Superbollo | Pagina 149 | BMWpassion forum e blog

Superbollo

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da emacos, 6 Marzo 2014.

  1. bmwaddicted

    bmwaddicted Direttore Corse

    1.860
    240
    15 Luglio 2013
    Reputazione:
    787.000
    M4 Competition
    :sticzz:

    Sante parole.

    Idem. L'avrei fatto da un pezzo. Ho preferito invece girare quei soldi su altro (nello specifico orologi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />).

    Io rimango senza cavalli, ma, visto che già è un mio socio passivo al 50%, lo stato si attacca :dualgrign:
     
  2. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    forse non è il pensiero di Fili92, ma hai descritto alla perfezione come ragione il 99,99% del popolo italico quando si parla di auto e lusso: la soglia del GIUSTO per una persona italica è sempre stranamente coincidente con quello che la persona stessa riesce ad avere...non un millimetro più, non un millimetro meno.
     
  3. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Il fulcro del discorso e' anche che in mezzo c'e' una passione.

    Quando essa viene meno ovvero l'auto e' concepita come uno strumento come tanti altri e' chiaro che in quella fascia e' tutto giusto nel senso che mi scelgo una bella Tipo da 12.500 euro con 150 euro di bollo e trovero' giusto o seguiro' con disinteresse tutti gli altri....

    E' cosi' per tutto .

    La politica in questo contesto deve trovare il giusto compromesso ma non e' in grado di farlo. Tutto dico Tutto e' scelto con accuratezza per consensi elettorali non per un bene reale del Paese.
     
  4. Fili92

    Fili92 Direttore Corse

    2.117
    148
    3 Ottobre 2010
    Reputazione:
    34.686.475
    X1 30e
    Superbollo -

    Mi sono spiegato male, non dico che siccome io arrivo a una X macchina è ingiusto e quelle che costano di più fanno bene ad averlo.

    Il mio esempio era di uno che compra una Ferrari nuova ha i mezzi e mette in conto di pagare il superbollo, chi è più penalizzato è chi prenderebbe determinate macchine usate, non potendo spendere 2/3/4 mila euro all'anno solo per il superbollo.

    Andreas a me capita sempre che quando uso l'm4 e mi chiedono "quanti cavalli ha? Superbollo?" E gli dico "431cv e 2700€ di superbollo" mi rispondano "ah beh ma nessuno ti obbliga a prenderla, la vuoi potente e lo paghi". Quindi non sono affatto uno che dice bene che ci sia per le macchine che costano più di una cifra, anzi.

    Inviato dal mio iPhone SE utilizzando Tapatalk
     
  5. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    ho capito...ma è comunque un concetto sbagliato: non puoi giustificare una tassa con la sola considerazione che uno può pagarla.

    E' vero che chi ha una Ferrari o una Tesla da 150k euro PUO' pagare anche 5000 euro di tassa ogni anno, ma comunque non è GIUSTO.

    Può avere una giustificazione etica, morale, civile nel caso si parli di un prelievo una tantum, come fu il primo di Tremonti....servono soldi subito e ora, andiamo a prenderli dove probabilmente ci sono....ma una tassa che punisce il superamento di una certa soglia (qualsiasi cosa sia) è incivile, degna solo di uno stato comunista.
     
  6. Fili92

    Fili92 Direttore Corse

    2.117
    148
    3 Ottobre 2010
    Reputazione:
    34.686.475
    X1 30e
    Mai detto che sia giusto eh, ho solo detto che chi compra macchine da 150k lo può pagare, chi le comprerebbe usate non può e quindi deve rinunciare!
     
  7. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    Stò thread é l' apoteosi dell' OT ...... ormai da parecchi anni !! :rolleyes:
     
  8. cenerentola

    cenerentola Collaudatore

    292
    14
    21 Febbraio 2009
    Reputazione:
    21.910
    bmw 840
  9. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
  10. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    [MENTION=16564]cenerentola[/MENTION] [MENTION=1930]Gabo[/MENTION]
    Riguarda le leggi regionali della Basilicata e dell'Umbria, come specificato nella sentenza:

    SENTENZA CORTE COSTITUZIONALE N. 199 ANNO 2016

    La premessa editoriale presente nel link è fine a se stessa, tralasciando il fatto che utilizza desuetamente il termine "d'epoca" in luogo di "interesse storico e collezionistico" (ex art. 60 del C.d.S. sono due mondi diversi), interpreta come "tutte" abrogate le leggi regionali con il medesimo tenore, ma le motivazioni della sentenza non esprimono questo:

    "P.Q.M. (PER QUESTI MOTIVI)





    LA CORTE COSTITUZIONALE


     


    riuniti i giudizi,


     


    1) dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 1, comma 4, della legge della Regione
    Basilicata 31 marzo 2015, n. 14 (Disposizioni in materia di veicoli ultraventennali), previo trasferimento della questione sull’art. 22 della legge della Regione Basilicata 9 febbraio 2016, n. 3 (Legge di stabilità regionale 2016);

     


    2) dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 1, commi 2 e 3, della legge della Regione
    Basilicata n. 14 del 2015;

     


    3) dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 8 della legge della Regione
    Umbria 30 marzo 2015, n. 8 (Disposizioni collegate alla manovra di bilancio 2015 in materia di entrate e di spese – Modificazioni ed integrazioni di leggi regionali), nella parte in cui introduce il comma 7-quinquies dell’art. 1 della legge della Regione Umbria 24 dicembre 2007, n. 36 (Disposizioni in materia tributaria e di altre entrate della Regione Umbria);

     


    4) dichiara cessata la materia del contendere sulle questioni di legittimità costituzionale dell’art. 8 della legge della Regione
    Umbria n. 8 del 2015, nella parte in cui sostituisce il comma 7-ter e aggiunge il comma 7-quater dell’art. 1 della citata legge della Regione Umbria n. 36 del 2007, promosse, in riferimento agli artt. 23, 117, secondo comma, lettera e), e 119, secondo comma, della Costituzione, dal Presidente del Consiglio dei ministri, con il ricorso iscritto al n. 61 del registro ricorsi 2015.

     


    Così deciso in Roma, nella sede della Corte costituzionale, Palazzo della Consulta, il 21 giugno 2016."





    In merito alle due leggi regionali (L.R.) in oggetto fu promossa questione di legittimità costituzionale, in via principale (ex art. 127 Cost.) dal Presidente del Consiglio di fronte alla Corte Costituzionale, entro 60 giorni dalla loro pubblicazione nei rispettivi Bollettini Ufficiali (lo Stato ha la Gazzetta Ufficiale, come fonte di cognizione, mentre le regioni hanno i Bollettini Ufficiali, ma il valore è il medesimo): queste L.R. furono successive all'abrogazione della parte "saliente" (in estrema sintesi) dell'art. 63 della L. 342/2000, la quale prevedeva al tempo i vantaggi tributari, a livello nazionale, per i veicoli ultraventennali (rispondenti a determinate caratteristiche, ecc.), ovvero, volgarmente, successive alla legge "nazionale" che aveva "cambiato le cose"; come anticipato, il P.d.C. ha 60 giorni dalla pubblicazione per impugnarle, per questo poté farlo con le due in oggetto, ma non con L.R. precedenti, per le quali resta solo la strada del giudizio in via incidentale (ex L. Cost. 1/1948), ovvero un giudice (detto "a quo") deve intraprendere questa strada di sua volontà durante un contenzioso: dunque le L.R. già in vigore prima della L. di Stabilità 2015 (L. 190/2014) restano al loro posto, per ora.
     
  11. cenerentola

    cenerentola Collaudatore

    292
    14
    21 Febbraio 2009
    Reputazione:
    21.910
    bmw 840
    Grandissima confusione:-k:eek:

     




    [h=1]Bollo auto storiche: si dovrà pagare in tutte le Regioni[/h][h=2]La Corte Costituzionale si è espressa a favore della decisioni del Governo[/h]Il bollo per le auto storiche con oltre 20 anni di vita si dovrà pagare in tutte le Regioni italiane.

    Secondo quanto stabilito dalla Corte Costituzionale con la sentenza 199/2016, i veicoli di interesse storico e collezionistico rientranti nella categoria delle auto storiche (vale a dire immatricolati da meno di 30 anni e da almeno 20), devono sottostare a quanto previsto dalla legge 190/2014, cha ha appunto eliminato ogni esenzione per tale categoria, riservando il beneficio alle sole ”auto d’epoca”, cioè quelle con più di trent’anni di anzianità come sancito dal libretto di circolazione.




    Si pone fine così ad una situazione di totale confusione in sui si era caduti dopo che alcune regioni avevano mantenuto un regime di favore per le auto ultraventennali (sostituendo il bollo auto con una tassa di circolazione forfettaria ed eliminando sanzioni e interessi per i morosi)

    Secondo la Consulta queste decisioni dei singoli enti regionali sono in contrasto con gli artt. 117 e 119 della Costituzione, che dettano i principi di potestà legislativa e autonomia finanziaria degli enti locali.
     
  12. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
  13. cenerentola

    cenerentola Collaudatore

    292
    14
    21 Febbraio 2009
    Reputazione:
    21.910
    bmw 840
  14. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    l'itaglia è sempre più un paese delle banane...anzi, non è nemmeno più una repubblica delle banane, ormai è sempre più un Regno Feudale delle banane.

    Mi chiedo in quale altro Paese, compreso il cosiddetto Terzo Mondo, debba sempre intervenire l'equivalente della nostra corte costituzionale per chiarire l'interpretazione di leggi scritte da c...lo o, come in questo caso, per smentire l'operato di organi di governo territoriali nei confronti delle decisioni del governo centrale.

    Lasciando cittadini e imprenditori in totale assenza di diritto, alla mercè dei capricci degli sceriffi locali.
     
  15. cenerentola

    cenerentola Collaudatore

    292
    14
    21 Febbraio 2009
    Reputazione:
    21.910
    bmw 840
    CabrioPassion

    Mi permetti di riportare la tua analisi molto dettagliata in altro forum?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Luglio 2016
  16. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    OK.

    Se l'ASI avesse fatto il suo senza approfittarsene per 15 anni non saremmo in questa assurda situazione. Comunque la Giunta veneta è di bandiera diversa da quella dell'esecutivo, ergo dubito che si muoveranno in tal senso se non obbligati.

    È il 117 Cost. che non è chiarissimo, oltre al fatto che fu folle lasciare il compito alle regioni ordinarie (NB: per quelle a statuto speciale c'è da ridere ancora di più) di "raccogliere" il gettito definendolo "delle regioni", quando in realtà è sempre stato destinato allo Stato, il quale poi lo smistava si alle Regioni ma secondo altri canoni. Sarebbe stato sufficiente non permettere neppure differenze nella riscossione, cosa invece sempre avvenuta, tant'è che anche gli enti proposti possono variare da una all'altra.

    Per le mention anteponi il simbolo "@" al nome utente che ti interessa scritto con caratteri normali (non serve i link diretto, lo crea in automatico).

    Quale altro forum? Comunque per me non c'è problema, ma si gli inki il topic e li fai iscrivere qui magari è meglio :wink:
     
  17. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    10 euro ogni post rubato a [MENTION=50299]CabrioPassion[/MENTION] >:>
     
  18. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Pensa che c'era chi lo definiva spam seriale :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Al massimo spam seriale giuridico :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    Cabrio spammer professionista >:>
     
  20. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    The best :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina