SUPERBOLLO oltre i 185 kW (Aggiornamento al 14 Dicembre)

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Michel_Vaillant, 4 Dicembre 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. DanieleTuning

    DanieleTuning Secondo Pilota

    521
    17
    14 Novembre 2011
    Reputazione:
    1.551
    E93M-M6-Gallardo-Lupo-E36M
    però nessuno ha risposto al mio post di replica all'utente del 118d dove c'è nero su bianco quanto effettivamente costa un rca di una supercar se ci si sa destreggiare nel settore.... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.724
    140
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    55.373.509
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Scusa l'intromissione ma a me non e' sembrato affatto che qualcuno dei presenti abbia goduto per l'introduzione di questo ODIOSO superbollo, ne' tantomeno ci si e' permessi di fare i conti in tasca agli altri.E' semplicemente accaduto che la discussione ad un certo punto e' finita sul paragonare utilitarie ad auto piu' o meno prestigiose come le serie "m" in relazione ai loro costi di gestione e di mantenimento che OBBIETTIVAMENTE sono sensibilmente differenti.Si puo' sapere dove sta l'invidia o la connessione tra il riconoscere fatti oggettivi inerenti la maggiore onerosita' fiscale di talune auto rispetto ad altre rispetto addirittura al godere delle batoste altrui? Dov'e' la cattiveria nel ritenere che se a causa di un superbollo pur salato qualcuno sara' costretto a rinunciare alla propria auto perche' oramai fuori badget? Tutto questo perche' tanti su questo forum non si sono semplicemente limitati ad inc.zzarsi (GIUSTAMENTE) per l'introduzione del superbollo ma hanno dato ad intendere loro stessi di essere "alla canna del gas" dicendo che la soluzione possibile era addirittura espatriare! Ma quale invidia, io sono un espatriato da 10 anni e cio' nonostante pago un bollo sostanzioso (550 €) per la mia auto italiana che uso quando ho la fortuna di passare le mie ferie giu' in puglia e mo' mi tocca pure di pagare l'imo sulla quota della casa che ho in Italia. Faccio notare che me ne sono andato via dall'Italia (come tanti altri) per cercarmi un lavoro non per protesta ad un superbollo, quindi non spariamole certe c.zzate che e' meglio. Ed infine non cadiamo nelle paranoie se uno utilizza le faccine, perche' altrimenti ci si vuole soltanto arrampicare sugli specchi in quanto non si accettano le opinioni altrui.Ho finito con l'argomento.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Dicembre 2011
  3. max z4

    max z4 Primo Pilota

    1.117
    43
    11 Gennaio 2011
    Reputazione:
    4.831
    335i Msport Cabrio & Tender
    Se contraddici chi la possiede e ti dice quanto costa mantenerla .... si.

    Io l'ho avuta per 2 anni (M3 e46 SMG II) e a parte il già maledettissimo bollo più alto i costi di manutenzione sono uguali a qualsiesi altra bmw 3.000.

    Devi solo mettere in conto il differenziale se si rompe e il cambio altrimenti se la si usa con parsimonia (meno di 15k all'anno) è uguale alle altre.

    Io vorrei capire se ai 3.0 CI avessero aumentato 2.000 euro l'anno se uno non avrebbe il sacrosanto diritto di lamentarsi senza essere additato come il povero della situazione o alla canna del gas.

    L'unico punto su cui ti do ragione è:

    Una volta appurato che non la posso mantere meglio fare un passo indietro.:wink:
     
  4. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    peccato che comporti una mostruosa perdita di tempo...grazie a chi?!? ](*,)

    ma tra concessionari e privati non sono 160 € di minipassaggio ? (o è un'altra cosa?)

    ma adesso c'è Ser.p.i.co. :lol:

    io invece in linea di massima sono d'accordo con Giò

    mio padre mi ha sempre detto che non è tanto il comprare l'auto che conta...ma il mantenerla

    il fatto è che , ovvio spinti dalla passione e quant'altro, chi ha preso una macchina dovrebbe fare i propri conti...credo che se uno guadagna 1000 € è da pazzi prendersi una m3 e46 usata...imho ha costi di gestione alti...a meno che non ci sia l'amico meccanico etc etc

    ripeto i tagliandi della M costano e imho non è da tutti potersi permettere un'auto simile...io in 2 anni c'ho fatto 22.000 km...pochissimi ma dietro ci son stati 4 cerchi nuovi con termiche, 2 tagliandi e 1 treno di estive nuove e altre cavolatine per imprevisti...sulla totalità dei 2 anni forse ho speso un'anno di stipendio medio di un'italiano e non credo che tutti possano permettersi simili spese...credo, inoltre, che una e46 costa ancor di più...solo per la manutenzione

    ripeto la cosa che rode di più è l'abbassamento della valutazione di queste auto...a me dei 2600 non cambiano la vita...la svalutazione mi scoccia moltissimo e si costringe chi l'ha presa per passione a doversela tenere, ovvio che se la svalutano di 10/20.000 € magari non tutti li hanno cash per prendere l'auto nuova, e pagare questa idiozia di superbollo

    la mia uno 0 in più...:lol:

    quando ho fatto il cambio dalla X6 alla m3 mi hanno restituito 70€ :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Dicembre 2011
  5. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    sulle faccine giocavo, infatti l'ho messa anche io.

    per il resto devo dire che rigiri le cose come pare a te. non capisco perchè devi dire "levare le targhe e usarla come portavasi in giardino" quando angor, ad esempio, che ti ha fatto i conti, non mi pare le abbia stargate ferme in giardino... io sono 10 anni che ho M3. percorrenza media 10K km l'anno con tutte più o meno. poi ne faccio 30mila con le due turbodiesel che abbiamo a casa, sui duemila con la jeep, sempre duemila circa con l'alfa antica e con la 205 rallye (tutte storiche le ultime). Se 10mila l'anno per te è stargarla e tenerla in giardino non so che farti, io non posso stare sempre in giro con le macchine :lol: :lol:
     
  6. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Il 3monti l'ho pagato eccome...

    Infatti, come fa il mercato dell'auto a reggere?

     


    Rammento cosa è stato fatto in pochi mesi a danno dell'automobilista, dove il superbollo è solo una piccola parte ma di grande (come si vede qui) impatto demagogico e popuilista, che fa dimenticare il resto.

    Manovra estiva-autunnale introdotta dall'esecutivo Belusconi (maggiori imposte gravanti sulle polizze RC auto, aumento delle accise per i carburanti, riformulazione dell'Ipt, sul ritocco dell'1% dell'Iva e istituzione del superbollo) ha generato maggiori esborsi per gli automobilisti pari a 1,2 miliardi di euro nel 2011 e a 2,4 previsti nel 2012. Il decreto "Salva Italia" del nuovo presidente del consiglio Monti, invece (ancora aumenti sulle accise dei carburanti e rincaro del superbollo appena introdotto)

    Infatti è stato calcolato nel primo anno 150 milioni di euro (su una manovra di 50 miliardi), poi sicuramente al ribasso, ma questo potrebbe diventare un problema per tutti... :mrgreen:

    Quotone

    Mi spiace, non concordo, se siamo arrivati al superbollo è per colpa del cancro dell'evasione fiscale più alta al mondo.

    Per i soliti furbi ci rimettiamo tutti.. ](*,)
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    quindi mi stai dicendo che fare 25mila km/anno con l'M3 non mi costa di più che farne 25mila l'anno col 325i? :lol:
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    occhio Alberto, adesso ti additeranno come persona che GODE che a terzi sia capitato il superbollo da pagare!
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    ogni tanto andiamo d'accordo, quoto
     
  10. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    Puccio purtroppo contraddicendo continuamente chi la possiede e ti ha fatto i conti, oltre che poco carino nei suoi confronti (gli stai dando del caxxaro in pratica), lascia intendere che sia così. Ripeto, nel tuo caso sono sicuro che non sia così, però da quello che scrivi si intende questo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    a me invece pare proprio che fare i conti in tasca agli altri sia lo sport preferito del forum. Affermare che chi si lamenta del superbollo automaticamente sia alla canna del gas e che non abbia i soldi per pagarlo è fare i conti in tasca agli altri.

    Ti posso assicurare che ci sono persone incaxxate nere per il superbollo che non riscatteranno la macchina dal leasing per non sottostare ad una tassazione ormai ridicola. Persone che di soldi ne hanno tanti tanti tanti, fidati... però ad un certo punto si decide che il giocattolo non può costare così tanto...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    che conti ha fatto Angor?

    scusate eh ma come fate a paragonare i costi di mantenimento di due auto, l'una che fa 25mila km/anno e l'altra che ne fa 10mila?

    provate a paragonare il costo kilometrico.

    se rileggi meglio i conti di Angor, vedi anche che ha sostenuto che mantenere l'M3 costerà 1000 euro in più all'anno di un'utilitaria.

    allora siccome i conti li so fare anch'io, ho riportato l'esempio della Punto di mia moglie, che per fare 25mila km/anno spende 250 euro al mese che includono benzina, bollo, assicuraizone e manutenzione.

    ne consegue che una M3, per fare sempre 25mila km/anno, ne spende 334 al mese, tutto incluso. confermi anche tu? :lol:
     
  12. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    qua sono d'accordo pure io. aggiungerei oltre all'evasione una classe politica corrotta e sperperona, per cui in italia ogni cosa che inizialmente doveva costare xx alla fine è costata xxxxx...
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    ma di che conti parliamo??????

    dai, fammeli tu i conti, la tua M3 E92 manuale, per fare 30mila km/anno che spese ha?

    facciamo quelli della serva.

    mettiamo che hai i crampi al piede destro e riesci a rimanere sugli 8 km/litro.

    (30000/8)x1.5 = 5625 euro di benzina al prezzo di qualche mese fa

    1100 euro di bollo

    assicurazione dipende dal profilo, quindi facciamo finta di non considerarla.

    il costo dei tagliandi l'ha riportato Alberto, mettiamo che in 1 anno fai 1 tagliando da 700 euro.

    1 treno di gomme buone, 1000 euro

    totale 5625+1100+700+1000 = 8425 euro esclusa l'assicurazione

    confrontiamola con un 320d.

    mettiamo che anche qui hai i crampi al piede e riesci a rimanere sui 17 km/litro di media (ma Davide riusciva a fare pure meglio)

    (30000/17)x1.4 = 2470 euro di nafta

    184cv di bollo euro5 saremo sui 440 euro

    1 treno di gomme buone 600 euro

    1 tagliando da 400 euro a spararla grossa

    totale 2470+440+600+400 = 3910

    direi che è proprio uguale
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Dicembre 2011
  14. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.724
    140
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    55.373.509
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Anche questa opzione e' del tutto legittima, avere disponibilita' liquida non significa affatto accettare qualsiasi onere quando diviene sproporzionato.Quando e' troppo e' troppo per chiunque.
     
  15. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    io ho un posto libero in garage per la tua M3 e92, lo metto volentieri a tua disposizione in cambio di 1000 km/anno con la tua macchina
     
  16. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    ma sui costi sono d'accordo con te. il discorso è un altro. si affermava che chi possiede una M3 si suppone abbia un reddito notevolmente superiore a chi ha una 2.0 td. Però se l'M3 fa 10mila e il td 25mila, ecco che le spese sono le stesse, se non di meno. Allora perchè bastonare fiscalmente così quello con la M (che inquina pure meno) e quello col TD no ???
     
  17. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    esatto. ecco perchè non mi pare bello fare discorsi su canna del gas ecc ecc quando non ci si conosce
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    si ok, indiscutibile e siamo d'accordo, ma non è un confronto che sta in piedi. parliamo di costo kilometrico
     
  19. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    siamo un pò lontani
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    ma che sto superbollo sia iniquio son perfettamente d'accordo eh, su quello non si discute proprio
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina