SUPERBOLLO oltre i 185 kW (Aggiornamento al 14 Dicembre) | Pagina 78 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

SUPERBOLLO oltre i 185 kW (Aggiornamento al 14 Dicembre)

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Michel_Vaillant, 4 Dicembre 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Ferretti è in crisi nera. Era pronta una manovra di salvataggio mai approvata e ora o ricevono aiuti pubblici o riescono ad esser comprati dai cinesi. Basta dire ke vicino la loro sede, a 10 km da casa mia, hanno uno stabilimento nuovo iniziato 4-5 anni fa e ke da 3 anni è fermo e bloccato!

    come in tutti questi casi aumenta la forbice tra super ricchi e poveri, facendo scomparire sempre piú il ceto medio. Me ne accorsi al salone nautico di Genova. Le barche e gommoni sotto gli 8m e i mega yatch avevano un sacco di gente in fila, mentre quelle di mezzo non le cacava nessuno!

    Purtroppo fino a che un problema non riguarda la persona in causa va tutto bene. Macchine sopra i 200kw sono considerate da "ricchioni" ed è giusto tassare!

    I finanziamenti dati a culo sono uno dei problemi maggiori ke han portato a questa situazione. Si esagera finchè non ci sono problemi. Porto l'esempio del fotovoltaico. All'inizio finanziavano al 100% anche il contadinello che aveva solo terra di proprietà, poi si son accorti tutto d'un tratto ke incentivavano troppo e volevano eliminare del tutto gli incentivi mettendo in crisi un settore ormai lanciato con conseguenze ke vi lascio immaginare. Ora siamo a circa un 60% di finanziamento concesso a chi ha qualche minima garanzia da fornire. E il tutto è accaduto nel giro di 3 anni!!!!

    Ps buongiorno a tutti: vado in cantiere ora x passatempo visto ke di soldi da regalare allo Stato ne ho a josa >:>
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Dicembre 2011
  2. HotPants89

    HotPants89 Kartista

    131
    4
    24 Settembre 2011
    Reputazione:
    518
    BMW M3 E46 SMG
    scusate ma x la mia dovrò pagare 67kw a 20€ oppure 67kw a 20€ + 27kw a 10€???
     
  3. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Quindi spiegatemi: uno per essere appassionato deve arrivare impiccato alla fine del mese pur di guidare una M e appena ci sono 1-2000€ in più tocca buttare via la passione?
     
  4. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    2400€:1,65€=1.454LitriX5Km/l=7272km io con una M ci avrei fatto anche meno, in un anno solare, pensi sia normale come legge per uno che usa l'auto solo per la semplice passione il fine settimana?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Da lei non me lo sarei mai aspettato...

    Anche lei, chieda ad Ale_72. :vamp:

    Sempre ad Ale_72.
     
  6. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Certamente si...

    perché a mio avviso, così, portano a casa poco o niente. Non voglio tirarla, ma uso la logica.

    Il parco delle auto sopra i 185Kw sono 130.000, il parco circolante sono circa 28 milioni di auto.

    Se invece di tassare le auto sopra i 185 Kw con una stangata, avessero tassato tutte le auto circolanti di 100 euro, avrebbero portato a casa molto di più, senza demolire il mercato delle auto italiano.

    E senza contare il mancato introito di IVA.

    Facciamo il conto della serva

    • 130.000 auto x 2000 euro mediamente = 260.000.000 (260 milioni di euro) di euro: per dirla in gergo Peanuts (un jackpot al superenalotto)



    • 28 milioni di auto x 100 euro mediamente = 2.800.000.000 (2.800 milioni di euro)



    260 milioni di euro sono veramente noccioline per lo stato, se avessero tassato tutte le auto avrebbero portato a casa 10 volte di più.

    Morale: delle due l’una, o sono incompetenti, ottusi e deficenti (nel senso di deficere), oppure la manovra è demagogica e populista, giusto per consolare gli invidiosi che tali auto non se le possono permettere, e indorare loro la pillola amara..

    Ma in che mani siamo finiti?? Decreto Salva Italia il Jackpot del superenalotto? ](*,)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Dicembre 2011
  7. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    I conti li hanno fatti, e non sono 260, sono 160 i milioni.
     
  8. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Ho ragionato per eccesso, ma il ragionamento è quindi rafforzato.
     
  9. fraza82

    fraza82 Amministratore Delegato BMW

    4.037
    215
    30 Maggio 2007
    Reputazione:
    16.555.803
    bmw 5 er
    perdonatemi ma il nuovo superbollo come si pagherà? Il bollo normale all'aci e la tassa con il modello f24? ...e poi perchè la scelta di questo modello f24 giusto per farci impazzire un pò di più?
     
  10. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Rispondo al posto di Alessandro: Sì, con F24.
     
  11. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    Ma Ale è uno Svizzero...che ci guarda dall'alto e ride...:lol:

    Dai me lo dica se lo sà...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. fraza82

    fraza82 Amministratore Delegato BMW

    4.037
    215
    30 Maggio 2007
    Reputazione:
    16.555.803
    bmw 5 er
    perchè sta cacchio di scelta?
     
  13. topesio

    topesio Amministratore Delegato BMW

    3.589
    201
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    39.483
    M3e92-Z3 1.9
    No la regola è cambiata in mezza giornata e ora include TUTTE le auto con la potenza INCRIMINATA indipendentemente dall'anno di immatricolazione e quindi dal suo valore<<11
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.524
    7.648
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    esatto :lol: come ho già detto in altri lidi, "dulce et decorum est pro auto mori" :lol:
     
  15. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    Bene...sempre meglio

    Ho sentito che il buon Maroni ha bacchettato i sindacati dato che fanno uno sciopero di 4 ore (RIDICOLI) lunedi prossimo

    Per fare cosi poco sciopero vuol dire che gli va bene questa manovra

    In piu si sono "dimenticati" di calcolare l'ici per la chiesa...ma pensa te!!!
     
  16. Pisolo

    Pisolo Collaudatore

    386
    11
    25 Febbraio 2008
    Reputazione:
    668
    BMW M3 E92
    Questo è il testo definitivo:

    Art. 16

    Disposizioni per la tassazione di auto di lusso, imbarcazioni ed aerei

    1. Al comma 21 dell’articolo 23 del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111, dopo il primo periodo è inserito il seguente: “A partire dall’anno 2012 l’addizionale erariale della tassa automobilistica di cui al primo periodo è fissata in euro 20 per ogni chilowatt di potenza del veicolo superiore a centottantacinque chilowatt.”.

    E questo il Comma 21 dell’articolo 23 del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98:

    21. A partire dall'anno 2011, per le

    autovetture e per gli autoveicoli per il

    trasporto promiscuo di persone e cose è

    dovuta una addizionale erariale della tassa

    automobilistica, pari ad euro dieci per ogni

    chilowatt di potenza del veicolo superiore a

    duecentoventicinque chilowatt, da versare

    alle entrate del bilancio dello Stato.

    L'addizionale deve essere corrisposta con

    le modalità e i termini da stabilire con

    Provvedimento del Ministero dell'Economia

    e delle Finanze, d'intesa con l'Agenzia delle

    Entrate, da emanarsi entro novanta giorni

    dalla data di entrata in vigore della presente

    disposizione. In caso di omesso o

    insufficiente versamento dell'addizionale si

    applica la sanzione di cui all'articolo 13 del

    D. Lgs 18 dicembre 1997, n. 471, pari al 30

    per cento dell'importo non versato.

    Più chiaro di così non si può.
     
  17. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Che macchina possiede Alberto? kW?
     
  18. topesio

    topesio Amministratore Delegato BMW

    3.589
    201
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    39.483
    M3e92-Z3 1.9
    la cosa incredibile è che se il numero di vetture che devono pagare la GABELLA è così esiguo (e considerate che noi qui dentro noi non siamo un campione rappresentativo) è veramente un'azione punitiva di facile esecuzione!

    Pensiamo allora a chi non ha passione per le auto ma per i dipinti, o gli orologi di gran pregio, per gli abiti sartoriali, per i supralberghi: anche questo è lusso (ovviamente nulla di male, anzi alcune di queste cose toccano anche me). Ora partendo dal presupposto che questa politica è a mio avviso sbagliata perchè già paghiamo delle tasse da paura, uno che compra un dipinto di Schifano o una scultura di Giò Pomodoro spendendo cifre che vanno ben al di sopra del costo di una M3 vecchia di 3 anni viene trattato diversamente? E' giusto? Boh.....

    Quello che manca è la parolina magica spesa così facilmente in questi giorni: EQUITA'!!

    Tanto è vero che lunedì sul sole 24 ore c'era un bell'articolo che interpretava il limite dei tre anni sulla data di immatricolazione per l'applicazione della supertassa proprio come un principio di Equità: sono bastate 12 ore e il principio è sparito con buona pace dell'equità e il divertimento dell'Equitalia!!

    Detto che sono incaxxato come una bestia per il principio, mi sento anche di dire che i 2500 euro in più per la M3 in lombardia equivalgono ad un treno di sport cup per andare in pista+un set di pagid + un tagliando anticipato post pista: sono soldi ed è la mia passione che mi dà spesso la forza di ingoiare certi rospi che non vi dico, ma servissero UNA VOLTA PER TUTTE a sistemare questo nostro paese, detto che già contribuiamo in modo significativo con le tasse, potrebbe anche starci: ma tutti noi sappiamo già da ora che non sarà così........CAXXXO!!!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Dicembre 2011
  19. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    chiedo ai moderatori di far rispettare l'argomento del topic. si dovrebbe parlare di superbollo qua, invece mi sono dovuto leggere 20 pagine di post su barche e cantieri navali oltre a post di utenti invidiosi che si permettono di fare i conti in tasca ad altri che nemmeno conoscono, gongolando per una tassa palesemente iniqua che loro non devono pagare
     
  20. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Ache il mercato è molto chiaro e peggiorerà ](*,)

    Si sta fermando tutto il mercato dell'auto in Italia, meno -31% a novembre, (chissa a fine anno che devono fare i numeri) la crisi colpisce soprattuto il mercato delle automobili.

    Alla crisi, e il superbollo, infatti, si aggiunge in Italia l’aumento dell’aliquota sull’imposta sul valore aggiunto (IVA), dal 21% al 23%, ma anche l’inasprimento dell’IPT, il bollo e l'imposta di trascrizione dell'usato, l'aumento eponenziale delle accise sui carburanti, che rendono chiaramente l’acquisto di auto nuove ed usate, di qualunque tipo, meno appetibile; direttamente e indirettamente a causa dei maggiori costi di acquisto e di gestione

    E così, se il mercato a novembre è tornato indietro di ben 25 anni, le prospettive per i prossimi mesi appaiono drammatiche e catastrofiche.

    Ed in Italia il 15-20% del PIL è dato dall'auto e dal suo indotto, il frenare questo mercato è un po' come buttarsi nel baratro e suicidarsi.](*,)
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina