T. 50 Gordon Murray

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da giacomo, 4 Agosto 2020.

  1. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    This is all in a package shorter than a Porsche 718 Cayman.
    The Gordon Murray Automotive T.50 is finally here, and the famed automotive engineer's latest creation is quite a machine. It weighs a mere 2,174 pounds (986 kilograms) while packing a naturally aspirated 4.0-liter V12 making 654 horsepower (488 kilowatts) and 344 pound-feet (467 Newton-meters) of torque. As if these numbers aren't impressive enough, there's a fan at the back sucking the vehicle to the road.

    From the front, it's hard not to see the resemblance to the McLaren F1 – another Gordon Murray project. Both models share a low-slung nose with smooth styling and narrow inlets in the corners. An expansive, rounded windshield, large windows in the doors, and clear panels in the roof create an airy greenhouse. A subtle scoop in the roof directs air to the V12, and the clear portions of the gullwing-opening rear panel offer just a peek at the inboard suspension.

    Gallery: Gordon Murray Automotive T.50
    [​IMG]
    40 Photos

    Both the chassis and body are carbon fiber, and the components are incredibly lightweight. Gordon Murray Automotive claims the monocoque and exterior panels weigh less than 331 pounds (150 kilograms.

    The 15.75-inch (400-millimeter) rear-mounted fan is among the T.50's most fascinating features. The piece spins at up to 7,000 rpm and runs on a 48-volt electric motor. It works with the active rear spoilers and diffusers to increase downforce by 50 percent in normal driving or by 100 percent in its Braking mode. The system also functions as ram-air induction for the engine to increase the powerplant's output by around 49 hp (37 kW).

    The Lead Up To The T.50's Debut:

    ⠀ Gordon Murray T.50 Debuts Today: See The Livestream
    Gordon Murray T.50 V12 Engine Revealed
    It's worth noting T.50's performance and tech comes in a compact footprint. At 171.34 inches (4,352 millimeters) long, the vehicle is just over an inch shorter than a Porsche 718 Cayman at 172.4 inches (4,379 millimeters). As a further comparison, a 2020 Chevrolet Corvette C8 is 182.3 inches (4,630 millimeters) long.

    The engine is a bespoke unit from Cosworth and Gordon Murray Automotive and has a redline of 12,100 revs. At 392 pounds, the company claims that this is the lightest road-going V12 ever. The powerplant displaces 3,994 cubic centimeters, although in the announcement the automaker refers to it as a 3.9-liter mill.

    upload_2020-8-4_19-11-44.png

    The engine runs through a six-speed manual gearbox. During development, the company paid special attention to making sure it had ideally light and crisp feeling when snicking the gearshift through the cogs.

    The cabin also evokes the F1 by having the driver sit in the center and the two occupants flanking the pilot. The important controls are on pods on each side of the steering wheel. The titanium pedals

    For the perfect fit, each buyer gets to meet with Gordon Murray Automotive to have the position for the seat, steering wheel, and pedals tailored to the person wants.

    Gordon Murray Automotive plans to make just 100 units of the T.50, and the company is charging £2.36 million before taxes ($3.08 million at current exchange rates) for them. Production of the T.50 starts in January 2022. The first deliveries will happen later that year.

    Source: Gordon Murray Automotive
     
  2. Samualfa

    Samualfa Collaudatore

    340
    404
    27 Gennaio 2017
    Reputazione:
    126.543.148
    Alfa Romeo Giulietta
    Contenuti pazzeschi, linea abbastanza anonima, diciamo che fosse uscita con il marchio McLaren nessuno c'avrebbe mai fatto caso.
    Vorrei sentirlo quel motore a 12mila giri...dovrebbe essere orgasmico.
     
  3. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.703
    1.659
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    547.243.202
    ...
    Qui ad un certo punto lo senti.
    Auto pazzesca, puro piacere di guida. Peccato resteranno sotto un telo in garage.

     
  4. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Ma voi li spendereste oltre 3 milioni di dollari per un' auto di una marca che praticamente non esiste?:-k
     
  5. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Garage-pista, questo il loro habitat naturale. Dove vorresti vederle, al parcheggio del Carrefour? :p
     
    A giacomo piace questo elemento.
  6. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.693
    5.790
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.176.209.690
    Ad averceli?
    Ne prenderei almeno 3...

    Evidentemente anche la marca fa parte di quella "rubbish" di cui parla nell'intervista.
     
  7. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Ad averceli, io tanti soldi li spenderei soltanto per un' auto di una marca consolidata e se poi non mi garantissero assistenza adeguata? E se poi con il tempo i ricambi venissero meno? E se il prodotto si rivelasse un flop e la casa fallisse? :-kCostruire automobili non è mica come mettersi a fare torte, eh...;)
     
  8. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.693
    5.790
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.176.209.690
    V12 aspirato, 18mila giri al secondo, 980 kg, cambio manuale?

    Qui c’è da farsi le pippe a due mani, altro che le pippe mentali!
     
    A who83 e CarMons piace questo messaggio.
  9. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Certamente, i dati tecnici fanno sognare... :love:love:lovePerò...:-k:mumble
     
  10. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.703
    1.659
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    547.243.202
    ...
    Gordon Murray S1 LM. Basata sulla T.50, con telaio e assetto più rigidi, pensati per la pista. Motore sempre V12, in questo caso però la cilindrata è aumentata a 4,3L, con il limitatore sempre oltre i 10k giri/minuto, per una potenza che si vocifera sia superiore ai 700 cavalli. Cambio sempre manuale.
    Cinque esemplari prodotti, tutti per lo stesso cliente ad una cifra non specificata.
    Una sola parola, per me: capolavoro.

    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]

     
    A rich20 piace questo elemento.
  11. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Va beh dai.. non si è nemmeno troppo ispirato alla McLaren F1 GTR...
     
  12. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.227
    2.404
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Bellissima.
     
  13. manesse

    manesse Aspirante Pilota

    5
    4
    31 Agosto 2025
    Torino
    Reputazione:
    0
    BMW x5
    Wow, un vero gioiello!
     
    Ultima modifica: 2 Settembre 2025
  14. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.668
    23.955
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Il punto è proprio questo: se hai solo pochi milioni da spendere di sicuro non li metti su una vettura dai contenuti tecnici eccezionali, ma il cui futuro (come tenuta del valore, manutenzione, funzionamento, ecc) è altamente incerto.
    Se invece sei ricchissimo e 3 milioni di Euro sono molto meno di quello che scialacqui ogni anno in cose che nemmeno ti ricordi di possedere, beh allora meglio spenderli per un super giocattolo quasi unico nel suo genere che per l'ennesima, noiosa hypercar che nemmeno sapresti più dove infilare nei tuoi mille garage traboccanti di Ferrari, McLaren, Porsche, Bugatti, Koenigsseg, Pagani, Rolls Royce, ecc ecc ecc

    Insomma, dipende da quanto valgono 3 milioni per te: per me sono un'infinità di denaro e se li avessi cercherei di investirli in qualcosa di sicuro e garantito. Per qualcun altro potrebbero equivalere ai miei 30€, che ho appena speso per comprare gli stivaletti da pioggia alla bimba (che da qui a un anno non le andranno più bene).
     
  15. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.227
    2.404
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Ma infatti queste auto sono prese da gente che non si pone problemi a spenderli e chissà quante altre auto hanno, non certo da quello che se ne può permettere solo una. A meno che non sia un colpo di fulmine per cui la razionalità va a farsi benedire.
     
    A who83 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina