Superbollo auto - proposta parlamentare di riduzione | BMWpassion forum e blog

Superbollo auto - proposta parlamentare di riduzione

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Gio72, 5 Agosto 2013.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Cari amici,

    chi mi segue nelle varie discussioni sulla Serie 3 sa che qualche volta mi sono lasciato andare con mezze frasi in relazione ad una possibile revisione normativa del famigerato "Superbollo auto", che, come noto, colpisce tutte le vetture di potenza superiore a 185kw, gravandole con una sovrattassa di Euro 20 per ogni kw eccedente la predetta soglia (importo che si riduce al 60%, 30%, 15% dopo 5, 10 e 15 anni dalla costruzione/immatricolazione, per poi azzerarsi decorsi 20 anni).

    Secondo i dati UNRAE, il mercato italiano delle autovetture (esclusi fuoristrada) con potenza superiore a 185kw ha registrato nel 2012 una flessione del 43,2% con 6992 immatricolazioni, rispetto alle 12.311 del 2011 (contro un calo generale del mercato del 19,9%).
    Parallelamente, sono aumentate le esportazioni delle stese autovetture (+132%) e si è contemporaneamente assistito ad un aumento degli stock giacenti presso le concessionarie (con esportazione anche delle auto usate) ed un conseguente deprezzamento medio dello stock.

    Era del tutto evidente che un simile provvedimento fosse sbagliato in radice, perché avrebbe comportato un evidente effetto controproducente per le casse statali, che, a fronte di introiti previsti del tutto fantasiosi (e rivelatisi tali a consuntivo), avrebbero dovuto fare i conti con minori gettiti IVA, IPT, IRES e IRPEF, derivanti dal calo presumibile nelle vendite di tali autovetture. Purtroppo, come noto a tutti, così è stato.

    Per questo, sin dall'inizio dell'attuale legislatura, ho coinvolto un collega e caro amico, il dott. Enrico Zanetti, eletto deputato alla Camera per Scelta Civica, affinché si facesse promotore di un'iniziativa legislativa volta alla riduzione di questo odiosissimo balzello. Egli è peraltro Vice Presidente della VI Commissione (Finanze) alla Camera.

    Enrico Zanetti, sulla base delle informazioni e della documentazione che gli ho fornito, si è subito convinto dell'assurdità di tale tassa e dei suoi effetti innegabilmente deleteri per il settore, così come per le finanze dello Stato. Ha così approfondito la problematica e - dopo esserci consultati più volte sui contenuti più ragionevoli che poteva assumere la proposta di riduzione - ai primi di luglio ha presentato l'emendamento al DL "Fare" che vi vado a riprodurre testualmente (essendo stato espressamente autorizzato in tal senso):

    Riduzione del superbollo sulle auto di lusso

    EMENDAMENTO

    La rubrica dell'articolo 23 è modificata come segue: "Disposizioni urgenti per il rilancio della nautica e del settore automobilistico"

    MOTIVAZIONE

    La modifica della rubrica dell'articolo 23 del "Decreto Fare" è funzionale all'integrazione di detto articolo, mediante ulteriori proposte emendative, volte a recepire interventi riguardanti il settore automobilistico, a fianco di quello già previsto della nautica da diporto.

    EMENDAMENTO

    All'articolo 23, dopo il comma 2, è inserito il seguente comma:

    "3. A partire dall'anno 2013:
    a) il secondo periodo del comma 21 dell'articolo 23 del decreto legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito con modificazioni dalla legge 15 luglio 2011, n. 111, è sostituito dal seguente: "L'addizionale di cui al periodo precedente e' ridotta dopo cinque, dieci e quindici anni dalla data di costruzione del veicolo, rispettivamente, al 60, al 30 e al 15 per cento e non e' piu' dovuta decorsi venti anni dalla data di costruzione;
    b) il comma 15-ter dell'articolo 16 del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito con modificazioni dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, è abrogato;"."

    MOTIVAZIONE
    L'emendamento mira a rilanciare le vendite del nuovo e dell'usato nel settore delle autovetture di medio-alta cilindrata, riportando il cosiddetto "superbollo sulle auto di lusso" da 20 a 10 euro per chilowatt di potenza e ripristina l'esenzione per le vetture fino a 225 chilowatt (la soglia era stata abbassata a 185).
    Inoltre stabilisce che il superbollo da 10 euro per chilowatt dovuto dalle vetture oltre 225 chilowatt diminuisca progressivamente ogni cinque anni di scaglione di vecchiaia dell'usato.
    La norma è solo nominalmente onerosa per l'Erario, perché nella sostanza l'eccessivo inasprimento della tassazione ha determinato nel 2012 un tale calo delle immatricolazioni (- 37,8% il fatturato delle vendite del nuovo) e del parco auto circolante (- 200.000 unità) da aver determinato minori entrate per IVA, imposta provinciale di trascrizione e bollo "ordinario" incassato dalle Regioni in misura tale da neutralizzare le maggiori entrate stimate con l'inasprimento del superbollo.


    Nella buona sostanza, dunque, verrebbe riproposto il ben meno oneroso "Superbollo Tremonti", integrandolo con la riduzione per vetustà già prevista dalla norma attualmente vigente. Per darvi un'idea, una nuovissima Bmw F30 335i da 306cv (225kw) - vero e proprio fantasma nei nostri concessionari - vedrebbe scendere la sovrattassa dagli attuali Euro 800 ad Euro ZERO, mentre una M3 V8 4.0 da 420cv (309kw) con meno di 5 anni di vita (che si trova a prezzi di saldo nel mercato dell'usato) beneficerebbe di una riduzione del superbollo da Euro 2.480 ad Euro 840.

    L'emendamento è purtroppo stato bocciato da Francesco Boccia (PD), Presidente della V Commissione (Bilancio, Tesoro e Programmazione), e da Francesco Paolo Sisto (PDL), Presidente della I Commissione (Affari Costituzionali, della Presidenza del Consiglio e Interni), perché ritenuto privo di copertura finanziaria (nonostante la motivazione, come potete ben vedere sopra, recasse il dettaglio dei minori introiti generati dal crollo del settore che si sarebbe andati a recuperare) e non pertinente per materia (nonostante il DL "Fare" affrontasse già lo speculare tema della tassa sui natanti, riducendola notevolmente).

    Enrico Zanetti mi rassicura sul fatto che la modifica verrà riproposta al Senato al DL "Fare", poi alla "Legge di Stabilità" e ovunque altrove si potrà, fino al suo auspicato accoglimento.

    Quindi, non rassegnamoci all'idea che l'Italia sia un paese dove non vi sia più spazio per la passione a 4 ruote, dove le case prestigiose per vendere le proprie vetture siano costrette a depotenziarle entro la soglia dei 250cv (vedi, ad esempio, la nuova Maserati Ghibli V6 Turbodiesel) e dove i commercianti teutonici facciano razzie di vetture usate "superbollate" pagandole una pipa di tabacco per rivenderle con un buon margine in terra germanica (perché questo accade...)!

    Vi terrò informati sugli sviluppi della vicenda.

    Nel frattempo, buone ferie a tutti!
     
    A 15 persone piace questo elemento.
  2. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Caxxo vuol dire "privo di copertura finanziaria".

    Da quando in quà servono soldi pure per levare?
     
  3. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Immaginati un mare di applausi, uno stadio in festa. Speriamo che funzioni :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. Toscano Classico

    Toscano Classico Kartista

    55
    4
    25 Luglio 2013
    Reputazione:
    3.136
    A3 2.0tdi/Mini Cooper
    sarebbe una cosa giusta e sacrosanta

    purtroppo è difficile non rassegnarsi essendo questa solo la punta di un iceberg di regole e leggi che non solo sono assurde ma soprattutto controproducenti per le casse dello stato.

    quando poi si leggono certe cose

    non si può che pensare male, non serve avere la licenza elementare per capire dove sta l'errore, basterebbero due neuroni sani.
     
  5. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Sperem!
     
  6. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    Grandissimo!

    Hai tutta la mia stima!

    è proprio vero che non bisogna rassegnarsi ma combattere contro questa casta di emeriti dementi, che non sarebbero buoni nemmeno per zappare la terra e spargere il concime

    Tanto a loro cosa gliene frega, il superbollo delle varie S8 o bmw 750i mica lo pagano loro!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Agosto 2013
  7. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Grande Gio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Concordo pienamente =D>
     
  9. captain_caveman

    captain_caveman Direttore Corse

    1.964
    34
    2 Gennaio 2012
    Reputazione:
    27.115
    f30 328i m sport
    R: Superbollo auto - proposta parlamentare di riduzione

    Standing ovation per Gio!
     
  10. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Presidente di quì, presidente di la, v commissione, I commissione, sono tutte commissioni e presidenti, sicuramente possiamo andarne fieri che non ci mancano.

    Fortuna che ci sono, sennò i nostri soldi toccava che rimanevano a noi.
     
  11. Marowak

    Marowak Presidente Onorario BMW

    5.155
    376
    26 Febbraio 2012
    Reputazione:
    483.848
    Hyundai i10 Go! Brasil
    Superbollo auto - proposta parlamentare di riduzione

    Speriamo serva a qualcosa...Grande Gio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Sent from my Super iPhone 4 using Tapatalk
     
  12. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    ma certo..certo certo!!!!!!!!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Gio, quanta fatica fai per passare alla Bs3:mrgreen:

    Ottime info, ottimo lavoro...

    Speriamo bene!
     
  14. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Diciamo anche che finalmente abbiamo a che fare con un politico (peraltro allo stato attuale recordman di presenze in aula e alle votazioni...) che, preso atto di un problema reale, se ne fa carico e fa in modo, con atti concreti e non con chiacchiere e dichiarazioni mediatiche, di porvi rimedio.

    Speriamo solo che prevalga il buon senso e i suoi colleghi parlamentari comprendano che è un provvedimento che va a vantaggio di imprese, lavoratori, cittadini e anche del gettito erariale!

    Attendiamo fiduciosi!
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Beh, se mai sarà (e propendo per il "mai"), figurati se posso pensare di lasciare a questo Stato ogni anno, tra bollo e superbollo, qualcosa come 3500/3700 euro!!
     
  17. stefanix_77

    stefanix_77 Kartista

    130
    7
    26 Luglio 2009
    Reputazione:
    1.391
    330d touring msport
    Grande! Speriamo bene e che per una volta il popolo venga ascoltato...
     
  18. lele.car

    lele.car Presidente Onorario BMW

    9.227
    334
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    1.670.691
    BMW Performance
    R: Superbollo auto - proposta parlamentare di riduzione

    Seguo interessato

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
     
  19. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    Alcune considerazioni varie sul tema, che come sapete mi appassiona da tempo pur non avendo mai avuto auto superbollate (anzi, al momento non ho proprio nessuna auto):

    1) Grazie mille in primis a Gio ed all'On. Zanetti, così disponibile ad ascoltare e a far proprie le istanze dei cittadini (cosa ahimè ormai non comune). Ringrazio anche per l'impegno dichiarato di ripresentare la questione anche nelle prossime occasioni e se vorrà tenere conto dei punti che seguono

    2) Mi fa un po' specie che sia un onorevole di Scelta Civica a presentare questa proposta, quando è stato proprio il fondatore e presidente di quel partito ad introdurre questo provvedimento (evidentemente, ci si è accorti dell'errore, meglio tardi che mai)

    3) Premesso che come dicono da queste parti "piuttost che nient l'è megl piuttost", continuo a trovare assurdo in generale il meccanismo del superbollo, indipendentemente dalla soglia di potenza scelta. Certo, 40 Kw di ulteriore franchigia unitamente al dimezzamento a 10 EUR dell'esubero aiuterebbero non poco, però si continua comunque a tenere in vita un meccanismo distorto, perverso e controproducente, seppur potenzialmente meno nocivo dell'attuale. Se comunque dev'essere mantenuto il principio di un superbollo, perchè non legarlo al valore del bene (Eurotax, Quattroruote, decidetevoicosa) invece che alla potenza?

    4) Si può sapere la rimodulazione della tassa sulla nautica da cosa è stata coperta e perchè non si possano trovare coperture analoghe per un comparto (quello auto) che in Italia sarà 10, 100 volte più grande di quello della nautica (con questo intendendo l'indotto occupazionale, non il numero di auto > 185 kw vendute)?

    5) qualcuno può spiegare che il mercato dell'auto in Italia è al collasso non per colpa di Marchionne nè solo per colpa della crisi, ma anche per effetto di questi scellerati provvedimenti governativi?

    Grazie ancora per l'interessamento a questa importante questione di competitività e civiltà del nostro paese (oltre che di equità).
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  20. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    Bisogna targarle straniere, basta Italia, basta regalare soldi allo stato

    B A S T A
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina