SUPERBOLLO oltre i 185 kW (Aggiornamento al 14 Dicembre)

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Michel_Vaillant, 4 Dicembre 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.425
    3.891
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    non penso perchè dovrebbe essere una scadenza riferita al 2011 quindi pagabile teoricamente ancora nell'anno di scadenza (2011), allora però mi domando, a chi è scaduto a giugno 2011, nel 2012 paga per il superbollo per i 6 mesi del 2012 o lo paga per intero...?:-k
     
  2. fraza82

    fraza82 Amministratore Delegato BMW

    4.037
    215
    30 Maggio 2007
    Reputazione:
    16.555.803
    bmw 5 er
    perdonami ma nn ti seguo
     
  3. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.425
    3.891
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    nel senso che per metà della tassa è riferita ad un periodo dove la legge Monti non esisteva..8-[
     
  4. MaxMPower

    MaxMPower Aspirante Pilota

    1
    0
    15 Gennaio 2012
    Reputazione:
    10
    M3
  5. markulio

    markulio Presidente Onorario BMW

    5.127
    299
    15 Maggio 2008
    Reputazione:
    115.837
    Porsche993 C4,E61 530d M-Sport
    ma il primo sito mi dà prezzi diversi, in pratica la mia porsche ha 272 cv e 200 kw se provo co i kw mi dà 45 euro con i cv 53 euro...
     
  6. MaxMPower

    MaxMPower Aspirante Pilota

    1
    0
    15 Gennaio 2012
    Reputazione:
    10
    M3
    Credo sia colpa dell'approssimazione per non far vedere i centesimi... i kw non sono cenvertibili in cavalli interi..ma con la virgola... comunque sui libretti fanno fede i kw... i cavalli cambiano in base allo stato.. non è fissa la conversione... infatti se usi diversi convertitori su internet ti trovi valori sempre diversi..

    Comunque nel tuo caso sbaglia di 1 euro mi pare di vedere...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Gennaio 2012
  7. korth46

    korth46 Kartista

    73
    5
    15 Gennaio 2011
    Reputazione:
    1.143
    m3 e46 full & manuale
    ...ma il dubbio rimane!

    ti ringrazio,l'avevo gia visto, ma non dice niente di nuovo se non quello che gia' si conosce.

    il mio problema nasce dal fatto che la mia emmetre è stata costruita ed immatricolata nel febbraio del 2002.

    come cavolo bisogna fare il calcolo? a leggere l'articolo dell'aci dovrei pagare il 30%, per altri il 60%.

    purtroppo non c'è nessuno di queste teste eccelse che dia disposizioni chiare.

    ho ancora 15 giorni di tempo; poi vedro'.

    buona notte korth
     
  8. MaxMPower

    MaxMPower Aspirante Pilota

    1
    0
    15 Gennaio 2012
    Reputazione:
    10
    M3
    devi pagare il 60% se la macchina è compresa tra 5 e 10 anni... leggi qui :

    15 – ter. L’addizionale di cui al comma 1 è ridotta dopo cinque, dieci e quindici anni dalla data di costruzione del veicolo, rispettivamente, al 60, al 30 e al 15 per cento e non è più dovuta decorsi venti anni dalla data di costruzione. La tassa di cui ai commi 2 e 3 è ridotta dopo cinque, dieci e quindici anni dalla data di costruzione dell’unità da diporto, rispettivamente, del 15, del 30 e del 45 per cento. I predetti periodi decorrono dal 1o gennaio dell’anno successivo a quello di costruzione. Con decreto del direttore generale dell’Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato è rideterminata l’aliquota di accisa del tabacco da fumo in misura tale da conseguire un maggior gettito pari all’onere derivante dal presente comma.

    FONTE : http://superbollo.altervista.org/superbollo-auto/ TRATTO DALL'articolo 16
     
  9. korth46

    korth46 Kartista

    73
    5
    15 Gennaio 2011
    Reputazione:
    1.143
    m3 e46 full & manuale

    questo è quanto dice l'ACI

    """

    Con Legge n.214 del 23/12/2011, pubblicata sulla G.U. n.300 del 27/12/2011, all'art.16 è stato disposto che per le autovetture e per gli autoveicoli per il trasporto promiscuo di persone e cose a decorrere dall'anno 2012 l'addizionale erariale della tassa automobilistica è fissata in euro 20 per ogni KW di potenza del veicolo superiore a 185 KW.

    Tale addizionale è ridotta dopo cinque, dieci e quindici anni dalla costruzione del veicolo, rispettivamente del 40, del 70 e dell'85% sul totale dovuto. Decorsi venti anni dalla costruzione del veicolo, non è più dovuta. L'anno di costruzione si presume, salvo prova contraria, coincidente con l'anno di immatricolazione. Gli anni di vetustà del veicolo sono conteggiati dal 1° gennaio dell'anno successivo a quello della costruzione. Ad esempio un veicolo immatricolato a maggio 2002, nel 2012 usufruisce dell'abbattimento del 70% dell'eventuale addizionale erariale.

    Per gli anni 2012 e successivi, sono tenuti al pagamento dell’addizionale coloro che risultino al PRA proprietari (o usufruttuari, acquirenti con patto di riservato dominio, ovvero utilizzatori a titolo di locazione finanziaria) alla scadenza del termine utile per il pagamento della tassa automobilistica. Il pagamento, in attesa di attivazione di altre modalità, continuerà ad essere effettuato utilizzando il modello “F24 elementi identificativi", negli stessi termini previsti per il pagamento della tassa automobilistica."""

    :-k:-k:-k
     
  10. MaxMPower

    MaxMPower Aspirante Pilota

    1
    0
    15 Gennaio 2012
    Reputazione:
    10
    M3
    Esatto diciamo la stessa cosa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Io dico che la devi pagare per il 60% dopo 5 anni...e tu dici che è ridotta del 40 %... ovvero paghi il 60 :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    cmq fai prima a inserire i dati qui :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    http://superbollo.altervista.org/
     
  11. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione in Mi presento... io e la mia BMW.


    Ti invito inoltre, se non lo avessi già fatto, a leggere il
    Regolamento Del Forum.

     


    Grazie per l'attenzione.


    Buon proseguimento su BMWPassion forum.
     
  12. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Perdonatemi ma sul sito in cui si calcola il superbollo viene detto che deve essere corrisposto unitamente al bollo seguendo la scadenza di quest'ultimo. Scusate ma allora la scadenza del 31 gennaio? :-k
     
  13. korth46

    korth46 Kartista

    73
    5
    15 Gennaio 2011
    Reputazione:
    1.143
    m3 e46 full & manuale
    non concordo!

    prima ho detto che le interpretazioni sono difformi; l'ACI scrive un articolo che è a mio favore e cioe' pagare il 30%,altri invece dicono che il mio sb è del 60%.

    cercavo di far capire come, per il mio caso, le interpretazioni sono

    diverse.](*,)](*,)](*,)
     
  14. MaxMPower

    MaxMPower Aspirante Pilota

    1
    0
    15 Gennaio 2012
    Reputazione:
    10
    M3
    Ho letto proprio l'altro ieri anche sul sole 24 ore che la scadenza è congiunta con quella del bollo normale
     
  15. MaxMPower

    MaxMPower Aspirante Pilota

    1
    0
    15 Gennaio 2012
    Reputazione:
    10
    M3
    Io credo che le due direttive..ACI e quella sul sito del superbollo siano identiche.

    Se uno dice che si paga il 60% della tassa...e l'altro dice che viene scontata del 40%...si va a pagare la stessa cifra... sono due modi diversi per dire la stessa cosa...

    Credo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    A presto

    Max
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Gennaio 2012
  16. MaxMPower

    MaxMPower Aspirante Pilota

    1
    0
    15 Gennaio 2012
    Reputazione:
    10
    M3
    Ho segnalato il tuo errore all'amministratore...

    E' stato aggiornato il sito ora calcola in manaiera precisa.. mi ha detto che era colpa di approssimazioni in centesimi di euro che si propagavano...

    Mi ha anche detto che le info sono prese dal sito dell'agenzia delle entrate e quindi affidabili al 100%

    Ci ringrazia LOL:mrgreen:
     
  17. markulio

    markulio Presidente Onorario BMW

    5.127
    299
    15 Maggio 2008
    Reputazione:
    115.837
    Porsche993 C4,E61 530d M-Sport
    è vero ora mi dà sempre 45 euro!
     
  18. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    A quanto pare il conteggio parte dal 1 gennaio dell'anno successivo all'anno costruzione, altra iniquità dei nostri imcompetenti e iniqui cotiledoni che stanno al governo, di fatto si paga un anno in più di superbollo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Gennaio 2012
  19. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    La crisi economica si fa sentire, e parecchio, anche nel mondo delle auto. Il 2011 è stato un anno terribile, per gli automobilisti, tra aumenri della benzina e nuova tasse (benzina, superbollo, IPT, passaggi di proprietà), ma anche per i costruttori. Rispetto al 2010, quando la situazione economica non era già particolarmente florida nel nostro Paese, c'è stato un calo nelle vendite di ben il 10.88%, pari ad oltre 400.000 auto immatricolate in meno rispetto al 2009.

    Fra tutti, emerge il dato preoccupante degli acquisti dei privati, e quindi delle famiglie, che chiudono l'anno con una quota di mercato ai minimi storici. E per il 2012 si attende un altro calo con la discesa sotto il 1.500.000 di auto immatricolate, con circa 800.000 auto in meno rispetto al 2009.

    Mi fa ridere il solone di Monti che ha risolto il problema dell'economia con il superbollo, IPT e tasse sul passaggio di proprietà.

    Di IVA sulle mancate immtricolazioni, e mancati passaggi di proprietà ci perderà 10 volte tanto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Gennaio 2012
  20. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Questa mattina mi sono recato presso un Ufficio delle Entrate per avere notizie sulle modalità di pagamento. Dunque il versamento si deve effettuare congiuntamente con la scadenza naturale del bollo. Questo perchè fa fede la vecchia risoluzione mi sembra 101/E del 2011 (quella per interderci in cui si fornivano spiegazioni sul Tremonti) cui veniva per l'appunto specificato questo. Ciao:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Gennaio 2012
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina