SUPERBOLLO oltre i 185 kW (Aggiornamento al 14 Dicembre) | Pagina 114 | BMWpassion forum e blog

SUPERBOLLO oltre i 185 kW (Aggiornamento al 14 Dicembre)

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Michel_Vaillant, 4 Dicembre 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. korth46

    korth46 Kartista

    73
    5
    15 Gennaio 2011
    Reputazione:
    1.143
    m3 e46 full & manuale
    :-k[-X

    sono d'accordo con te. si sta facendo troppa demagogia e si sta perdendo il vero senso della realta'.io ho una m3 e46 del 2002; da gennaio ho fatto 2700 km,molto pochi ma che mi sono serviti per svagarmi e divertirmi un po'.sono in pensione dal 01/01/2011 ho 65 anni e l'aumento di poco piu' di 100 euro al mese mi pesano un pochino(chiaramente sommati agli altri euri spesi per la M.ho acquistato quest'auto perche' mi è sempre piaciuta e guidarla anche per pochi km mi da un grosso piacere;tenuta di strada,motore, non il diff.sono cose che mi entusiasmano).se dovessi disfarmi di questo bel giocattolo,certo mi dispiacerebbe, ma non al punto di farmi venire una crisi di depressione maniacale.è solo un giocattolo e come tanti giocattoli si puo' rompere, si è costretti a disfarsene ecc.

    io dopo un primo momento di incazzatura feroce ho fatto un po' di conti e penso di tenerla; in futuro se le cose cambieranno rifaro' i miei conti e decidero il da farsi.

    auguro a tutti gli over 185 KW un futuro ancora alla guida di una EMMETRE sempre E46.

    korth46
     
  2. DanieleTuning

    DanieleTuning Secondo Pilota

    521
    17
    14 Novembre 2011
    Reputazione:
    1.551
    E93M-M6-Gallardo-Lupo-E36M
  3. DanieleTuning

    DanieleTuning Secondo Pilota

    521
    17
    14 Novembre 2011
    Reputazione:
    1.551
    E93M-M6-Gallardo-Lupo-E36M
  4. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    Cerca su google

    Io l'ho saputo per vie traverse
     
  5. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Vedi Ack, l'Argentina ha rappresentato un problema abbastanza particolare. E' saltata in un momento di generalizzato benessere per meri problemi di speculazione finanziaria. L'Italia è sotto lo stesso attacco speculativo, ma la sua posizione all'interno di una moneta forte, in un quadro generale fosco, ne abbatte l'impatto in termini di posizionamento nei confronti delle altre economie. Il vero problema sarebbe dato da una eccessiva posizione dominante nei nostri confronti da parte dei mercati asiatici, ma è un non problema, visto che ci permetterebbe di ribaltare il processo fin qui innescato, cioè saremmo noi a vendere a loro.

    Ora, posto che quanto dici ha il suo fondamento, credo sinceramente che un anno di apocalisse su cui ricostruire una nuova economia emergente possa essere una soluzione.

    Ne sono prova certa i mercati russi, quelli dell'est, e quei mercati compressi per decenni per colpa di gestioni politiche, sociali e culturali, decine di anni indietro rispetto a quella occidentale.

    Le New economy non sono new economy, i mercati emergenti sono mercati che SI RIPRENDONO, RIPARTONO dopo un periodo di austerità, lungo o corto che sia.

    Ci dimentichiamo come la Russia arrivò ad un periodo di fame mostruosa dove non si poteva neanche comprare il pane. 10 anni dopo la Russia è, a tutti gli effetti, la nuova Cina.

    Ovviamente la Russia ha, a suo vantaggio, una cosa chiamata MATERIE PRIME, che noi non abbiamo.

    Differentemente noi abbiamo un valore ancora maggiore, che si chiama capacità industriale e manifatturiera.

    Immagina un'Italia con una moneta svalutata, in piena emersione post default. TUTTI verrebbero a produrre in Italia, TUTTI investirebbero in attività produttive in loco, TUTTI vorrebbero i prodotti italiani acquistabili a pochissimo costo alla luce di una moneta fortemente svalutata.

    Immagina di vendere nel mondo con una moneta valutata in un rapporto 1 a 3. Vorrebbe dire vendere a tutti i mercati ad un prezzo, per loro, del 30%, permettendoci, tra l'altro, di vendere acquistando valuta pregiata.

    E' bene ricordare che il primo fondamentale delle economie industriali è ESPORTARE. Un paese crea ricchezza non quando genera economia in un circolo chiuso, bensì quando crea economia in un mercato aperto, quando produce in loco, vende all'estero ed acquisisce nuova moneta da reinvestire nel mercato locale.

    Numericamente, a fronte di un tracollo finanziario, vi sarebbe nel brevissimo una esplosione di export e di produttività industriale.

    Siamo sempre nell'ambito delle previsioni e delle speculazioni, ma quando parlo di boom della produzione e dell'export, parlo di cifre ben superiori ad un raddoppiamento del PIL.........per dirla in parole povere, l'equivalente di centinaia di miliardi di euro IN PIU'.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Dicembre 2011
  6. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
  7. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
  8. DanieleTuning

    DanieleTuning Secondo Pilota

    521
    17
    14 Novembre 2011
    Reputazione:
    1.551
    E93M-M6-Gallardo-Lupo-E36M
    gli ho proposto 19000 vediamo ke risponde
     
  9. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    TheD, ma fai l'imprenditore ? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Ma chi è Andreas?

    [​IMG]
     
  11. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.855
    3.058
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Secondo me non sarebbe così facile, ma lo scenario da te descritto sarebbe bello.
     
  12. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
  13. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Per vie traverse (ambienti universitari del Nord) l'ha saputo anche Andreas. Da più di un anno.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Dicembre 2011
  14. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    :vamp:
     
  15. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    Il fatto è che "è piu facile prendere poco a tanti che tanto a pochi"..:confused:
     
  16. Mounty

    Mounty Secondo Pilota

    858
    5
    25 Gennaio 2006
    Reputazione:
    1.424
    M3 E46
    In caso di rottamazione delle targhe x esportazione di un auto, non si paga più il bollo, giusto?

    In questo caso è obbligatorio esportare effettivamente l'auto o la posso tenere ferma in garage?

    E se dopo 3 anni voglio reimmatricolarla, devo farlo tramite ASI?

    Lo chiedo perchè ho un'auto che tra 3,5 anni compie 20 anni e mi dispiacerebbe svenderla per colpa di questo governo.
     
  17. LU&KA

    LU&KA Collaudatore

    447
    3
    5 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    bmw X3 3.0d
    [​IMG] Originariamente Scritto da Domi [​IMG]

    Sbagli.

    Giusto per fare un esempio rimanendo in casa BMW, una M3 E36 la porti via con 7000 EUR oggi, ti pare un lusso?

    Chiunque può comprarla ed anche mantenerla se non la usi tutti i giorni, come qualsiasi altra auto superpotente.

    E potrei fare molti altri esempi.

    Se compri un SUV del 2011 e lo paghi 80000 EUR ma con 200 CV, in base a questa tassa, non è un lusso.

    Beh a me pare che si confonda la carne con il pesce.

    Io credo invece sia proprio un lusso acquistare un'auto che paga un bollo da € 500,00 all'anno e consumi 10 litri di benzina ogni 100 km., indipendentemente dall'età dell'auto.

    Il punto del legislatore, che puo' essere più o meno condiviso è il seguente:

    sanare la situazione attuale di avere troppe auto circolanti per questioni facilmente comprensibili, ovvero favorire una diminuzione drastica di auto eccessivamente inquinanti (ma non solo) e una giusta misura di auto equilibrate per consumi e utilizzo sulle strade (con molti limiti) del nostro paese.

    Inutile dire che auto comprate solo per passione lasciano il tempo che trova.

    Inoltre le auto che costano molti soldi sono già comunque sottoposte a gravi costi di esercizio, e scontano già una buona entrata per l'erario con il pagamento del bollo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Dicembre 2011
  18. DanieleTuning

    DanieleTuning Secondo Pilota

    521
    17
    14 Novembre 2011
    Reputazione:
    1.551
    E93M-M6-Gallardo-Lupo-E36M
    NON è un lusso. se uno si mette i soldi da parte, con sacrifici, perché gli interessa solo quello. si calcola che il bollo lo paga, con sacrifici, che utilizzandola poco la può avere e tenere bene ecc. Non vedo dove stia il lusso!!! Parliamo di 10l x 100km...e chissene? come se sono auto che vengono usate tutti i giorni....a stento le ferrari usate hanno 50000km in 10 anni!
     
  19. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Un M3 E46 inquina sicuramente meno di un camincino 30d
     
  20. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    Esatto!
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina