Superbollo | Pagina 84 | BMWpassion forum e blog

Superbollo

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da emacos, 6 Marzo 2014.

  1. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    Superbollo -

    Dovrebbero semmai firmare non solo i proprietari delle "supercavallate", ma soprattutto i migliaia e migliaia dell'indotto ... Quelli si che dovrebbero capire il reale disvalore di questo balzello

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  2. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Dai ragazzi una petizione del genere e' pura follia.

    Tralasciamo i 4 gatti con Lambo e Ferrari che sti problemi manco sanno cosa siano.

    Il resto fatto di appassionati , i piu' furbi sono gia' andati via da qua........

    Quelli che restano hanno venduto per passare ad auto di superlusso ma depotenziate (Ghibly, panamera diesel etc etc etc)

    Mettiamocela via .

    L'unica difesa possibile e' solo quella di attendere che le case automobilistiche piallino alcuni modelli di gamma (340i ad esempio) a 250cv per il "mercato italiano"

    E' l'unica strada percorribile nell'immediato.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Maggio 2015
  3. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Quoto Franz.
     
  4. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    L'unica maniera per fare leva sull' abolizione, è il fatto concreto che lo stato ci sta rimettendo un mucchio di iva e le regioni il bollo normale.

    Su altri fronti è inutile fin discuterne, ancora oggi è pieno di gente che gongola sapendo cosa uno va a pagare quando si tratta di vetture ormai datate.

    Gli appassionati come noi, ormai non hanno alcuna voce in capitolo, basta guardare cosa è successo con il bollo delle storiche e l' ACI che se ne lava le mai (o meglio, visto che lo incassa....)
     
  5. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    L'hanno già fatto più e più volte senza risultati, non ci sentono, non c'è nulla da fare. Devono essere le case costruttrici a farsi più furbe dai, è sempre stato così, tu stesso porti un nickname che senza le assurde leggi italiane dell'epoca non esisterebbe :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Quando toccò inventarsi la 320is perché la M3 veniva massacrata di tasse :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Per la questione storiche, ho scritto molto in altro topic, comunque l'ACI non ha alcun ruolo in tal senso, quando cercò di farsi inserire tra i registri previsti dall'Art. 60 del C.d.S. fu respinto (propose allegata una lista chiusa che ancora gira in rete e che erroneamente tanti credono abbia valore legale).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Maggio 2015
  6. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.420
    9.826
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Questa cosa non interessa a nessuno, nell'immaginario comune abolire il superbollo è fare un favore ai ricchi che possono permettersi auto da sogno, purtroppo.
     
  7. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Quoto, non conta con la gente, perché non capiscono, non conta con i politici, perché devono cercare dove gli conviene il consenso di quelli che non capiscono.
     
  8. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Non lo nego, fin da piccolo ero un appassionato cronico d’auto, mi ricordo che la mia passione iniziò proprio quando il padre di un mio amico d’infanzia, mi portò per la prima volta a Monza ad un evento sulle Ferrari all’omonimo autodromo. Fu un’ apoteosi di motori e gomme fumanti; si capisce che per un bambino di 12 anni fu una gioia immensa. Da lì il mio amore per auto e per le Ferrari in particolare, quegli autentici capolavori che vengono (ancora oggi) prodotti a Maranello. Avevo detto al padre del mio amico “un giorno ne voglio una anche io di quelle…”, chissà se quel sogno potrà mai avverarsi” ...

    Oggi a distanza di anni quel sogno potrebbe anche avverarsi -seppur a fatica- ma francamente il mio amore per le auto, negli ultimi anni, è andato via via scemando, e più le auto sono potenti ed appariscenti e meno ormai mi piacciono. Colpa del massacro mediatico e fiscale che i vari governi hanno scagliato sulle auto e sugli automobilisti: possessore di auto potente uguale evasore.

    Anzi quando vado in centro a Milano e vedo una Ferrari o una Lambo, pensando a tutto quello che quelle auto rappresentano per il Fisco e per l’invidia sociale mi viene anche un certo senso di nausea e finisco nemmeno di guardarle.

    Di fatto – sic stantibus rebus – con le auto potenti penso di avere chiuso e, quando venderò la mia zetina, prenderò un’auto di mera utilità e non di passione, e dirotterò i miei risparmi su altro, magari su investimenti all’estero.

    Nel mondo c'è gente che ha studiato economia sul serio, ed hanno capito che se non incentivi quelli che possono spendere, da questa benedetta crisi col cavolo che se ne esce. Lì evidentemente la legge dell’invidia e del “se sto male io, devi star male pure tu…” non esiste.

    Immaginate invece da noi, una Camusso o un Vendola o ancora un Renzie correre in parlamento per votare o proporre un “incentivo sul lusso”… utopia allo stato puro..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Maggio 2015
  9. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Per quanto mi rigurada non uccideranno mai la mia passione.

    Fino a quando potro' anche a costo di trovarmi un terzo lavoro , faro' di tutto per realizzare i miei sogni.

    I motori mi son sempre piaciuti. Non ho mai pensato "al farmi vedere" ma solo a realizzare i miei sogni.

    Il lusso, la tassazione e come far pagare eventuali tipologie di beni esulano dal modello di auto o cilindrata.

    La tassazione va fatta sui redditi. non sui sacrifici.

