Superbollo Monti: come pagare? Modalità e modelli | Pagina 33 | BMWpassion forum e blog

Superbollo Monti: come pagare? Modalità e modelli

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da angor, 26 Gennaio 2012.

  1. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Per la mia X3 del giugno 2007 allora pagherò ridotto... incrociando le dita.
     
  2. Giacomo SGN

    Giacomo SGN Collaudatore

    407
    10
    28 Gennaio 2007
    Reputazione:
    318
    M5 e61
    tanto lo so che verranno a rompere il caxxo....perchè hai pagato meno diranno??...e via con le solite!!

    per me è un bel salto all'indietro cmq...diciamo che da 3800 vado a 2200 (insomma mi esce il bollo normale con la differenza).

    Cmq Monti può andare a f a n c u l o, o ******** dei miei stivali....preferivo devolvere tutto all'Emilia piuttosto!!
     
  3. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    non preoccuparti che il "tecnico" non si asterrà dall'effettuare un bel prelievo proprio con questo nobile scopo....prelievo di cui ovviamente i diretti interessati riceveranno ben poco.
     
  4. Voss

    Voss Secondo Pilota

    512
    15
    23 Gennaio 2010
    Reputazione:
    1.183
    Superbollata
    Altro colloquio con commercialista piuttosto ferrato: il Superbollo Tremonti faceva storia a sè, doveva essere pagato entro 30 giorni dall'entrata in vigore della legge e si doveva indicare anno 2011. A quello si riferisce la Risoluzione 101/E del 20/10/2011.Il Superbollo Monti (istituito il 06/12/2011 - vedi Articolo 16, comma 1, del decreto legge n. 201/2011(convertito, con modificazione, la legge 214/2011) - pdf - Disposizioni per la tassazione di auto di lusso) invece segue le scadenze del bollo normale, quindi è corretto mettere 2013 perchè quella è la scadenza del bollo normale: se si potesse pagare anche il bollo normale con F-24 anche per quello si metterebbe l'anno in cui termina il pagamento.

    Potrei sbagliarmi ma non credo proprio. La mia è stata prodotta il 04/2008 ma immatricolata il 05/2009. Allo stato Italiano non frega niente quanto l'auto è rimasta in magazzino, interessa quando ha potuto cominciare a circolare in Italia, ovvero dalla sua immatricolazione. Infatti lo stesso vale per la revisione.
     
  5. riccardo s.

    riccardo s. Aspirante Pilota

    3
    3
    5 Marzo 2011
    Reputazione:
    276
    Z3 M coupe
    posso capire che i commercialisti siano abbastanza ferrati in materia di F24, ma sinceramente, limitatamente al superbollo auto, credo con tutto il rispetto che le loro interpretazioni possano valere quanto le nostre, per 2 motivi. il primo è che essendo una nuova legge la loro esperienza limitatamente al superbollo è identica alla nostra di appasionati del settore. la seconda è che in mancanza di comunicazioni ufficiali niente è sicuro. al momento non essendoci informazioni ufficiali in merito all'anno da inserire nell'F24 se non quella dell'anno precedente con il superbollo tremonti, l'anno non può essere che quello successivo al tremonti, ovvero 2012.

    se non inseriamo l'anno 2012 in futuro potrebbe venirci contestato che abbiamo saltato un anno. se poi ci sono comunicazioni ufficiali ben vengano, le stampiamo e le teniamo da parte per i futuri controlli, ma in mancanza di notizie ufficiali, preferisco seguire la logica e la matematica.
     
  6. Voss

    Voss Secondo Pilota

    512
    15
    23 Gennaio 2010
    Reputazione:
    1.183
    Superbollata
    Ok, però io penso che una sua logica ce l'abbia, e che sia quella della stessa scadenza del bollo "normale". Il commercialista di cui sopra ha pagato così anche il suo superbollo ed io decido di salire sulla sua stessa barca...

    In caso di contestazione produrrò le stampe del calcolo che ho provveduto a fare sul sito AdE (mai acronimo fu più azzeccato...:vamp:) dove si vede la scadenza 2013 ed il termine di pagamento 31/05/2012

    Nel mio caso peraltro non ho l'eventuale buco del 2012 perché nel 2011 non l'ho dovuto pagare.

    Domani è il 31/05, buona fortuna a tutti quelli che come me hanno la scadenza per il pagamento dell'addizionale erariale...[-o<
     
  7. VTEC

    VTEC Amministratore Delegato BMW

    4.624
    842
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    766.673
    ...125...
    Se il termine è il 31/05, hai un mese di tempo per pagare, quindi la scadenza è il 30/06!

    Per quanto riguarda il superbollo, anche secondo me si sta facendo un pò di confusione... e aldilà del fatto che anche commercialisti presenti sul forum, hanno riportato come annualità 2012.

    Mi spiace dirti che se fosse vero quello che tutti crediamo, il buco ce l'hai ugualmente perchè hai acquistato l'auto nel 2012, ma hai pagato il superbollo solo per il 2013.
     
  8. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    immagino le risate di un tedesco o anche solo uno spagnolo, o un congolese o qualsiasi altro straniero dovesse leggere di questi dubbi: nel sul paese probabilmente se, all'atto del controllo, sulla base dei conteggi sono dovuti ad esempio 4 versamenti e tu hai effettuato 4 versamenti è tutto ok.

    in effetti da noi si rischia di vedersi sequestrata l'auto con relativa cartella dell'AdE dove contestano tutti mancati pagamenti o pagamenti in ritardo di 1 anno con relative sanzioni, more, ecc ecc.....che poi si risolve nell'andare dal funzionario AdE di turno, fargli notare la stupidità del collega che ha firmato la cartella e chiudere il tutto, ringraziando di avere avuto solo il disagio dell'auto sequestrata per 1 mese, perdita di tempo, spavento ecc
     
  9. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    chissà se cambierà, lo spero forse si stanno aggiornando, a me la regione lazio quest'anno a metà aprile mi ha inviato una lettera con la somma dovuta in scadenza in data odierna per il bollo auto, se fosse così in tutta Italia non ci sarebbero dubbi in merito.
     
  10. VTEC

    VTEC Amministratore Delegato BMW

    4.624
    842
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    766.673
    ...125...
    Il dubbio ci sarebbe ugualmente perchè ti ha inviato la lettera con la somma per il bollo, ma se avessi avuto anche il superbollo da pagare.. beh, quello è a parte!!
     
  11. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    utopia tutto insieme? nell'era dell'informatica potrebbe essere sufficiente aggiornare i parametri prima di inviare la lettera, ma forse hai ragione, non sanno neanche loro come riuscire a far cassa tutto insieme facendoci indorare la pillola.
     
  12. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    se pensi che la "lettera" la mandano solo a quelli che hanno già pagato il bollo e non a quelli che non lo pagano perchè non riescono a confrontare i dati del PRA con i loro registri, immagina tu in quale fantascientifico mondo dovremmo vivere per raggruppare due tasse di due enti distinti in un'unica gestione.
     
  13. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    E poi ci si chiede perchè la gente pensi di farla franca nel caso evada...
     
  14. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    beh, io stesso nonostante abbia pagato tremonti e monti, sono straconvinto che non verrà mai fatto un controllo incrociato AdE-PRA: non viene fatto per cifre ben più importanti, figurarsi se si muovono per cifrette come i bolli.

    Poi qualcuno sicuramente verrà pizzicato, ma come effetto secondario di altri accertamenti....
     
  15. VTEC

    VTEC Amministratore Delegato BMW

    4.624
    842
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    766.673
    ...125...
    Ti pare poco? Se ultimamente giri con una sportiva, ti fermano subito!

    Oltre al fatto che sei anche a posto con la coscienza e che sei adempiente verso lo stato!
     
  16. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    si, adesso si, ma passata l'esigenza di platealizzare questi controlli, dovranno ben tornare a fare il loro lavoro "vero", no?

    è un po come con i blocchi del traffico o le targhe alterne: all'inizio, ci mancava che mettessero pure l'esercito a fermare le macchine....ora, fortunatamente, si trova forse 1 pattuglia sulla strada principale.

    eri ironico, vero?

    perchè in questo momento, non sento molto la spinta morale ad essere adempiente verso uno stato che sta dimostrando tutta l'inerzia, l'incapacità, la corruzione e, soprattutto, si evidenziano più che mai gli sprechi di un sistema assistenzialista che compra voti con i soldi pubblici....
     
  17. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    non so ora nel caso specifico a me per un bollo sulla moto di 50 euro circa mi hanno inviato la lettera dopo 2 anni la scadenza, effettivamente era una mia dimenticanza e ho pagato anche le sanzioni.
     
  18. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    certo....anche a me sono arrivati 2 avvisi per bolli non pagati (in realtà facevano parte di quelle famose "cartelle pazze" inviate dalla regione lombardia qualche anno fa).

    ma il problema è proprio quello: se tu hai pagato il bollo una volta, sei nei loro archivi e sono in grado di controllare se hai saltato qualche pagamento o, più facilmente, selezionare random un po di bolli di cui contestare il pagamento, ovviamente risalenti ad almeno qualche anno prima così da ridurre il rischio che il cittadino abbia conservato le ricevute di pagamento.

    ma se tu non hai MAI pagato un bollo per una certa targa...sta tranquillo che non ti becceranno MAI.

    del resto, le stesse regioni stimano in un 10%-20% l'evasione del bollo per cifre che arrivano a 3-5 MILIARDI di euro!

    E mentre con le assicurazioni effettivamente è complicato perchè l'auto che non circola non ha obbligo di assicurazione, con i bollo non è difficile sapere chi non paga il bollo: auto registrate al PRA - auto paganti - auto esonerate = evasori.

    CIASCUNA di queste voci è registrata.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Maggio 2012
  19. Voss

    Voss Secondo Pilota

    512
    15
    23 Gennaio 2010
    Reputazione:
    1.183
    Superbollata
    Il bollo scadeva ad aprile, quindi l'ho pagato oggi. La mia ha 200Kw, l'anno scorso il superbollo non era proprio dovuto.Alla fine senza una lettera certa del Ministero o dell'AdE o di chi per loro, sono solo interpretazioni. Io ho interpretato, spero in maniera corretta, e mi sento a posto. Mi spiego:

    Chiarito che scadenza Superbollo=scadenza bollo "normale", con il calcolo sul sito AdE, se per il Super metto 2011 o 2012 non lo calcola, con 2013 invece sì, senza errori, e con scadenza 04/2013 e termine di pagamento 31/05/2012.

    Bollo "normale": il calcolo dà scadenza 04/2013, termine di pagamento 31/05/2012 senza sanzioni.

    Per me è a posto.

    Ma è un po' come quando si facevano al liceo le versioni di greco e ti confrontavi coi compagni, ed alcuni avevano tradotto una cosa completamente diversa dalla tua... la speranza che loro avessero sbagliato, tutti, e tu e pochi altri fatto giusto poteva essere delusa solo dalla matita blu della prof., e ti toccava aspettare qualche giorno, da goderti in libertà...:terror2[-o<
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Maggio 2012
  20. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    A me dice importo non calcolabile... BOH!
     

Condividi questa Pagina