molto prima?

    Di sicuro non sono motori normali, ma ad alte prestazioni, quindi non credo lo facciano solo per marketing.

    Federico
     
  17. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Certamente, anche perchè l'evoluzione oltre che nei materiali e nelle lavorazioni c'è stata anche nei lubrificanti, si potrebbero tranquillamente fare i cambi oilo nelle vetture a 60.000 km senza problemi,altro discorso per i filtri aria, solo che i conce farebbero solo le garanzie.
     
  18. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup

    x me e' gia' troppo 30.000.....
    io farei un cambio olio a 5.000 poi ok fino a 30.000 :-k
     
  19. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Capisco le tue perplessità ma sai benissimo che il tutto viene calcolato con un discreto margine, sicuramente la M è fatta con materiali diversi da quelle normali,quindi pensa te se una M solo per fare 1.000 giri in più deve cambiare l'olio a 2.000km altrimenti i materiali con cui è fatta sono soggetti ad erosione e creano residui abrasivi, anche la mia ha oltre 100cv/litro ma non ha quel problema.
    Ci sono i mandrini delle macchine utensili moderne arrivano a girare a 60.000giri/1 e 20 anni fa ci si sognava questo dovrebbe farvi capire come è stata l'evoluzione.
    Non sono un Ing. meccanico, ma se c'è penso possa confermare, è esclusivamente esperienza tratta dal mio lavoro.
     
  20. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Sicuramente non fa male quindi in ogni caso non ci sarebbero problemi, però devi ammettere che è una questione tua psicologica per stare tranquillo.
     

Condividi questa Pagina