Superbollo Monti: come pagare? Modalità e modelli | Page 17 | BMWpassion forum e blog

Superbollo Monti: come pagare? Modalità e modelli

Discussion in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' started by angor, Jan 26, 2012.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61,591
    25,412
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,476,461
    car2go
    Una vettura si considera usata fiscalmente se ha almeno 6mesi e 6mila chilometri.
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61,591
    25,412
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,476,461
    car2go
    Puoi comprare senza IVA se sei un operatore IVA. Da privato non puoi. Devi pagare l'imposta prevista all'estero.
     
  3. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5,073
    358
    Dec 28, 2010
    Reputation:
    1,155,710
    VW Lupo
    Si vede che i limiti fissati per non passare da BMW Italia come nuova sono diversi, ai fini dell'operazione non serve chiaramente a niente che la macchina venga importata nuova od usata, quanto che non abbia applicato il listino italiano comprensivo di Best4.
     
  4. vekter

    vekter Direttore Corse

    1,721
    138
    May 5, 2007
    Reputation:
    37,534,274
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Si, sto in norvegia, e la norvegia ovviamente non ha sottoscritto il trattato con l'unione europea, tuttavia e' sottoposta al trattato di schengen, per cui per l'ingresso basta le carta di identita' italiana, infatti quando torno dalle ferie in italia non devo mai effettuare nessun controllo in dogana sui bagagli. Per certi versi la norvegia ha recepito molte norme valide in europa (solo quelle che le convenivano) pur standosene fuori (giustamente, perche' qui non ne vogliono sapere di entrare nella moneta unica e fanno bene) nonostante le continue pressioni subite proprio per tirarla dentro il carrozzone attualmente allo sfascio. Anche svezia e danimarca, pur stando al contrario della norvegia nell'Unione Europea, tuttavia non hanno voluto l'euro al pari della furba inghilterra. Comunque io pago proprio il 25% di mva = iva automaticamente su tutto cio' che compero dalla germania mentre se compero dalla danimarca non pago nulla...Insomma, come ho gia detto, le nazioni forti fanno un po' come c.zzo gli pare in merito alla loro partecipazione alla unione europea traendone solo vantaggi....solo l'italia c'e' dentro sino al collo avendo accettato supinamente ogni dictat dell'europa.
     
    Last edited by a moderator: Feb 19, 2012
  5. emacos

    emacos Direttore Corse

    1,833
    118
    Mar 28, 2007
    Milano
    Reputation:
    21,726,786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    probabilmente non è il 3ad adatto, ma è l'unico che ho trovato a parlare di superbollo.

    Leggendo quest'articolo (http://www.corriere.it/economia/12_febbraio_19/pagliuca-casa-catasto-algoritmo-per-le-rendite_2aed6902-5ad0-11e1-af48-fbc2e490f6c3.shtml), che descrive come si prevederà il sacrosanto collegamento tra il valore dell'immobile e la futura imposta sull'immobile, mi chiedo: ma perchè non si è fatto lo stesso con il superbollo? In teoria sarebbe anche molto più facile:

    - a differenza degli immobili il mercato delle auto è sostanzialmente "unico" a livello nazionale ed in proporzione del tutto risibile è la varianza nei prezzi su base territoriale

    - i prezzi sono disponibili ovunque essendoci un mercato libero e trasparente (Eurotax, 4R, Autoscout e chi più ne ha più ne metta)

    - la tipologia di tassa è la medesima (patrimoniale, non reddituale)

    - si evitano iniquità del tipo Panamera diesel da 110k che non paga superbollo e M3 del '98 (che forse vale 5k) che la paga

    - si ridà un po' fiato al mercato dell'usato e si penalizza il nuovo, ma con più criterio di ora (e si evita, ad es., che una "misera" Focus RS nuova paghi una cifra ed una "lussuosa" A7 3.0 TDI nuova no)

    So che se n'è parlato a lungo nel 3ad precedente, ma giuro che davvero ancora non capisco la ratio del provvedimento: perchè guardare solo ai cavalli e non invece al valore del bene? c'è qualche legge o regolamento europeo che formalmente o sostanzialmente lo impedisce?

    Beninteso, tutte le suddette considerazioni valgono anche per il bollo base, che sconta le stesse pecche del superbollo, pur prevedendo quest'ultimo un elevatissimo valore unitario a kw e quindi molto più "pesante"
     
    Last edited by a moderator: Feb 19, 2012
  6. vekter

    vekter Direttore Corse

    1,721
    138
    May 5, 2007
    Reputation:
    37,534,274
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Infatti avrebbe avuto piu' senso aumentare l'iva su certe auto al momento del loro acquisto da nuove, invece di tartassare tutti quanti indiscriminatamente. Io lo dissi all'epoca dell'introduzione del superbollo Tremonti che avevano semplicemente reintrodotto il superbollo come principio e che di seguito lo avrebbero aumentato a piacimento o esteso a piacimento e puntualmente lo hanno fatto. Io non credo ci siano molte via di fuga da questa tassa nonostante vengano postate altre 3000 pagine su questo forum, altro non saranno che sfoghi dovuti alla rabbia ma nulla di piu'. Ribadisco il mio timore che tale superbollo possa in seguito dalla sinistra, se questa vincera' le elezioni, essere addirittura venire esteso, come in francia, fino alle auto con 180cv, ed allora sarebbe la fine per tutti...intanto la benzina e' arrivata ad 1,80 €!
     
    Last edited by a moderator: Feb 19, 2012
  7. emacos

    emacos Direttore Corse

    1,833
    118
    Mar 28, 2007
    Milano
    Reputation:
    21,726,786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    il discorso di aumentare l'iva solo su certe auto da nuove non è legalmente possibile, l'UE non lo consente. Tra l'altro è stato proprio questo il motivo per il quale quasi 20 anni fa fu abolita l'IVA al 38% su determinate auto oltre una certa cilindrata. Stai pur sicuro che sarebbe rimasta a quel livello se non fosse intervenuta l'UE.

    Diverso sarebbe (credo) basare la stessa, identica tassa su un parametro diverso (il valore di mercato).
     
  8. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5,073
    358
    Dec 28, 2010
    Reputation:
    1,155,710
    VW Lupo
    La Norvegia è membro Aels, ed è libera di applicare verso i Paesi terzi le condizioni di tariffe e dazi doganali che più le aggrada; si vede che con la Danimarca vi sono accordi bilaterali di altro tipo, come è normale supporre considerando Paesi dell'Area Baltica.

    L'Italia è Ue, non capisco cosa intendi. Non c'entra niente.
    E ad ogni modo, dovremmo chiudere l'OT.

    Consiglierei di trasferirci qui, lo stiamo mantenendo come ultimo bastione di off-topic di pubbliche lagnanze.

    Ripeto, quello a cui ti riferisci sono proposte, o meglio, sono fesserie frutto del titolo di studio evidentemente troppo basso di qualche parlamentare "ecologista" francese, le quali non avrebbero alcun presupposto per essere applicate, e sono dunque da giudicarsi irrealizzabili.

    Parli te di tassazione insostenibile che te ne sei andato in Norvegia...

    E di nuovo, signori,

    Qui hanno ragione i mods, il thread dovrebbe essere mantenuto pulito per coloro che volessero, ora o in futuro, attingere info. in merito alle modalità e ai modelli per il pagamento del s.b., e va dunque inteso topic tecnico.
     
    Last edited by a moderator: Feb 19, 2012
  9. vekter

    vekter Direttore Corse

    1,721
    138
    May 5, 2007
    Reputation:
    37,534,274
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Dovresti avere la pazienza di leggere tutto quello che ho scritto nel mio intervento cosi' sicuramente capiresti quello che intendevo dire, invece di dire che non c'entra niente. Evitiamo di salire sulla cattedra di diritto internazionale e di sputare sentenze. E soprattutto finiamola di prenderci per il c.lo nella convinzione che esistano modi "tecnici" per non pagare tasse pur odiose come il superbollo.

    Quanto alla frase da te postata " PARLI TE DI TASSAZIONE INSOSTENIBILE CHE TE NE SEI ANDATO IN NORVEGIA..." , sei tu che dovresti spiegarmi cosa c'entra cio' con tutto il discorso che si stava facendo, perche' io francamente non ne ho capito il nesso.

    Detto questo, mi ritiro presto da questa discussione e lascio i dottorini come te a far da banco.
     
    Last edited by a moderator: Feb 20, 2012
  10. vekter

    vekter Direttore Corse

    1,721
    138
    May 5, 2007
    Reputation:
    37,534,274
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Secondo me l'introduzione del superbollo ha aperto la strada a possibili estensioni dello stesso in futuro verso auto meno potenti se cio' dovesse ritenersi necessario al momento del varo della legge finanziaria per contenere il debito pubblico. Purtroppo e' questo il mio presentimento.
     
    Last edited by a moderator: Feb 20, 2012
  11. vekter

    vekter Direttore Corse

    1,721
    138
    May 5, 2007
    Reputation:
    37,534,274
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Dici bene, tuttavia ti assicuro che nonostante abbia io acquistato oggetti sui quali in germania era gia' stata applicata l'equivalente dell'iva, quando mi sono arrivati a destinazione la dogana mi ha rifatto pagare l'iva ( mva) un'altra volta....ho anche provato a far scrivere sui pacchi "regalo" o "danneggiato" ma alla dogana applicano comunque le loro tariffe. Cosi' funziona purtroppo in norvegia.
     
    Last edited by a moderator: Feb 20, 2012
  12. angor

    angor Primo Pilota

    1,309
    233
    Apr 4, 2007
    Reputation:
    14,353,521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    funziona così anche in italia: se il valore dichiarato è troppo diverso da quello che ritengono essere il valore di mercato del bene, applicano quello che ritengono essere il valore corretto sulla base di mere considerazioni personali del funzionario che esamina il pacco. Capita di frequente con le spedizioni di oggetti tecnologici dalla cina o dagli usa: se il valore esposto è "sensato" applicano iva su quello, ma se è troppo basso o meglio ancora "gift", allora partono per la tangente e attribuiscono loro un valore.
     
  13. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3,319
    104
    May 31, 2007
    Reputation:
    629,571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    ma questo non era il 3d del Superbollo Monti? :-k
     
  14. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5,073
    358
    Dec 28, 2010
    Reputation:
    1,155,710
    VW Lupo
    Ottimo, aspetto.
     
    1 person likes this.
  15. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4,799
    200
    Oct 15, 2007
    Reputation:
    36,294
    Porsche 911, MB CLA
    Ragazzi,

    non ho avuto tempo di seguire tutte le boiate che si stanno inventando per taglieggiare la gente.

    Per cui chiedo a voi esperti:

    - ho il bollo da pagare entro fine marzo, c'è la stessa scadenza per il Superpizzo di Monti??

    - per riallacciarmi al post che ho quotato sopra, IN CONCRETO, se uno non paga sto superbollo, c'è probabilità che viene beccato e, se si, cosa rischia?

    grazie
     
  16. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5,073
    358
    Dec 28, 2010
    Reputation:
    1,155,710
    VW Lupo
    Sì.

    La probabilità c'è ma la valuto minima, dato che i controlli, se verranno fatti (e anche qui ho i miei dubbi), verranno fatti a campione. Se non hai pagato nemmeno il Tremonti, io personalmente non pagherei, se invece l'hai pagato entro la scadenza del 11/11, potrebbe per assurdo essere possibile che inizino da lì a controllare, visto che sono dati già disponibili, come per il bollo dopotutto (se salti un pagamento ti arriva quasi sicuramente la raccomandata, ma se non l'ha mai pagato...).

    La decisione sta a te, io non posso prendermi questa responsabilità.

    L'unico rischio è il 30% di sanzione più interessi, e nessun fermo amministrativo. La prescrizione dovrebbe essere di 5 anni.
     
  17. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4,799
    200
    Oct 15, 2007
    Reputation:
    36,294
    Porsche 911, MB CLA
    Grazie sei stato molto chiaro e preciso.

    Sinora ho pagato il bollo normale, a questo punto se la sanzione è solo il 30% più interessi e nessun fermo (con prescrizione a 5 anni), ci faccio un serio pensierino....
     
  18. fastdrive

    fastdrive Secondo Pilota

    835
    10
    Sep 8, 2004
    Reputation:
    1,008
    M Coupe
    io ho fatto il calcolo sul sito delle agenzie delle entrate,pero' c'e' un problema,loro lo calcolano come data di immatricolazione italiana,nel mio caso 2005 mentre la macchina come prima immatricolazione e' del 27/12/1998

    in germania(che dopo anno di costruzione io non ho controllato il numero di telaio ma se dopo e' del 97?che dovrei pagare il 30% o 15%...visto che l avevo importata io personalmente dalla germania ,non vorrei che pago il dovuto e dopo si presentano che ho sbagliato..

    Qualcuno di voi ha lo stesso problema?
     
  19. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5,073
    358
    Dec 28, 2010
    Reputation:
    1,155,710
    VW Lupo
    Tranquillo, vale la prima immatricolazione, ovunque essa sia stata fatta. Se si presentano, fotocopia del libretto.
     
  20. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6,599
    850
    Nov 1, 2010
    Reputation:
    1,403,096
    bmw 335 cabrio
    Confermo che le sanzioni previste sono esattamente quelle riportate da Andreas. Idem per la prescrizione, non essendo specificatamente indicata, si applica quella "ordinaria", che è il limite oltre il quale non è più richiesto dalla legge la conservazione delle ricevute di pagamento.
     

Share This Page