penso che tutti abbiamo un meccanico buono ecc... e risparmiamo tanto... pero nessuno ti mette le plastiche al volante e al cambio e il coprisedile .... e certo non ti mette lo smaltimento rifiuti in fattura...e non paga le tasse di un conce...o non applica le tariffe orarie... torniamo ai discorsi che abbiamo fatto piu su... e penso che per la mia zeta che non la reputo solo un mezzo di trasporto ma bensi una passione...bhe voglio il meglio ... poi magari che ne so farei cambiare solo freni , filtri o gomme...roba togli e rimetti nuovo... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ora, tra meccanico generico e macellaio c'è la sua differenza...:wink: Il mio, anzi, i miei sono titolari di un centro Bosch a Prato e, vuoi per i 60 anni cadauno, vuoi per l'esperienza, per la loro officina passano vetture la cui messa a punto e riparazione non sono cose da tutti. Roba che se la vede l'assistenza ufficiale bmw non sa dove mettere le mani -tipo regolare il gioco valvole della M3, che non fa praticamente nessuna concessionaria-. Non solo: fattura tutto, c'è la voce smaltimento rifiuti e gli interventi che esegue sono gli stessi previsti da mamma bmw. Solo che, conti alla mano, costa poco più della metà. Certo, i ricambi spesso li procuro io dal mio fornitore, c'è da sbattersi un po', ma il lavoro è fatto bene e pagato bene. In bmw non ce la faccio proprio: quasi 200 Euro (leggasi: Quattrocentomila Lire...) per 6,5 litri d'olio e un filtro che ne costano 100-110? No, grazie.
secondo me un buon meccanico si vede anche da questo. quando entro in un'officina e vedo sul ponte ferrari, porsche, bmw, be credo che sia un meccanico che ne capisca qualcosa. poi se costa la meta del conce bmw tanto meglio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ma a me risulta pompa + cinghie varie solo pezzi intorno ai 200 e rotti euro... Visto che la farò a breve, vi aggiorno...
Un mese fa il mecca non uff mi ha detto per la pompa:"prepara qualche centinaio di €...." mi sono spaventato...!!!!
boh...io sono a 99.000 km (il taglaindo ufficiale dei 100.000 l'ho fatto a 95.000, di solito anticipo un pò...) e ho speso 490 euro. così come ho speso per tutti i miei tagliandi fatti in bmw. Calcolando che ho comprato l'auto usata con 12.000 km... e tagliandata pre-consegna, poi tagliando a: 25.000 48.000 71.000 82.000 95.000 la macchina va alla grande, sembra nuova e solo 2 volte ho fatto fare il tagliando in un centro Bosch, che poi è quello che fa i tagliandi per la conce bmw della mia ziona quando quelli son pieni (nonchè amico di famiglia da 40 anni). perchè io valgo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> e la mia zeta pure... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
ho portato in settimana la mia 2.5si a fare il tagliando. siccome l'auto ha 5 anni (io ce l'ho da dieci giorni), e non ho il libretto con gli interventi passati, ho optato per un bravo meccanico generico, chiedendogli di ribaltare l'auto come un calzino e di darmi un suo parere. in conclusione (l'auto ha circa 53.000 km e il BC mi dava ancora circa 2.000 km al prossimo service) il meccanico ha cambiato: - olio; - filtro olio; - filtro aria; - filtro abitacolo; - i silent block sono ancora in ottimo stato; - le candele pure; - le cinghie anche; - le pastiglie sono a metà davanti, un po' meglio dietro. il filtro benzina - mi ha spiegato - è ad immersione per cui si cambia solo se si deve cambiare la pompa, altrimenti si lascia dov'è. vi risulta sia così?? l'auto in generale è in ottimo stato. alla fine ho pagato (con fattura) 250 eurozzi e me ne sono andato contento. ah... giusto per dovere di cronaca: il mio meccanico mette la pellicola protettiva sul sedile prima di iniziare il lavoro.
Io sapevo che le nostre candele andavano fatte ogni 50000km, se ti ha detto così evidentemente le avevano fatte al precedente tagliando......
è possibile, ma non avendo nessun riferimento relativamente ai lavori fatti in precedenza non ne ho la certezza. proprio per questo ho chiesto al meccanico di verificare l'auto in tutte le sua parti - chiaro, per quel che poteva fare il meccanico generico - mettendola sul ponte, frugandoci, ecc. a quanto pare l'auto è praticamente perfetta, in considerazione dell'età e dei km percorsi. in generale quindi sono strafelice. pur avendo acquistato da un privato - che comunque aveva avuto un modo di fare assolutamente "trasparente" - non sono incappato in una sòla. yupppyyyyyyyyyyyyyyyyyy!!!
ciao ragazzi.. ho fatto il tagliando qlc giorno fa ad 89000km il preventivo di bmw per ispezione II era di 450 euro(ci sono le cinghie da fare a questi km in genere senno' costerebbe 350 euro). Poi pero' l'ho fatto fare dal mio meccanico (centro bosch) perchè nel frattempo mi è esploso il vaso d'espansione e mi e' rimasta la z nel garage e non potevo aspettare bmw. risultato: 900 euro di spesa per la sostituzione dei seguenti particolari: tagliando completo di olio castrol, fitro, microfiltro, candele, cinghia clima con relativo cuscinetto. Vaso d'espansione, raccordo, termostato(era la causa dell'esplosione del vaso), smontaggio e relativo lavaggio dei radiatori. Manod'opera (per smontaggio di mezza macchina per lavorare su tutti questi particolari) + revisione/bollinoblu. Confermo che le cinghie costano 90 euro (come da prev bmw) Confermo che il filtro benzina non si cambia Confermo che le candele si fanno ogni 50/60000 km Confermo che a questi km bisogna far controllare termostato e pompa dell'acqua!...sono punti deboli.. io ne so qlcs ... non ho fatto un bell'arrosto per un pelo!! spero di essere stato d'aiuto alla causa.. ciao
Io ho preso la macchina da 1 settimana, ha 85milakm, me lo segna per i 90mila, ma lo vorrei fare prima, cosi' so di poter viaggiare tranquillo... Anche io son indeciso se andare da un meccanico o in bmw... Piu' che altro mi piacerebbe scegliere consapevolmente, dite che se chiamo in conce e mi faccio dire cosa ce' da fare e poi rigiro la lista di "punti" anche a qualche meccanico potrei ottenere lo stesso risultato?
Ogni meccanico che si rispetti ha un programma che si collega credo on line e ti dice per ogni modello cosa prevede la casa, ovvio che se consigliano di cambiare i tubi dei freni e non ne hai bisogno non te li cambia, in bmw si perchè è previsto.... in sostanza non serve che vai in bmw a farti dire che serve fare... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
oggi sono passato in concessionaria e mi son fatto fare un preventivo completo, ora non ce l'ho sottomano ma mi ricordo che il prezzo finale era max di 700 euro e comprendeva: 2 cinghie (non ricordo quali) cambio olio filtri manodopera iva candele... nei prossimi giorni andrò presso un meccanico per farmi dare la prezzistica, inoltre le pasticche dietro sono ormai in fondo, quanto costano? mi son scordato di farmelo dire.
Per fare gli stessi lavori sul mio 6L 2,5l ho speso 380 neuri dal mio meccanico. Non ho il timbro bmw sul libretto, ma chissene...
Cosa fare al tagliando? Ciao a tutti/e Sono nuovo del forum, e anche del mondo BMW, spero di trovarmi bene nella nuova famiglia . Ho acquistato una Z4 con 70.000 del 2003 (quindi non proprio di primo pelo ), ora però a spanne direi che a 80.000Km sarà necessario un bel tagliando..... Pensavo di anticiparlo attorno ai 73.000Km, normalmente le auto le porto da un meccanico fidato che lavora anche sulle BMW, quindi mi aspetto che lui già sappia cosa farci. Quindi la domanda è: Cosa ci farà il meccanico? Quali sono da manuale le parti da sostituire/controllare? All'incirca quanto costerà il tagliando? Se avete consigli/suggerimenti sono decisamente ben accetti Ho già visto che dovrò tenere sempre ben pulito lo scolo dell'acqua per evitare che il motorino della copote finisca a bagno.... altri suggerimenti? Grazie a tutti/e
Ad esempio http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?220701-Tagliando-dei-90000 Se poi guardi qui: http://bit.ly/12h7hwi