Superbollo | Pagina 189 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Superbollo

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da emacos, 6 Marzo 2014.

  1. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI

    No no, te lo chiedo eccome, perchè se è così facile, non vedo perchè non dirlo.
     
  2. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.012
    3.516
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    693.815.040
    e46
    Eppure sarebbe così semplice risolvere il problema del bollo.. basterebbe fare come negli stati uniti, dove il bollo si paga in base al valore dell'auto. Più l'auto vale, più si paga. Basterebbe fare delle fasce con un moltiplicatore. Tanto alla fine se uno ha più cavalli consuma più benzina, quindi paga lo stesso più tasse. Ma almeno se ho un bidone da 300cv che però vale 5000€, non ne pago altrettanti di superbollo.

    In questo caso il bollo diminuirebbe anche, di anno in anno, visto che il valore dell'auto scende.
     
  3. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Altra soluzione percorribile, ma devi convincere a fare un sistema di valutazione auto con parametri oggettivi, guarda già come gestiscono le auto d'epoca per dare le varie "targa oro" ecc.
     
  4. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.012
    3.516
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    693.815.040
    e46
    Come lo fanno per le assicurazioni, lo facciano anche per il bollo. Potrebbero usare gli stessi parametri per definire il valore dell'auto.
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.470
    7.623
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    e chi decide il valore dell'auto, visto che dipende fortemente dal mercato e può variare anche ogni 6 mesi, o in relazione a molteplici condizioni al contorno (carburante, stagionalità, demonizzazione ciclica di tipologie di carburante, limitazioni di circolazione variabili di regione in regione, cambiamenti socio-economici e politici - pensa ad oggi con il nuovo in affanno a coprire la richiesta, ad esempio)
     
  6. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.012
    3.516
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    693.815.040
    e46
    Stabiliscano dei criteri per farlo. Ma in ogni caso è un metodo molto più giusto che basarsi sui cv, che non stabiliscono assolutamente il valore della vettura (ci sono auto da 300cv che costano quanto un 120i, ad esempio).

    E aggiungo che nei Paesi che funzioano meglio (per lo meno quelli in cui ho vissuto), il bollo si paga solo per il periodo nel quale sono stato proprietario dell'auto. Compro l'auto (tralasciamo la parentesi voltura, altro furto Italiano), pago il bollo il mese successivo per 12 mesi. Se vendo l'auto dopo 6 mesi, ricevo un bonifico con il rimborso e il nuovo proprietario iniziarà con il suo pagamento
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.470
    7.623
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    i cv sono un riferimento oggettivo, il valore dell'usato no.

    Più che altro troverei più corretto che il bollo auto fosse considerato come tassa di circolazione e non di proprietà, ma capisco che nel caso l'80% non lo pagherebbe "tanto finchè non mi beccano"
     
  8. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.012
    3.516
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    693.815.040
    e46
    Si, anche. Come per le auto d'epoca. Se non la usi, non paghi.
    Dovrebbero permettere di poter tenere un'auto ferma, senza targhe, senza pagare il bollo.

    Io ho un Runner 200, fermo dal 2008, continuo a pagarci il bollo ogni anno
     
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.873
    25.135
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    Un modo lecito è immatricolare negli Stati dove l'iva è molto più bassa dell'eventuale super iva italiana e poi importarle da usate.
     
  10. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Beh penso che saprai che entro 6mesi o 6.000 km è considerata auto nuova e devi versare l' IVA, se poi questo non è sufficiente per evitare escamotage, lo stato può rivedere i parametri.
     
  11. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.544
    22.629
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.057.583
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Quindi la soluzione francese mi pare non sia gradita.

    Ed un approccio semplice semplice come quello della Danimarca?
    Tre soli livelli, e solo sul nuovo.
    Il 25% sull'importo pagato -come tassa di prima immatricolazione- per le auto che costano meno di 2.500 eur
    L'85% sull'importo pagato -come tassa di prima immatricolazione- per le auto che costano tra gli 2.500 e i 9.000 eur
    Il 150% sull'importo pagato -come tassa di prima immatricolazione- per le auto che costano piu' di 9.000 eur
     
  12. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Infatti questa soluzione ha prodotto uno dei parchi veicoli più vecchio d'Europa (con tutte le conseguenze del caso).
    Diciamo che non è esattamente un esempio da seguire.
     
  13. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.544
    22.629
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.057.583
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Quindi Francia no, Danimarca no.
    Mica era mia l'idea di guardare all'estero. Io sto pensando quelli che conosco che hanno una Morgan e che mi possono dare qualcosa di preciso e non per sentito dire.
    Vediamo se mi risponde l'amico Belga a cui ho chiesto (ma dove non credo vadano molto meglio le cose, a tal punto che ha rinunciato a ricomperare una Aero Supersports - essendosi pentito di averla venduta- appunto per le tasse che dovrebbe pagare ora)
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.470
    7.623
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    nel paese del bengodi outsider dove pizza e birra vengono 50€ e i 110 sono la massima aspirazione invece, che si dice?
     
  15. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.873
    25.135
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    Con un'iva al 30/35% sul nuovo, un Cayenne di 100 mila euro ti viene 130 mila. Preferiresti comprarla nuova a tale cifra o di 6 mesi e 6 mila km a 90 mila?
    E nel secondo caso (che immagino sia l'unica risposta alla domanda) che ci guadagna l'Italia?
    Quindi, e concludo, ti sembra una soluzione adeguata al superbollo?
     
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.873
    25.135
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    C'era una interessante esperienza portata sul forum da un possessore di serie 2 coupé sull'importazione della sua auto in Danimarca.
    Praticamente se la poteva ricomprare nuova.
     
    A D_Schumacher31 piace questo elemento.
  17. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.544
    22.629
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.057.583
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Qui le macchine le ricompriamo, quando finisce il pieno.
     
    A Pin e Satta piace questo messaggio.
  18. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Fare come in germania?, in spagna?, in inghilterra?,in svezia?, tutti paesi che pagano molto meno di noi e alcuni sono già tarati sulla CO2.
     
  19. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    chiaro se stai sul caso limite, ci sarà quello che farà la mossa per pagare di meno, ma quando superi la cifra limite in maniera sensibile, la mossa non funzionerà più.
    E poi, chi ha detto che bisogna passare a iva a questi livelli?, bastano un paio di punti percentuali sul 22% per avere un' entrata significativa, senza mettere in crisi le vendite.
     
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.873
    25.135
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    Non saprei, dovrei mettere dentro un excel qualche numero.
    Meglio che lo faccia @Ale_72
     

Condividi questa Pagina