Superbollo Monti: come pagare? Modalità e modelli | Pagina 34 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Superbollo Monti: come pagare? Modalità e modelli

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da angor, 26 Gennaio 2012.

  1. gasrn

    gasrn Kartista

    86
    3
    28 Giugno 2011
    Reputazione:
    125
    530 F11
    oh raga dal home banking di unicredit se compilo l'f24 mi dice :

    BC F24-TRIBUTO IVA AUTO NON AMMESSO-RIGA 01 SEZIONE: ERARIO 0090

    che devo fàààà.... ?

    mi tocca andare in agenzia?
     
  2. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Sul mio homebancking di Unicredit (piccole imprese) non c'è il modello F24 "elementi identificativi", che devi necessariamente usare per il versamento del superbollo; se usi l'F24 "classico" o il semplificato, non puoi versare e correttamente ti dice errore tributo (perchè non previsto per il modello che stai usando)

    Devi andare allo spoertllo
     
  3. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    nemmeno sulla mia home banking (Mediolanum) c'è l'F24 elementi identificativi, io l'ho pagato in banca...
     
  4. rich#

    rich# Aspirante Pilota

    20
    1
    18 Gennaio 2012
    Reputazione:
    183
    Serie 1 118d
    Rientro nella discussione, per la mia jap ho trovato il certificato di scostruzione, (ben 2 anni prima dell'immatricolazione) ed ora? lo devo dare all'aci o cosa?
     
  5. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Paga conteggiando gi anni dal momento di costruzione; SE e quando ti contesteranno qualcosa, mostrerai il documento e sarai a posto.
     
  6. rich#

    rich# Aspirante Pilota

    20
    1
    18 Gennaio 2012
    Reputazione:
    183
    Serie 1 118d
    Ok, ti ringrazio..
     
  7. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Confermo, con la sola precisazione che gli anni vanno conteggiati dal 1' gennaio di quello successivo alla costruzione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. PikoPiko E46

    PikoPiko E46 Amministratore Delegato BMW

    2.603
    93
    11 Settembre 2010
    Reputazione:
    29.247
    EVA.......ed anche una 1ER
    Esatto!...importante ricordarlo! =D>:wink:
     
  9. rich#

    rich# Aspirante Pilota

    20
    1
    18 Gennaio 2012
    Reputazione:
    183
    Serie 1 118d
    Cioè?

    sul certificato c'è scritto che è stata costruita il 25-09-2005. quindi per loro è come se fosse al 01-01-2006? dovrei rientrare lostesso nei 5 anni per pagarlo al 60% giusto?
     
  10. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Esatto

    Si rientri nel 60% tranquillamente
     
  11. rich#

    rich# Aspirante Pilota

    20
    1
    18 Gennaio 2012
    Reputazione:
    183
    Serie 1 118d
    Vi ringrazio per le info!

    non c'è nessuna indicazione su questo tema in rete!
     
  12. angor

    angor Primo Pilota

    1.308
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    si, partendo però da 1

    costruita nel 2005, il 2 gennaio 2006 ha 1 anno....quindi ha compiuto i 5 anni il 1 gennaio 2010
     
  13. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Perchè la legge è talmente malscritta che una interpretazione certa (con relativi rischi di richieste danni!) nessuno si sente di farla per certa; anche l'aci i primi giorni aveva pubblicato degli esempi, poi prontamenti cancellati
     
  14. angor

    angor Primo Pilota

    1.308
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    per non parlare dell'ADE che pubblica un programma per il calcolo del bollo e poi, alla richiesta di informazioni fatta dal nostro collega di forum, ne smentisce i risultati ma rimane comunque in funzione sul sito....
     
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, vi prego, non torniamoci sopra ancora, abbiamo scritto fiumi di post sul tema :eek:: il primo anno decorre dal 1° gennaio dell'anno successivo, ergo, nell'esempio da te citato, il primo anno si compie il 31 dicembre 2006! Quindi, "dopo il quinto anno" (per riprendere il dato testuale del decreto legge) significa a partire dal 1° gennaio 2011 (sempre considerando una vettura costruita nel 2005)!

    Poi si potrà discutere, come si sta discutendo da un pò a questa parte, se si debba intendere l'anno di pagamento del bollo (ad esempio 2012) ovvero l'anno di riferimento di quest'ultimo (che è il 2013, in quanto il bollo si paga anticipatamente)

    Basta, pietà... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> La mia è un 2007, il superbollo lo pagherò il 30 settembre e in quell'occasione vedrò se pagare pieno o il 60% (non ho perlatro visto se sul sito dell'Ade confermano il 60% per le vetture del 2007 ovvero hanno corretto, boh!)

    Torno a lavoro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Edit: sono tornato, dopo un paio di mesi, sul sito dell'Ade nella sezione dove si calcola il superbollo: hanno aggiunto una nota a margine dove precisano sostanzialmente che l'anno di riferimento del superbollo è quello di pagamento, mentre l'anno di scandenza del bollo è quello successivo, in cui appunto scade (trattandosi di pagamento anticipato ndr): quindi, nel mio caso, l'anno di riferimento è il 2012 (perchè lo pago entro settembre), l'anno di scadenza è il 2013 e il mese è agosto. Ebbene il conteggio mi dà ancora Euro 660, ovvero il 60% del dovuto (disponendo la mia 335xi di 240kw dichiarati)! Temevo che, anche alla luce della risposta negativa all'interpello effettuato qualche tempo fa da uno degli utenti (mi sfugge il nick! Chiedo venia), avessero modificato le modalità di calcolo, escludendo le vetture del 2007 dalla riduzione al 60% e invece no! Bene, 440 euri risparmiati :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />! Ciao di nuovo a tutti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Luglio 2012
  16. angor

    angor Primo Pilota

    1.308
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    ovviamente ci si può discutere, però a sostegno della versione che appoggio è che il sito dell'agenzia tutt'ora da questa versione ed è coerente col sistema di calcolo usato per definire la storicità dell'auto.

    in assenza di interpretazioni rilasciate ufficialmente dall'AdE (che NON sono quelle di un qualsiasi funzionario interpellato), l'unica versione ufficiale IMHO attendibile è quella del programma di calcolo che appunto considera le annualità a partire dal primo gennaio dell'anno seguente, partendo da 1.
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ma io che ho detto??? Ho solo contestato il fatto che, nel tuo esempio, il 2 gennaio 2006 la vettura NON ha compiuto un anno, ma l'intero 2006 rappresenta il PRIMO anno valido per il conteggio.

    Basta, non ci torno più, ognuno faccia come crede ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Buona serata a te e a tutti gli altri in ascolto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. korth46

    korth46 Kartista

    73
    5
    15 Gennaio 2011
    Reputazione:
    1.143
    m3 e46 full & manuale
    ancoraaaaa!!!!

    e basta!ma non vi sieta stancati di ripetere sempre le stesse cose?

    io la mia,se capita,ma non la regalo a nessuno,la vendo, ma per scarso utilizzo.in un anno meno di tremila km.

    ECCOLA!!

    [​IMG]

    Uploaded with ImageShack.us
     
  19. angor

    angor Primo Pilota

    1.308
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    non ci vedo nulla di strano a rispondere ad un utente che, non avendo voglia di leggersi 100 pagine, ha chiesto informazioni...e siccome ci sono 2 versioni, mi sembra corretto spiegargli perchè.

    quello che vuoi fare con la tua M3, onestamente, non vedo cosa possa centrare
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. muna

    muna Primo Pilota

    1.154
    83
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    613.363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
    Domanda per i commercialisti del forum: io ho un'auto che in precedenza risultava intestata ad un soggetto residente in Lombardia. Ora l'intestatario sono io che risiedo in Veneto. La scadenza del bollo è sempre stata GIUGNO (versamento entro LUGLIO), perché in Lombardia sono previsti i versamenti mensili. In Veneto le scadenze sono solo APRILE/AGOSTO/DICEMBRE.

    Quindi il bollo che pagherò entro la fine del mese sarà di 8 mesi, per portare la scadenza annuale ad APRILE (visto che in Veneto non è previsto GIUGNO).

    Dal sito dell'AdE, mi risulta che il pagamento del superbollo lo avrei dovuto fare ad APRILE 2012 (quindi entro il 31.05.2012) e l'F24 che mi viene proposto dal sito contiene anche interessi e sanzioni.

    Cosa devo fare, pagare anche questi "extra" (nonostante il superbollo fino a GIUGNO 2012 fosse già stato coperto) o compilarmi manualmente l'F24 senza le sanzioni? Il dubbio mi è sorto perché, sempre secondo il sito dell'AdE, anche il bollo andava pagato entro maggio e quindi dovrei versare altri interessi/sanzioni, però che questo sia errato sono sicuro.

    Grazie
     

Condividi questa Pagina