SUPERBOLLO oltre i 185 kW (Aggiornamento al 14 Dicembre)

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Michel_Vaillant, 4 Dicembre 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Rischio di essere impopolare, però se il Governo ha deciso di parametrare il superbollo sui cavalli e non sul valore (operazione secondo me molto più complessa) la circostanza che faccia fede la data di prima immatricolazione per rimodulare le percentuali mi sembra corretta. Nel senso che se hai una E92 del 2011 che hai pagato 60mila euro, si presume che tu abbia più risorse rispetto a chi ha una M3E46 del 2001! In caso contrario la scelta dell'auto forse è stata un pò azzardata? Badate non voglio fare i conti in tasca a nessuno ma riflettere su una modifica che rende più equa una manovra di per sè iniqua. Un saluto
     
  2. ddfny

    ddfny Secondo Pilota

    888
    28
    20 Maggio 2008
    Reputazione:
    5.303
    m3 e46
    infatti è tutto da vedere...e leggere bene...ne stiamo dicendo anche troppe!..
     
  3. ddfny

    ddfny Secondo Pilota

    888
    28
    20 Maggio 2008
    Reputazione:
    5.303
    m3 e46
    a me ad aprile fa 10 anni, e la scadenza ce l'ho ad agosto......chissà. ma x come sono fortunato, son sicuro che prenderò la solita inc.ul.ata...
     
  4. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    io penso si applichi alla data di prima immatricolazione, per il conteggio degli anni, altrimenti è un casino, la manovra per ora parla di immatricolazione

    poi ovvio che si dovrebbe pagare alla scadenza del bollo naturale

    mettiamo come data il 1 gennaio 2012 come data di partenza della legge, visto che dovrebbe venire approvata entro natale, quindi tutte le auto immatricolate fino al 31 dicembre 2007 sono nella fascia +60%, quelle fino al 31 dicembre 2002 nella fascia +30%, o sbaglio?
     
  5. Laghèe

    Laghèe Secondo Pilota

    542
    86
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.287.574
    E53 AMG 4matic+
    visto che il bollo si paga anticipato e la norma parla di anno di costruzione per me sei nei 10 anni...

    anche perchè per quella macchina hai già pagato 10 bolli, quello in oggetto è l'undicesimo...
     
  6. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Dai al massimo paghi il 60%!!!
     
  7. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    Ho appena letto quest'articolo da uno del forum copiato da 4 ruote

    Decreto salva Italia

    Superbollo: subentra il fattore età

    Un po' di giustizia è fatta: cambiano superbollo e Ipt. L'accordo tra le varie anime che sostengono il governo Monti per modificare il cosiddetto decreto salva Italia è stato raggiunto nella tarda serata di ieri alla Camera dei deputati. Per quanto riguarda il superbollo, 20 euro/kW per tutte le vetture con più di 185 kW, il maxiemendamento messo a punto in Commissione bilancio introduce il principio della riduzione progressiva in funzione dell'età. In pratica l'addizionale si riduce al 60% (12 €/kW) per le vetture immatricolatre da più di cinque anni, al 30% (6 €/kW) per le macchine immatricolate da più di dieci anni, al 15% (3 €/kW) per quelle targate da più di 15 anni e scompare del tutto per quelle che hanno più di venti anni. Scompare così una delle norme più distorsive tra quelle annunciate dal governo Monti, una supertassa su vetture potenti ma che colpiva indiscriminatamente tutte, anche quelle vecchie, e quindi di valore residuo reativamente basso, che rischiavano di uscire massacrate da un'addizionale spropositata rispetto al loro valore di mercato e al loro uso ridotto.

    Novità anche sull'Ipt. Scompare l'assurda discriminazione tra le regioni, tra quelle a statuto ordinario e quelle a statuto speciale, introdotta dal decreto legislativo sul federalismo regionale della scorsa primavera e mantenuta in vita dalla cosiddetta manovra bis di ferragosto. Anche nelle regioni a statuto speciale, dall'1 gennaio 2012, l'imposta provinciale di trascrizione sulle auto di potenza superiore a 53 kW acquistate nelle concessionarie e nei saloni sarà proporzionale alla potenza (compresa, a seconda delle province, tra 3,51 e 4,56 €/kw) e non più fissa e compresa, sempre a seconda delle province, tra 151 e 196 euro. Il maxiemendamento che contiene queste due novità dovrebbe essere approvato oggi dall'aula della Camera. Il testo modificato del decreto passerà poi al senato per il via libera definitivo, in calendario entro la fine della prossima settimana.
     
  8. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Chiaro, però i dubbi restano. Per esempio chi ha un 2002 paga 60% o 30%?
     
  9. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    quando ti annunciano un cancro e poi invece è solo una ciste, sei comunque contento anche se finirai lo stesso sotto i ferri.

    se fosse confermato, passarei dagli "attuali" 2360 a 1110 euro....restano 1110 euro rubati, ovviamente, ma sempre meglio che 2360.
     
  10. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    anzi è pure uno sconto di 200 euro e passa rispetto a quello che si pagava col superbollo tremonti
     
  11. VTEC

    VTEC Amministratore Delegato BMW

    4.624
    842
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    766.673
    ...125...
    Non vorrei ci dimenticassimo che se già prima era abbastanza inutile questa tassa, considerato l'introito... Ora la trovo ancora più inutile!
     
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.991
    25.547
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    il criterio di base è la professionalità ma non è che ti vengono a dire qualcosa se vendi poco ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> più che altro ti chiedo "ti conviene aprire una partita iva, con i relativi obblighi contabili e fiscali, solo per non pagare il superbollo"? secondo me no ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    l'eurofighter è un giocattolino fantastico, il miglior caccia intercettore di tutti i tempi,probabilmente. però non ci serve, tutto qui ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    per le esigenze di difesa e per le operazioni di peace enforcement ci vogliono mezzi multiruolo con una buona capacità stealth e l'eurofighter non ce l'ha, o meglio ce l'ha ridotta.

    l'errore è stato fatto all'epoca del consorzio. i francesi se ne tirarono fuori in tempo, noi siccome siamo anche un Paese produttore nel consorzio, non abbiamo potuto fare altrettanto.
     
  13. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    Meglio di niente

    Un po' di giustizia è fatta: cambiano superbollo e Ipt. L'accordo tra le varie anime che sostengono il governo Monti per modificare il cosiddetto decreto salva Italia è stato raggiunto nella tarda serata di ieri alla Camera dei deputati. Per quanto riguarda il superbollo, 20 euro/kW per tutte le vetture con più di 185 kW, il maxiemendamento messo a punto in Commissione bilancio introduce il principio della riduzione progressiva in funzione dell'età. In pratica l'addizionale si riduce al 60% (12 €/kW) per le vetture immatricolatre da più di cinque anni, al 30% (6 €/kW) per le macchine immatricolate da più di dieci anni, al 15% (3 €/kW) per quelle targate da più di 15 anni e scompare del tutto per quelle che hanno più di venti anni. Scompare così una delle norme più distorsive tra quelle annunciate dal governo Monti, una supertassa su vetture potenti ma che colpiva indiscriminatamente tutte, anche quelle vecchie, e quindi di valore residuo reativamente basso, che rischiavano di uscire massacrate da un'addizionale spropositata rispetto al loro valore di mercato e al loro uso ridotto.

    Novità anche sull'Ipt. Scompare l'assurda discriminazione tra le regioni, tra quelle a statuto ordinario e quelle a statuto speciale, introdotta dal decreto legislativo sul federalismo regionale della scorsa primavera e mantenuta in vita dalla cosiddetta manovra bis di ferragosto. Anche nelle regioni a statuto speciale, dall'1 gennaio 2012, l'imposta provinciale di trascrizione sulle auto di potenza superiore a 53 kW acquistate nelle concessionarie e nei saloni sarà proporzionale alla potenza (compresa, a seconda delle province, tra 3,51 e 4,56 €/kw) e non più fissa e compresa, sempre a seconda delle province, tra 151 e 196 euro. Il maxiemendamento che contiene queste due novità dovrebbe essere approvato oggi dall'aula della Camera. Il testo modificato del decreto passerà poi al senato per il via libera definitivo, in calendario entro la fine della prossima settimana.
     
  14. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    l'eurofaiter è un po come le ///M....belle potenti ma nn servono!!!! ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />^_^
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    diciamo che non vedo sta necessità di spendere 16 miliardi (e non ci sarebbero penali da pagare se rinunciassimo), specialmente in questo speriodo schifoso, per degli aerei la cui funzione primaria sarà il supporto alle truppe nato/usa per l'invasione di altri stati... neanche fossimo gli usa che sulle armi hanno un indotto più grande di qualsiasi altro settore...ma vabbè questo è veramente off topic :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    io resto sempre della mia idea, 10-20 euro sullo stupido bollo a ogni auto o camion e passa la paura, altro che F24, 60% ma dopo 5 anni, 15% con la super*****la... ma va va! :cool:
     
  16. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    Bè quelle del 2002 al 1/1/2012 avranno 10 anni quindi il 30% (che c'entra il 60?)

    Dall'undicesimo anno , imho, scatta il livello più basso di percentuale

    Certo che un'auto nuova da 100.000 € dopo un'anno ne vale 75, il secondo 60, il terzo 50 e via cosi...quindi secondo me è sempre ingiusto
     
  17. Fabietto27

    Fabietto27 Amministratore Delegato BMW

    3.217
    4.451
    10 Maggio 2009
    Reputazione:
    268.360.389
    X3G01MSportM40D Lci
    Tumore o ciste questo superbollo rimodulato.....non tumore ma nemmeno ciste.Allora fatti due conti se avessi tenuto la mia E90 del 2009 ,considerato che le auto le cambio ogni 10 anni (Prendo quella che mi piace nuova e poi la sfrutto visto che al max ci faccio 80-90 mila km in questo lasso di tempo) avrei pagato 2480 x 2 anni tot 4960 euro a coprire 2012 e 2013.Poi dal 2014 al 2018 compreso euro 12x124 = 1488 all'anno totale 1488x5=7440.Ora 7440 + 4960 = 12.400 euro di superbolloA questi aggiungiamo 1068 x 7 = 7476 euro per il bollo alla regione lombardia totale generale 19.876 euro in 7 anni.Se aggiungo altri 3 anni immatricolandone una nuova oggi abbiamo altri (2480 x 3)+(1068x3)=10640 euro.

    Facciamo la somma totale 19876c + 10640 = 30516 euro in 10 anni,metà del valore della M3 nuova iva esclusa.Scusate ma al governo è meglio che cambiano spacciatore.......

    Bisogna veramente fare il Diversamente Ricco e comprare le Panamera a gasolio...si risparmia :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    mettiamola così: se già prima avevo qualche dubbio sull'effettiva capacità dello stato di controllare chi non paga, ora ne sono più che certo: al 99% non verranno mai fatti controlli...troppo complicato....hanno personale quasi sufficiente solo per controlli a campione su movimenti da decine di migliaia di euro, figurarsi se mettono in piedi un sistema di recupero dei dati dall'ACI per confrontarlo con chi ha pagato...per recuperare pochi mille euro.
     
  19. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    equitalia.....l'f23...nn confonderti
     
  20. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    mah non lo so, da me se sgarri col bollo standard ti arriva subito una raccomandata dalla regione, se non giustifichi (o paghi) entro x giorni ti arriva equitalia

    per il discorso F24 chi lo sa, magari è come dici tu, son d'accordo che il gioco non vale la candela
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina