scusa eh..sara' vero ..ma xche' quello che fanno loro e' legale??NO DICO MA STIAMO SCHERZANDO??? altro che telecamera nascosta illegale..aspettarli la sera quando escono e sfilargli la colonna vertebrale
Ma la telecamera non sarebbe assolotuamente nascosta. Te non lo tieni mai in mano il cellulare mentra registra un video?:wink: Se io registro con il cellulare in mano e te non te ne accorgi non è mica colpa mia!! Poi che mi venga a dire che non potevo filamre con il cell, siamo in un luogo pubblico!!!:wink: Di certo non mi metterei microcamere addosso!!!!:wink: dalle mie parti stò scoprendo sia sempre più comune......
Non credo che il supermercato sia un luogo pubblico. Al massimo potrà essere un luogo aperto al pubblico, ed in ogni caso credo che in questa fattispecie la normativa sulla privacy sia abbastanza stringente. Io l'ho trovato spesso nei Tengelmann in Germania.
è paradossale la cosa: molti supermercati hanno spostato il peso dal "fai da te" della zona orto-frutta alla cassa perchè quando era fai da te molta gente tendeva a tenere il sacchetto leggeremente sollevato per rubare l'euro al supermercato.... e ora loro fanno il contrario..... siamo strani noi italiani va.....
... e mi meraviglia che non abbiano la bilancia con etichettatrice già nel reparto frutta ! Sarebbe questo il supermercato "rinomato" ?? O...lo fanno apposta ?? Meschini....meschini...
Intanto proporrei di fare nomi e cognmi, nel senso di pubblicare il nome del supermercato e l'indirizzo.
Probabilmente se lo chiedessi a chi ha fatto quella scelta, ti risponderebbe: "si, con tutti quei furbi che pesano le cose, le prezzano, e poi riempiono i sacchetti... Meschini....meschini..." La scelta giusta sarebbe, seppur macchinosa, far pesare le cose al reparto e poi riverificare il peso alle casse. Credo che sarebbe possibile farlo in modo automatico, volendo. In questo modo sarebbero garantiti sia gli acquirenti sia i venditori.
Allora, ci sono tornato con un mio collega per verificare ed avere anche un'altro testimone oltre a Fede. Stavolta non c'era alle casse la cassiera dell'altra volta, che ormai riconosco, l'ho riconosciuta pure in macchina ad un'incrocio, la volevo speronare quando l'ho vista, ma la cassiera di questa volta non ha fato alcun giochino strano, ed ho guardato pure la cassa di fianco alla mia ed anche lei tutto regolare. Ora la cosa è complessa, perchè non sembrerebbe fossero direttive date dall'alto a tutte le casse, ma bensì un mero dispetto di quella singola cassiera. Comunque ci torno di sabato, in caso fosse quello il giorno giusto, e vediamo........
Non immaginavo che succedesse anche questo. Forse perchè nel mio piccolo supermercato una cosa del genere sarebbe impensabile... No sarebbe meglio che vi fosse un addetto in reparto a compiere l'operazione mettendo l'etichetta sulla chiusura.
Io non solo mi sono opposto, ma l'ho pure "maltrattata" in pubblico, ma ha fatto spallucce..... Solo che non sapendo e non potendo verificare fino a quando sono arrivato a casa se lo aveva fatto anche con i sacchetti precedenti ho evitato, anche perchè il direttore non c'era quindi.......
Ma Tonio,non è che sta cassiera ti lanciava le occhiate provocanti,tu non l'hai cagata,lei sel'è presa e ti ha fatto pagare 40€ due zucchine di proposito?