Superbollo | Pagina 30 | BMWpassion forum e blog

Superbollo

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da emacos, 6 Marzo 2014.

  1. maisav

    maisav Direttore Corse

    1.550
    137
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    448.484
    G05 45e, plug in hybrid, 6 cil turbo ben
    Siamo allora almeno 4 i fessi che pagano il bollo qui al sud ! Dicevano fossimo meno :wink:
     
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Il Sole24ore pubblica la "mappa dell'evasione" con cadenza più o meno biennale. Cerca sul web e vedrai che trovi tutto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Questo studio è dell'Agenzia delle Entrate (ergo piuttosto autorevole in materia...), è del 2014 e guardate quali sono le province a più alto rischio evasione (cd RISCHIO TOTALE):

    http://m.lastampa.it/2014/04/05/economia/ecco-la-mappa-dellevasione-fiscale-2hewjYF5srYw4jqESWOAeJ/pagina.html

    Ben inteso, si tratta di statistiche basate su dati medi e ciò non toglie che al Sud ci siano tante persone oneste come rivendicano giustamente di essere i partecipanti a questo 3D!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Settembre 2014
  3. maisav

    maisav Direttore Corse

    1.550
    137
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    448.484
    G05 45e, plug in hybrid, 6 cil turbo ben
    Grazie [MENTION=11541]Gio72[/MENTION].

    Mi pareva strano che un'indagine del Sole24 Ore di questa rilevanza non mi fosse balzata agli occhi; lo leggo ogni giorno!

    Mi permetto pero di fare due obiezioni all'analisi fatta:

    1) da dove emergerebbe che al sud c'è l'80% di evasione? Perché le provincie del Sud hanno avuto 4 su una scala di 5, avete derivato l'80%? Lo studio assegna al valore 4 un rischio evasione medio alto, che non significa 80%. Potrebbe essere anche 50%-80%... Ma non lo specificano;

    2) lo studio parla di "rischio", non di evasione accertata. Ed è per questo che i "numeri che sono stati dati" qui nel tread non mi tornavano. Se il tasso di evasione fosse per la tassa di possesso di quella portata, con le famose ganasce fiscali di Equitalia, avremmo qui al Sud 8 auto su 10 in fermo amministrativo, con strade deserte... E invece vedo così tante auto ... E v'assicuro che non sono turisti del Nord che vengono qui a sollazzarsi!

    So che il tread non è nato con questo spirito, ma magari qualche retro pensiero o luogo comune ha alterato un pò le vostre analisi, pur essendo vero comunque che in termini relativi (non assoluti perché andrebbe pesato il gettito evaso e magari percentuali di evasione più basse darebbero volumi evasi maggiori laddove c'è ricchezza, non certo dove c'é povertà....) il rischio evasione è più elevato quiggiù, che non lassù !!
     
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, perdonami, ma non c'è alcun retro pensiero da parte mia, ma una semplice constatazione dei fatti rilevati, di tanto in tanto, da Agenzia delle Entrate, dall'Istat, dalla Corte dei Conti e da altre fonti autorevoli.

    Personalmente non ho mai scritto che l'80% dell'evasione si concentri al sud, ma che in quelle (peraltro splendide) terre l'evasione sia ben più elevata rispetto al Nord mi pare un dato assodato, in tutti i comparti impositivi. Qualche anno fa fecero una stima sull'evasione confrontando redditi dichiarati e consumi: nel Sud i secondi erano sensibilmente più elevati dei primi, con un rapporto ben più alto rispetto a quello rilevato mediamente al Nord.

    Addirittura il tasso di evasione stimato per le principali regioni del Nord è pari ad 1/3 delle principali regioni meridionali. Questa ulteriore analisi della Corte dei Conti del 2013 lo evidenzia chiaramente:

    http://www.economy2050.it/numeri-evasione-fiscale-italia-europa/

    Io mi limito a riportare i fatti e i fatti mi paiono incontrovertibili. Ma siamo decisamente OT
     
  5. maisav

    maisav Direttore Corse

    1.550
    137
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    448.484
    G05 45e, plug in hybrid, 6 cil turbo ben
    Siamo d'accordo Gio!

    Convieni però pure tu che il fenomeno non è in quelle proporzioni? Scrivere (so che non l'hai fatto tu) che l'80% delle auto al sud è priva di tassa di possesso è una palese mistificazione della realtà! Se non è frutto di dietrologia, da dove trae origine quell'affermazione? E qual è stata l'esigenza di parlare d'evasione in un tread dedicato ad uno strumento di tassazione stupido ed inefficace (se non a distruggere il mercato dell'auto usata di grossa cilindrata), se non la necessità poi di alimentare le solite divisioni geografiche?
     
  6. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.392
    22.564
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
  7. Automirage

    Automirage Kartista

    99
    4
    3 Settembre 2014
    Reputazione:
    6.659
    Alfa Romeo
    È la Madonna... L'80% delle auto al sud è senza bollo?!?! Poi per sud cosa intendiamo? Dall'Abruzzo in giù? Quindi l'80% delle auto che girano in Abruzzo, Molise, Lazio, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia ... Non ha il bollo... Mmm concetto interessante... Ma soprattutto realistico :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    La verità è che ci hanno costretto ad una "guerra" tra "ricchi" e "poveri" e non ci accorgiamo di come hanno reso la nostra economia stagnante e farlocca.

    Comunque tornando in tema... Ci sono spiragli che questo inutile ed improduttivo balzello venga eliminato?
     
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
  9. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    R: Superbollo -

    Sarebbe bello discutere oltre che di propensione all'evasione anche di valori assoluti relativamente alla stessa (ergo, in euro).

    Ci si potrebbe accorgere che al nord, nonostante una propensione più bassa, l'importo evaso medio è enormemente più alto. Anche qui appena ritrovo lo studio che pubblicò questi dati lo posto.

    Fare graduatorie geografiche di moralità mi sembra in generale fuori luogo, visto che l'Italia tutta è mediamente agli ultimi posti in termini di moralità, senza distinzioni tra nord e sud.

    Per la mia (limitatissima, in quanto parziale) esperienza lavorativa personale, in Veneto o Lombardia la media della popolazione non è certamente più integra che in Campania, direi semplicemente allo stesso livello.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Bari me la dà a rischio 3, il medesimo di AR, AP, AT, FE, FM, GR, IM, LI, LU, MC, MS, NO, PG, PI, PT, PO, PU, RN, SP, SV, VB, VC, non propriamente Province del Mezzogiorno, e minore delle aree metropolitane di RM e MI.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Settembre 2014
  11. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.392
    22.564
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    E questo e' un forum di appassionati.

    Ed un appassionato che fa un "percorso" tanto ovvio quanto invidiabile e non comune (M3-GT3-Speciale) deve essere necessariamente un miliardario.

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?305560-Ufficiale-Ferrari-458-Speciale-A&p=7286429&viewfull=1#post7286429

    E quale politico metterebbe le sue palle in una ghigliottina mediatica quando questo e' il pensiero di uno sfegatato difensore di un marchio che ha una gamma abbondantemente in area monti/tremonti?
     
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Andreas, se colora di rosso le zone a più alto rischio di evasione in una mappa dell'Italia vedrà dove si concentra visivamente questo colore ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ciò non toglie che, come giustamente osserva lei, non tutto il Sud è di quel colore, come la Puglia ad esempio: mi pare che anche Taranto (vado a memoria) abbia un rischio fiscale non elevato.

    Ciò detto, per tornare "in luogo" (ricordo peraltro che mi sono solo limitato a riportare fonti ufficiali e autorevoli, senza alcuna interpretazione personale, come ha ben inteso il gentile [MENTION=18127]maisav[/MENTION]), rispondo alla richiesta di @Ale_72 e vi riporto il servizio di 4R sull'evasione del bollo:

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Spero si legga...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Settembre 2014
  13. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.392
    22.564
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Grazie mille Gio! Si legge benissimo. Peccato che l'indagine di 4R sia stata "passiva" (mi pare di aver capito che 4R abbia mandato una richiesta a tutte le regioni e ha ricevuto risposte solo da Emilia Romagna e Campania)

    Comunque verissimo il discorso delle multe irrisorie. E non e' limitato a "chi non ce la fa". Al raduno Ferrari uno dei partecipanti raccontava di essersi dimenticato di pagare il bollo della testarossa (Andreas, pieta', non ho idea di quale fosse, anche perche' era li con la Enzo) iscritta all'ASI e mi diceva: "Lo paghero' l'anno prossimo. Non vale la pena stare a farlo adesso. Quando paghero' quello dell'anno prossimo sistemero' anche questo, tanto e' praticamente la stessa cifra".
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Settembre 2014
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    In effetti la sanzione è irrisoria! Ogni tanto (diciamo più di ogni tanto) mia moglie si scorda di pagare il suo e quando qualche mese dopo se ne accorge il prezzo da pagare in più è davvero troppo basso!
     
  15. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.286
    612
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    210.167.172
    BMW X1
    Né l'uno né l'altro.

    Semplicemente hanno mentito sul perché.

    L'uomo in loden non ci è stato mandato mica per risanare i conti pubblici.

    Lo avevo già spiegato un po' di tempo fa, faccio un riassunto.

    Che la crisi dell'eurozona non sia una crisi di debito pubblico è abbastanza chiaro per chi conosce i dati e non si limita a leggere quello che scrivono i giornali.

    Hanno voluto che la gente lo credesse ma non è così.

    Per chi vuole informarsi:

    Paul De Grauwe:

    http://www.theeuropean-magazine.com/paul-de-grauwe--2/8843-why-eurozone-governments-must-invest

    Joseph E. Stiglitz

    http://webtv.camera.it/evento/6830

    E perfino Vitor Constancio, vicepresidente della BCE

    http://www.ecb.europa.eu/press/key/date/2013/html/sp130523_1.en.html

    (in pratica, sono saltati prima i paesi che avevano rispettato il famigerato 3% e avevano i conti pubblici a postissimo, come Spagna, Portogallo, Irlanda)

    Quindi hanno raccontato un sacco di balle (e continuano, ovviamente).

    La crisi dell'eurozona è una crisi BANCARIA generata da squilibri di bilancia di pagamenti.

    Causa di tutto, la moneta unica, ormai definita da Krugman una delle più grandi catastrofi della storia economica

    http://krugman.blogs.nytimes.com/2014/09/12/maastricht-in-a-kilt/?_php=true&_type=blogs&smid=tw-share&_r=0

    In poche parole, gli squilibri di bilancia dei pagamenti sono stati generati da:

    - una politica di deflazione salariale praticata dalla Germania

    - elevati flussi di capitale dai paesi del Nord verso quelli del Sud (incentivati dal fatto che non esisteva più rischio di cambio).

    Risultato: diverse inflazioni tra paesi del nord e paesi del sud e i tassi di cambio reale (REER) che se ne sono andati a donnine:

    --> squilibri di bilancia di pagamenti

    --> enormi crediti bancari dal nord vs il sud per finanziare l'export

    --> crisi bancaria

    Quindi tutto il massacro fiscale fatto da Monti in poi è servito a ridurre i consumi interni dell'Italia per ridurre lo squilibrio di bilancia dei pagamenti.

    Si chiama svalutazione interna (o "austerity", che detta così la gente non capisce bene e sembra che sia una cura che faccia un gran bene): se non si più più aggiustare lo squilibrio con il tasso di cambio tra le valute, lo aggiusto togliendoti i soldi, facendoti consumare di meno e generando deflazione nel paese in deficit di current account.

    Senza contare tutti i miliardi che i contribuenti hanno versato (noi ne abbiamo già mollati ben SESSANTA, e non è ancora finita) ai fondi salvabanche (tipo il MES)

    Lo dice lo stesso Monti alla CNN mentre qui raccontava che stava salvando l'Italia



    Ovviamente, è chiaro che se distruggi la domanda interna, aumenta la disoccupazione, cala il PIL, aumenta il debito/PIL.

    Qui si vede benissimo quale effetto catastrofico sul reddito nazionale abbia avuto il "salvataggio" di Monti (come pure per la Spagna, assoggetata ad analoga "cura").

    E i governi successivi hanno continuato con la stessa musica.

    [​IMG]

    Sì, lo so, state pensando che è una roba demenziale, e in effetti, non serve neanche Macro 1, ma basterebbe il buon senso per capire che lo è.

    Ma siccome comanda il sistema finanziario (l'unico grande beneficiario di un sistema monetario che elimina il rischio cambio), seguite l'andamento dei saldi Target2.

    Vi aiuterà a capire quando buona parte del rientro sarà completata e sperare che questa immane scemenza economica dell'euro possa avere fine, insieme a tutte le assurde tasse (tra cui il superbollo sulle auto potenti) che non sono certo servite ad aggiustare i conti, bensì a scassarli, come da evidenza empirica.

    [​IMG]
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  16. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Interessante spiegazione e non una novità, anche se in Italia il panorama è molto più complesso perché esiste una amministrazione pubblica che ingurgita 800 miliardi di euro, bastava, se si fosse voluto fare austerity vera; licenziare la metà della PA e la bilancia dei pagamenti si sarebbe subito equilibrata (ovviamente questa è un'iperbole) ma il superbollo in tutto questo è un "minus quam caccam", primo perché si tratta di ordini di grandezze del tutto differenti rispetto alle cifre miliardarie in gioco, e secondo perché le tasse "patrimoniali" su auto, barche, aerei hanno avuto la conseguenza di spostare l'acquisto di beni di lusso all'estero con ulteriore perdita per lo stato di capitali e posti di lavoro.

    Negli anni ottanta Arthur Laffer (esimio economista americano che guidò le politiche tributarie Ronald di Regan), con la sua curva aveva già previsto che aumentando le tasse non si aumenta in modo proporzionale il gettito, anzi questo dopo un certo punto di pressione fiscale cala inesorabilmente, con perdita di posti di lavoro, PIL, e deflazione. http://it.wikipedia.org/wiki/Curva_di_Laffer
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    interessantissimo, seguo
     
  18. blackwhy

    blackwhy Primo Pilota

    1.435
    503
    26 Novembre 2008
    Lecce
    Reputazione:
    2.369.735
    BMW M235i '14 & BMW S1000RR '16
    Eh beh, ora lo paghi, ti conviene seguire! >:> >:> :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    a dir la verità mi son dimenticato anche io come diceva il signore con la Ferrari e ho tempo fino a Marzo >:> #-o purtroppo non si dovrebbe far così..ma le sanzioni sono irrisorie. Ovvio che dopo 12 mesi, il 30% in più è una bella cifretta buttata nel gabinetto!

    Invece non ho capito le sanzioni del superbollo: sono identiche a quelle del bollo normale?
     
  20. Automirage

    Automirage Kartista

    99
    4
    3 Settembre 2014
    Reputazione:
    6.659
    Alfa Romeo
    R: Superbollo -

    Salve!

    Però nel caso specifico non parliamo di bollo ma di tassa di circolazione, (si paga se si usa l'autovettura), che è pari a circa 25 euro. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina