Superbollo | Pagina 103 | BMWpassion forum e blog

Superbollo

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da emacos, 6 Marzo 2014.

  1. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K

    Esatto io facevo riferimento al cds per quanto riguarda la materia tributaria alzo le mani nn occupandomene. ..
     
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.982
    22.829
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Quindi forse questa non e' un informazione completa?

    Diciamo che dal limitato punto di vista del CdS non ci sono macroscopici impedimenti.
     
  3. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    E' esattamente come scrivi.

    Vedi sopra.

    Meglio che non vada oltre, perché rischierei di essere polemico.

    A quelli che ritengono facile e poco rischiosa l'intestazione della vettura ad una fantomatica società estera dico: fate vobis ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.454
    9.844
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Quoto in pieno.
     
  5. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Superbollo -

    Mai detto o fatto intendere che fosse semplice, ho solo detto che c'è questa possibilità

    Si che puoi, fatto salvo i casi enunciati da Phoeny

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  6. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.982
    22.829
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Che a me non e' ancora chiara come modi e termini.

    Se magari fai un riassunto schematico con le varie opportunita' e vincoli per ogni opzione credo che sara' utile a piu' di qualcuno.
     
  7. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
  8. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.982
    22.829
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    A me spaventa leggere questa frase in italiano approssimativo: "Si prega di notare che le targhe sono in linia di principio valide in tutta Europa in base a la direttiva communitaria C68/2007, ma che Lei usa le targhe assumandosi la responsabilità, anche nel caso in cui complicazioni sorgono con le autorità estere o nazionale."
     
  9. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Superbollo -

    Be mi pare ovvio

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  10. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.982
    22.829
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Anche a me pare ovvio che se non sei in grado di gestire in modo professionale la tua vetrina (cioe' il tuo biglietto da visita) anche i tuoi servizi avranno lo stesso standard qualitativo. Ergo, la soluzione proposta mi pare discutibile, poco solida e tantomeno limpida.
     
  11. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Superbollo -

    Parliamone.

    Secondo te che tipo di complicazioni potrebbero nascere con le tue autoritá?

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  12. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.982
    22.829
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Una volta che qualcuno sara' stato in grado di spiegarmi in modo chiaro, strutturato e comprensibile la soluzione da te suggerita, saro' in grado di dare il mio punto di vista. Al momento tutto mi sembra molto pressapochista.
     
  13. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.855
    3.058
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Dico la mia come ho sempre fatto in questo thread:

    1. se sei residente in Italia la tua auto deve avere targa italiana, come già detto anche da altri, quindi il punto uno è andato.

    2. fringe benefit azienda estera su lavoratore italiano: in questo caso le implicazioni ricadrebbero sull'azienda che vi permette di usare l'auto in comodato quindi o è un problema dell'azienda oppure ve la danno con targa italiana.

    3. aprire una società all'estero (chessò una srl) al solo fine di intestarci un'automobile?

    Se anche non avesse implicazioni legali in Italia (e su questo ho i mie dubbi), gestire i costi anche se al minimo di una società che essendo di comodo o non fattura niente o peggio ancora emette fatture false al solo scopo di mettere a disposizione un'auto a me, e sottilineo a me, sembra fantascientifico io non rischierei mai, o lo farei se fossi un delinquente.

    Il mio pensiero rimane sostanzialmente lo stesso dall'introduzione: è antipatico pagare il superbollo non ci piove ma è altresì vero che fino a qualche anno fa molti acquistavano ciò che non avrebbero potuto/dovuto.
     
  14. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Superbollo -

    Delucidazioni sul punto 1.

    Perchè se sono residente in IT l'avere la targa nostrana dev'essere un dovere?

    Perchè se compro un auto nuova in Italia o all'estero e usata all'estero devo per forza targarla italiana? Dove sta scritto?

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  15. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K

    Art 132 cds...

    Gli autoveicoli, i motoveicoli e i rimorchi immatricolati in uno Stato estero e che abbiano già adempiuto alle formalità doganali o a quelle di cui all'articolo 53, comma 2, del D.L. 30 agosto 1993, n. 331, se prescritte, sono ammessi a circolare in Italia per la durata massima di un anno, in base al certificato di immatricolazione dello Stato di origine (1).

     


    2. La disposizione di cui al comma 1 non si applica ai cittadini residenti nel comune di Campione d'Italia.


     


    3. Le targhe dei veicoli di cui al comma 1 devono essere chiaramente leggibili e contenere il contrassegno di immatricolazione composto da cifre arabe e da caratteri latini maiuscoli, secondo le modalità che verranno stabilite nel regolamento.


     


    4. Il mancato rispetto della norma di cui al comma 1 comporta l'interdizione all'accesso sul territorio nazionale.


     


    5. Chiunque viola le disposizioni di cui al comma 1 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 84 a euro 335.
     
  16. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Superbollo -


    Non ha senso questo articolo


     

     

     


    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  17. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Superbollo -

    Comunque se molti italiani girano in auto in Italia con targa straniera è anche perchè in Italia non c è controllo e non si fanno rispettare leggi. In tre anni e oltre 150 mila km sulle strade, non sono mai stato fermato da una pattuglia. E ho viaggiato da reggio calabria a verbania e da trieste ad otranto.

    Sent from my iPad using Tapatalk
     
  18. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    Superbollo -

    Con che vettura targata tedesca giri?

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     
  19. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Golf VI 1.6 sw metano.

    Non si tratta di una supercar:)

    In tempi di economia migliore ho avuto 4.2 diesel, poi a scendere 3.0 diesel, 2.0 diesel. 1.6 diesel e da due anni 1.6 metano.

    Cmq le implicazioni sono tante e la legge italiana troppo labile.

    Io posso essere residente in Italia e avere la società in Germania.

    Di fatto avere una società implica avere delle quote che di fatto non hanno nulla a che vedere con la residenza e l'auto che utilizzo.

    Di fatto io sono dipendente della azienda di cui detengono la maggioranza. Il che non fa Dell azienda mia proprietà e sono dipendente di tale azienda.

    Per tanto l azienda tedesca che compra un auto in Germania e la fa usare ad un dipendente in Italia non rientra di fatto in nulla di illegale.

    E nel momento in cui pago le tasse per il reddito prodotto in Italia posso guidare anche un 5.7 Hemi in tranquillità con targa tedesca.

    sent by my mobile phone
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Novembre 2015
  20. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.855
    3.058
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Beh però tu mentepazza hai anche pochi patemi d'animo potendo dimostrare il che ed il come, ed in più è una golf sw.

    Probabilmente con una 488 targata tedesca non sarebbe la stessa cosa.
     

Condividi questa Pagina