Superbollo | Pagina 56 | BMWpassion forum e blog

Superbollo

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da emacos, 6 Marzo 2014.

  1. bmwaddicted

    bmwaddicted Direttore Corse

    1.860
    240
    15 Luglio 2013
    Reputazione:
    787.000
    M4 Competition
    >:>
     
  2. Valerio91

    Valerio91 Collaudatore

    331
    6
    6 Settembre 2013
    Reputazione:
    7.280
    125i E88 (ex Z4 E89 3.0 sdrive)
    ragazzi la discussione è lunga e non l'ho letta tutta... pertanto non so se ne avete già parlato... ma vorrei sapere che ne pensate della possibilità di collegare il bollo alle emissioni di co2 invece che ai kW.
     
  3. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.982
    22.829
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    In quale DL e' dettagliata?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Dicembre 2014
  4. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Ti rispondo diplomaticamente o con linguaggio da strada?
     
  5. Valerio91

    Valerio91 Collaudatore

    331
    6
    6 Settembre 2013
    Reputazione:
    7.280
    125i E88 (ex Z4 E89 3.0 sdrive)
    che io sappia in nessuno... mi era venuto in mente come parametro alternativo per calcolare il bollo. se proprio una tassa sull'auto ci deve essere, mi sembra più logico che colpisca l'inquinamento piuttosto che la ricchezza in sé per sé.

    auto vecchie: inquinano molto, pagano molto. un bollo alto potrebbe essere un incentivo a cambiare auto. ciò consentirebbe l'acquisto di auto nuove, dunque circolazione del danaro, ed un parco auto più efficiente e sicuro.

    auto nuove: più inquini, più paghi. mi sembra più equo che tarare il bollo sui kW che così com'è è solo una tassa sulla possibilità di spesa.

    è ovvio che è solo un'idea tanto per discuterne... sarebbero necessari tanti aggiustamenti a seconda dell'età dell'auto, se è storica o no e così via
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Dicembre 2014
  6. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.982
    22.829
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    E in quale universo?
     
  7. Drciop

    Drciop Primo Pilota

    1.074
    17
    7 Gennaio 2009
    Reputazione:
    11.635
    Bmw 130i ex m,ora xformance,BMW m6 e63
    Superbollo -

    In danimarca
     
  8. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.982
    22.829
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    In danimarca il superbollo e' una tassa sulla possibilità di spesa?
     
  9. Drciop

    Drciop Primo Pilota

    1.074
    17
    7 Gennaio 2009
    Reputazione:
    11.635
    Bmw 130i ex m,ora xformance,BMW m6 e63
    Superbollo -

    No ale in danimarca ti incentivano a tenerti la vecchia auto ma in condizioni perfette senno' paghi di brutto e bollano alto le nuove.e' scientifico che produrre una prius inquini piu di quanto una uno turbo in 500000 km
     
  10. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.982
    22.829
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ottimo. Finche' si crede che il superbollo italiano attuale sia una "tassa sulla possibilità di spesa", implicitamente si giustifica il "tasso chi se lo puo' permettere". E se c'e' questa -definiamola imprecisione- in quello che dovrebbe essere un punto di raccolta di appassionati come questo forum, cosa pensate che gliene freghi del superbollo a uno come mio suocero la cui preoccupazione, quando si e' messo a grandinare e la mia 997 era nel giardino dove c'erano tre -tre di numero- striminziti alberi di albicocche, e' stata "speriamo che non si rovinino le albicocche, che al mercato costano care e non son buone. Eh Alessa', che je fa alla macchina, tanto anche se s'abbozza cammina ancora, sa".
     
  11. Drciop

    Drciop Primo Pilota

    1.074
    17
    7 Gennaio 2009
    Reputazione:
    11.635
    Bmw 130i ex m,ora xformance,BMW m6 e63
    Superbollo -

    Per come la vedo io ognuno i propri soldi guadagnati onestamente può utilizzarli come gli pare.il super bollo è stato un flop gigantesco.ma gli italiani son cosi'.pensano solo al proprio orto
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. Valerio91

    Valerio91 Collaudatore

    331
    6
    6 Settembre 2013
    Reputazione:
    7.280
    125i E88 (ex Z4 E89 3.0 sdrive)
    forse mi sono espresso male oppure non ti seguo.... ho sempre pensato che la logica del bollo fosse quella di tassare le auto più sono potenti, perché la macchina potente costa di più all'acquisto e al mantenimento. non è questa la logica? ed in questo senso non si può dire che il bollo colpisce la possibilità di spendere?
     
  13. Drciop

    Drciop Primo Pilota

    1.074
    17
    7 Gennaio 2009
    Reputazione:
    11.635
    Bmw 130i ex m,ora xformance,BMW m6 e63
    Superbollo -

    Non tanto perche' chi poteva spendere veramente lo faceva e lo fa,superbollo o no.
     
  14. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Superbollo -

    Lorsignori si lamentano dell'Italia e mettono in mezzo la Danimarca... Ne ho trattate di auto in Nord Europa, e tutte le danesi che mi sono capitate erano origine Tamsen e targate tedesche a Brema od Amburgo...
     
  15. Drciop

    Drciop Primo Pilota

    1.074
    17
    7 Gennaio 2009
    Reputazione:
    11.635
    Bmw 130i ex m,ora xformance,BMW m6 e63
    Superbollo -

    Ragazzi si parla di superbollo.la danimarca e' stata citata perche' agevola chi tiene le macchine tanti anni in condizioni ineccepibili piuttosto che chi ne compra di nuove euro 5/6.non per il superbollo
     
  16. Drciop

    Drciop Primo Pilota

    1.074
    17
    7 Gennaio 2009
    Reputazione:
    11.635
    Bmw 130i ex m,ora xformance,BMW m6 e63
    Superbollo -

    In italia il superbollo e' inutile perche' chi puo spendere spende ed e' ancora piu inutile perche' chi puo' comprare una m3/5/6 usate a prezzi piu che scontati e creare indotto con gomme benzina tagliandi etc,cosi non lo puo' piu fare.paese di *****
     
  17. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ci sono auto da 30.000€ molto potenti e auto da 100.000 € che non pagano il superbollo perchè non hanno moltissimi cavalli.

    Quindi no, non si colpisce la possibilità di spendere, si colpisce la passione per le auto.

    Rimango convinto che se ci fosse una tassa inversamente proporzionale alla intelligenza nel nostro paese avremmo risolto tutti i problemi di bilancio.
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  18. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.982
    22.829
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Amen.
     
  19. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    E' una logica sbagliata a prescindere, perchè non parliamo di un oggetto che matematicamente userò tutti i giorni, quindi quello che può costare in fatto di gestione un' auto così, è talmente variabile che l'unico modo per tassarne l'utilizzo, è tassare il carburante che consuma.

    Il problema di fondo è sempre lo stesso: lo stato centrale usa come pretesto queste manovre, perchè non è in grado di raccimolare tutti i soldi che gli servono (e se anche avesse a disposizione TUTTI i soldi degli italiani, non basterebbero comunque) con le tasse sul reddito.

    Negli Stati Uniti non hanno bollo e tasse del genere e la loro tassazione di base è notevolmente più bassa della nostra (anche escludendo la differenza con noi dello stato sociale), perchè per loro è un crimine non pagare le tasse, mentre da noi a parte la caccia alle streghe degli evasori "della domenica", non si attua nessuna vera forma di prevenzione/sanzione all' evasione (non è proprio nella nostra cultura!), anche perchè chi è al potere è il primo ad essere evasore (vogliamo parlare delle "fondazioni" dei vari politici a tutti i livelli, compresi quelli locali???).

    Quello che è cambiato, è che adesso si sta stagnando perfino quell' economia base che fa funzionare internamente il sistema paese italia ("i" piccola volutamente).
     
  20. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Qui è anche peggio del bollo su base della potenza, perchè le emissioni di CO2 (CHE NON E' UN INQUINANTE!!!) è un mero dato teorico, non ha nulla a che vedere sulle emissioni reali di un veicolo, perchè ci sono tantissimi veicoli che sulla carta inquinano poco, tenute talmente male (ma in fase di revisione biennale miracolosamente passano) o inefficienti fin dalla fabbrica, che a conti fatti inquinano di più di un veicolo più datato, ma perfettamente conservato!

    Senza contare che quando si parla di inquinanti e CO2, viene in mente di pensare che la prima causa siano i veicoli individuali, ma se andiamo a vedere la stragrande maggioranza dei sistemi di riscaldamento delle città (e molti studi attendibili lo denunciano da tempo), ne salterebbero fuori di "belle".
     

Condividi questa Pagina