Superbollo auto - proposta parlamentare di riduzione | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

Superbollo auto - proposta parlamentare di riduzione

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Gio72, 5 Agosto 2013.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. bmwale

    bmwale Primo Pilota

    1.390
    85
    9 Gennaio 2011
    Reputazione:
    41.361
    BMW F10-F20
    ...sempre stata contro le auto di lusso ma soldi per la fiat lo stato ne ha cacciati molti e non credo che il fine ultimo fosse per aiutare solo i lavoratori...e ora questi minacciano pure di andarsene...
     
  2. iroonmyke

    iroonmyke Collaudatore

    479
    19
    21 Marzo 2010
    Reputazione:
    170.169
    bmw 530i e39 & 850Ci e31
    OHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH Questo è quello che intendevo io!!!!!!!ma qualcuno non è d'accordo!!!!

    Il fatto è che fin che non ti cercano per la prima volta va tutto bene, poi invece si vede l'altro lato della medaglia!!

    ti fanno pentire di vivere in Italia.

    Fanno bene quelli che possono e vanno via a spendere i loro soldi perche questi i nostri soldi non se li meritano!!!
     
  3. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Ammazziamoli tutti.

    Non è cristiano, ma d'altronde....
     
  4. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Per quanto mi riguarda condivido bene il tuo pensiero, ovvero l'auto che costa di più deve pagare più tasse, ma nella pratica il risultato sarebbe quello di bloccare ancora di più il mercato del nuovo, c'è poco da fare. Ma ripeto, capisco bene il principio, che condivido assolutamente.
     
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Io invece non lo condivido affatto.

    Ripeto, abbiamo un sistema di tassazione fortemente "progressivo" (aliquote a scaglioni + detrazioni per redditi bassi) che fa si che chi guadagna di più paga in tasse (molto) più che proporzionalmente!

    Se poi vogliamo riproporre la progressività anche nel campo dell'imposizione indiretta, allora non sorprendiamoci se chi se lo può permettere lascia il Paese!

    Siete dell'avviso che se uno dichiara un reddito tale per cui lascia allo Stato più del 50% in tasse (per non parlare dei contributi, che per i giovani sono a tutti gli effetti delle imposte) deve comunque essere nuovamente "mazziato" all'atto del consumo, con delle sovrattasse ulteriori solo perché può permettersi acquisti più onerosi??

    Non ho più speranza ormai...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    letto solo ora della tua iniziativa Gio,che dire è grandiosa!!complimenti per l'interessamento,potresti candidarti come ministro dei trasporti,cosi come prima cosa alzi i limiti di velocità e come seconda regaliamo punti patente in piu a chi supera di un certo tot i limiti nelle stradine di montagna:mrgreen:

    scherzi a parte,è veramente lodevole l'interessamento su una questione assai delicata che va oltre la passione per i mezzi sportivi,dietro tali mezzi come ripetuto nelle pagine dietro c'è un intero settore che ha subito ingenti danni per tale manovra....io ma credo tutti auspiachiamo un ritorno al passato,speriamo bene!!

    P.s. se lo levano (ma non ne sono così convinto) l'M4 potrebbe diventare realtà,se lo tengono,so che farò....kit performance+downpipe+ic maggiorato e mappa :mrgreen: in ogni caso tentiamo di cadere in piedi :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  7. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Questo intervento sarebbe da incorniciare ma soprattutto da fissare nella testa di quei milioni di italiani plagiati ed assoggettati all'idea che è giusto essere tassati e vessati oltre misura da questo stato avido, quando c'è da prendere, ed insolvente quando deve dare.

    In realtà sull'imposizione indiretta c'è già progressione anche senza superbollo.

    Es con la 320d pagavo circa 300€ con la Z4 pago 452€ se l'avessi presa 30i avrei pagato 606€ (senza aggiungere il superbollo)

    50cv in più = 200€ di normale bollo in più.
     
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Appunto! Io la considero di per sé assurda, quando già il reddito è tassato in modo fortemente progressivo. Figuriamoci se posso pensare sia ragionevole incrementare questa progressione indiretta.
     
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Appunto! Io la considero di per sé assurda, quando già il reddito è tassato in modo fortemente progressivo. Figuriamoci se posso pensare sia ragionevole incrementare questa progressione indiretta.
     
  10. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Come scritto nei miei post precedenti, sono per l'abolizione totale, non per la modifica. Quello che volevo però intendere nella mia risposta a totocamen è che, ben inteso discutendone in astratto, sarebbe più giusto tassare per esempio auto da 100000 € piuttosto di quelle da 5000€, tenendo dunque conto del valore del veicolo, non solo della potenza. Tanto per intenderci, ci sono auto da 100000€ che non pagano il superbollo, mentre auto che valgono un ventesimo lo pagano. Ma comunque sia non è purtroppo attuabile, perchè ne risentirebbe il mercato del nuovo, così come avevo scritto in precedenza.
     
  11. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Quoto totalmente e tristemente.

    E non dimentichiamoci che la famosa iva (che diamo tutti per scontato faccia parte del prezzo auto ma che di scontato non ha proprio nulla) che paghiamo all acquisto è già una tassa e di entità non indifferente, proporzionale al prezzo di acquisto, quindi ciò che non capisco proprio è cos' altro vogliano da noi, forse che quando moriremo daremo in nostri averi in eredità alla STATO (che fa sempre più assonanza con STASI, la famigerata polizia "segreta" dell' ex Germania Est). Questi simpatici personaggi solo di iva, in tutti i settori, ogni giorno si mettono in tasca milioni di euro, per dare cosa in cambio? 6 mesi di attesa per una TAC, strade con voragini, istruzione ridicola, proposte di legge penose (vedi l' introduzione dell' abbigliamento OBBLIGATORIO per guidare una moto, scaglionata ovviamente per fasce dii potenza :eek: ) . Bah, meglio che mi fermi qui.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Non vorrei sembrare OVVIO, ma di fatto è già così...l' IVA è in percentuale...e non riguarda solo all' atto dell' acquisto, ma anche dopo con le manutenzioni e i consumi.

    Nessun oggetto in italia con così larga diffusione, ha una tassazione del genere, ma vedo troppe persone che se lo dimenticano....

    Aggiungo, il mercato dell' usato è importante che resti "vivo" tanto quanto il mercato del nuovo per questo tipo di veicoli, perchè chi se lo può permettere di comprare il nuovo, sa che anche con una svalutazione elevata, può poi comprarsi altro, ma se il mercato dell' usato è fermo, questi sanno che poi l'auto nuova gli rimane sul groppone a meno che non la regalino o quasi e su questo ragionamento, in tanti hanno rinunciato all' acquisto in questo ultimo periodo.
     
  13. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Quoto il fatto dell' abolizione, più per un discorso "anti-demagogico" che tecnico, ma nessuno vieta di fare delle vie di mezzo più utili, come aumentare l'iva di pochi punti percentuali sull' acquisto oltre certe cifre, di certo non ammazzi il settore del nuovo, tieni vivo il mercato dell' usato.

    E' inutile che qualsiasi governo proclami al "rilancio dei consumi", quando si tartassa un mercato che potenzialmente è uno di quelli che può muovere grandi quantità di denaro.
     
  14. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    io sarei favorevole a questo...quando vedi i "fighetti" con infradito pantaloncini corti e maglietta corta in giro con moto potenti; spero sempre che non cada o che nessuno gli vada addosso...perchè se uno cade in moto sempre si fà sempre male...ma almeno con un'abbigliamento adeguato si salva di più...tutto imho
     
  15. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Questo assolutamente, ma imporre di indossare una tuta per andare al lavoro mi pare assurdo. Tra l' altro la proposta di legge non parla assolutaente di protezioni per gambe e piedi, quindi per assurdo potresti andare con integrale, tuta, paraschiena e infradito :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    certo

    io per andare anche a bere l'aperitivo mi mettevo sempre pantaloni lunghi scarpe adatte, non gli stivali da moto, giubbino con protezioni e paraschiena...:mrgreen:
     
  17. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Beh mi sembra "giusto" che una buona idea, sia stata scritta male....pur il personale addetto a queste cose, deve mantenersi le possibilità di intervento sulle leggi per "migliorarle", era troppo chiedere un qualcosa di già scritto bene....

    Tutto sarcarsticamente ovvio.
     
  18. NuT

    NuT Collaudatore

    299
    3
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    46
    BMW E90 320d Msport 163cv
    Spesso le idee giuste o apparentemente tali ci sono, il problema è che nel 99% dei casi vengono poi tradotte in leggi scritte, pensate e ragionate malissimo (eufemismo).
     
  19. bmwale

    bmwale Primo Pilota

    1.390
    85
    9 Gennaio 2011
    Reputazione:
    41.361
    BMW F10-F20
    Non posso che quotarti purtroppo.

    Chissà come mai però se la vuoi fare privatamente hanno spazio anche il giorno stesso, così come per le visite specialistiche che privatamente sono subito disponibili utilizzando strutture e macchinari pubblici pagati da noi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Agosto 2013
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Si, sono esattamente di questo avviso.

    Sarò breve perché il forum mi va in continuazione in logout mentre scrivo...

    poche settimane fa ho conosciuto a Kaunas un italo israeliano (che poi di israeliano non aveva niente, lui lo diceva perché è ebreo, ma non sa nemmeno dov'è Israele sulla mappa), e gli ho proposto la mia teoria... premesso che lui fa il super manager, e guadagna 10.000€ netti, più ovviamente rimborsi spese, benefit e quant'altro, mentre io faccio il fotografo di culi femminili e faccio si e no 1500€ al mese di recente, da cui neanche sempre escono come extra le spese di viaggio, che sono ingenti, perché faccio circa 75.000km annui... lui dopo avergli esposto la mia teoria mi ha detto: "Ah, ma allora così noi ricchi non possiamo comprarci più niente!"... io gli ho risposto... "Guarda, con quello che guadagni son sicuro che potrai comprarti ancora tutti i superferri che vuoi"...

    È l'eterna guerra fra ricchi e poveri...

    Comunque lo ribadisco, il mio pensiero è che se puoi permetterti un acquisto più oneroso allora devi anche pagare più tasse, perché dal mio punto di vista che un padre di famiglia medio bassa con 2 bambini che si compra una 318d 143cv del 2007 a 7000 euro paghi di più di bollo di chi compra una Audi A2 122cv da 45.000 euro è rubare ai poveri per dare ai ricchi...

    io non ce l'ho con te, sia chiaro, ho espresso solo un punto di vista che è il mio (e di tanti altri ma non tutti ovviamente), non te la prendere...

    comunque scusate per il mio italiano che perde colpi....
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina