Superbollo Monti: come pagare? Modalità e modelli | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Superbollo Monti: come pagare? Modalità e modelli

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da angor, 26 Gennaio 2012.

  1. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    potrà rispondere meglio Labrie_it;

    in ipotesi di elusione (scelte senza ragione economiche) con risparmio fiscale milioni €, possono contestare reati fiscali (omesso versamento IRES ecc...);

    se poi risulterà contestazione fondata oppure no, si saprà dopo la pronuncia della cassazione (ad es. recente contestazione ad Unicredit per operazioni con banche estere...?)
     
  2. Massirn

    Massirn Amministratore Delegato BMW

    3.913
    104
    7 Agosto 2006
    Reputazione:
    5.859
    X5 E70 3.0 D
    salve ragazzi non so se ne avete già parlato ma volevo solo rendervi a conoscenza e magari vi può essere utile anche a voi.

    A Settembre 2011 ho venduto la mia M3 E46 radiandola e vendendola in francia

    Qualche giorno fa ho scoperto che il decreto legge "berlusconi" del 6 luglio 2011 pubblicato l'11 ottobre 2011 prevede che chi fosse proprietario dell'auto in tal data deve versare tramite modulo F24 l'importo di 10 € x ogni kw eccedente ai 225.

    Nel mio caso 27 x 10 = 270 €

    Chiamo l'ACI e loro mi dicono che io sono a posto in quanto il bollo al momento della vendita auto era a posto poi accenno il fatto di questo articolo e loro mi dicono... ahhhhh lei parla della tassa erariale 2011.

    Quella la deve versare all'agenzia delle entrate.

    Quindi informatevi per l'anno 20011 anche se il vostro bollo scade questo mese e c'è caso che pagherete solo quello dei 185 kW e tra un po' di tempo vi vedrete arrivare anche i 270 € + interessi del 30 % per quelli non versati nel 2011!!!

    LADRI
     
  3. angor

    angor Primo Pilota

    1.308
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    per noi del forum la cosa era abbastanza nota....certo, non so quanto lo sia al restante 99% di possessori di queste auto
     
  4. angor

    angor Primo Pilota

    1.308
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    è più efficace la mia risposta standard: "si si, lo so....ma lo pago volentieri perchè con queste briciole di finta tassa permetto al governo di buttare un po di fumo negli occhi dei soliti noti e prendere a loro i soldi che servono...altrimenti rischierei di essere tassato io veramente" (con piccoli adattamenti)
     
  5. luka20

    luka20 Amministratore Delegato BMW

    3.646
    103
    11 Agosto 2004
    Reputazione:
    67.050
    M3 E46 CABRIO - MANUALE
    Hai usato gli stessi codici della tassa Tremonti ?

    Potresti riportarli per favore ? Dato che debbo pagarlo pure io.
     
  6. Massirn

    Massirn Amministratore Delegato BMW

    3.913
    104
    7 Agosto 2006
    Reputazione:
    5.859
    X5 E70 3.0 D
    beh anche io sapevo che vi era il superbollo ma per ignoranza dei vari uffici nessuno sapeva bene come funzionava. mi dissero che il bollo 2011 era a posto e al momento del rinnovo avrei avuto la sovratassa invece non è stata così. quello che mi fa incazzare è che se le cose si sapessero con certezza forse l'italia funzionerebbe un po' meglio!

    Adesso farò l'abbonamento anche alla gazzetta ufficiale per sapere le varie leggi visto che nessuno ne parla per bene e le scrive solo!
     
  7. angor

    angor Primo Pilota

    1.308
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    è inutile conoscere le leggi in italia: nel 99% dei casi è inutile in quanto poi, inevitabilmente, escono le circolari per spiegare cosa il legislatore voleva dire, a prescindere da quello che ha scritto....ed è anche il caso dell'attuale superbollo visto che l'interpretazione dell'agenzia delle entrate sembra essere diversa da quello scritto nella legge.

    infatti, sul sito ancora si riporta questa frase "L'addizionale e' ridotta dopo cinque, dieci e quindici anni dalla data di costruzione del veicolo, rispettivamente, al 60, al 30 e al 15 per cento e non e' più dovuta decorsi venti anni dalla data di costruzione. ", ovvero dopo 5 anni dalla data di costruzione, NON 5 anni dal 1/1 dell'anno seguente. E infatti a Old Boy hanno confermato il 60% per immatricolata 10/2007....anzi, comunque non torna perchè i 5 anni "scadrebbero" al 10/2012.

    Del resto il testo della legge dice chiaramente "i periodi si conteggiano dal 1 gennaio dell'anno successivo"....e vorrebbe dire che nel 2012 un'auto costruita nel 2007 dovrebbe pagare 100%.

    Il "piccolo" problema è che le fot....te circolari non vengono pubblicate in gazzetta, ma l'unico modo per venirne a conoscenza è il tam-tam...sempre per ricordare a quale parte del mondo dobbiamo far riferimento quando si parla di Stato italiano.
     
  8. Massirn

    Massirn Amministratore Delegato BMW

    3.913
    104
    7 Agosto 2006
    Reputazione:
    5.859
    X5 E70 3.0 D
    te come hai fatto?
     
  9. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    Quindi OLDBOY confermi che per l'AdE il 2007 rientra nel 60%???
     
  10. angor

    angor Primo Pilota

    1.308
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    fortunatamente non mi pongo il problema perchè le mie sono fuori dei periodi incerti...anche se, in realtà, questa novità che il 2007 ricade nel 60% mi indurrebbe a pensare che la mia E36 costruita nel dicembre 1997 rientri nella fascia 15% invece che 30%....mentre per la E46/2003 passerei al 30% giàdall'anno prossimo.

    per la E36 si tratta di 150 euro di differenza, per cui non rischio e li regalo a quei parassiti....avessi una M5 2007 dove tra 100% e 60% ballano 1600 euro, mi starebbero girando alquanto
     
  11. Massirn

    Massirn Amministratore Delegato BMW

    3.913
    104
    7 Agosto 2006
    Reputazione:
    5.859
    X5 E70 3.0 D
    aspetta io parlo della tassa 2011 da aggiungere al bollo sopra i 225 kw. non questo dei 185 kw quindi inerente al 2012
     
  12. Old Boy

    Old Boy Collaudatore

    377
    83
    10 Agosto 2009
    Milazzo city
    Reputazione:
    944.790
    Bmw Z4MC + 320d e91 lci
    Ho usato gli stessi codici che ho usato per la tassa di Tremonti dove ovviamente cambiano solo gli importi e l'anno di riferimento. Il codice 3364 è il riferimento dell'adddizionale erariale sull'auto. Ti riporto il link con l'esempio di compilazione.

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?227292-Superbollo-oltre-i-225-Kw-termini-di-pagamento-in-gazzetta-ufficiale/page14
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.789
    25.106
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    elusione in italiano ha un significato (ovviamente molto ampio e giuridicamente irrilevante ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ) mentre in termini giuridici invito alla lettura dell'art. 37 bis del DPR 600/73.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    grazie mille, mi sono copiata il codice ed il link per quando dovrò pagare
     
  15. Old Boy

    Old Boy Collaudatore

    377
    83
    10 Agosto 2009
    Milazzo city
    Reputazione:
    944.790
    Bmw Z4MC + 320d e91 lci
    Guarda io sono andato all'AdE proprio per non cadere in errore, e loro mi hanno rassicurato che rientro nel 60% e ho pagato di conseguenza. I maledetti furbacchioni, come diceva Angor, non illustrando a modo la circolare creano delle ambiguità nella legge stessa che puo indurre gli utenti allo sbaglio. Nel mio caso non solo mi sono impegnato ad essere preciso e puntuale ma rimarro pure col dubbio. Si dice che la legge non ammette ignoranza; ma che almeno tutti la sappiano interpretare correttamente..... e non è questo il caso.
     
  16. Massirn

    Massirn Amministratore Delegato BMW

    3.913
    104
    7 Agosto 2006
    Reputazione:
    5.859
    X5 E70 3.0 D
    per chi come me non hanno pagato la tassa del 2011 ad oggi bisogna aggiungere anche i codici 3365 e 3366 che sono sanzione e interessi.
     
  17. Old Boy

    Old Boy Collaudatore

    377
    83
    10 Agosto 2009
    Milazzo city
    Reputazione:
    944.790
    Bmw Z4MC + 320d e91 lci
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> felice di esserti stato d'aiuto.
     
  18. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    io continuo a nutrire dubbi sull'entità del mio superbollo perché secondo me, per come formulata la norma, lascia spazi a dubbi interpretativi.

    http://img717.imageshack.us/img717/4257/img0116w.png' alt='img0116w.png'>

    Uploaded with ImageShack.us[/img]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Gennaio 2012
  19. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    ti ringrazio, chiederò anche io all'AdE direttamente!
     
  20. angor

    angor Primo Pilota

    1.308
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    di bene in meglio....secondo chi ha redatto questo articolo, come ulteriore interpretazione, la data di costruzione andrebbe individuata nella data di immatricolazione a meno di indicazioni da parte dell'AdE, che è di nuovo diverso da quanto scritto nel testo della legge dove si dice che il riferimento all'immatricolazione è da usarsi in caso non sia possibile risalire alla data di costruzione.
     

Condividi questa Pagina