Tagliando BMW F20 | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Tagliando BMW F20

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Giuseppe_Bob, 12 Aprile 2016.

  1. Gian

    Gian Direttore Corse

    2.468
    77
    17 Maggio 2003
    Reputazione:
    21.664.746
    125d lci
    Si penso tu abbia ragione, domani comunque chiamo il conce che conosco per sentire un loro parere. Se mi facessero un buon prezzo potrei anche portarla li a questo punto, ma suppongo che fra ricambi e manodopera saremo sui 300€
     
  2. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Quanto ti chiedono da Ceccato ?

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.419
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    Io se devo esser sincero ho auto sempre vetture con il pacchetto manutenzione, rispettando le loro scadenze problemi di sorta non ne ho mai avuti..
     
  4. Gian

    Gian Direttore Corse

    2.468
    77
    17 Maggio 2003
    Reputazione:
    21.664.746
    125d lci
    Ciao scusami sei sicuro che sia giusto il codice Mahle art. LA742 per il filtro abitacolo? Diversi siti online di ricambi per auto mi dicono che non è l'articolo giusto per la mia auto, ma magari questi non hanno il database aggiornato... Questo comunque è un filtro standard e non ai carboni attivi vero?

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Suppongo siano allineati alle tariffe Bmw, perchè?
     
  5. Simop F20

    Simop F20 Aspirante Pilota

    38
    1
    29 Novembre 2015
    Reputazione:
    11.227
    BMW 118d F20
  6. Gian

    Gian Direttore Corse

    2.468
    77
    17 Maggio 2003
    Reputazione:
    21.664.746
    125d lci
    [MENTION=64516]f.b.[/MENTION] ho contattato il venditore del primo link che mi hai postato per l'olio, loro dicono che i prodotti uguali a quelli che monta Bmw sono: MANN per olio, Bosch per l'aria, Mistral per l'abitacolo. Boh magari Bmw si rifornisce da più marche...

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Ti conviene contattare via email il venditore (a me han chiesto la targa per verificare).
     
  7. f.b.

    f.b. Collaudatore

    263
    60
    21 Maggio 2016
    Reputazione:
    29.022.256
    520D F11-320D F31-118D X Drive
    Il filtro LA742 corrisponde alla referenza originale BMW n° 64119237554, ed è un filtro normale, il Mahle LAK812 corrisponde alla referenza originale BMW n° 64119237555 e corrisponde al filtro a carboni attivi, hanno misura di 248mm x 198mm x h.40mm e sono ambedue compatibili ovviamente per la F20 e F21 LCI. :wink:
     
  8. f.b.

    f.b. Collaudatore

    263
    60
    21 Maggio 2016
    Reputazione:
    29.022.256
    520D F11-320D F31-118D X Drive
    Da quel che sò io Mahle è il fornitore ufficiale BMW, ti dico questo, dato che per lavoro collaboro con la UFI Filter (Italiana) e mi dicevano che il fornitore ufficiale per BMW è Mahle, poi se uno usa Mann, Bosch, UFI o altro di qualità, cambia poco. Ciao
     
  9. Gian

    Gian Direttore Corse

    2.468
    77
    17 Maggio 2003
    Reputazione:
    21.664.746
    125d lci
    Ti ringrazio ancora. Per il filtro abitacolo ordinerò allora quello della Mahle anche se viene circa 30€ anzichè 10€ che mi farebbero del Mann. Per l'olio il ricambista che ho contattato ha solo quello Mann. L'importante, mi diceva sempre il ricambista, è che questi articoli soddisfino la normativa ISO9002.

    Per l'olio come da tuo consiglio prendo quello originale Bmw così evito possibili rogne. Ciao.
     
  10. Gian

    Gian Direttore Corse

    2.468
    77
    17 Maggio 2003
    Reputazione:
    21.664.746
    125d lci
    Allora ho eseguito il cambio olio e dei vari filtri (olio, aria, abitacolo) e il tutto mi è costato 180€ manodopera inclusa. Il meccanico che mi ha eseguito il lavoro mi ha confermato che attendere 30'000 km per cambiare l'olio usando l'auto spesso in città come faccio io non è il massimo.

    Un ringraziamento a @f.b. per le preziose informazioni!!!
     
  11. JFK 272

    JFK 272 Kartista

    238
    25
    21 Marzo 2017
    Reputazione:
    8.799
    Bmw serie 1 m sport
    Ciao una curiosità tu questo tagliando a quanti km l'ho hai fatto , anche io sarei intenzionato a cambiare filtro e olio prima dei 30k , almeno a 10 k
     
  12. f.b.

    f.b. Collaudatore

    263
    60
    21 Maggio 2016
    Reputazione:
    29.022.256
    520D F11-320D F31-118D X Drive
    Personalmente farò sempre un cambio olio + filtro olio ogni 13/14 mila km, gli altri filtri (abitacolo e motore) se non utilizzati in condizioni gravose possono essere sostituiti al tagliando "istituzionale" in BMW.

    Gli olii motore, specie in motori diesel con DPF e relativa rigenerazione, hanno capacità lubrificanti/detergenti legate al tempo ed all'utilizzo del mezzo, comunque arrivati ai 15 mila le prestazioni degli olii decadono verticalmente, mi riferisco in special modo valutando i valori del Noack e del TBN riportati sui bollettini tecnici, (non me ne vogliate ma sono un chimico di laboratorio !).

    Inoltre, anche se il sistema di rigenerazione BMW è molto efficiente, si potrebbe incorrere con i troppi km nella marcata diluizione dell'olio con presenza di gasolio e perdita delle caratteristiche dell'olio stesso.

    Comunque posso dire, dopo aver valutato il bollettino tecnico dell'olio BMW Twin Power Silver 0W-30 (anche se purtroppo incompleto, non viene infatti riportato l'importante dato HTHS) che sia un'ottimo lubrificante.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Aprile 2017
  13. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.419
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    Quindi BMW attestandosi sul cambio olio a 30mila km non terrebbe conto di tutti questi resoconti.........
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. JFK 272

    JFK 272 Kartista

    238
    25
    21 Marzo 2017
    Reputazione:
    8.799
    Bmw serie 1 m sport
    Ciao io anche se non sono un chimico , ma mi rifaccio alla pratica arrivato a 15000 km che ci sia il dpf o fap o niente , il cambio olio lo faccio . Poi Bmw puo raccontare

    cio che più crede , ma l'olio dopo 15000 km ne ha le balle piene di girare , e a maggior ragione , l'olio di primo equipaggiamento , non oltre i 10000 km , ma siccome io li faro tra un anno lo cambierò prima .
     
  15. f.b.

    f.b. Collaudatore

    263
    60
    21 Maggio 2016
    Reputazione:
    29.022.256
    520D F11-320D F31-118D X Drive
    Penso che tutte le case automobilistiche nello stabilire la cadenza dei tagliandi facciano delle considerazioni tecnico/commerciali, non sempre è utile dal punto di vista del marketing pronosticare tagliandi ogni 15 mila km all'utente finale. In ogni caso con me lavorano dei colleghi che precedentemente hanno avuto esperienze nel laboratorio di una nota azienda Italiana di idrocarburi con sede a San Donato M.se (!!), ebbene mi riportavano le loro esperienze sulle caratteristiche prestazionali degli olii motore, spiegandomi che in genere decadono di molto dopo 10/15 mila km di percorrenza.

    Nell'immediato poi, su un motore dove si utilizzi un'olio "chilometrato", non ci sono segnali particolari di stress, ma con il passare dei chilometri (delle diverse migliaia) i sintomi relativamente all'utilizzo di un'olio non fresco vengono fuori pregiudicandone col tempo le prestazioni, la durata ecc.

    Altra cosa importante a cui spesso non si pensa sull'utilizzo di un'olio (considerandolo unicamente un lubrificante) è il potere detergente, cioè la capacità di detergere gli organi lubrificati, evitando il deposito di morchie e lacche che possono ostruire ad esempio i circuiti olio più piccoli, anche parzialmente, come ad esempio il circuito olio della turbina. Quindi secondo me (ma ovviamente è un mio personalissimo parere) un cambio olio intermedio al tagliando è utile al motore. :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Aprile 2017
  16. JFK 272

    JFK 272 Kartista

    238
    25
    21 Marzo 2017
    Reputazione:
    8.799
    Bmw serie 1 m sport
    Concordo in pieno:wink:
     
  17. Gian

    Gian Direttore Corse

    2.468
    77
    17 Maggio 2003
    Reputazione:
    21.664.746
    125d lci
    Concordo anche io. Sicuramente male non fa e parliamo di una spesa modesta alla fine. Per chi fa parecchia città direi conviene senz'altro non aspettare i 30mila km.
     
  18. Slevin7

    Slevin7 Kartista

    98
    1
    21 Novembre 2015
    Reputazione:
    107
    118d M-Sport LCI
    Mi hanno chiamato ieri per fissare appuntamento per il primo 'tagliando', mi ha detto che cambieranno solo olio motore e microfiltro, 1h30 di intervento, auto 118d con 22.000km [emoji28] ..faccio molto urbano...diamo la colpa a quello e non al mio piedino 'fatato'....

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  19. marco.v

    marco.v Secondo Pilota

    781
    259
    23 Settembre 2016
    Sud Italia
    Reputazione:
    2.118.478
    F20 118d
    riuppo questa discussione

    in occasione del cambio del liquido freni (peraltro effettuato aspirando dalla sola vaschetta dell'olio) ho notato mentre attendevo l'auto, che l'olio motore originale usato dal concessionario è "twinpower turbo" con gradazione 0W30,

    mi è sorto un bel dubbio avendo utilizzato nel tagliando intermedio fatto fare dal mio meccanico (tra un cambio ufficiale e l'altro) olio shell helix ultra 5w30 AM-L che oltre ad essere quello consigliato da shell per il mio modello era stato suggerito anche qui sul forum

    allego le specifiche... spero di non aver fatto un bel casotto visto che al primo tagliando avevano messo comunque lo 0W30

    utilizzando olio 5W30 con specifiche LL-04 BMW posso creare problemi al motore?

    quest'olio inoltre durerà per altri 11mila km devo dire che mi sembra meno rumoroso il motore però ho notato un lieve consumo
     

    Files Allegati:

  20. JFK 272

    JFK 272 Kartista

    238
    25
    21 Marzo 2017
    Reputazione:
    8.799
    Bmw serie 1 m sport
    Ciao stai tranquillo nessun danno . La differenza sta nella gradazione , il 5w30 rimane meno liquido alle basse temperature ,il 30 è il valore di viscosità alle alte temperature , i due oli sono pressoché identici .
    La differenza nei consumi sta nel fatto che il 5 w rimane piu viscoso nei primi minuti di funzionamento del motore.
     

Condividi questa Pagina