Superbollo | Pagina 138 | BMWpassion forum e blog

Superbollo

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da emacos, 6 Marzo 2014.

  1. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Per me non c'è problema, però non vorrei infrangere il regolamento, cioè, non vorrei che fosse presa come "politica", anche se politica non è. Diciamo che qui essendo finalizzato alla questione tassazione auto passa in sordina :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Non c'è nessun buco, né nessun altra funzione (la provincia si becca i soldi senza dare alcun servizio in merito), ergo, si, salta l'ente salta il tributo (ed io quel giorno mi commuoverò). Premesso questo, thank's Capezzone, vogliono introdurre l'IRI (Imposta Regionale d'Iscrizione), la quale colpirà solo i veicoli con massimo 3 anni dalla costruzione, ma sarebbe un tributo ex novo, non coprirebbe un mancato gettito.

    Le province servono come i freezer al Polo Nord, non fanno nulla di nulla, e chi ci ha a che fare per lavoro ti potrà testimoniare le peripezie per qualunque cosa (ognuno ha la propria da raccontare, sempre). Sono enti inutili, i quali sono oltre 20 anni che cercano di abolire (lo stesso Governo D'Alema ci provò, ma anche prima), con l'eclatante "errore" (IMHO lo sapevano perfettamente... ma restiamo sull'ufficialità della cosa) del Governo Monti, il quale le "abolì" con un decreto legge... "dimenticando" che fossero previste dalla Costituzione, ovvero servisse una modifica di quest'ultima. Comunque, per la cronaca, già ora le province sono svuotate delle proprie competenze (vedi Legge Del Rio), anche se esistono sulla Carta.

    PS:

    L'IPt non sono poche centinaia di €, sono il motivo delle tantissime auto che prendono la via o dell'estero o del demolitore, perché tanta gente se deve darti 1000€ per comprarla, e poi ne deve dare altri 1000€ al PRA (1300/1500/1800€ se va in agenzia, a seconda di chi becchi), non te la compra: garantito. Sai quanti commercianti aumenterebbero le vendite senza l'IPT?

    Premesso che la riforma costituzionale è stata votata sia dalla Camera che dal Senato (almeno 3/6 mesi tra una e l'altra, e perché sono andati MOLTO veloci), per ben due volte (quindi 4 votazioni), e che non avendo ottenuto i due terzi dei voti favorevoli, bensì la maggioranza semplice, si andrà a referendum costituzionale ad ottobre (quindi altroché 30 giorni), questi enti sono completamente inutili, e ci costano 1 miliardo di € all'anno (esclusa l'IPT che si beccano sui passaggi di proprietà).

    Io si :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Che la stragrande maggioranza del corpo elettorale sia incompetente è pacifico, ma lo è in qualunque votazione: prova a chiedere a chiunque se conosca davvero la composizione del Parlamento, le competenze di ognuno, le tempistiche, i Regolamenti Parlamentari, ecc, ecc, ti guarderanno spaesati, questo faranno.

    Il PRA verrà accorpato all'UMC tra il 2017 ed il 2018.

    Tuttavia concordo con angor circa le considerazioni sull'incidenza modesta dell'IPT nell'acquisto dell'auto (per quanto fastidiosa), tuttavia ci sono dei casi paradossali dove la tassa può arrivare anche al 10% del valore dell'auto (usata ovviamente) :eek:

    10%? Oltre il 100% già non è un caso, ed a volte costa addirittura di più. È una tassa assurda quanto folle, essendo il gettito destinato ad un ente inutile. Per i caravan, piuttosto che per qualunque altro rimorchio di massa complessiva non superiore a 3500 kg, l'IPT non si paga: 30€ circa in UMC con un'autodichiarazione... dove sarebbe la differenza con un'autovettura? Siamo seri, è una buffonata che "Tizio vende a Caio" ci costi così.

    Fonti ISTAT? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Io sono d'accordo anche per tante altri punti, ti linko il post dove ne scrissi:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?285822-Superbollo&p=7810069&viewfull=1#post7810069

    E ti assicuro che rimanere come siamo è peggio, soprattutto avendo il bicameralismo perfetto come lo conosciamo (unico caso al mondo), il quale ci fu imposto dagli USA alla fine della guerra. La nostra Costituzione è vetusta, e sono molto educato, ad esempio quando tratta di immunità parlamentare non lo fa perché i costituenti volevano tutelarsi da tutte le ruberie della politica moderna, ma perché all'epoca venivano da oltre vent'anni che se non eri fascista nella migliore delle ipotesi facevi quello che ti dicevano senza prenderne due a a due finché non diventavano dispari, ovvero dovevano garantire i parlamentari da una magistratura la quale per anni fu strumenti di oppressione totale, politica e non. Idem il folle (ad oggi!) art. 67, ovvero l'impossibilità del vincolo di mandato, il quale tradotto significa "tu mio voti perché io sia nell'IDV e lavori per applicarne il relativo programma, poi passo al PDL e lavoro per tutt'altro, ma il tuo voto resta quello che é" (ogni riferimento a Scillipoti è puramente casuale), chiaramente all'epoca non fu introdotto per questo, ma per gli stessi motivi di cui sopra. La nostra Costituzione è stata imposta dagli USA perché erano terrorizzati che potesse instaurarsi nuovamente il fascismo, cosa assolutamente impossibile ad oggi, sia per il diritto del nostro ordinamento giuridico (la nostra è una Costituzione "rigida", ovvero necessita di un procedimento rafforzato per modificarla), sia per i Trattati internazionali vigenti, nonché per i vari accordi bilaterali. La nostra Costituzione andava bene nel 1948, nel 2016, ma manco negli anni '90, e ti assicuro che la revisione in oggetto è anche molto inferiore a quanto servirebbe.
     
  2. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    La costituzione va rivista si. Ma per mano di tutti i rappresentanti del popolo. Non solo una misera parte in piedi con voti racattati dalla peggior risma di politici avanzi dell'ultimo ventennio.
     
  3. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Come che non ci fossero altri problemi di urgenza estrema su cui puntare le risorse ed il tempo.
     
  4. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Dici occupazione legalita' e banalita' del genere ?

    :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Superbollo -

    Esattamente banalità di questo genere....
     
  6. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Nel referendum costituzionale, previsto quando non la maggioranza non ia stata dei due terzi, non è previsto quorum, questo proprio per garantire quello che hai scritto, dunque se verrà approvato sarà per forza opera della maggioranza, nonché vorrà dire che tantissimi i quali si definiscono antiesecutivo, piuttosto che di altri partiti/movimenti, o contrari a prescindere, in realtà non lo sono al 100%, siccome ad oggi solo parte del PD è schierata apertamente per il si, ergo, ad oggi è "scontata" una vittoria schiacciante del no...

    Non fare il politico, ovvero, non cambiare discorso, rimaniamo sul punto: gli spot elettorali li fanno già loro :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Maggio 2016
  7. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Immagino cmq che verso settembre se le acque si mettono male all "italiana" si puo' concedere qualche spazio a "qualcuno" in modo da raccattare qualche SI

    Molto faranno i sondaggi per capire questo.

    Ad oggi cmq non mi sbilancio ne sul si ne sul no. Voglio capire e smarcare i principali punti della nuova costituzione capendo chi fa cosa e chi resta e chi se ne va

    No perche' Renzie uno dei suoi spot e' che 2 su 3 tornano a lavorare..... Bha.......
     
  8. bimmer2016

    bimmer2016 Secondo Pilota

    732
    16
    1 Aprile 2016
    Reputazione:
    85.004
    ---
    Vabbè si sa come andrà a finire, adesso alcune flange più ribelli della sx dicono di votare NO solo per far sentire un po' la loro voce visto che sono totalmente spariti dalla scena politica e ricordare al mondo che esistono anche loro (non se ne sente la mancanza comunque), poi quando si tratterà di votare davvero metteranno da parte i loro capricci rivoluzionari e voteranno SI per tenere la baracca in piedi, film già visto è pur sempre la sx italiana.................
     
  9. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    No no, è una sciocchezza, la riforma costituzionale non darà posti di lavoro, tanto meno così tanti. Per i dettagli della questione invece c'è il link al post dell'altra volta, in base a quello scrivimi cosa ti interessa di più, così stiamo sul punto maggiormente.

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?285822-Superbollo&p=7810069&viewfull=1#post7810069

    1. Il Senato non avrà più il potere legislativo paritario con la Camera (fine del bicameralismo perfetto come lo conosciamo), ovvero lo avrà solo in alcune materie (leggi costituzionali, minoranze linguistiche, referendum popolari, normativa riguardante UE/comuni/città metropolitane): non è proprio la fine del bicameralismo perfetto che abbiamo ora (unico caso al mondo), il quale porta a far passare anche anni per l'approvazione delle leggi (per chi non lo sapesse, sia la Camera che il Senato ad oggi devono votare lo stesso identico testo, ovvero anche solo il cambio di una virgola lo porta di nuovo ad essere rivalutato), ma è comunque un enorme miglioramento, seppur sarebbe stato infinitamente meglio la fine del bicameralismo in se;
    2. Cambierà il metodo di elezione della Consulta (2 su 15 giudici verranno eletti dal Senato): questo non penso sia un problema per nessuno;
    3. Cambierà il metodo di elezione del Presidente della Repubblica, ovvero dopo pochi passaggi si avrà il nome per forza (oggi invece la tirano lunga fino alle calende greche): questo non pensavo fosse un problema per nessuno, anzi;
    4. Saltano alcune materie concorrenti tra Stato e Regioni (per chi non le conoscesse, quelle per le quali lo Stato legifera dando le "linee guida", mentre le Regioni legiferano con margini più o meno ampi a seconda dei casi sul proprio territorio): purtroppo non sono tutte, sarebbe stato molto meglio dare competenza esclusiva sempre allo Stato IMHO, si veda l'esempio lampante della tassa automobilistica, quando con la modifica dell'art. 63 della L. 342/2000 si è creato il caos totale sulle ultraventennali, tant'è che sono stati proposti diversi ricorsi dal parte del P.d.C. presso la Consulta in merito a Leggi Regionali successivamente promulgate le quali dispongono diversamente;
    5. Abolizione del Cnel: mai servito a nulla, sfido chiunque non ci lavori dentro ad essere contrario;
    6. Abolizione Province: punto per me saliente, e sai già perché;
    7. Referendum (quorum inferiore in caso vengano raccolte 800000 firme anziché 500000): non dovrebbe essere un problema per i più, anzi;
    8. Requisiti superiori per presentare un DDL di iniziativa popolare (150000 firme): su questo sono contrario anch'io, ma se andiamo a vedere quanto volte un DDL di iniziativa popolare sia diventato legge, ma soprattutto nello stesso testo, ci rendiamo conto che sono più questioni meramente teoriche che altro.



    Non basterebbe, senza voti sia degli elettori M5S che FI/Lega non ce la farebbero.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Maggio 2016
  10. bimmer2016

    bimmer2016 Secondo Pilota

    732
    16
    1 Aprile 2016
    Reputazione:
    85.004
    ---
    E perché mai? Comunque è evidente che almeno i voti di FI li avranno, il dubbio non sussiste.
     
  11. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    È evidente in base a cosa?! Stanno propagandando ovunque, in particolare Berlusconi e Brunetta, per il no!
     
  12. bimmer2016

    bimmer2016 Secondo Pilota

    732
    16
    1 Aprile 2016
    Reputazione:
    85.004
    ---
    Ah due che mantengono la parola proprio! :lol: Ne riparliamo tra qualche mese ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    Il 3ad ha oggetto il superbollo, non il referendum costituzionale.
     
  14. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Gia! Qualche post indietro mi diceva di non fare propaganda.....
     
  15. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Cmq renzi questa settimana ha ribadito :

    80 euro ai pensionati

    500 euro ai giovani

    Via bollo auto
     
  16. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.403
    9.815
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Resta solo da chiedersi dove li prenda (con gli interessi, ovviamente ...) :evil:
     
  17. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    .....che é sempre regionale, addizionale erariale gliene frega un kaiser !!

    Che poi, sino all' altro ieri (per modo di dire), era sempre riferito a 2/3 anni SE si comprava determinate vetture !!

    L' Italia é il Paese che ti dematerializza il CdP, ma non toglie il relativo obolo (27€, se non erro !!) !! :confused:
     
  18. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Sono d'accordo con te, ma ufficialmente devono fare la loro politica.

    Questo è pacifico, ma se leggi indietro vedi che è strettamente legato alla permanenza in carica dell'esecutivo, unico fino ad oggi che abbia mai detto di voler abolire bollo e Superbollo (oltre al fatto che l'IPT è legata al referendum implicitamente essendo in ballo l'abrogazione delle province, ed anque questo è un punto di interesse). Comunque possiamo sempre tornare a scrivere di "si stava meglio quando si stava peggio", "quel partito/movimento è meglio dell'altro" "lo devono togliere sto Superbollo o vado a vivere in Polinesia" ed altri utilissime considerazioni :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Chi? Io la propaganda per il SI l'ho fatta fin dal principio, e chiunque sia un minimo obiettivo sa perfettamente che è l'unica volta concreta che possa saltar fuori una situazione vantaggiosa per il settore, se poi invece c'è la gente che è convinta davvero che sia possibile togliere senza mettere da un'altra parte allora davvero discutiamo di niente: quella è fantascienza.

    Vero. E ad oggi, ben inteso che si possa essere o meno favorevoli o contrari alle manovre, ne ha fatte parecchie, ma sempre se si discute senza partito preso (io non voto né il PD né nessun altro, andrò al referendum per convenienza specifica, a scanso di equivoci e falsi ideali).

    0.16 €/l da tutti i carburanti per la questione bollo+superbollo, l'IPT probabilmente con l'IRI (Imposta Regionale di Iscrizione) la quale colpirà solo per i primi 3 anni dalla costruzione (non per i primi 30 come avviene ora per l'IPT).

    Ué blakk :wink:

    L'addizionale scompare con la tassa automobilistica, quest'ultima è necessaria per l'altra. Servirebbe una modifica ad hoc altrimenti. Comunque nessuna testata giornalistica, in particolare del settore, gli ha posto domanda specifica sul Superbollo? Anziché stare a discutere di com'è vestita la Boschi o altro utilissimo:D

    ?!
     
  19. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Si infatti oggettivamente ha bisogno di voti ergo consensi elettorali e la manovra "via bollo auto" e' molto appetibile in questo ambito.

    Poi da capire a livello specifico se l'assenza del bollo fa venire meno il "superbollo"
     
  20. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    Hola Chico !!

    Se sei pronto a sborsare un 40/50.000 cucuzze, ho intravisto in Germany la macchina per te !! :mrgreen:

    .....purtroppo non si può dire "meglio svestita" !! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    [​IMG]

    Purtroppo sono due cose ben distinte, ed il secondo, il 98% di quelli che non lo pagano sicuramente avrebbero da ridire !! :confused:
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina