Superbollo auto - proposta parlamentare di riduzione | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Superbollo auto - proposta parlamentare di riduzione

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Gio72, 5 Agosto 2013.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. NuT

    NuT Collaudatore

    299
    3
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    46
    BMW E90 320d Msport 163cv
    Applausi
     
  2. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Seguo con interesse.

    Intanto applausi e standing ovation.
     
  3. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    @ Gio72

    Complimenti anche da parte mia.

    Stavo pensando la stessa cosa :wink:

    Perchè colpirebbero il mercato del nuovo ancora di più.
     
  4. slider34

    slider34 Secondo Pilota

    570
    195
    2 Marzo 2011
    Reputazione:
    59.608.459
    Z....7000! & M2COMP
    R: Superbollo auto - proposta parlamentare di riduzione

    Grazie anche da parte mia per queste proposte /aggiornamenti.

    Non dispero possano riuscire ad arrivare a capire di aver fatto una stupidaggine

    Inviato dal mio GT-I9105P con Tapatalk 2
     
  5. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    certo, e la cosa mi sembrerebbe molto più equa rispetto ad oggi.

    D'altronde, dato che si parla di vetture > 185 Kw, chi può acquistare una vettura del genere ha una capacità di spesa certamente superiore a quella di chi prende quella stessa auto usata di 1, 2, 4 anni (dove nella stragrande maggioranza dei casi la svalutazione ha già picchiato duro, fino anche al 50% del valore da nuovo, se non di più). Ergo, se il principio (che comunque personalmente contesto) dev'essere quello che chi ha un certo tipo di bene deve pagare, mi sembra il minimo che costui debba contribuire in misura superiore rispetto a chi ha manifestato una capacità di spesa sensibilmente inferiore alla sua, per lo stesso bene.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Agosto 2013
  6. pierbmwhonda

    pierbmwhonda Direttore Corse

    2.196
    128
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    12.606
    330 XD touring e46
    Grande Gio...

    Se uno spende molto già c'è l'iva...

    Perchè non uniformarci alla germania con i suoi bolli e trapassi... :-k siamo in europa no ??? :biggrin:
     
  7. andrea555

    andrea555 Secondo Pilota

    551
    7
    11 Agosto 2012
    Reputazione:
    3.243
    audi tts bmw 535d
    Re: Superbollo auto - proposta parlamentare di riduzione

    Magari riuscissero a modificarlo nel modo sopracitato.....

    Ma in Italia si sa che non si riesce a cambiare....purtroppo io ci ho perso le speranze...sono troppo miopi!

    Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 2
     
  8. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    E' stato proposto diverse volte per la tassa di proprietà (bollo) ma è sempre stato scartato per il timore di favorire il mercato dell'usato, con le conseguenti problematiche di ritrovarsi con veicoli considerati "obsoleti" sul piano delle emissioni inquinanti, oltre al già citato grave danno per l'erario.

    E' un'arma a doppio taglio, perchè chi fatica a spendere i soldi qui li va poi a spendere altrove (estero) o non li spende proprio. Bisogna favorire i consumi, non continuare ad imporre tasse che non stanno ne' in cielo ne' in terra.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    Comunque complimenti per l'iniziativa!!! Speriamo bene

    Ma dubito...
     
  10. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    anche a me fa specie, ma ancor di più pensare e riflettere.

    non é che parliamo di bambini delle elementari o addirittura dell'asilo.
     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Chi ha un certo tipo di bene, se si è comportato rettamente, ha già contribuito sufficientemente tassando il proprio reddito a livelli che non hanno eguali nel mondo!

    Ricordo a chi non lo sapesse che il nostro sistema di tassazione è fortemente progressivo (ovvero chi dichiara redditi più alti paga proporzionalmente di più di chi dichiara redditi più bassi). Vogliamo introdurre criteri di progressività anche sulle imposte indirette???

    Comunque, possibilmente, restiamo sul tema superbollo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Vorrei risparmiarvi riflessioni e pensieri che vi condurrebbero fuori strada: Zanetti, durante il precedente governo, non era parlamentare e ha aderito a SC solo quando questa è ufficialmente nata, circa 3 mesi prima delle elezioni, ergo oltre un anno dopo dalla emanazione del DL "SalvaItalia" del dicembre 2011 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Questa è la sua prima esperienza da deputato ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ma, ripeto, stiamo possibilmente "sul pezzo" ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Agosto 2013
  12. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Tuttavia questo conferma che basta esserci un posto, poi abbiano fatto/fanno bene o male poco importa. Io gradirei volentieri sapere riflessioni e pensieri in pm.

    Se gradisci anche tu............
     
  13. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    ](*,)

    =D>

    Aggiungerei, a fronte di una svalutazione di anche oltre 20/30 ed oltre mila euro nei primi 4 anni, il perchè bisogni pagare (sempre nei primi 4 anni)altri 10/16/20 mila allo stato non lo vedo proprio giusto!

    Anche se si potesse fare/permettere, trovo giusto la guerra silenziosa attuale del "non acquisto", vendita...

    Non continuo, perchè lontano il "caldo" tema è lontano dall'intento del topic:wink:
     
  14. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    vedo che nessuno di quelli che mi ha quotato ha letto con attenzione il mio intervento, che vi invito a rivedere.

    Io, che CONTESTO FORTEMENTE più di chiunque di voi qualsiasi tipo di superbollo (e, a dire il vero, anche di bollo) perchè è assurdo pagare tasse doppie sullo stesso bene peraltro basate su parametri assurdi e poco indicativi (come la potenza), ho detto un'altra cosa.

    Superbollo dev'essere? Benissimo (malissimo, in verità), ma almeno strutturiamolo in modo più equo, in modo tale che chi ha maggiore capacità di spesa paghi di più di chi ne ha minore.

    1) Perchè chi compra una M3 nuova da 80k € deve pagare come chi compra quella stessa M3 usata di 4 anni a 35k €? Vi sembra giusto? Premesso che ovviamente nè l'uno nè l'altro dovrebbe essere costretto a pagare un iniquo balzello di tal genere, non vi sembra che le due persone abbiano manifestato capacità di spesa differenti? Tanto per mettere sul piatto due numeri, il superbollo inciderà sul primo soggetto in misura pari al 3,1% annuo del valore di acquisto, sul secondo soggetto al 7,1%, più del doppio! Ergo, in proporzione si sta tassando (molto) di più chi ha meno, non il contrario, in barba a qualsiasi criterio di progressività tanto sbandierato nel nostro paese.

    2) Applicare il superbollo sul valore del mezzo butterebbe giù le vendite del nuovo? Ma fatemi il piacere, di cosa stiamo parlando? Sapete qual è l'incidenza dei veicoli > 185 kw sul totale parco circolante italiano? Ve lo dico io, circa lo 0,5%, quindi un nulla. E, per caso, non vi siete resi conto che il superbollo anche così com'è strutturato ora ha UCCISO anche il mercato del nuovo? Applicare il superbollo sul valore e non sulla potenza avrebbe un unico effetto, metter fine (o quantomeno ridurre) la fuga di auto usate dal nostro mercato, al contempo riducendo le distorsioni di cui al punto 1)

    3) Domanda da ignorante per Gio che è addetto ai lavori: perchè parli di tassazione indiretta? il superbollo non è al contrario un classico esempio di tassazione diretta?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Agosto 2013
  15. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    solo una piccola puntualizzazione, per amor di verità, sul punto 2 : il superbollo non è stato introdotto da Monti ma da Tremonti qualche mese prima (10euro/kw per ogni kw oltre i 225). Monti lo ha "solo" :mrgreen: portato a livelli folli...
     
  16. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    giustissimo, direi che anzi questa per Scelta Civica è un'aggravante ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.324
    2.097
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Superbollo auto - proposta parlamentare di riduzione

    Ringrazio anch'io per la lodevole e giusta iniziativa sia Gio che l'onorevole Zanetti!

    Sono d'accordo anch'io che il superbollo sia totalmente da togliere ma sinceramente piuttosto che mantenerlo ai livelli folli attuali, preferirei di gran lunga ritornare al superbollo "Tremonti"!E su questa cosa dovremmo essere tutti d'accordo visto che a molti il superbollo verrebbe tolto ed ad altri calerebbe di molto!Credo sia anche sbagliato lamentarsi e "piangere" sempre....Mio nonno mi ha sempre detto che "è sempre meglio piuttosto, che niente!".....guardiamo un pó anche il bicchiere mezzo pieno ogni tanto!
     
  18. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Complimenti per l'impegno a Gio, speriamo prima o poi l'emendamento si "intrufoli" a dovere...

    Anche io nel leggere la revisione del "superbollo" per i natanti mi son profondamente girate le scatole, perchè nel ritenre tale provvedimento sbagliato, ma non intervenendo per il comparto auto, è come ribadire che è giusto tassare le vetture in siffatto barbaro modo.

    Esiste un calcolo della copertura necessaria per abbassare al livello Tremonti il superbollo ? Per la curiosità di sapere di quanti pochi spiccioli si parli, probabilmente cifre assimilabili a quelle per comprare la carta igienica in parlamento...
     
  19. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Credo che una bella patrimoniale come esisteva negli anni 80 sopra un certo valore di acquisto sia la soluzione a parecchi problemi.

    Superbollo sopra i 225kw solo per i primi 5 anni, dopo festa.

    Ecco l'ho detto.
     
  20. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Per questo il Superbollo va abolito e non modificato... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Non è giusto, ne' per uno, ne' per l'altro, perchè già pagano la tassa di proprietà alla regione di provenienza. Il punto è che si devono trovare sempre scusanti per "oliare" tutti: alla provincia l'IPT, alla regione il "bollo", allo Stato il Superbollo (al comune hanno pensato, tra le varie, anche facendo "strisce blu" ovunque).

    Giusto, quindi perchè prevedere un "dopo" a questa splendida premessa...? :mrgreen:

    Della realtà dei fatti. Già il redditometro ha massacrato il mercato, insieme al Superbollo, con la conseguenza che la maggior parte delle persone si sono spaventate, prova ora ad andargli a dire che verranno tassati sul valore del veicolo... L'auto nuova chi la comprerebbe più?

    Inoltre sarebbe inattuabile per i sicuri "traffici" che prenderebbero vita sottobanco per far risultare il valore di un veicolo più basso di un altro, rispetto al reale. Il punto è che serviva un parametro che non cambiasse mai (sulla carta...) per poterlo tassare ad oltranza, ma a loro del "giusto" non interessa nulla.

    Io si... :mrgreen:

    Lo Stato deve fare in modo (causa UE e non solo) che circolino veicoli che rispondano il più possibile ai nuovi standard inerenti alla normativa contro le emissioni inquinanti e tutto questo andrebbe letteralmente in senso opposto.

    Lo Stato in merito ai veicoli più vecchi incentiva (o meglio incentivava...) la trasformazione con carburante considerati più puliti, si potrebbero dunque prevedere sgravi importanti in tal senso.

    Giusto! Altra piccola puntualizzazione: Monti ce l'hanno "messo" Silvio e Pierluigi di comune accordo, avallando poi qualsiasi follia gli venisse in mente :mrgreen:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina