Superbollo | Pagina 228 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Superbollo

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da emacos, 6 Marzo 2014.

  1. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.408
    831
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    In realtà anche in Italia funziona così, ma come tutte le cose all'italiana, le auto immatricolate oggi pagano lo stesso bollo delle Euro 4 immatricolate nel 2006 o addirittura nel 2005, nonostante le emissioni di gran lunga inferiori, o meglio, un pesante SUV di quegli anni Euro 4, con relative emissioni non certo basse, paga un bollo inferiore ad una moderna auto euro 6, magari leggera, ma che magari ha qualche cavallo in più nel motore.
    Ed in tutto questo, ci sono quelli che hanno sempre pagato il bollo, e quelli che sfruttando un buco mai risolto (a questo punto, viene da pensare che faccia comodo così) tra PRA ed Agenzia delle Entrate non hanno mai pagato un bollo, in quanto se non si paga il primo, per l'Agenzia delle Entrate quel veicolo non esiste, e non manderanno mai alcuna multa da pagare ](*,)
    Quando me lo dissero mi pareva molto strano, ma dopo aver conosciuto varie persone che affermano tranquillamente di non aver mai pagato un bollo in vita loro con questo stratagemma (i primi lo dissero 20 anni fa, gli ultimi praticamente ora), rimango sempre più basito dalla capacità diversamente abile di certe istituzioni ](*,)
     
    A infoMatt piace questo elemento.
  2. infoMatt

    infoMatt Collaudatore

    473
    151
    11 Giugno 2014
    Reputazione:
    50.177.955
    ex VW Golf
    Ah di sicuro le consulenze progettuali le hanno fatte ed appaltate, hanno speso milioni di euro sulla carta e ancora è tutto in dubbio (evidentemente a qualcuno non gli è arrivata la notizia di quanto sia lo spostamento relativo annuale tra Calabria e Sicilia, a memoria parliamo di centimetri all'anno, non una sciocchezza da compensare con una struttura relativamente rigida qual è un ponte).

    [OT] Bella l'immagine in firma, anche se io preferisco l'"altro lato della luna" (o meglio, del gruppo) ;) [/OT]

    Questo è vero, io nella mia frase partivo dall'assunto della pari età anagrafica del mezzo; i coefficienti unitari si sono ridotti solo tra le classi più vecchie, nelle ultime sono rimasti invariati nonostante l'incremento sostanzioso della potenza media erogata dalle motorizzazioni (a sempre meno emissioni complessive, per lo meno nei cicli di omologazione). ;)
    Nella stessa classe comunque paghi in base alla potenza (di picco), non alle emissioni che sono rilevate nei cicli d'uso misto... Varanti di potenza dello stesso motore sullo stesso corpo vettura ottenute essenzialmente solo come mappature (es. 316/318/320/325d), all'atto pratico hanno consumi e di conseguenza emissioni praticamente indistinguibili, a fronte di potenza di picco però anche doppia tra la più scarsa e la più prestazionale. Certo, in "giù tutto" i consumi schizzano più che proporzionalmente con la potenza, ma quanto rappresenta del tempo d'uso dei veicoli? Forse una frazione di punto percentuale... Non sposta la media.

    Questo non è un problema del "bollo" di per sé, ma di come l'incompetente macchina burocratica italiana non riesca a verificare la correttezza dell'esazione nonostante le auto siano beni registrati, diamine esistono ben DUE registri automobilistici (ACI e PRA), e non riescono a fare una differenza tra targhe che pagano il bollo e la lista dei mezzi in strada? Gliela faccio io la query OUTER JOIN in 10 minuti, faccio a tempo a farmi anche offrire il caffé :D
     
    Ultima modifica: 14 Maggio 2025 alle 18:42
    A crino70 piace questo elemento.
  3. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.856
    13.302
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    Visto al circo Massimo a fine settembre. Emozionante.
    Fine OT
     

Condividi questa Pagina