Superbollo | Pagina 166 | BMWpassion forum e blog

Superbollo

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da emacos, 6 Marzo 2014.

  1. bmwaddicted

    bmwaddicted Direttore Corse

    1.860
    240
    15 Luglio 2013
    Reputazione:
    787.000
    M4 Competition
    Ad oggi il saldo fiscale è positivo fra entrate e uscite dello stato, cioè le spese sono minori delle entrate. Il problema sono gli interessi sul debito.
     
  2. claudioccccc

    claudioccccc Collaudatore

    355
    12
    12 Febbraio 2015
    Reputazione:
    8.612
    Bmw 125d
    Lasciando stare il fatto se sia giusto o no pagare il bollo (come le accise sulla benzina risalenti alla guerra in Eritrea), sono d'accordo con chi dice che non é corretto che ci sia una soglia sotto alla quale il superbollo non esiste e sopra la quale il superbollo é un macigno per le tasche.

    Come non é giusto che sia retroattivo -passatemi il termine anche se non é del tutto corretto- ovvero che chi già aveva un'auto con più di 250cv (e si era fatto i conti in tasca per poterla mantenere) da un giorno all'altro si sia trovato centinaia o migliaia di euro in più da pagare/regalare allo Stato.

    Per finire, conti alla mano, é stato accertato che con l'introduzione del superbollo gli introiti dello Stato provenienti da bollo+superbollo sono più bassi rispetto a quelli del solo bollo degli anni precedenti, perché molti possessori di auto sottoposte alla nuova imposta se ne sono liberati.

    Se lo Stato ragionasse da SpA dopo due giorni avrebbe abolito il superbollo perché causava una perdita per i conti, ma purtroppo gli Enti amministrativi/politici ragionano più per farsi pubblicità e guadagnare voti che per gestire bene i fondi e risanare il debito pubblico.

    Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
     
  3. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.459
    9.854
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Che è come dire: guadagnerei abbastanza per vivere, peccato sono pieno di fananziamenti ...

    Se avessero evitato di indebitarsi oltre ogni ragionevole logica, oggi non saremo qui a parlare di buchi di stato, ma si sa che esistono ancora fenomeni che credono che se non ti indebiti l'economia di uno stato non cresce.
     
  4. Phoeny

    Phoeny Primo Pilota

    1.133
    88
    26 Gennaio 2013
    Reputazione:
    274.144
    500 Abarth SS
    Non volevo fare nomi ma direi che hai colto il riferimento in pieno. Molto interessante è dire poco,speriamo che il progetto veda la luce! :wink:
     
  5. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
  6. ministro

    ministro Primo Pilota

    1.139
    30
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    867
    Bmw Z4 & 330ci
  7. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Oddio, non colgo il motivo per non citarlo: è persona intelligente e preparatissima (che conosco bene) e credo che la proposta alla quale sta lavorando dovrebbe essere presa seriamente in considerazione. Anche perché non c'è alternativa: l'inflazione sta rialzando la testa e subito dopo lo faranno i tassi, quindi il costo del nostro debito pubblico diverrà insopportabile, rendendo improcrastinabile:

    a) il taglio (vero) della spesa pubblica;

    b) la riduzione (vera) delle imposte.
     
  8. bmwaddicted

    bmwaddicted Direttore Corse

    1.860
    240
    15 Luglio 2013
    Reputazione:
    787.000
    M4 Competition
    Giusto. Io dico invece che la realtà sarà:

    - aumento IVA

    - patrimoniale

    ](*,)
     
  9. salvojcw

    salvojcw Collaudatore

    309
    19
    2 Ottobre 2010
    Reputazione:
    31.823
    bmw m3 e 92
    Seguo con attenzione
     
  10. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    maroni ha già sparato c....ate nella ultima campagna elettorale, compresa appunto la famosa promessa di trattenere in lombardia il 75% delle tasse....ci sono solo due possibilità se un politico fa promesse simili: o è un ignorante in buona fede, credendo veramente che si possa fare quello che promette, oppure no.

    non vedo altre alternative.

    Per quanto mi riguarda, si è giocato tutta la credibilità che poteva avere.
     
  11. Phoeny

    Phoeny Primo Pilota

    1.133
    88
    26 Gennaio 2013
    Reputazione:
    274.144
    500 Abarth SS
    Concordo ampiamente Gio,credo infatti che il mio pensiero sia ben chiaro ed evidente :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> in fatto di riduzione delle tasse e taglio corposo degli sprechi della PA.

    Il non voler citar direttamente il Prof. era a sua tutela,se mi passi il termine,nel senso che magari qualcuno potrebbe fare dei collegamenti strani col partito politico che ha in mente tale riforma; io posso solo ringraziarlo per avermi fatto scoprire ed apprezzare una materia (il dir. tributario) a me un po' indifferente e spero davvero che gli italiani vogliano premiare,quando verrà dato loro il modo,questo progetto di riforma! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Si bhe in effetti e' vero.

    Pero' se veramente riesce a tenere piu' di qualche risorsa invece di riversare fiumi di denaro verso Roma non credo non possa mantenere questa "banale" promessa.

    E' pur sempre uno slogan certo.

    spero che zaia segua a ruota..........

    Poi parliamoci chiaro, se i benefit sono anche solo altrove non puo' solo che far bene all'economia overall e indirettamente anche all'auto...
     
  13. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    il fiume di soldi verso roma bisognava fermarlo quando non serviva fermarlo...adesso, a meno di non mettere in campo soluzioni alquanto irrealistiche tipo distacco dall'italia, è impossibile, inutile e insensato pensare che possa succedere.

    lo stato, roma se vogliamo, non permetterà MAI che la lombardia o una delle altre 2 o 3 regioni che versano più soldi di quelli che ricevono si tengano anche solo una minima briciola....ma neanche lo 0,05%, altro che il 60%.
     
  14. Phoeny

    Phoeny Primo Pilota

    1.133
    88
    26 Gennaio 2013
    Reputazione:
    274.144
    500 Abarth SS
    Quando hai più di metà Regioni con buchi di bilancio di svariati miliardi è incredibile pensare che siamo ancora in piedi...più o meno.

    Se penso poi che la mia generazione è quella che dovrebbe avere la forza di cambiare le cose,mentre tutti pensano solo a come andarsene da qui il prima possibile :rolleyes:
     
  15. 9Enrico0

    9Enrico0 Kartista

    215
    6
    23 Settembre 2010
    Reputazione:
    303.523
    BMW E92 330D
    Io sono un cittadino qualunque che non ha mai studiato nulla di economia e politica (in realtà ho studiato poco in generale).

    Molti dei concetti letti qua e altrove per me sono arabo. Fatico a comprenderli visto che appena approfondisci qualcosa, quel qualcosa si dirama in miriadi di altre cose. Un po come la nostra burocrazia.

    però posso dire la mia (spero)...

    - Avete parlato di superbollo, ma il problema alla base inizia dal bollo. Metto me come esempio, purtroppo non ho la bravura, la fortuna, e le capacità per meritarmi un lavoro che mi permetta di avere senza problemi auto che pagano il superbollo. Io nonostante i 1450€ al mese che prendo ,che sono pochini secondo me , ho voluto comprare un'auto di grossa cilindrata per divertirmi fin che posso. Dato il mio stipendio da operaio, non ho certo comprato un'auto nuova, ma mi sono limitato a spendere 10000€ per un'auto di 10 anni. Perchè cavolo devo pagare 600€ di bollo per avere un'auto un po più potente?(vecchia oltretutto) Tassa di possesso la chiamano. E lo pago per cosa. Le autostrade le paghiamo, le strade sono come l'emmental , e i servizi sono quelli che sono. Altro che superbollo, il problema parte dal bollo proprio. 150€ e oltre per chi ha una normale familiare, dopo che ne ha sborsati minimo 15000 per comprarla, e deve pure mantenerla ed assicurarla. un 80€ annui , fai 150 per chi ha auto sopra i 200 cavalli non bastano????

    -avete parlato anche dell'indipendenza di veneto e lombardia. Io vivo in veneto, e se il diventare regione indipendente mi porta dei benefici a livello di reddito e servizi voto si bendato. Nell'ultima busta paga mia, mi sono stati levati 730€ di tasse varie. E non voglio neanche pensare a cosa deve pagare il mio datore di lavoro per tenere in piedi la baracca senza rogne dato che non ci fa mancare quasi nulla in fabbrica tra dpi e servizi vari. E' giusto che mensilmente mi vengano sottratti dei soldi per pagarmi la pensione, sanità ecc ecc, ma così è troppo. Pago per lavorare praticamente, e dopo aver pagato, pago ancora tra bollette bolli assicurazioni e minchiate varie.

    -se un giorno lontano il veneto o la lombardia o chi deve, diventerà indipendente, spero che facciano un bel lavoro di filtraggio delle persone che ci vivono.

    Esempio banale e in tema con questo forum che tratta di automobili. I signori concessionari e privati che scalano i km delle proprie auto prima di venderle. Quella , nella sua banalità è chiamata anchessa truffa. Se la neo regione indipendente è composta anche da certi individui (non solo chi scala i km, la genete trova i modi più disparati per fregare il prossimo) non va molto lontano.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Maggio 2017
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    Ci sono tante risposte a questa domanda, la più frequente (anche qui, non al bar dell'acli) era "se non vuoi pagare, fai come me e prendi un'auto normale invece del bolide"

    sempre da questo forum, c'era anche la giustificazione alla retroattività del superbollo: chi ha comprato una m3 (ad esempio), deve aver messo a preventivo di spendere, prima o poi, almeno 10-15000 euro per rifare il motore, pertanto non si capisce perchè debba avere avuto problemi nel trovarsi da un giorno all'altro a pagare 2000 euro di superbollo....anzi, chi li ha, deve addirittura ringraziare il superbollo, perchè l'ha costretto a liberarsi di un'auto che non poteva realmente mantenere.

    E poi, sempre per molti utenti di questo forum e non del bar acli, un'auto di 320cv ha costi di mantenimento che sono ordini di grandezza superiori a quelli di un'auto da 150-200....se così non fosse, tutti avrebbero m3 invece di 318....
     
  17. Phoeny

    Phoeny Primo Pilota

    1.133
    88
    26 Gennaio 2013
    Reputazione:
    274.144
    500 Abarth SS
    Eh la sindrome del Medioman è ancora forte fra gli italiani,su questo non ci piove!:lol:

    Ad ogni modo,non serve essere economisti per capire che le tasse vanno abbassate e la spesa pubblicata tagliata (con la cesoia)...i titoli accademici dovrebbero invece servire a chi è incaricato di gestire la Cosa Pubblica con capacità,lungimiranza e sana attitudine!
     
  18. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Tante belle parole e slogan, ma non è cambiato e non cambierà nulla, e considerando la crisi nera, impossibile levino tasse.

    Come aldilà delle propagande è impossibile si tolgano il vitalizio, impossibile riducano i costi della politica e così via.

    Poi la speranza è l'ultima a morire, ma chi vive sperando, muore c#g4nd0.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Maggio 2017
  19. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Si

    Se Lombardia e Veneto si sganciano REALMENTE e FISCALMENTE il resto del Paese o si da una bella svegliata o si autodistrugge da se.

    E' altresi' vero che nei momenti di forte difficolta' emergono le doti imprenditoriali di tutto questo Paese e non escludo che un eventuale contrazione di gettito verso Roma non possa solo che FINALMENTE fare bene e mettere davati ai propri problemi regioni che hanno sempre e solo vissuto di aiuti
     
  20. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.353
    640
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    210.167.172
    BMW X1
    Non voglio andare OT, ma quello che conta è il tasso reale di interesse. Quindi se sale l'inflazione, e corrispondentemente anche i tassi, l'effetto in termini reali sul debito è nullo.

    Tagliare la spesa pubblica è il modo migliore per suicidarsi. Il moltiplicatore della spesa pubblica, specie in fase di recessione, è >1, quindi se tagli la spesa di 100€ il PIL si riduce in misura più che proporzionale e ti trovi col rapporto debito/PIL peggiorato.

    I greci ne sanno qualcosa.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Maggio 2017

Condividi questa Pagina