Superbollo auto - proposta parlamentare di riduzione | Pagina 28 | BMWpassion forum e blog

Superbollo auto - proposta parlamentare di riduzione

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Gio72, 5 Agosto 2013.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    2014, non ho capito se febbraio o aprile.

    Bestemmia maschile.
     
  2. Fili92

    Fili92 Direttore Corse

    2.120
    151
    3 Ottobre 2010
    Reputazione:
    34.686.475
    X1 30e
    Superbollo auto - proposta parlamentare di riduzione

    Quindi tra pochi minuti? :mrgreen: (anche se c'è poco da ridere)

    Inviato dal mio iPhone 5 usando Tapatalk
     
  3. max1qnt2

    max1qnt2 Secondo Pilota

    768
    11
    17 Agosto 2009
    Reputazione:
    10.905
    Dieselone
    Io nel frattempo, senza nè leggere e scrivere, ho preparato la delega F24 per il superbollo e mi sto preparando anche all'Imu che stante le voci che si susseguono ancora non si esclude (trovatemi una casa costruita recentemente nelle grandi città che con una certa scioltezza non supera i 750 euro di rendita catastale e considerate che a Milano l'aliquota prima casa è già al 5.75 per mille)...ed ovviamente alla mazzata tares, all'aumento delle aliquote irpef comunali, alla oramai applicata Iva, all'ormai certo aumento delle rette di refezione scolastica (senza contare le volte che scioperano), alla stramaledetta area C...

    ..insomma, ho veramente voglia di mandare a ca.ga.re. tutti questi personaggi che non hanno neanche provato a fare qualcosa per la spesa pubblica.....

    Mi sto pentendo di non essermene andato all'estero qualche anno fa quando ne ebbi l'occasione.....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Ottobre 2013
  4. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    a me la tares è arrivata ieri, ovviamente con data di pagamento entro il 30 settembre :lol:

    non si è ancora capito che sul saldo, previsto per fine dicembre, ci sia anche da conglobare ai mq della casa, pure il giardino...

    quello che mi scoccia è che l'aumento dell'iva al 22% è passato talmente in decimo piano confronto a tutto che sembra come se uno ti ha rubato il portafogli e te gridando al ladro ti dicono di non urlare...è pazzesca sta roba!!!!
     
  5. max1qnt2

    max1qnt2 Secondo Pilota

    768
    11
    17 Agosto 2009
    Reputazione:
    10.905
    Dieselone
    Ce lo hanno infilato in quel posto senza neanche lubrificare ed ora stanno andando in fondo....a me la cosa che fa rabbia è che non vogliono cambiare questa legge elettorale che di fatto gli permette di stare su quelle maledette poltrone...

    Ma ditemi chi mai voterebbe uno Scilipoti, un Fassina, un Alfano et simila.....

    Questa classe politica continuerà con il tempo indisturbata a fare i caxxi loro...ed al popolo bue dicono che è tutta colpa dell'evasione...

    Riflessione ot: da poco hanno detto che le entrate fiscali sono nel loro complesso aumentate (tranne l'iva per i motivi oramai noti), però il debito pubblico continua ad aumentare.....ditemi caxxo, fatemi capire per favore....caxxo centra l'evasione???? Chiarisco che non sono certo a favore di tale pratica, ma vogliono farmi bere che da noi si evade di più che in Germania o altri paesi più virtuosi??? non ci credo..ripeto sono solo parole per giustificare il gioco a massacro di sta gentaglia....

    Scusate lo sfogo ma mi ritengo abbastanza intelligente da poter valutare certe cose e le prese per i fondelli non le digerisco....
     
  6. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    usano la parola evasione come spaventapasseri? si

    che in Italia ci sia la stessa evasione degli altri stati no...

    detto questo ogni anno, leggendo i vari sondaggi, dicono che in Italia si evade o elude al fisco (dato 2012) 180 miliardi all'anno...la maggior parte della colpa è data la sud, completamente estraneo a cosa sia il fisco

    come giustamente dici te, se io spendo 100 ne devo guadagnare 101 per essere ok (i famosi 3 punti che l'europa vuole che stiamo dentro sia in positivo che in negativo)

    poi ci sono molte aziende che vanno in patteggiamento...quindi eludo 1 milione lo dovrei versare tutto, ma invece mi accordo per darne subito 200 mila cosi evitiamo processi etc etc...(solo la Bosh aveva una cartella da 1,5 miliardi e ne ha pagati 300 milioni)

    ma la macchina italia è sempre più cara, quindi più alza le tasse più troverà gente che eluderà il fisco (se io guadagno 10 non puoi volerne 7...perchè cosi facendo invogli la gente a evadere) nussuno si è tagliato lo stipendio o solo avesse detto di tagliare la spesa pubblica (800 miliardi all'anno)...e cosi il debito pubblico aumenterà sempre, colpito anche dagli interessi che ci sono sopra i 2000 miliardi di debito pubblico che abbiamo...

    se vi può consolare anche il giappone ad aprile ha alzato l'iva perchè il dedito pubblico è eccessivo (7500 miliardi) ma dal 5% all' 8% :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Ottobre 2013
  7. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
  8. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Per caso negli scandali delle amministrazioni locali e delle spese legate ad amministrazioni politiche con spese a carico dei contribuenti, avete visto una percentuale legata ai territori come la risaputa tabella esposta da Gio'?????
    No.

    Bisogna fare qualcosa che dia responsabilita' ai territori e che faccia pagare realmente la propria gestione in loco. Solo in questa maniera , la comoda omerta' si abbatte.
     
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Eeeeh, campa cavallo, avete visto bene che fine hanno fatto i c.d. "Costi standard"... Penso sia più facile che un cammello passi per la cruna di un ago.

    Peraltro, consentimi di contestare il fatto che la mia tabella sia "risaputa": forse per chi va oltre i soliti slogan della politica e dei giornali asserviti ad essa, ma la maggior parte della gente ignora totalmente come stiano realmente le cose.
     
  10. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Grazie al caxxo che la società di noleggio era sconosciuta è estera.
     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    A questo signore poco importa del superbollo...
     
  12. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    quando abbiamo governanti TUTTI ....che andrebbero legnati e portati sul posto di lavoro facendolo crepare per un giorno vedendo la realta' .......

    Ma anche internamente al mondo del lavoro ci sono situazioni da altro tipo di tabella.

    Abbiamo regole inoltre che favoriscono questo fare, come il garantismo assoluto a tutti i delinquenti e lazzaroni.

    Quante persone che stiamo testando in azienda e che a venti trent'anni hanno una velocita' ed impegno indegno ad un pensionato artritico, senza contare quello che raggiunto un'anno di lavoro tramite agenzia e se ne è andato perche' aveva poi diritto ad un'indennita' da "senza lavoro"(cose che i lazzaroni si studiano nei meandri delle insulse leggi garantiste di questo stato.)Diritti prima dei doveri, niente riconoscenza ai merito nella legislazione . E la stretta alla competitivita' aziendale , la difficile licenziabilita' o messa alle strette dei fannulloni/mutuandi di comodo va' nella direzione opposta a un riconoscimento del merito interna.

    Senza contare quelle miriade di corsi di formazione obbligatori che sono alla fine solo una montagna di carta straccia e una bella iniezione di costi e tempo sprecato. Pero' fa' notizia al tg sentire che il tal incidente è causa di questo e quello. Mai del modo scazzato e disimpegnato di taluni di operare, corso o non corso, estintore o non estintore, lampeggiante...eccetera.

    Costi che girano spalmati sui listini e quindi a carico degli acquirenti. CAZZATE a carico di tutti. Basta infarcire la gente di false priorita' per determinare certezze e scontri d'opinione senza un minimo d'analisi. Senza contare cqc per i conducenti dei mezzi pesanti.....da cui sicuramente anche la maggiore presenza di autisti esteri lavoranti in Italia/Europa avra' facile spiegazione.

    L'italia è uno schifo, ma anche questa dirigenza europea è solo uno schifoso nido di regole e costi senza senso.

    Per restare in tema nuovi adeguamenti tasse non visibili o poco appariscenti, ieri ho notato che l'iva delle bevande ai distributori automatici passera' dal 4 al 10% dal 1° gennaio 2014.

    Evviva la riduzione delle tasse !!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Ottobre 2013
  13. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    L'evasione fiscale è una trappola per poter incrementare ancora in modo maggiore le tasse.

    E' chiaro che non sto giustificando gli evasori, ma la fiscalità italiana ha la prerogativa - unica al mondo - di essere presuntiva, che si fa forza sul fatto che devi pagare quanto ti chiedo a prescindere dai tuoi veri guadagni (leggi studi di settore e quant'altro) perché per me - Stato - sei un evasore, mi sembra che questo tipo di democrazia sia un pochino tendente alla rapina legalizzata infarcita di totalitarismo vetero comunista.

    Praticamente, questa filosofia, che viene praticata ormai da anni dai vari governi, consiste nello spostare la colpa dello sfascio attuale su i presunti evasori in modo da depistare le nostre incavolature verso terzi e nel frattempo legalizzare ancora di più l'attuale estorsione tributaria.

    Questa strategia diversiva è stata usata anche recentemente, soprattutto nel governo Monti, per dare la tutta la responsabilità del disastro italiano, alle varie categorie e mettere le une contro le altre, una volta la colpa era dei tassisti, poi dei bamboccioni, dei pensionati, degli insegnati, dei farmacisti e così via, distogliere le persone dai veri responsabili del disastro cercando un capro espiatorio, (dentro al quale ci sono caduti anche i proprietari di auto potenti) in un periodo congiunturale, come quello che stiamo vivendo, è molto semplice fare leva sui sentimenti delle persone ed ottenere i risultati desiderati.
     
  14. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    c'è una certa verita', ma oramai a forza di sfasciare, lavoratori, sindacati ecc si sono resi conto che le lotte di classe stupide e farlocche non sono piu' credibili. A forza di rompere i maroni spingendo sull'ignoranza delle persone.....adesso queste restano a casa alla faccia dei motti sindacali, diritti & C.
    Finalmente una buona parte di zapponi ignoranti cominciano a capire che il problema non è il datore di lavoro che li sfrutta o l'evasore che evade per sopravvivere, o chi evade e comunque fa' girare soldi e quindi indirettamente li fa' comunque rigirare da altre parti negli introiti statali....., ma lo stato che ci sfrutta tutti al'inverosimile.

    Il datore di lavoro oggi licenzia senza se e senza ma cominciando dai piu' lazzaroni di comodo , per non chiudere.......altrimenti chiude e basta.

    L'evasore totale , porta tutto all'estero e non fa' girare piu' i soldi qui, l'evasore in parte che sopravviveva alla crisi a stento, chiude

    E finalmente dai sindacati al posto delle rotture di maroni per infervorare gli ignoranti, comicia una lotta contro il costo del lavoro.

    Meglio tardi che mai....ammesso che i sindacati siano mai serviti a qualcosa.

    Ma nonostante siano sempre di piu' quelli che invocano una riduzione dei costi......lo stato e il governo non ci sono
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Ottobre 2013
  15. max1qnt2

    max1qnt2 Secondo Pilota

    768
    11
    17 Agosto 2009
    Reputazione:
    10.905
    Dieselone
    Credo che su questi dati si possa fare diverse considerazioni. In primis sicuramente a Sud l'evasione è più diffusa, ma credo però che in maniera assoluta sia più rilevante quella del Nord..

    Infatti se parliamo di "evasione spicciola" ossia quello che ti chiede se serve la fattura c'è da Nord a Sud, ma le grandi aziende ed istituzioni finanziarie che evadono e anche tanto non credo che siano in Calabria, Sicilia, Puglia etc...

    Il problema (più grave) di queste regioni sappiamo tutti benissimo essere la criminalità organizzata che muove tanto di quel denaro da poter foraggiare un altro Stato...

    Sicuramente il Sud ha gravi problemi, ma in tanti (politici e non) hanno approfittato della situazione....

    Vi invito a fare qualche ricerca su quei (purtroppo tanti) sedicenti imprenditori del Nord che andava nelle regioni del Sud facendo finta di aprire della aziende (fingendo anche di fare colloqui di lavoro) solo per intascare i contributi statali, per poi ovviamente dileguarsi nel nulla...Certo magari tutto avveniva con le connivenze dei politicanti del posto, ma...chi è senza peccato scagli la prima pietra...
     
  16. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Pongo l'attenzione sul fatto che stiamo morendo per la spesa statale e non per l'evasione.
    Quindi se l'evasione potrebbe forse esser in numeri assoluti, piu' elevata al Nord, come costi siamo sproporzionati al quadrato al Sud.

    E lo si evince da molteplici comportamenti .

    Se l'evasione stimata di TUTTA italia è, se non erro , poco piu' di 1/8 della spesa statale e questa spesa statale è ampiamente "destinata" dove regna il sol leone........possiamo notare bene come siano diversi i comportamenti anche solo "d'orgoglio" della maggioranza dei cittadini del Nord e quelli del Sud.

    Vari esempi stupidi: Casco in moto, costi assicurativi, precedenze e rispetto della fila, immobili inesistenti al catasto..e chi piu' ne ha ne metta. ED il povero co-glione che si ribella e denuncia è IGNORATO dalla maggioranza dei "non vedo, non sento , non parlo".

    COSI' NON SI VA' PIU' DA NESSUNA PARTE...

    Si parla tanto di Governo ecc......ma anche partendo dai cittadini , una bella iniezione d'orgoglio in quello che si fa' sarebbe ora di averla . Perche' alla fine , il motto "ciascuno è causa del suo male" non è che è cosi' vero visto che la responsabilita' di coprire certi buchi del Sud è a carico dal secolo scorso di tutti i cittadini che non evadono.

    Se si auspica che in cifra assoluta la maggioranza dell'evasione sia appannaggio del Nord (le pa-lle sul ceppo non le metterei comunque)...... metterei le pa-lle sul ceppo che in cifra assoluta la maggioranza di proventi dai non evasori arriva sempre dal Nord .....e quei proventi vanno al Sud ad amministrazioni poco oneste, infinitamente meno oneste delle "ruberie" gia' effettuate al Nord.

    La criminalita' organizzata, è ben presente anche al Nord. Contribuisce pure a metter in difficolta' aziende sane, perche' ad esempio vengon rilevate aziende in fallimento e poi lavorano tenendo prezzi concorrenziali se non fuori mercato giusto per attrarre lavoro e ripulire i soldi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Ottobre 2013
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Quoto ogni singola parola di Zeno ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    esatto Zeno

    faccio un piccolo OT

    ho cercato di far capire a un'amico del sud che doveva sistemare il tetto della casa che se lo faceva in fattura, erano sui 11.000 € in 10 anni gliene sarebbero tornati indietro 5,5 se faceva tutto come deve essere fatto (quindi in realtà ne spendeva 5,5)...in più hai pure la garanzia...invece no, pagati 9000 in nero e dopo un'anno ha già infiltrazioni di acqua in casa...e alla mia domanda "ma scusa richiamali e fattelo sistemare...i tuoi soldi erano buoni!!!" la sua risposta è stata..."eee ti immagini quelli li se vengono...mi dicono cosi è e cosi sta...se vuoi mi paghi e te lo sistemo"

    il nervoso che ti viene per l'omertà che hanno è pazzesco!!!
     
  19. max1qnt2

    max1qnt2 Secondo Pilota

    768
    11
    17 Agosto 2009
    Reputazione:
    10.905
    Dieselone
    Complimenti a tutti per i luoghi comuni che sto leggendo....,la mia esperienza personale e professionale potrebbe portare diversi esempi di fatti e atti accaduti nel laborioso ed onesto nord, ma non ne vale la pena..cadrei anche io nell'inganno del luogo comune...

    Ribadisco il concetto del "chi è senza peccato scagli la prima pietra! che non vuole dire "mal comune mezzo gaudio"...

    Si sta solo cercando di analizzare in maniera asettica delle percentuali indicate in una tabella in merito al fenomeno dell'evasione...ed onestamente quando leggo certo cose non mi meraviglio che il popolo italiano nel suo qualunquismo pensi che una tassa come il superbollo sia giusta o utilizzando un motivo recente chi ha una casa con la rendita catastale di 750 euro è ricco...

    Quì nessuno auspica niente .ma le multinazionali, le banche e le aziende che hanno transato con l'ADE evitando di pagare il giusto, sapete dove sono localizzate vero?

    Poi sento casco in moto e....mi metto a ridere pensando che proprie ieri in una via centralissima di Milano (no a spaccanapoli) una mammina portava sulla scooter le due figliolette con il risultato che è caduta facendosi male (per fortuna le figliolette no)...Sapete quando mi sono avvicinato per poterle soccorso (mi sono avvicinato solo io con mia figlia di 6 anni) la Signora aveva un simpatico accento brianzolo.....Potrei raccontarvi altre cosettine in merito alle polizze assicurative ed alle truffe quì a Nord ...ma evito...

    Onestamente signori o l'argomento evita luoghi comuni, oppure l'interessante OT non ha motivo di esistere...
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina