SUPERBOLLO oltre i 185 kW (Aggiornamento al 14 Dicembre) | Pagina 107 | BMWpassion forum e blog

SUPERBOLLO oltre i 185 kW (Aggiornamento al 14 Dicembre)

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Michel_Vaillant, 4 Dicembre 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Poche ma ci sono.

    Dove l'hai sentita? L'Iva è un'imposta comunitaria, il limite è fissato al 25%.
     
  2. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.765
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    57.718
    E46 coupe & E36 vert
    Grazie andreas! Speriamo! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. Lakki

    Lakki Primo Pilota

    1.458
    56
    21 Gennaio 2008
    Reputazione:
    12.513
    Porsche 997 GT3 Clubsport
    guarda tu stesso un listino prezzi di una qualsiasi casa automobilistica che vende in danimarca...
     
  4. HurryUp

    HurryUp Kartista

    241
    9
    28 Ottobre 2009
    Reputazione:
    449
    Opel GT
    In danimarca l'iva è il 25% mica il 120% :| /emoticons/mellow@2x.png 2x" width="20" height="20" /> (e hanno stipendi abbstanza alti.. oltre a una qualità di vita ottima come i servizi dati dallo stato)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Si' vedrai che alla fine lo faremo un po' tutti, bestemmiando ma lo faremo, purtroppo siamo italiani, ce lo possono mettere dietro come preferiscono. Non oso immaginare una cosa del genere in Spagna!
     
  6. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    In effetti la cosa andrebbe approfondita...
     
  7. DanieleTuning

    DanieleTuning Secondo Pilota

    521
    17
    14 Novembre 2011
    Reputazione:
    1.551
    E93M-M6-Gallardo-Lupo-E36M
  8. Lakki

    Lakki Primo Pilota

    1.458
    56
    21 Gennaio 2008
    Reputazione:
    12.513
    Porsche 997 GT3 Clubsport
    forse allora non è l'iva ma è la tassazione totale che sta al 120% (evidentemente con altri strumenti di tassazione). I prezzi al dettaglio sono quelli che ho scritto prima, mediamente il triplo che in Italia
     
  9. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Da investire oggi

    LA MANOVRA MONTI PREVEDE UN INCREMENTO DELLA TASSAZIONE SU AUTO DI LUSSO, BARCHE E ELICOTTERI

    *

    Tassazione auto grossa cilindrata – Il Dl 98 del 2011 aveva* già introdotto un’ addizionale sulle auto di grossa cilindrata prevedendo il pagamento di ulteriori 10 euro per le auto con* potenza superiore ai 225 kw. Con la nuova manovra proposta dal governo Monti viene ampliata la platea dei contribuenti assoggettati all’aggravio di tassazione. Infatti, a partire dal 1° gennaio 2012 e per tutte le auto immatricolate tutti i possessori di tali veicoli saranno tenuti al pagamento di 20 euro per ogni kw di potenza superiore ai 185 kw. Per i veicoli che invece sono immatricolati da più di tre anni verranno invece applicati le disposizioni contenute all’interno della manovra estiva ( il dl 98 del 2011) e quindi sconteranno un’addizionale pari a 10 euro per ogni kw superiore ai 225. Effettuato il calcolo occorrerà provvedere al versamento del dovuto tramite modello F24, ed in caso di omesso* pagamento verrà applicata una sanzione pari al 30 per cento dell’importo omesso.
     
  10. Morgan81

    Morgan81 Kartista

    130
    3
    12 Dicembre 2009
    Reputazione:
    103
    335i Attiva
  11. Morgan81

    Morgan81 Kartista

    130
    3
    12 Dicembre 2009
    Reputazione:
    103
    335i Attiva
    Ma è recente o è quello di 2 giorni fa?
     
  12. DanieleTuning

    DanieleTuning Secondo Pilota

    521
    17
    14 Novembre 2011
    Reputazione:
    1.551
    E93M-M6-Gallardo-Lupo-E36M
    Un nostro lettore ci ha inviato per conoscenza la lettera che egli stesso ha fatto pervenire ad onorevoli ed organi di governo in materia di super bollo, la tassa che tanto sta facendo discutere in questi giorni e che, paladina dell'equità, sembra proprio andare in direzione contraria a quella prefissa.

    Pubblichiamo di seguito la sua lettera, trovandoci effettivamente d'accordo con il lettore nel notare una certa incongruenza nei parametri che hanno portato a stabilire quali auto siano di lusso e quali no. Il lusso non dipende certo dai kW, ma dal valore di mercato di una vettura.

    Ecco qui il testo:

    “Egr. On.li,

    Pur essendo conscio che il tema del bollo auto per le macchine di lusso, oltre ad essere marginale rispetto all'iniquità della manovra in generale, sia anche considerato intoccabile, non posso esimermi dal segnalarvi una sottaciuta iniquità insita nel 'Decreto Salva Italia', relativa appunto all'addizionale sul bollo. Vi accorgerete che quanto segnalo e richiedo, in realtà, va proprio in direzione dell'interesse dei cittadini. Oltre che in quella delle entrate pubbliche.

    Premesso che, chi ha di più, deve dare di più, reputo infatti una clamorosa ingiustizia (in violazione, tra l'altro del principio di capacità contributiva ex art. 53 Cost.) ancorare l'addizionale ai kw di un'auto e non al valore dell'autovettura. In altri termini, mi chiedo come si possa considerare 'beni di lusso' autovetture che hanno 10 anni di vita ed il cui valore sul mercato non superi i 5-6000 euro. Il tutto, cosa ancor più grave, senza distinzione alcuna con riferimento al sistema di alimentazione. E' il mio caso, come quello di tantissimi altri: ho acquistato poco più di un anno fa un'Audi di grossa cilindrata con 11 anni di vita (munita di impianto GPL, per limitare le emissioni) ad un prezzo molto basso, 7000 euro, ed il valore attuale non supera i 5000-6000 euro. Ebbene, in primavera dovrò pagare circa 2000 euro di bollo, fra tassa base ed addizionale. Col risultato che il pagamento di 2 bolli in 13 mesi effettivi comporterà l'azzeramento totale del valore della mia auto, e che sarò costretto a radiare l'autovettura e venderla all'estero (con relativo danno per le casse dello Stato, in quanto sarò esentato dal dover pagare il nuovo bollo). In più, il colmo sapete qual'è? Chi domani mattina spende 70.000 euro per l'acquisto di una Porsche Cayenne (Diesel, e che quindi non supera i 185 kw) pagherà di bollo meno della metà rispetto a chi, come il sottoscritto, ha un'auto di basso valore e non può permettersi in questo momento l'acquisto di una nuova auto. Vi sembra equo?

    In sintesi, la mia opinione è che un bene come l'automobile va considerato di lusso in base al suo valore, e non in base ai kw; e Vi chiedo, perciò, di adoperarvi per far approvare un emendamento che ripristini il limite dei 3 anni dalla prima immatricolazione, come era previsto nella prima versione del decreto; o che, quantomeno, esenti completamente le vetture con alimentazione GPL-METANO-ELETTRICHE dall'addizionale.

    Sperando che con coraggio saprete dare ascolto ad una richiesta che va nella direzione dell'equità e delle entrate pubbliche, Vi porgo i più cordiali saluti”.
     
  13. DanieleTuning

    DanieleTuning Secondo Pilota

    521
    17
    14 Novembre 2011
    Reputazione:
    1.551
    E93M-M6-Gallardo-Lupo-E36M
    Prepariamo qualcosa come noi, magari come club bmwpassion, che conta 39,542, una bella cifra sia in termini di auto che di elettori.
     
  14. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Me lo sto chiedendo. A meno di un'interpretazione autentica della norma...
     
  15. Morgan81

    Morgan81 Kartista

    130
    3
    12 Dicembre 2009
    Reputazione:
    103
    335i Attiva
    Esatto! Magari apri un nuovo post apposito...
     
  16. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Ben scritta senza dubbio. Secondo me pero' ne fa una questione troppo personale...
     
  17. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.765
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    57.718
    E46 coupe & E36 vert
  18. DanieleTuning

    DanieleTuning Secondo Pilota

    521
    17
    14 Novembre 2011
    Reputazione:
    1.551
    E93M-M6-Gallardo-Lupo-E36M
    Fa bene, altrimenti nessuno lo saprebbe come stanno le cose!!! Ma xk io che ho l'm6, in bmw la valutano 18000€, su autoscout ce ne sono da 26000 a 50000€ e son sempre lì...comunque 5300€ di bollo, se calcoliamo su 20000€ di prezzo realmente "vendibile" prima della manovra, è 1/4 del valore.
     
  19. DanieleTuning

    DanieleTuning Secondo Pilota

    521
    17
    14 Novembre 2011
    Reputazione:
    1.551
    E93M-M6-Gallardo-Lupo-E36M
    va chiesto a RossoCorsa il presidente
     
  20. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Lo so pero' non faranno mai un emendamento salva Giulio, Fabrizio ecc
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina