perdonami ma questo cosa centra?se mi regalano una M3 e decido di venderla,perderò magari l'iva e qualcosa in più ,ma se la macchina è nuova mica vale,per esempio 8000 euro perchè è regalata...
il problema degli optional è che è una presa in giro...i concessionari non li pagano,ma all'atto della rivendita li considerano(e li pubblicizzano) eccome...poi anche io non amo certi optional,però se non voglio il cambio automatico non compero una macchina usata che ne è dotata perchè non voglio spendere quei soldi,mica vado dal venditore a dirgli "scontami l'optional perchè non mi piace..."
Penso che intendesse dire che se gia' in conc. ti propongono un forte sconto,sicuramente ne risentira' po l'usato. SAluti Il Luca
io non posso tenere la macchina 15 anni perchè mi serve come strumento di lavoro...e cmq la mia è una considerazione che alla fine,marchio oppure no,comperi oro e rivendi cacca...
una 123d che costa 44mila euro di listino (già folle a mio parere ma questo non rileva) viene via mediamente a 38, giusto? solo di IVA stiamo parlando di 7 mila euro. quindi diciamo che il prezzo di quella macchina, senza aver fatto alcun chilometro, è poco più di 30 mila euro. mettiamo pure che in un anno e mezzo c'hai fatto 45mila km, la vuoi vendere a più di 24-25 mila euro? anzi, riformulo la domanda: 45mila km non ti fanno svalutare la macchina di 5 mila euro? secondo me sì. optional compresi, giusto, infatti la gente si ostina a parlare di prezzi di listino quando poi comprano con il 12%
nella valutazione Eurotax lo sconto non centra niente,si guarda il listino e se la macchina vale 44000 (sono tanti anche per me) quella è la base di partenza e stop.Senza iva questa macchina vale 36000 e rotti euro.. in un anno e mezzo ne ha persi 15000 e rivendendola per comprare un altra bmw non tengono conto di optional e quant'altro,quando altri marchi lo fanno... Per me a fronte del fatto che quando acquisti una BMW acquisti anche il "il marchio" la svalutazione è eccessiva,poi se tu ami farti fregare più soldi del dovuto sono problemi tuoi:è grazie a questa mentalità che rivendere un auto è un bagno di sangue e questo i concessionari lo sanno. io ho già posseduto diverse bmw che ritengo le macchine migliori in circolazione però ultimamente la situazione è assai peggiorata,posso solo dirti che nel 2000 acquistai una delle prime 330 ci immatricolata in Italia e la pagai 80 milioni delle vecchie lire,3 anni dopo ci fu il restyiling e ero tentato di venderla..bon me ne davano ancora 23000 euro(intanto la moneta era cambiata) con 50.000 km e parliamo di un 3000 cc Benzina...
mi sono fermato quando ho letto il primo rigo. non esiste nessun prodotto commerciale il cui valore prescinde dal prezzo reale di acquisto. non esiste un concessionario che ad oggi faccia meno del 10% di sconto su una 123d. ergo, il valore di quella macchina è il 10% in meno del prezzo di listino. ma non parlo di macchine, è il commercio.
quindi se a me fanno il 20% di sconto è giusto che la mia auto valga di meno all'atto della rivendita?e se me la regalano(o la vinco alla lotteria del paese) e la volessi rivendere è giusto che la regali a mia volta? ma che discorsi sono?
Se comunemente viene praticata una percentuale di sconto su un determinato modello e' per il fatto che quell'auto non e' molto richiesta gia' da nuova,ne consegue che questo si riperquotera' anche sul valore dell'usato.Per semplificare il concetto ,e' come se il prezzo di listino di quell'auto fosse gia' piu' basso in partenza. Saluti Il Luca P.S. Per intenderci io non approvo,ma questo e' il commercio,la legge della domanda e dell'offerta.
perdonami ma il discorso non regge...noi rappresentanti abbiamo il 16% di sconto(in certi momenti anche il 18) su alcuni modelli,quindi quando vendiamo una serie 3 la dobbiamo "svendere"?e che mi dici di tutte quelle auto che sono in pronta consegna a sconto 20%? allora giriamo lo stesso sconto su tutte le altre dello stesso modello,anche se non ne hanno usufruito penalizzando i proprietari? intendiamoci,io non vengo dalla luna e so che il mercato gira così(in teoria,ma se guardiamo l'esempio honda che ho postato all'inizio non è così...)però sono cmq deluso dalla svalutazione della mia BMW e non condivido certe prese di posizione che giustificano tutto questo
Io ero un cliente Opel molto soddisfatto del prodotto... ma incavolato nero a causa della svalutazione dell'usato. Una Opel Astra che 4 anni prima avevo pagato 22mila euro.. me la valutavano 7mila euro. Son passato in Bmw proprio per un discorso di tenuta del valore usato, ma temo che sia la stessa solfa... tocca far i conti con il mercato dell'usato stagnante e con le forti scontistiche sul nuovo. Io sulla mia Serie 1 ho avuto il 22% di sconto.... anni fa era impensabile avere da Bmw anche il 10%! L'unico modo per ottenere una buona valutazione dell'usato è "adescare" il venditore bmw con l'acquisto del nuovo e cercare di farsi spuntare un buon prezzo sull'usato.
Appunto se un'auto in pronta consegna la trovi scontata del 20%,cosa ne sara' di quel tipo di auto(non quella specifica) sul mercato dell'usato?.Il mercato sa della presenza di questi veicoli e di conseguenza aggiorna le valutazioni anche dell'usato.Io comunque non giustifico,cerco solo di spiegare. Saluti Il Luca
Guardala da un'altra prospettiva, tu compreresti un'autovettura usata pagandola il 25% in meno del listino quando la nuova la prendi con il 20%?
si beh ma non puoi fare di tutta un erba un fascio... cosa dice il venditore al cliente che magari l'ha pagata a prezzo pieno?"guardi gliela valutiamo meno perchè ci sono in giro tante pronta consegna?" la realtà è che è inutile perlare di marchio e tutto il resto,alla fine BMW o no,le tue tappate le prendi cmq quindi tolto il piacere oggettivo che ti può dare un auto nel possederla\guidarla,i discorsi sulla rivendibilità sono tutti vanificati da ingiustificabili scuse delle case stesse...
Il problema della svalutazione che lamentate è che.... da nuove costano troppo. E soprattutto molti di voi le infarciscono di optional che alla rivendita contano poco o niente. Purtroppo è così e funziona così. Io pure all'inizio ero infastidito e mi sarebbe piaciuto essere il primo a mettere il culo sulla macchina.... poi ho capito che costava davvero troppo e ho ripiegato sull'usato. spendere 30-40 mila per una macchina nuova, che seppur bella e divertente secondo me tutti questi soldi proprio non li vale non esiste. E poi parliamoci chiaro, tu compri il martedì una macchina nuova in conce, paghi 40mila, e se non ti piace e gliela riporti il giorno successivo non te ne da manco 30mila. ma vaffff------------
quanti km fai all'anno? comunque il comprare oro e rivendere cacca è vero,ma è anche colpa nostra se è così perchè teniamo le macchine poco e come esce il restyling o il modello nuovo la maggior parte della gente fa il cambio
quindi uno che paga la macchina a prezzo pieno perchè non c'è sconto o pronta consegna è giusto che "purghi" la rivendita perchè ci sono altri che hanno risparmiato?