Superbollo Monti: come pagare? Modalità e modelli | Pagina 28 | BMWpassion forum e blog

Superbollo Monti: come pagare? Modalità e modelli

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da angor, 26 Gennaio 2012.

  1. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputation:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Sbagli nel cercare la polemica. Se far presente che la ricevuta del pagamento del bollo sta bene al sicuro a casa dove non rischia di essere persa o danneggiata, in quanto la convinzione che qualcuno in un controllo stradale possa chiederne l'esibizione è errata, lo consideri come derisione per il tuo pagare le tasse mi spiace ma proprio hai capito male.
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.584
    25.412
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputation:
    2.147.476.461
    car2go
    Due domande:

    Sbaglio o sei entrato tu in un forum a chiedere il nostro parere? Chi è che ti prende in giro perché paghi le tasse?

    È su ski, vero? Nonostante abbia portato la mia scheda con tutto ski a casa dei miei, il televisore è monopolizzato da mio padre ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. Voss

    Voss Secondo Pilota

    512
    15
    23 Gennaio 2010
    Reputation:
    1.183
    Superbollata
    Lungi da me fare polemica, ho espresso un pensiero, ho chiesto un parere e mi avete detto che a Varese (manco fosse Kabul) ti fermano e ti controllano se hai pagato il bollo, di cui mi sono sempre portato dietro copia della ricevuta di pagamento. Io sono abituato a comunicare, se richiesto, le informazioni di cui sono a conoscenza con tono diverso, privo di derisione nei confronti dell'"ignorante" (in senso letterale) del termine. Sono anni che a fianco del tagliando dell'assicurazione o non c'è niente o c'è il disco orario, che non sia da esporre o mostrare lo sapevo perfino io. Comunque sia ora so delle cose che 12 ore fa non sapevo, buon per me, ma mi sono comunque sentito preso in giro, avrò frainteso...

    Salutatemi i vostri orsacchiotti! :mrgreen:
     
  4. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputation:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Si National geographic ;-) purtroppo niente del livello di american chopper o american guns stasera...

    Ultimo appunto sui documenti fiscali: in uno dei miei negozi abbiamo trovato una cassaforte parzialmente murata da ben 0,8 metri cubi di capienza: è piena di ricevute fatture libri giornale etc etc... Perché ho più paura di perdere o dannegiare quella roba che altro.
     
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.584
    25.412
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputation:
    2.147.476.461
    car2go
    le due cose evidenziate non vanno molto d'accordo. Se siamo stati utili non possiamo averti deriso. E comunque l'importante é aver chiarito un concetto.
     
  6. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.584
    25.412
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputation:
    2.147.476.461
    car2go
    cosa può essere paragonabile ad american guns? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Comunque guarda che basta conservare i documenti degli ultimi 5 anni, non degli ultimi 50 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputation:
    1.155.710
    VW Lupo
    Al massimo la prendono in giro per l'inopportunità del portarsi appresso documentazione che, se esibita ad un controllo, la GdF non scarterebbe nemmeno dacché non le potrebbe interessare di meno.

    (E fra i "saccenti esperti" le hanno risposto anche professionisti laureati, fra parentesi).
     
  8. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputation:
    1.155.710
    VW Lupo
    >:>
     
  9. Voss

    Voss Secondo Pilota

    512
    15
    23 Gennaio 2010
    Reputation:
    1.183
    Superbollata
    Beh, col peso che ha quella documentazione vedrò di rimpiazzare le manopole del clima con quelle in carbonio per non perdere in prestazioni!

    Di questo non dubitavo assolutamente, vista la preparazione ed il modo di porsi. E, sempre fra parentesi, rientro nella categoria dei professionisti laureati pure io!=P
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Aprile 2012
  10. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputation:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    E Lei perchè crede che io abbia il caminetto a casa ? Il primo gennaio stranamente funziona tutto il giorno, ogni anno...

    Comunque 0.8 metri cubi sono circa la capienza di un frigo a due porte... niente di che.

    Ma una domanda seria: nel "salva Italia" è stata inserita una norma (riporto il sunto del mio commercialista) "14. Novità in materia di studi di settore

    Con riferimento alle dichiarazioni relative al 2011 e successive, a favore dei contribuenti soggetti agli studi di settore

    che assolvono regolarmente gli obblighi di comunicazione e che risultano congrui e coerenti, vengono riconosciuti i

    seguenti benefici: preclusione dagli accertamenti basati su presunzioni semplici, riduzione di un anno dei termini di

    decadenza per l’attività di accertamento e determinazione sintetica del reddito, solo se il reddito complessivo accertabile

    eccede di almeno 1/3 quello dichiarato."

    Io ne capisco che SE compilo gli studi di settore, e sono congruo e coerente, c'è anche la "riduzione di un anno dei termini di decadenza per l'attività di accertament"; in soldoni vuol dire che si riduce da 5 a 4 anni, è corretto? E soprattutto, per quali annualità? Opzioni che mi vengono in mente: tutte quelle successive al decreto, purchè congrue e coerenti; tutte quelle accertabili (cioè i 5, oppure 4, anni passati) limitatamente alle annualità congrue e coerenti...

    Non vi preoccupate, io sono un fancassista ignorante

    Ma secondo Lei, Paul Senior come avrebbe reagito al saper di dover pagare il superbollo?
     
  11. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.584
    25.412
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputation:
    2.147.476.461
    car2go
    Credo che la tua ipotesi sia corretta. Si dovrebbe ridurre da 5 a 4 anni. Però mi riservo di leggere qualcosa appena rientro, perché é rilevante. Ti faccio sapere, peró di certo ci sono altre limitazioni. Se non sbaglio c'è l'obbligo del conto corrente dedicato e qualcos'altro.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Aprile 2012
  12. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputation:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Tanto per farci un po' di off topic: mi pare in un thread non ricordavi i limiti per cui è possibile procedere alla distruzione di merce senza la presenza delle autorità ma con semplice notifica; avevi ragione sui 10.000 euro (dai precedenti 5.000 e spicci) e si trova nel decreto sviluppo di Tremonti (6 luglio)
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.584
    25.412
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputation:
    2.147.476.461
    car2go
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  14. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputation:
    24.037.007
    auto
    se ho letto giusto, per le auto il codice tributo per il superbollo è 3368

    piccolo OT, qualcuno conosce il codice tributo per pagare la tassa di possesso sulle imbarcazioni "di lusso"?

    grazie!
     
  15. arakno

    arakno Aspirante Pilota

    16
    0
    4 Novembre 2011
    Reputation:
    10
    bmw 335i
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputation:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Se ti riferisci al LEASING tedesco (non ho la possibilità di accedere al video adesso), ecco uno di quei casi in cui i controlli effettuati sulle strade hanno un senso: se ti fermano individuano subito che hai la disponibilità di quella vettura (è infatti la disponibilità che conta ai fini redditometrici) e comunque parte la segnalazione... A me pare una c.azzata e non sono certo "in quattro" i tutori dell'ordine che possono segnalare la cosa all'Ade, come raccontato dal vigile (evidentemente poco aggiornato) alla fine del servizio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. brutale68

    brutale68 Amministratore Delegato BMW

    3.231
    94
    29 Maggio 2008
    Reputation:
    6.876
    TASSATA!!
    Per riassumere,

    la mia è del 2002 immatricolazione e costruzione, pago il 30%???

    ho tempo fino a fine mese come il bollo?
     
  18. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputation:
    1.155.710
    VW Lupo
    Ascolta,

    Qui dovremmo aver raggiunto il compromesso: Te paga il 30%, poi se te lo contestano (improbabilissimo, e sottolineo) non pagherai comunque sanzione poiché la norma è nei fatti poco chiara, quindi non rischi nulla se non pagare la differenza, che avresti nel caso opposto pagato comunque.

    Poi cosa vuoi che contestino, interpellati al proposito molti uffici AdE ancora oggi non danno la stessa risposta...

    La scadenza è la stessa del bollo, se il 31/5 ti scade l'uno, ti scade anche l'altro.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Maggio 2012
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputation:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Direi che è la soluzione più ragionevole.

    Non ho più verificato sul sito dell'Ade per vedere se mi indicano ancora superbollo al 60% per la mia del 2007 o hanno corretto il tiro.

    @Brutale: come va la tua bestia? Ancora ricordo quando la usai (proprio la tua!) per un pomeriggio intero :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Che sound! Che verve quel 3.2!
     
  20. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputation:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    ragazzi, una domanda da un milione di dollari:

    monti e company parlano di una ulteriore manovra fiscale, credete che le auto al momento non soggette al superbollo (vedi ad esempio 330ci e46 da 231 cv o 325i e92 da 218cv ) rischiano di rientrare anch'esse in questa categoria? voi consigliereste con l'attuale clima italiano l'acquisto di una vettura di questo tipo? inoltre, altra domanda strana e molto tecnica, in sicilia esiste la categoria di auto omologate monofuell in seguito dell'istallazione di un impianto gpl o metano, con estirpazione di serbatoio benzina e montaggio di serbatoio da 15 lt di tipo nautico, e conseguente sgravio del bollo del 75%, ora, ammettiamo che uno faccia un impianto del genere su una vettura soggetta a superbollo, tipo una M3 e46, lo sgravio del 75% sarebbe solo sul bollo o anche sul superbollo?
     

Condividi questa Pagina