SUPERBOLLO oltre i 185 kW (Aggiornamento al 14 Dicembre) | Pagina 130 | BMWpassion forum e blog

SUPERBOLLO oltre i 185 kW (Aggiornamento al 14 Dicembre)

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Michel_Vaillant, 4 Dicembre 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Io credo invece che anche se il sommerso fosse sempre stato pagato a questo stato avido ed ingordo, oggi saremmo nelle stesse condizioni. La differenza sarebbe stata dissipata in ulteriori e maggiori sprechi.

    I politicanti pro tempore che ci hanno governato e che continuano a governarci, sono come un buco nero. Attraggono e catturano qualsiasi cosa gli si avvicini.
     
  2. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.447
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Non credo proprio.

    Tutte le marche automobilistiche al mondo (tranne Porsche, Ferrari, RR, Bentley, etc) hanno vetture sotto i 185 kW. Non mi sembra affatto una manovra pro-fiat.
     
  3. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Coerenza, responsabilità, equità...ecc ecc sono parole che non riescono proprio ad andare a braccetto con la politica italiana. Se ciò esistesse, avrebbero tolto già almeno qualche decina di migliaia di auto blu, per dire...

    Avrebbero ridotto le loro esorbitanti paghe... molti dicono che non risolvono il problema, forse e dico "forse" ma se devo soffrire io per colpa tua PRETENDO che tu soffra con me!
     
  4. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Purtroppo la vedo così anche io....
     
  5. Wall19

    Wall19 Presidente Onorario BMW

    6.851
    90
    10 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.632
    auto aziendale.. ex mini cooper s f55
    La "stangata"

    Ecco la lista di tutte le auto colpite dalla stangata di Monti. Emergono tante incoerenze: una Leon Cupra R paga la tassa, la Porsche Cayenne diesel no

    “Dagli ai ricchi!” è la parola d’ordine che domina nelle tavole rotonde e nei dibattiti televisivi di questi giorni.

    E i “ricchi” naturalmente sono i possessori di automobili di grossa cilindrata, ma soprattutto di elevata potenza. Naturalmente la recente “manovra” nella corsa forsennata alla ricerca di nuovi fondi ha seguito la strada più facile per aumentare le tasse automobilistiche, puntando sulla potenza più che sull’effettivo valore della vettura e quindi sulla reale “ricchezza” del proprietario. Ecco così che modelli tutt’altro che di lusso, dal prezzo alla portata di molti, vengono tassati fuori da ogni logica, mentre vetture effettivamente di lusso, dal costo nell’ordine dei 100.000 euro, superano indenni, o quasi, questa ulteriore tassazione che, lo ricordiamo, impone un superbollo di 20 euro per ogni kW superiore ai 185, da aggiungere naturalmente alle centinaia di euro del bollo “tradizionale”.

    Un esempio clamoroso è questo: una Seat Leon Cupra R, la versione più sportiva del modello ma non certo un'auto di lusso, pagherà ben 200 euro di superbollo perché ha un motore da 265 cv pari a 195 kilowatt, mentre un'auto smaccatamente di lusso, espressione dell'esibizionismo più sfrentato come la Porsche Cayenne, in versione motore diesel di kilowatt ne eroga solo 176, quindi rientra sotto il limite dei 185 Kw e non paga la sovrattassa.

    Ecco altri esempi clamorosi che dimostrano come anche questa volta si è “sparato nel mucchio” senza prendere quei provvedimenti di equità fiscale tanto annunciati e che tutti si aspettavano da un Governo “tecnico”. Modelli come la Chevrolet Camaro, in listino a 39.300 euro (quindi come le monovolume Renault Espace e VW Sharan a gasolio, che certo non sono “di lusso”) con i suoi 318 kW pagherà ben 2.760 euro di sovratassa all’anno, che si aggiungono ai 1.101 del bollo “base”. Totale quasi 3.900 euro: il 10% del valore dell’auto da pagare di tasse ogni anno, oltre naturalmente al costo della benzina. Che equità! Ma chi mai la comprerà?

    Altrettanto colpita è la Hyundai Genesis Coupé da 34.250 euro e 223 kW, che pagherà ben 760 euro di superbollo, nonostante il suo prezzo sia quello di una normale berlina del segmento C.

    Tutte le Infiniti a benzina con i loro 235 kW pagheranno ben 1.000 euro all’anno di sovratassa, più i 780 euro di bollo “normale”, nonostante il prezzo medio di tutti i modelli della gamma sia di poco superiore ai 50.000 euro.

    Il problema maggiore riguarda però le auto sportive del segmento medio, con potenze superiori ai 200 cv e prezzi nell’ordine dei 50.000 euro, simili a quelli di molte berline della stessa classe. Eccone alcune con costo, potenza e relativo superbollo annuo: Renault Mégane Coupé 2.0 RS (33.500 euro, 195 kW, 200 euro), Volkswagen Golf 2.0R (42.198 euro, 199 kW, 280 euro), Volkswagen Scirocco 2.0R, 38.518 euro, 195 kW 200 euro), Nissan 370Z 3.7 (41.450 euro, 241 kW, 1.120 euro), Opel Insignia 2.8 OPC (41.000 euro, 239 kW, 1.080 euro), Mercedes SLK 350 (53.432 euro, 225 kW, 800 euro), Mitsubishi Lancer Evolution 2.0 (49.911 euro, 217 kW, 640 euro), Porsche Boxster 3.4 S (60.149 euro, 228 kW, 860 euro), Subaru Impresa WRX 2.5 (43.237 euro, 221 kW, 720 euro), Volvo S60 3.0 (45.137 euro, 224 kW, 780 euro), BMW Z4 35i (52.987 euro, 225 kW, 800 euro), BMW Serie 3 Coupé 335i (50.618 euro, 225 kW, 800 euro). Tutte queste sono auto “di lusso”?

    Fra i fuoristrada invece chi mai potrà permettersi di pagare 480 euro solo di superbollo per una Jeep Wrangler 3.6 V6 che ne costa 36.000, o 1.480 euro per una Grand Cherokee 5.7 V8 in listino a 64.330 euro. Ancora peggio andrà ai possessori della Range Rover Sport 5.0 V8 da 375 cv, che dovranno pagare 3.800 euro di superbollo, più altri 1.300 di bollo: questa Sport Utility costa sì oltre 85.000 euro di listino, ma chi l’ha acquistata usata a 40.000 euro, o anche meno, è “ricco”?!?

    Già, il problema maggiore è proprio quello delle auto usate: sono decine i modelli nella fascia dai 50 ai 100.000 euro di listino, che dopo 2 o 3 anni di vita possono essere acquistati a cifre nell’ordine dei 30 o 40.000 euro, alla portata quindi non solo dei “ricchi”. Queste vetture pagheranno però tasse annue complessive nell’ordine dei 2 o 3.000 euro, se non di più, come potete vedere. Chi potrà e vorrà acquistare queste auto? I concessionari di automobili dovranno rottamare il loro usato “di lusso”. E le decine di migliaia di persone che lavorano in questo settore dovranno essere rottamate anche loro?

    ecco la lista di tutte le auto colpite...

    http://www.auto.it/res/pdf/superbollo.pdf
     
  6. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    io gli mando la mail a tutte le aziende che lavoro e mi ricarico su paypal :haha

    ma i conti ditta o anche quelli personali?!?

    un conto sono quelli ditta e ci può stare...20.000 di entrate, 15.000 di uscite (dovranno essere giustificate) e quindi 5.000 di netto...si paga 2.500 € di tasse e apposto anche...coem in Romania

    se se vogliono tutti i conti, quindi anche personali non mi và proprio...

    in Austria facevano (o fanno ancora non sò) dei conti con una password...poteva andare là chiunque e il tuo nome non risultava se non con quella password...se ti dimenticavi quella parola o password eri/sei fregato...:lol:
     
  7. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    anche postepay a sto punto.... ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.855
    3.058
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    SI ma quali?

    Mi fai un paragone per favore?
     
  9. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.855
    3.058
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Un post da incorniciare. =D>
     
  10. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Ragazzi mi vergogno di essere italiano. Ce lo stanno mettendo a quel posto con l'auto, con le case, con il carburante e noi zitti! Ma per farci incaxxare che devono stuprarci la moglie? A questo punto ha ragione Silvio dicendo che gli Italiani sono benestanti, bene allora paghiamo pero' non fate sentire lamentele del tipo devo 5000 euro per il superbollo!:evil:L
     
  11. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    sono d'accordo anche io, è molto probabile, non mi sembra però un motivo valido per evitare OGGI di bastonare e mettere al rogo tutti gli evasori
     
  12. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Non vorrei essere stato frainteso...

    Sicuramente devono pagare le tasse gli evasori. Non mi illudo però che i 120miliardi di evasione, se recuperati, finiscano in servizi per il cittadino o in una riduzione della pressione fiscale per tutti.
     
  13. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.745
    11.214
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    OT on: in realtà c'è la Panamera Diesel che ha 184 kW (250 CV) a 3.800 giri/min :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    OT off
     
  14. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Infatti volevo prenderla, stavo giusto cercando un'auto economica senza superbollo.... ma poi mi servirà tutto quello spazio o sarebbe solo uno sfizio?

    Boh insomma non è un lusso perchè non supera i 185kw quindi devo valutare bene....:-k
     
  15. ddfny

    ddfny Secondo Pilota

    888
    28
    20 Maggio 2008
    Reputazione:
    5.303
    m3 e46
    In un certo senso la penso come te.....se si facesse una rivoluzione di massa, io ci sono........ INVADIAMO ROMA!!!!!
     
  16. patas

    patas Amministratore Delegato BMW

    4.367
    85
    30 Luglio 2011
    Reputazione:
    140.335
    BMW 118d
    ma si sa da quando entrera in vigore sta caxxo di tassa???
     
  17. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Dal giorno successivo alla pubblicazione della legge in Gazzetta
     
  18. Pisolo

    Pisolo Collaudatore

    386
    11
    25 Febbraio 2008
    Reputazione:
    668
    BMW M3 E92
    Mica siamo ridotti come i greci noi. :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Le famiglie italiane hanno più soldi accumulati dello stato, ristoranti pieni, se avete visto qualche servizio in TV della gente che popolava la Regina delle Dolomiti (Cortina) ,in questo ultimo ponte, si vedeva che nessuno soffriva e aveva problemi particolari, per nulla pensavano alla manovra. Dicono che 85% degli italiani ha casa propria. Fino a sei mesi fa non avevamo problemi e c'erano stati che stavano peggio di noi.

    Mina cantava: Parole, parole, parole, parole parole soltanto parole, parole tra noi.
     
  19. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    E allora paghiamo! Anzi speriamo che alzino a 40 euro/kw!!:evil:
     
  20. DanieleTuning

    DanieleTuning Secondo Pilota

    521
    17
    14 Novembre 2011
    Reputazione:
    1.551
    E93M-M6-Gallardo-Lupo-E36M
    vabbé uno avrà pur diritto a spendersi i risparmi...a divertirsi!
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina