Ciao a tutti. Vi leggo con molto interesse da tempo ormai, anche se mi sono registrato soltanto oggi. Piu' tardi, con calma, prometto che postero' nella sezione delle presentazioni, ma ora veniamo al sodo. Mi trovo purtroppo in condizione di dire addio al mio amato 318i E36, per passare ad un diesel, ovviamente sempre di casa BMW. Cosa mi dite in generale, sul 320d E46? Eventuali difetti di fabbrica, consumi, cose da guardare al momento dell'acquisto ecc. Insomma, voglio evitare fregature! Un 320d del '99 con 155.000 km, cerchi da 16 originali, chrome pack, interni in pelle nera, pompa benzina nuova, quanto puo' esser valutato? Mi hanno chiesto sugli 8.000 euro (spero trattabili). Qua nella mia zona i concessionari son piuttosto ladri, questa e' tra le piu' economiche che ho trovato fino ad ora. Ah, la trasmissione, e' a cinghia o a catena? Grazie a tutti per il supporto. :) P.S. Ho letto il regolamento prima di postare, ma se avessi sbagliato qualcosa, perdonatemiiiiiiii!
ciao la 320 d e46 secondo nme e' un ottima macchina io ho sotituito solo la pompa d' iniezione per il resto e una bomba e' in vendita anche sul forum se vuoi puoi andare a vedere le foto la mia e' un 08/2000 ha 170.000 km gli ho appena cambiato gomme e' cerchi da 17'' il prezzo e' 8500 euro prova a vederla
Ciao,io ho un e 46 ,320 touring ed è stato un acquisto azzeccato,mi sono trovato benissima la macchina ha 130000 km,ed è come nuova. la distribuzione è a catena,sè la vendo è solo per passare alla x3 che piace tanto mi fa' impazzire
Se prendi il 136 cv (pre restyling) che non è common rail puoi andare abbastanza tranquillo visto che è un motore relativamente semplice e robusto (a parte qualche precatalizzatore che si rompe e pompa bassa pressione del gasolio che può capitare un pò in tutti i diesel). Se invece ti orienti sul 150 cv devi stare molto più attento perchè soffre di alcuni problemi congeniti, alcuni dei quali abbastanza gravi (vedi lamelle del collettore di aspirazione che si staccano e turbine che si rompono anche se trattate bene).
Allora: per quelle fino al 02/2000 (caso dell'auto che hai visto) dai un'occhiata al ponte posteriore....tende a strapparsi e ci vogliono molti dindini se nn te lo passano in garanzia. altri difetti: - pompa iniezione vp44 molto delicata ne salta una si e una no - vetri elettrici da controllare (si rompono dei gancetti in plastica e addio) - stato della puleggia motore (se avverti notevoli vibrazioni in accensione e spegnimento (originale costa sui 300 euro) - stato dei silent block - e ci sono altre decine di piccoli difettucci naturalmente se prendi la 150cv ci sono pagine e pagine di forum con difetti + gravi (vedi turbine e motori che se ne vanno come l'acqua) per i consumi....beh, se la guidi senza troppe pretese ti consuma come un'utilitaria se nn meglio come ti hanno detto gli altri la trasmissione è a catena (da controllare intorno ai 250.000km)
Innanzitutto grazie a tutti, siete sempre molto cordiali e disponibili. Allora, andiamo per ordine... @peppe1: bellissima, col pacchetto M sta molto bene, ma un poco fuori budget per me (purtroppo ho i soldi contati, il mio 318 mi ha abbandonato all'improvviso in un periodo un po incasinato con l'economia/lavoro... ) Si quella che ho visto oggi e' un 136cv. La pompa gasolio e' andata e la rimettono nuova (vista di persona). Potresti spiegarmi meglio? Se gli chiedo semplicemente "il ponte post e' buono?", il tizio ovviamente mi dira' di si he he Si ho gia' visto uno spaccato su un sito (oembmw o qualcosa del genere), sembra un sistema simile a quello dell'ibizia, un pomeriggio di bestemmie per cambiare i due ganci di plastica sulla car di un amico. Silentblock dei supporti motore o gommini delle sospensioni? Sono abituato al mio ex 318i che mi faceva i 10, se da come dicono riesco a stare sui 18 al litro sarei felicissimo, macino parecchi km. Scusatemi le mille domande, ma prima di un acquisto cerco sempre di informarmi al meglio, contando anche che sono abituato al 318 E36, che come affidabilita' e sempre stato "un trattore" (cambiati soltanto motorino avviamento/alternatore, una crepa sul carter a 330.000km e una volta la cinghia strappata, in un totale di quasi 400.000km fatti col piedino pesante). Dimenticavo, quanto puo' costare sostituire i dischi freno anteriori? Passandoci il dito hanno gia' un bello scalino, e o risico sul prezzo o mi faccio sostituire ste cose.
Allora... distribuzione a catena... ti fa risparmiare un sacco di soldi se pensi di tenerla tanto e fare tanti km..... macchina molto affidabile, le migliori sono le ultime prerestyling.... avevano risolto molti dei problemi delle prime E46 (uno fra tutti il ponte posteriore), ed avevano già molti particolari della nuova.... cavolate, tipo la chiave a rombo e le maniglie che si aprono all'insù.... spesso sono anche meglio allestite.... nelle prime era di serie la radio reverse, che non ha aux né porta il carica cd per esempio..... Occhio ai km, molte sono macchine che ne hanno tanti.... a volte anche scalati.... io ne ho vista una per un mio amico mercoledì che era scandalosamente schilometrata! Interni devastati ma guardacaso segnava 99700km! Era però un 2003.... altro prezzo... comunque una macchina come quella non la vorrei mai..... controlla se hanno i tagliandi originali Bmw, spesso può fare la differenza, ed è facile scoprire se hanno scalato i km....
ottima sintesi, conforme a quella della mia esperienza. Perchè non pensi al 3.0 d da 184 cv, del quale su queste pagine non si legge che bene?
piccolo suggerimento che ti hanno già dato e che non deve passare inosservato: vale per tutte le auto usate ma in modo particolare per le Nostre, preferisci una vettura con 150K ma con tutte le carte a posto ( vedi tagliandi...) piuttosto che una con la metà dei km dichiarati ma dove il libretto dei tagliandi si è "perso"...oggi puoi comprare con una somma contenuta una delle macchine piu' belle e performanti mai prodotte ma tieni presente che in caso di problemi seri sono dolori di pancia; acquistare una vettura con la manutenzione testata dai tagliandi è la migliore assicurazione contro brutte sorprese, evita come la peste tutte le altre
mmm non credo sia come dici te... la mia macchina non ha il libretto tagliandi ed ho fatto circa 1 o 2 tagliandi in bmw gli altri tutti dal mio meccanico di fiducia... bee posso assicurarti che è perfetta molto molto meglio di bmw tutte tagliandate dalla casa madre...:wink:
Grazie, mi hai chiarito parecchi dubbi. @Samuelet/fasolini6: secondo voi quale puo' essere un prezzo onesto? Ne ho vista un'altra poco fa, sempre '99 con 140.000 km, pelle etc da un privato (che conosco da tempo), e mi ha chiesto sempre sui 7.500/8.000. Peccato abbia alcuni bolli sulla carrozzeria e monti un modulo aggiuntivo per 155cv (la preferisco tutta originale, poi al max ci pensero' io a fare il pirla). Avrei trovato anche un 523i del '99 a 6.000 con impianto a gas (devo ancora vederla bene, oggi qua diluvia), ma non sono convintissimo. Se e' comoda come il 525tds va benone, ma ho paura che per la mia guida sia troppo "pesante", e non ho mai provato auto a gas, boh!
Comprendo che il tuo budget sia limitato , ma ricordati che che un modello '99 ha qualche porblema al ponte posteriore, oltre a 10 anni sul groppone. Come detto da altri, l'ideale sarebbe un 2001 fine serie o un 2004, molto più costoso, ma esteticamente più bello del pre-restilyng.
7000/7500 euro, ormai è un auto di 10 anni fà! piuttosto farei un pensierino sul 523i a gas, poi ovviamente devi vedere le tue esigenze.
E alla prima curva mi portare i fiori! A parte gli scherzi, tempo fa guidai una 850 station a benzina e cavolo... abituato al bmw non mi ci son trovato per nulla, il muso sembrava puntare sempre l'esterno curva. L'unica volvo che mi e' veramente piaciuta e' la vecchia 740, robusta, affidabile, e traz post, ma cosi' non ne fanno piu'! Ah, ora che ricordo, quella che ho visto dal conce era senza volante (lo stava cambiando) perche' dice che era consumato/rovinato... humm... non e' che le e' scoppiato l'airbag o era troppo consumato dai troppi kilometri? Preferirei un conce piuttosto che un privato, ma ripensando a sta cosa sto indeciso. P.S. Spero di non rompervi troppo le palline, ma mi e' successo di prendermi una mezza fregatura anni fa con un audi A6 data via per disperazione pochi mesi dopo, e non vorrei accadesse dinuovo una cosa simile.