Superbollo Monti: come pagare? Modalità e modelli | Pagina 44 | BMWpassion forum e blog

Superbollo Monti: come pagare? Modalità e modelli

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da angor, 26 Gennaio 2012.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Francamente mi sono stancato di questa avvizzita retorica dello statale recalcitrante al lavoro. Questi sono servitori dello Stato che meritano il più profondo rispetto, che si prodigano ogni giorno per offrire servizi sempre più efficienti e vantaggiosi per la collettività.

    Non sono più ammissibili questi luoghi comuni, che deploro e aborro sentitamente, con viva e vibrante convinzione.

    Ti invito pertanto a fare pubblica ammenda e a riflettere sul significato delle tue allignanti critiche.

    Ps non ci avrai mica creduto, eh? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Guarda, dopo quelle che ho sentito stamattina (che vorrei pubblicare sul forum, per farvi sollazzare, ma manca il thread opportuno...), e dopo aver letto gli ultimi post nel thread del M5S, guarda, si, fino alla sesta o settima parola ci stavo anche per credere :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Però ricorda che c'ho la morosa "statale" :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    E digli ai dipendenti pubblici veneti, quando ne trovi in qualche ufficio che si lamentano, che si informino sui benefici che in Trentino hanno i loro pari grado, e loro no :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> (ed il 20% di stipendio in più, è il meno)

    Cose che nemmeno immaginano :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. Sandyngam

    Sandyngam Amministratore Delegato BMW

    3.710
    142
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    58.118
    M3 E92 manuale
    Anche il mio, che poi col mio contributo se si san accontentare ci possono mangiare in due :mrgreen::mrgreen: ](*,)
     
  4. *Brando*

    *Brando* Presidente Onorario BMW

    8.736
    1.253
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.535.024
    BMW X6 g06 - BMW R1250 GS ADV Exclusive
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D

    :rolleyes::-F :mrgreen:

    :-k il mio.... 818+800, uno solo, va! :lol:
     
  5. riccardo s.

    riccardo s. Aspirante Pilota

    3
    3
    5 Marzo 2011
    Reputazione:
    276
    Z3 M coupe
    sito agenzia delle entrate aggiornato per il calcolo del superbollo:

    http://www1.agenziaentrate.gov.it/servizi/bollo/calcolo/calcolosuperbollo.htm

    la riduzione la dobbiamo scegliere noi, così loro si tolgono eventuali "beghe" future in caso di contestazione... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ad ogni modo io seguo alla lettera: "si conta dal primo gennaio di ogni anno successivo a quello di costruzione"

    La mia è costruzione ottobre del 1998 dunque si inizia a contare da 1 (e non da 0) dal 1 gennaio del 1999 dunque al 1 gennaio del 2013 sono 15 anni esatti...perciò pagamento del 15% del totale.
     
  6. max1qnt2

    max1qnt2 Secondo Pilota

    768
    11
    17 Agosto 2009
    Reputazione:
    10.905
    Dieselone
    Ciao non vorrei disilluderti, ma se non erro la norma parla di (...dopo essere trascrosi n anni). Quindi di fatto il 15% nel tuo caso decorre dal 2014, così come nel mio caso (60% auto prodotta a settembre 2008)
     
  7. riccardo s.

    riccardo s. Aspirante Pilota

    3
    3
    5 Marzo 2011
    Reputazione:
    276
    Z3 M coupe
    http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Home/CosaDeviFare/Versare/Versamento+del+superbollo/SchedaInfo+versamento+superbollo/

    se dopo 20 anni non è più dovuto come scritto sul sito dell'agenzia delle entrate vuol dire che nel 2018 non dovrò più pagare il superbollo (come succede già per il bollo normale). dunque contando a ritroso nel 2017 sono 19 anni, nel 2016 18 anni, nel 2015 17 anni, nel 2014 16 anni e appunto nel 2013 15 anni. Se così non fosse ci troveremmo nell'assurda è situazione dove una legge dice l'opposto dell'altra, ovvero non paghi il bollo ma paghi il superbollo.....impossibile se il superbollo è un addizionele del bollo. se non esiste più il bollo non si può pagare una sua addizionale. cmq hanno sempre voluto lasciare un'ombra su sta cosa secondo me proprio per far si che qualcuno paghi di più.

    io pagherei 153 euro anzichè 306, se anche oggi o domani dovessi pagare una mora non sarebbe poi granchè...anche nel caso fosse il 30% (massimo stabilito per adesso sul superbollo) sarebbe il 30% della cifra mancante, obvvero il 30% di 153 euro che ammonterebbe a meno di 46 euro. per riavere invece i soldi che eventualmente avrei pagato in più il precorso sarebbe molto più complicato e forse impossibile...
     
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, la riduzione è DOPO il 5' anno, 10' anno, 15' anno... Ergo la riduzione c'è l'hai dal 2014 se proprio vogliamo stare alla lettera ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Esatto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. riccardo s.

    riccardo s. Aspirante Pilota

    3
    3
    5 Marzo 2011
    Reputazione:
    276
    Z3 M coupe
    appunto, si conta dal 1 gennaio, il 1999 fa 1 anno, il 2000 fa 2 anni e così via fino al 2013 che fa 15 anni.

    maggio è dopo gennaio dunque sono già passati più di 5 anni (5 anni e qualche mese per la precisione). è stato messo il 1 gennaio proprio per non creare questi problemi. se poi hanno cambiato qualcosa dall'ultima volta vuol dire che non sono aggiornato...se ne era già parlato anche qua diverse pagine indietro l'anno scorso...

    il mio aggiornamento era a novembre 2012 e come si può leggere l'agenzia delle entrate NON si è MAI pronunciata su come calcolare esattamente l'anzianità della vettura:

    http://mauriziocaprino.blog.ilsole24ore.com/2012/11/lagenzia-delle-entrate-non-sa-quanti-anni-ha-lauto-e-il-superbollo-aumenta.html

    dunque in questi casi normalemnte la legge segue la logica della lingua italiana, per cui il dopo 5 anni vuol dire anche 5 anni ed 1 giorno, altrimenti avrebbero dovuto scrivere dal 6 anno, dall'11 anno, dal 16 anno e dal 21 anno...

    tra l'atro ripeto che ci sarebbe una grave contrasto di leggi nel caso (mio ad esempio) se nell'anno 2018 quando l'auto diverrà di interesse storico e non dovrà più pagare la tassa di proprietà (bollo auto), dovesse ancora pagare il superbollo (che è un addizionale della tassa di proprietà). spiegatemi come si può pagare un addizionale se non esiste la base a cui addizionare??

    ricordo che al momento per l'esenzione del bollo auto non fa fede la data (intesa come giorno e mese) di costruzione, ma l'anno. dunque se l'auto è stata costruita ad esempio il 31 dicembre 1998, il 1 gennaio del 2018 fa 20 anni ed è esente bollo auto. al massimo, se desidera circolare dovrà pagare la tassa di circolazione (al momento 60 euro in toscana) ma solo se si desidera circolare, altriementi nulla è dovuto. Se poi cambiano le leggi può cambiare tutto, ma al momento dovrebbe essere ancora tutto così. correggetemi pure se non sono aggiornato
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Maggio 2013
  11. max1qnt2

    max1qnt2 Secondo Pilota

    768
    11
    17 Agosto 2009
    Reputazione:
    10.905
    Dieselone
    Tendenzialmente il tuo ragionamento non fa una grinza e potresti anche aver ragione...confesso che anche io inizialmente avevo ragionanto negli stessi termini (infatti ad ottobre 20130 (ternine di pagamento di superbollo e bollo ) la mia auto rispetto al momento in cui è stata prodotta avrebbe più di 5 anni (quindi mi competerebbe soltanto il 60% dell'onere).

    Tuttavia la norma (come hai giustamente indicato tu) prevede che si inizia a contare dal primo di gennaio dell'anno successivo a quello di costruzione e così facendo la mi auto al 30/10/2013 risulta di poco "fiscalmente" più giovane di 5 anni...ergo nessuna riduzione...Dicamo che questa "distorsione" è dovuta al fatto che il pago il bollo (e di conseguenza il superbollo) in corrispondenza del mese di prima immatricolazione, mentre tu forse paghi a gennaio di ogni anno?
     
  12. max1qnt2

    max1qnt2 Secondo Pilota

    768
    11
    17 Agosto 2009
    Reputazione:
    10.905
    Dieselone
    Noto ora che nel tuo post citi il mese di maggio (che presumo essere quello di scadenza di pagamento).

    Secondo i miei calcoli fiscalmente la tua auto al 31/5/2013 avrebbre circa 14,4 anni..Quindi come vedi il DOPO indicato è rispettato e tu quel DOPO non lo hai raggiunto....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Maggio 2013
  13. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    alessa...i tuoi li spendo x elena, sara felice della tua generosità!!!!
     
  14. riccardo s.

    riccardo s. Aspirante Pilota

    3
    3
    5 Marzo 2011
    Reputazione:
    276
    Z3 M coupe
    scadenza aprile dunque pagamento maggio. il conteggio sicuramente (su questo non ci piove perchè è scritto) parte dal 1 gennaio successivo all'anno di costruzione. il dilemma è se si inizia a contare da 0 o da 1, ovvero con auto costruita il 31 dicembre 1998, già il giorno dopo si inzia a contare. ma si conta 1 o zero? questo l'agenzia delel entrate non l'hai MAI chiarito.

    Se si conta 1 la mia auto già il primo gennaio del 2013 avrebbe compiuto 15 anni, duqnue a maggio ne avrebbe 15 e 5 mesi. se invece si conta 0 hai ragione tu.

    Per quanto riguarda il normale bollo la legge dice che si conta 1, perchè un'auto costruita il 31 dicembre 1998 già il 1 gennaio del 2018 è esente bollo (a prescindere dal mese di scadenza).

    la logica imporrebbe lo stesso ragionamento per il superbollo, ma appunto l'agenzia delle enetrate si guarda bene dal pronunciarsi su questo dubbio e preferisce restare in silenzio...
     
  15. Sandyngam

    Sandyngam Amministratore Delegato BMW

    3.710
    142
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    58.118
    M3 E92 manuale
    Se veramente finissero a lei sarei meno disturbato del pagare l'obolo, ma in realtà vai a capire chi ne godrà , se rimanevano in tasca a me sicuramente servivano per far girare un po l'economia
     
  16. Sandyngam

    Sandyngam Amministratore Delegato BMW

    3.710
    142
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    58.118
    M3 E92 manuale
    Il tuo discorso non fa una piega, e infatti per altre auto del 2007 gia dalla scorso anno il sito dell'ade dava lo sconto al 60%, attenendomi a questo per la mia ho pagato il 60%, sulla mia non ho potuto fare il conto online perchè loro prendono per prima immatricolazione quella della targa attuale, che nel mio caso è piu nuova di 1 anno rispetto alla vera prima immatricolazione dell'auto (auto-import)
     
  17. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.958
    541
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    ......ovviamente per te fà fede l' anno di prima immatricolazione estera, nel 3° riquadro !!

    Ragazzi, siamo un pò seri però: un' auto immatricolata nel 2006, si evince chiaramentissimamente dalla norma, che dal 1° gennaio 2007 ha un anno.....STOP !!

    Paturnie su anno zero o anno uno mi paiono, francamente, giusto per perdere un pò di tempo !! :rolleyes:
     
  18. riccardo s.

    riccardo s. Aspirante Pilota

    3
    3
    5 Marzo 2011
    Reputazione:
    276
    Z3 M coupe
    stesso discorso per me, immatricolata il 4 gennaio del 1999 (costruzione ottobre 1998) in germania, e reimmatricolata nel 2002 in italia, sul sito dell'ade mi dice che è del 2002...
     
  19. Sandyngam

    Sandyngam Amministratore Delegato BMW

    3.710
    142
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    58.118
    M3 E92 manuale
    Perfettamente d'accordo


    Come nel mo caso che dice che è del 2008, cmq paga ridotto e vai tranquillo
     
  20. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.958
    541
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    Ovvio, perché hanno il collegamento solo con il PRA: sul CdP, infatti, non c' é altro dato !!

    Ma sulla carta di circolazione, che fà fede per il pagamento della tassa di proprietà e relativa addizionale ??

    Se, malauguratamente, ti scrivessero.....fotocopia libretto e via !!! :wink:

    Unico problema potrebbe essere, sempre causa lavori del kaiser del DTT, su macchine molto vecchie, già radiate o importate, in cui sparisse quel dato: ma sfido chiunque, con un bel Pagoda del '69 o un Charger del '68, con la sola data d' immatricolazione italiana, a pagare come una macchina nuova !! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina