Sapete dirmi se effettivamente serve, che tipo di visuale ti da? Si attiva da solo con la retromarcia o manualmente ? grazie
mai provato/visto su bmw ma per me è concettualmente inutile, lo comprendo giusto su un range rover in offroad per districarsi meglio in zone difficili senza scendere dall'auto la visuale è multipla, ti permette di non avere angoli bui in manovra questo è il primo video che ho trovato, dovrebbe spiegare meglio delle parole
Io lo uso da tre anni e ormai non potrei farne più a meno. Manovre "millimetriche" di parcheggio a filo marciapiede, parcheggi "centrati" in zone delimitate da righe per terra, visione perfetta degli ostacoli posteriori (tipo "panettoni di cemento), parcheggi in supermercati in spazi con colonne di cemento, etc. etc. Si attiva automaticamente in retromarcia (se impostato) e comunque sempre invocabile manualmente.
Utilissimo come dice Toscano Classico! Una cavolata assurda, invece, il sistema con le telecamere sul paraurti (non ricordo come si chiama). Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4
L'opzione delle telecamere sui passaruota si chiama "Side View". Io la trovo UTILISSIMA solo quando si sbuca su un marciapiede/strada uscendo da un passo carraio, quando il muso incomincia ad occupare il marciapiede e non si vede una mazza se arriva un pedone o peggio una bicicletta lanciata. Io uscendo dal mio garage sono in questa situazione tutti i giorni.
Surround View Però, ti dirò, in quella situazione su un milione in cui capita di poterlo usare ci mette anche due ore per partire. Per questo, personalmente, non lo consiglierei.
due ore ????????????? Schiaccio tasto telecomando per aprire portone passo carraio, aspetto portone aperto a metà circa, schiaccio tasto "Side view" e 2-3 secondi ho l'immagine, ben prima che il cancello sia aperto. Stamani alle 12 circa sono uscito da un parcheggio sotterraneo di un supermercato che sbuca su un marciapiede per immettersi su un corso; grazie al side view ho evitato un pazzo in bici che stava sfrecciando sul marciapiede. Per non citare tutti i casi in cui ci si immette in una via con auto/furgoni parcheggiati o cassonetti che non permettono di vedere chi arriva da sinistra. Il dispositivo sarebbe sicuramente inutile su una vettura con un muso molto corto, non è il caso del 530d. Questa è la quarta serie 5 che guido e i dispositivi a cui farei fatica a rinunciare sono nell'ordine: Cambio automatico e relativi paddle al volante Active steering Bluetooth e funzioni telematiche Surround View e Side View Telecamera posteriore Sospensioni elettroniche Navigatore integrato: solo per comodità di integrazione e per il fatto di avere i sensori per farti vedere dove sei anche sotto lunghe galleria, in quanto il mio samsung S4 è infinitamente superiore Opzioni a cui rinuncerei senza gravi problemi: Sedili elettrici e in pelle e aerati e riscaldati etc. Vernice metallizzata Radar ver velocità costante Hud o visore proiettato sul parabrezza Comfort Access Cerchi da 18" Park assistant per il parcheggio automatico: una emerita cavolata.
Surround View Due ore era sarcastico ma non è certamente immediato, questo quello che intendevo dire. Ho visto che metti l'active steering al secondo posto: che feeling trasmette, visto che ho ordinato la mia dotandola e non avendolo mai provato?
Ovviamente i miei punti interrogativi volevano essere altrettanto sarcastici per dire che un paio di secondi sono più che accettabili, all'inizio mi sembrava fosse molto lento nell'attivarsi, ma ero io a commettere l'errore di premere il pulsante con la vettura ancora in movimento relativamente veloce. Active steering. Che dire... a me trasmette la sensazione di una naturalezza d'uso fantastica: nella marcia in città e nei parcheggi bastano rotazioni poco ampie per muoversi con agilità, mentre sulle autostrade tedesche ai 200 all'ora lo sterzo è una roccia. Queste sensazioni sono amplificate dall'opzione ruote posteriori sterzanti che prima ho dimenticato di citare. Forse questo esempio può aiutare a spiegarmi meglio. Quando mi rubarano il 530d (noleggio LT) mi diedero una Mercedes sostitutiva in attesa dell'arrivo di una nuova 530. Andai a prendere la Mercedes al parcheggio Hertz o Maggiore (non ricordo) dell'aeroporto; il parcheggio, a piano terra, era costellato di piloni di cemento: metto in moto e accelero normalmente sterzando (circa 90°) per uscire, ho dovuto frenare di colpo per non schiantarmi contro un'altra auto parcheggiata in quanto il raggio di sterzata che mi aspettavo non era quello previsto, in altre parole ho dovuto ruotare il volante molto di più di quanto ero abituato. Ovviamente dopo pochi chilometri mi sarei abituato (male) alla nuova situazione temporanea.