    Quando si capira' questo forse saremo vicini a un qualcosa di democratico veramente.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. platypus

    platypus Collaudatore

    496
    33
    12 Aprile 2008
    Reputazione:
    26.494
    Mini Cooper F55
    Hai perfettamente ragione.
     
  11. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Come non concordare...

    Infatti Le imposte patrimoniali in generale (bollo auto, superbollo, IMU, e TASI, p.e), sono delle vere e proprie vessazioni ed estorsioni dello stato sui cittadini.

    Ovviamente le uniche imposte che hanno un certo senso di equità, sono quelle sui redditi.

    Una persona lavora e produce un reddito e quindi paga conseguentemente una parte del reddito in tasse.

    Con il reddito già tassato acquista un bene (auto, casa, barca, ecc..), su quel bene acquistato deve pagare la “tassa patrimoniale”, ma se quel bene non produce reddito e quindi se non si avesse reddito sufficiente, diventa difficile pagare l’imposta sul patrimonio, il quale non è detto che sia immediatamente monetizzabile vendendolo: oggi direi quasi impossibile se non svendendo.

    Una persona può avere o aver avuto il denaro per comprare un’auto o una casa, ma in seguito non avere poi la disponibilità per pagare il bollo o l’IMU ed avere difficoltà a vendere o addirittura a svendere.

    Questa grave forma di sfruttamento da parte dello Stato sui cittadini, è applicata in tutti quei paesi sottosviluppati (di antica memoria Soviet) dove la chiave di lettura è l’incapacità dello stato di far pagare le imposte dirette sul reddito, in modo equo e a tutti i cittadini, è quindi una manifesta forma di incapacità dello stato di contrastare l'evasione e, soprattutto l’elusione fiscale e cosi facendo, si producono oltre che ingiustizie, - perché a pagare sono sempre i soliti noti - anche ingenti danni all'economia come ampiamente dimostrato dalla storia recente.

    Non va nemmeno sottovalutato che le imposte patrimoniali sono un grosso freno, forse il più grande e oppressivo allo sviluppo economico di uno Stato.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Maggio 2015
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. Phoeny

    Phoeny Primo Pilota

    1.133
    88
    26 Gennaio 2013
    Reputazione:
    274.144
    500 Abarth SS
    Per come è amministrata l'Italia sono convinto che anche se tutti pagassero le tasse per intero,il governo riuscirebbe comunque a sperperare ancora più soldi...ad ogni modo senza ridurre la spesa pubblica sarà impossibile ridurre la pressione fiscale sulla gente normale.
     
  13. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Parole sante.

    Aggiungo che al netto della mia tassazione (equa o meno almeno e' a scaglioni quasi umani) quello che mi resta OVUNQUE lo spendo porta allo stato altri 22% di iva.

    quindi sui 70.000 euro della mia 335iH ho dato al nostro stato altri 16.000 euro circa CASH in bocca.

    Quello che resta , 54.000 euro e' tassato a 2000 euro l'anno piu' le accise della benzina se corro.

    A mio avviso nemmeno nei Regimi piu' iniqui e' cosi.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    si questo e' certo.

    Il superbollo era nato per raccogliere soldi in un momento storico difficile dove il cambio rotta era puntare ai tagli , al progresso e al far spendere la gente abbassando le tasse.

    I politici non si rendono conto che in un mondo globalizzato se qui si alza la spesa la gente tranqullamente se ne va e investe altrove.
     
  14. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.420
    9.826
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Dalle mie parti si dice: "campa cavallo che l'erba cresce ..."

    P.S.: i sacrifici sono già tassati.
     
  15. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    gia'....

    e fra poco anche le lacrime

    :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ma son sicuro che cambia. fra poco Cambia.
     
  16. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Farei il conto in questo modo: ho guadagnato 116.000 euro, supponiamo una tassazione media del 40% me ne rimangono 70.000, compro l'auto, su questi pago il 22% di IVA 15400 IPT 1500 più 5000-6000 euro anno tra bollo superbollo e tasse sull'assicurazione. Risultato dopo tre anni dei miei 116000 euro guadagnati ne ho dati 80000 circa allo stato... fai tu se è iniquo o no ... Paese di pulcinella...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Maggio 2015
  17. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.880
    22.786
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.301.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Superbollo -

    Ma come fai a pagare così poco? Io ho fatto i conti con mia moglie e lei arriva, da dipendente, a più del 50% (però forse ha tenuto dentro anche le trattenute del fasi)

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  18. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Sono 80.000 che do allo stato mi ero sbagliato.. ora ho corretto...
     
  19. blackwhy

    blackwhy Primo Pilota

    1.435
    503
    26 Novembre 2008
    Lecce
    Reputazione:
    2.369.735
    BMW M235i '14 & BMW S1000RR '16
    Questo è il motivo per cui ho scelto di vivere in svizzera! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Uno può esser libero di girare in Morgan Aero SS senza che nessuno rompa le palle!

    Ogni riferimento a persone o auto è puramente casuale! >:>

    E sia chiaro, Tassa di circolazione e assicurazioni sono care!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Maggio 2015
  20. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    azz vista cosi' meglio che faccia le valige !

    Modalita' cervelli in fuga 3.0 attivata!
     

Condividi questa Pagina